PlayStation 5: il presunto DualShock 5 si mostra in un brevetto

18 Novembre 2019 35

PlayStation 5 è ancora molto lontana dal lancio - avverrà solo a fine 2020 - ma ecco che un nuovo brevetto ci aiuta a scoprire quello che potrebbe essere a tutti gli effetti il DualShock 5, ovvero il controller della nuova console di casa Sony.

Le immagini che potete vedere qui sotto sono tratte dal documento depositato presso l'ufficio brevetti giapponese e mettono a confronto il design del nuovo controller con quello del DualShock 4 di PS4, rispetto al quale non si discosta più di tanto. Il lavoro svolto da Sony - qualora dovesse essere confermato - sembra essersi concentrato sulla limatura dei dettagli, come ad esempio l'inclusione della porta di ricarica USB Type-C, nuovi grilletti dorsali più ampi, un diverso connettore per microfono e cuffie e la rimozione della Light Bar.


Ad un primo sguardo il nuovo DualShock 5 appare leggermente più massiccio del DS4 e la rimozione della Light Bar ci suggerisce che Sonny potrebbe prendere in considerazione l'idea di non permettere più l'utilizzo di questo genere di controller con i titoli VR, affidandosi esclusivamente agli eventuali successori del Move (anche se non è possibile escludere che il DS5 sfrutti qualche altro sistema di identificazione per essere rilevato).

Ricordiamo che le altre particolarità del DualShock 5 riguarderanno la presenza di grilletti dorsali adattivi, in grado di fornire un livello di resistenza variabile, e di un nuovo sistema di vibrazione aptico.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro x

" con tutti i vantaggi che ha acquisito Microsoft oggettivamente " Sarebbero? LOL, Il gamepass? Va bene, innovativo. Ma finisce qui, i giochi so sempre quelli, 2 fps e 1 di macchine, che, per carità, sono anche belli ma dopo 40 anni è ora di cambiare.

Alessandro x

Boxaro e pure interista, non potevi essere peggio. Temporaneo successo, sono 25 anni che sony domina il mercato, VENTICINQUE. Ma è vero, xbox sta innovando, abbonamenti li, abbonamenti qui. Sto aspettando che includano anche l'abbonamento dell'autobus per comprarla.

Alessandro x

Squadra che vince non si cambia, basta comunque comprare un joypad nacon per avvicinarsi a quello xbox, che in effetti è comodo.

Alessandro x

Hahahaha ma che state dicendo? Che cosa dovrebbe cambiare? Dopo il successo che ha avuto è normale fare piccoli cambiamenti alla volta, altrimenti potrebbe fare soltanto danni. Innovazione zero, assurdo, cosa dobbiamo dire allora di xbox? Giochi zero? Esclusive Zero?

Scatamax

Perché dello spazio rettangolare touchpad introdotto con ps4 cosa diavolo te ne fai?

InterTripIete

Se comprano ancora sta cosa al giorno d'oggi, con tutti i vantaggi che ha acquisito Microsoft oggettivamente, direi che i bimbi non sono cresciuti per niente!! XD

InterTripIete

Sono questi i sonari che fanno capire che genere di utenza abbia sony e i veri motivi del suo presunto e temporaneo successo...

InterTripIete

Detta così, affettuosamente, prima della disfatta annunciata contro Scarlett! XD

InterTripIete

Mamma mia come sta nascendo male... Innovazione zero, mentre le altre corrono come dannate. E adesso si è aggiunta pure una certa Google... Se queste sono le premesse, sony ha già perso la prossima gen senza nemmeno cominciare.

wic2

bene o male tutte le periferiche da cui potresti giocare in streaming hanno il BT.
Per stadia è una necessità perchè facendo solo quello deve offrire l'esperienza migliore possibile, ma per il controller di una console che avrebbe come utilizzo principale quello di essere usato in salotto con la propria console non ha troppo senso in quanto per quell'ultizzo perderebbe in durata della batteria (non saprei quantificare, ma wifi consuma sicuramente più di BT)

WryNail

Per il gaming da streaming.

wic2

la lucetta spesso e volentieri, anche impostandola al minimo della luminosità, andava a riflettersi sul televisore.
Dipende dal televisore e da dove ti posizioni rispetto ad esso ovviamente, io non ho mai avuto problemi ma a casa di un mio amico si giocava fisso con ste lucette riflesse sullo schermo

wic2

Non ci sarebbe un vero motivo per passare al wifi rispetto ad una versione recente di BT.
Per giocare in salotto, con traferimenti dati così minuscoli sono funzionalmente identici.

Gaio Giulio Cesare

Uguale al Joycon della switch

WryNail

La mia più grande domanda è se sarà WiFi come quello di Stadia oppure no.

Luca

Se tolgono la light bar vuol dire che hanno trovato un altro modo per permettere alla VR e alla camera di tracciare il giocatore. A me non dispiace, potrebbero lasciare almeno la linea luminosa sul touchpad come nel DS4 v2.
Positivo che abbiano lasciato l'altoparlante e il touchpad, speriamo che in futuro vengano sfruttati da molti più giochi.

kayoshin

playstation 4.5

Babi

Io non ci trovo niente di male nella lucetta

il Gorilla con gli Occhiali

No.

Nickever Professional™

Massì, anche il tasto analog di un tempo già che ci siamo.

Scatamax

Ridatemi il tasto select

Pip

Non ho mai capito il senso di quella luce impossibile da spegnere.
È solo positivo il fatto che l'abbiano tolta, dava più fastidio che altro...

E comunque non ho ancora digerito l'eliminazione del tasto select

RaffaellaVR

però i moderatori queste persone le lasciano, visto che sono sonari più infantili di lui, che vergogna!

RaffaellaVR

che noia questa platstation sempre uguale

Coccodrillo

Troppo uguale al precedente. Il Pro Controller di Switch e il pad Xbox One sono di gran lunga migliori (ho tutte e tre le piattaforme).
Sony non innova mai, e le poche volte che lo fa poi fa marcia indietro. Come quando nel 2005 presentarono la PS3 con il controller "banana" (io lo avrei voluto); poi un anno più tardi lo soatituirono con il Sixaxis, che era quasi del tutto simile al DualShock 2 di PS2 (a parte l'assenza della vibrazione)

Mark

Che cafòne

Desmond Hume

È un patetico trolletto, la maggior parte del tempo fa finta di essere un fanboy samsung ma ogni tanto spazia su altri temi cercando di dire sempre cose discutibili su qualsiasi argomento.

Desmond Hume
Enrico
momentarybliss

E magari al posto della placca capacitiva bel display touch

Cristian Louis Watta

bene.. speriamo sia compatibile quello di microsoft!

Coolguy

SONNY???

eL_JaiK
il Gorilla con gli Occhiali

Ci siamo, PlayStation 5 sta arrivando e già da questo nuovissimo controller si percepisce l'innovazione straordinaria fatta da Sony. Signori, da oggi inizia una nuova era!

senza lucetta !!!
i bimbi sono cresciuti !!

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO