
Economia e mercato 20 Gen
17 Febbraio 2023 24
Il commissario europeo Thierry Breton era stato molto chiaro quando, lo scorso gennaio, aveva fatto capire al CEO di TikTok Shou Zi Chew che la piattaforma correva il rischio di incorrere in un ban da parte dell'Europa: troppe promesse e pochi fatti, specialmente per quanto riguarda la tutela dei dati e la protezione degli utenti europei.
Sembra però che la situazione stia per diventare molto più distesa, specialmente in seguito all'annuncio nella giornata di oggi di alcune importanti misure che TikTok ha intenzione di prendere proprio per rispondere alle criticità sollevate dalle autorità europee, con le quali il social vuole assolutamente evitare di entrare in rotta di collisione; la situazione è già molto calda dall'altra sponda dell'Oceano Atlantico e l'ultima cosa che può avvantaggiare TikTok è un muro contro muro con la Commissione Europea.
Arrivano quindi alcune novità importanti che puntano a garantire la sicurezza dei dati degli utenti europei, a partire dalla creazione di altri due data center - per un totale di tre - sul territorio dell'Unione, in modo da gestire in loco tutte le informazioni relative alle persone che utilizzano TikTok dall'Europa. La seconda struttura si affiancherà a quella già esistente in Irlanda, mentre per la terza non è ancora stato svelato il Paese ospitante, quindi bisogna attendere ulteriori dettagli per avere un quadro più completo.
Questo permetterà a TikTok di adeguarsi meglio anche alle direttive del Digital Services Act che diventerà vincolante dal prossimo settembre 2023. Il social, infatti, nel corso di tutto il 2023 provvederà ad effettuare la migrazione dei dati degli utenti europei verso i data center irlandesi e si stima che le operazioni continueranno anche nel 2024.
Rich Waterworth, a capo della sezione europea Operations & Marketing di TikTok ha commentato la questione all'interno di un lungo post sul blog ufficiale del social (link in Fonte), affermando anche:
È una grande soddisfazione per noi vedere come TikTok sia diventato parte integrante della cultura e della vita quotidiana degli europei. Ci impegniamo a continuare a creare per la nostra community sempre nuove opportunità anche nel mondo reale, promuovendo al tempo stesso un nuovo standard di protezione e sicurezza affinché TikTok resti sempre un luogo in grado di regalare gioia ed entusiasmo anche negli anni a venire.
Oltre a spiegare le modalità con le quali la piattaforma intende adattarsi alle normative europee, Waterworth ha anche citato degli esempi positivi di come TikTok abbia contribuito a creare valore e opportunità in scenari reali.
Tra questi ha menzionato il profilo ufficiale della Galleria degli Uffizi di Firenze, il museo con il maggior numero di follower su TikTok Italia, che in passato si è reso protagonista di iniziative molto interessanti tra cui un programma di dirette che hanno incrementato notevolmente l'interesse del grande pubblico verso il museo. O ancora, viene citato l'esempio di Camilla Clemente, la quale ha potuto realizzare una realtà imprenditoriale partendo proprio da TikTok, attraverso la creazione di un suo brand (A-More).
Nel complesso, si apprende dal post. TikTok dà lavoro a 5.000 dipendenti in tutta Europa e nel corso delle ultime settimane ha rafforzato notevolmente gli sforzi per combattere la diffusione di contenuti pericolosi sulla sua piattaforma, andando anche ad istituire un nuovo strumento in grado di sanzionare i creatori più negativi. Chissà se questo basterà.
Commenti
sapevo anche io così e si consiglia di usare la web app
https://uploads.disquscdn.c...
No, Cina.
Bannati tu, che fai un favore all'umanità
Esatto. Google dovrebbe avere i data Center in Italia o Germania e non esportare illegalmente i nostri dati.
Errata: Cina
Corrige: USA
.... a disposizione degli americani
esatto xD
Copiare e Migliorare e il loro moto.
probabilmente han copiato dal migliore ovvero Facebook
Adesso mi sento più forte e più sicuro.
[Cit.]
bene cosi' adesso urge bannare i social spia americani che non rispettano le regola
è vero che tiktok ogni 15 secondi usa il gps? avete riscontrato miglioramenti di autonomia disinstallando l'app?
Perché bisogna essere esperti per rendersi conto di quanto possa essere fallace una dichiarazione simile? Oppure vuoi che ti faccio l'elenco di tutte le aziende che hanno perso i dati degli utenti negli ultimi anni? E per finire ci ti ha detto che non sia il mio campo?
Ha parlato l’esperto di data security
Io leggo nel titolo, cmq immagino...
In verità non hanno detto al sicuro, hanno detto "sicuramente", nel senso che avranno due serverini con qualche dato che comunica poi con il server centrale in Cina
Se come no, al sicuro stacippa
"i dati degli utenti UE saranno al sicuro in data center europei"
I dati forse, gli utenti mica tanto (vista la gente al potere in UE)
Si si, al sicuro come quelli di Meta come Facebook, Instagram e WhatsApp che i nostri dati vengono diffusi in tutto il mondo ma la colpa non è dei social, ma sono delle persone che si iscrivono e quindi danno il consenso a divulgare i propri dati personali.
Meno male, potrò continuare a vedere le zinne ...