Twitter, client alternativi paralizzati: bug o stop intenzionale?

13 Gennaio 2023 11

Non sono chiare le cause, ma l'effetto è evidente. Alcuni client Twitter anche abbastanza famosi come Tweetbot o Twitterrific stanno riscontrando problemi a comunicare con i server del social di Elon Musk, ed essendo ignota la causa non si possono fare stime sul ritorno alla normalità. I gestori dei client paralizzati hanno chiesto lumi a Twitter, ma al momento sembra che non abbiano ricevuto risposte.

Dietro può esserci un bug - fisiologico nell'informatica, in genere rientra dopo qualche ora - o può esserci dell'altro, e il web di teorie ne ha partorito parecchie. Twitter, ultimamente, da quando è passata tra le mani di Elon Musk, presta bene il fianco alle ipotesi più bizzarre e imprevedibili, e anche se il numero uno di Tesla, di Starlink e di SpaceX è uscito dalla sala di comando del social su direttiva degli iscritti i continui tagli al personale decisi dal management del sudafricano possono aver influito nella vicenda.

Questa un'ipotesi, un'altra è che Twitter abbia deciso di tagliare i rifornimenti ai client di terze parti dal momento che non generano entrate (un punto a cui Musk tiene parecchio, quello degli utili). Non fosse che altri come Albatross non sembrano avere particolari difficoltà, per cui la storia dell'interruzione a tutti client di terze parti, al momento, regge fino a un certo punto. Rimane quindi l'opzione del semplice bug, i quali potrebbero essere sempre più frequenti nel prossimo futuro a causa della mole di personale in meno per i licenziamenti dell'ultimo periodo.

Complicato però spiegare il motivo per cui a 5-6 ore dalle prime segnalazioni l'account ufficiale di Twitter, Twitter Support ed Elon Musk stesso, sempre molto attivo sui social, abbiano taciuto sui problemi denunciati da Tweetbot e compagnia, né abbiano risposto alle richieste di chiarimento degli interessati. Ammettere un bug non mette in cattiva luce nessuno, per cui l'ipotesi di uno stop intenzionale alle API non può essere esclusa. Con il passare delle ore qualcosa dovrà venir fuori, per cui dovremmo saperne di più a breve.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giangiacomo

Si, solo loro hanno la verità in tasca. Probabilmente un bigliettino che gli è stato consegnato da Musk in persona ahaha

HeySiri

Ho notato, anche siti come Nitter non funzionano più correttamente

T. P.

ma non si fa veloce un cambio da uno all'altro?
davvero chiedo perchè pensavo fosse una cosa facile ma non utilizzandoli...

PyEr

Per gli imprenditori digitali sì.

T. P.

sò problemi! :)

Jotaro

Due c.....hiaramente portatori della verità assoluta.

ErCipolla
Giangiacomo

Solo Joker e Dr. Freudstein conosco la verità ahaha

Twitter ha preso una brutta piega ed il suo declino credo sia ormai inevitabile. Fra badge, ban, censure ed ora api non più funzionanti, la frittata è sempre più grande.

R4nd0mH3r0

social mio, regole mie

Jotaro

E' chiaramente intenzionale ed Elon non ne saprà sicuramente nulla.
Schermaglie intestine.

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023