Twitter Blue e Community Notes al via! Fino a 4.000 caratteri e altri vantaggi | Prezzi

13 Dicembre 2022 97

Il nuovo servizio premium di Twitter si è fatto attendere, e così, tra numerosi ritardi e rinvii ha iniziato a muovere i primi passi nella tranche di paesi iniziali in cui da oggi è disponibile. Si chiama Twitter Blue, nome scelto in funzione della spunta blu distintiva, introdotta peraltro un mese fa ma immediatamente ritirata poiché utilizzata da troll e falsi profili per impersonare personaggi pubblici e, in alcuni casi, per pubblicare materiale inappropriato e offensivo.

La conferma è arrivata con un tweet nel fine settimana ma la brutta notizia è che non è ancora disponibile nel nostro paese, poiché per ora Twitter Blue è disponibile negli Stati Uniti, in Canada, Australia e Nuova Zelanda, su iOS, Android e anche in versione Web.

Considerato che il servizio arriverà anche in Italia, quali sono le prerogative per potervi accedere? La prima cosa da sapere è che affinché un abbonato a Twitter Blue riceva il segno di spunta blu, dovrà inserire un numero di telefono verificato, e solo dopo un'attenta analisi arriverà la conferma con relativa approvazione. Nel caso in cui un abbonato voglia cambiare nome utente, nome visualizzato e foto del profilo, ma perderà temporaneamente il segno di spunta blu fino a quando Twitter non esaminerà nuovamente l'account.

TWITTER BLUE: I VANTAGGI

Per distinguere gli abbonati Twitter Blue dagli account verificati (personaggi pubblici, politici, attori e così via) Twitter sostituirà l'etichetta classica con un segno di spunta dorato per le aziende e un segno di spunta grigio per gli account governativi e multilaterali.

Inoltre, gli abbonati a Twitter Blue saranno presto in grado di pubblicare video più lunghi e caricare clip in 1080p. Vedranno persino molti meno annunci pubblicitari, si parla del 50% in meno, e avranno la priorità quando si tratta di menzioni, risposte e ricerche, una mossa che Twitter afferma aiuterà a combattere truffe e spam.

I vantaggi dell'essere un account verificato Twitter Blue non sono stati specificati a fondo e a quel che ne sappiamo, ad esempio, le nuove funzioni in arrivo potranno essere provate in anteprima. Se poi ci affidiamo anche a quanto riportato dal CEO Elon Musk, la società prevede di aumentare il limite massimo di lunghezza del tweet da 280 caratteri a 4.000. Elon Musk non ha condiviso ulteriori dettagli, come quando verrà lanciato e se sarà disponibile per tutti.

COMMUNITY NOTES, DISTRIBUZIONE GLOBALE INIZIATA

Parallelamente Twitter ha iniziato a distribuire la funzione Community Notes a tutti i suoi utenti a livello globale, come annunciato lo scorso sabato con un posto sul social. Il debutto era avvenuto per la prima volta nel 2021 sotto l'ex CEO Jack Dorsey come mezzo per il sito web dei social media per combattere la disinformazione.

Community Notes (in precedenza chiamato Birdwatch) adotta un approccio di crowdsourcing per sfatare i tweet fuorvianti e le fake news in generale. I moderatori che fanno parte del programma potranno aggiungere note ai tweet per aggiungere "contesto", mentre gli utenti regolari potranno quindi votare se trovano il contesto "utile".

Prima di oggi solo le persone negli Stati Uniti potevano vedere le note, ma Twitter afferma che è iniziata l'estensione del servizio ad altri paesi. L'attuale proprietario dell'azienda Elon Musk ha posizionato Community Notes come un elemento critico della sua visione di "Twitter 2.0", sostenendo che la funzione sarà "un punto di svolta per migliorare la precisione su Twitter".

Tuttavia, come con qualsiasi funzionalità di crowdsourcing, c'è il potenziale per le note della community di ritorcersi contro se i gruppi utilizzeranno lo strumento a sua volta, come mezzo fuorviante.

AGGIORNAMENTO: PREZZO ABBONAMENTO TWITTER BLUE
13/12

Tramite un nuovo Tweet la società ha svelato un dettaglio che mancava, ossia il prezzo dell'abbonamento a Twitter Blue. Scopriamo così che negli Stati Uniti Blue costerà 11 dollari al mese registrandosi su iOS e, come specificato poco sopra, consentirà di modificare tweet, caricare video 1080p, modalità lettore e, naturalmente, l'ambito segno di spunta blu. Per la versione web è richiesta una cifra minore, ossia 8 dollari al mese.

Chi aveva pagato per il vecchio pacchetto dovrà abbonarsi di nuovo per mantenerne i vantaggi, mentre chiunque si sia registrato su Apple al vecchio prezzo di 8 dollari al mese verrà automaticamente rinnovato con la nuova tariffa mensile, a meno che non si decida di annullare l'abbonamento.


97

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
momentarybliss

Perché in politica attiva così funziona, peraltro lo stesso Musk non si è scagliato ad esempio contro i Netflix twittando “The woke mind virus is making Netflix unwatchable“? Esiste il telecomando, ma invece l'ha buttata in politica

malapropysm

E questa affermazione come si concilia con quella tua precedente: "meglio pagare rispetto che essere il prodotto venduto"?

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Se paghi sei in parte cliente e in parte prodotto.
Se non paghi sei 100% prodotto.

Paolo Cocci

Ah no certo non è pieno di no-vax, complottisti, pro-putin… no no…
Ma va…

Alberto Ombra

Fakenews non è affatto vero.

Ovviamente se tusegui tali argomenti e li diffondi peggio per te.

Per quanto mi riguarda non ho nulla del genere nel feed

Alberto Ombra

Perché? uno deve avere per forza la tua stessa idea di politica di
religione o sensuale altrimenti lo boicotti?
Che strana idea che hai della vita sociale lavorativa democratica. Pensa se facessimo tutti come te.

utentepuntocom

tollerati non tolleraNti, leggi bene la prossima volta

Johnny

Massì, è utile come parlare con un sasso. Però mi fa morire il modo sentenzioso con cui dichiara la "vittoria" dei suoi paladini.

Aristarco

Ma ancora rispondi al pagliaccio? Dai suoi commenti si comprende bene che come al solito non ha capito un c4zz0

disse quello che "dovete vaccinarvi tutti". Brucia quando vi si sbatte la realtà in faccia eh? fascistelli miei

J0k3r_IT

gli estremisti "woke" tolleranti? AHAH! Molla il fiasco va XD

utentepuntocom

mi hai frainteso, gli estremi di cui parlavo sono i complottisti, quanon ecc ..., gli altri "estremi" di cui parli tu sono sempre stati tollerati su tutti i social

rsMkII
utentepuntocom

paragone azzeccatissimo

malapropysm

La vedo dura :)

Paolo Cocci

hai ragione, le menti limitate ragionano così.

J0k3r_IT

se un termine è ampiamente descrittivo ovvero esaustivo perché devo cambiarlo?

Paolo Cocci

conosci altri termini oltre a quei 3/4 che ripeti come pappagallo sotto ad ogni post?

Johnny

Eroe della patria, miliardario dalla parte del popolo. Salverà il mondo con le sue sparate su Twitter.

J0k3r_IT

per te nessuno, per molti altri sta facendo un'operazione verità che è già storia. Alla faccia vostra.

J0k3r_IT

un soy che da degli ignoranti a terzi è una medaglia XD

Paolo Cocci

ahahah allora ci sta!

ErCipolla
Paolo Cocci

ma perdi anche tempo a risp? ma non lo conosci?

ErCipolla
tu come al solito ti limiti a sentire le notizie da terzi senza verificarle alla fonte diretta, oltretutto non hai neanche twitter, però ti piace sparlare in modo permeistico

Ma quali notizie e fonti, io ho ribattutto ad un COMMENTO, ce l'avevo esclusivamente con l'utente a cui ho risposto. Sei tu che, come al solit, hai la coda di paglia ed intervieni totalmente a sproposito...

J0k3r_IT

tu come al solito ti limiti a sentire le notizie da terzi senza verificarle alla fonte diretta, oltretutto non hai neanche twitter, però ti piace sparlare in modo permeistico.

Fatta la premessa, Elon Musk ha "suggerito" che avrebbe fatto la lista di tutte le aziende che hanno interrotto le inserzioni pubblicitarie su pressione dei sinistri DEM. Dopo aver chiarito con Apple, si sono rimessi in riga, anche perché utenti con cui interagisce hanno suggerito di ripagarli con gli interessi con un boicottaggio a parti inverse e credimi qualche azienda ipocrita può creare qualche danno a Twitter, MA almeno il 50% di consumatori, anche solo USA, possono fare danni ENORMI alle aziende sensibili all'estremismo di sinistra "woke".

In definitiva, fatti un favore, prima di sparare a zero informati.

Paolo Cocci

basta bazzicare da un pò su questo forum per sapere che sei un povero ignorante :)

ErCipolla
J0k3r_IT

ah certo parla il perfetto utente soy. XD

J0k3r_IT

infatti il mondo se ne frega largamente di disagiati ultras-ideologizzati della propaganda estremista woke... con il dettaglio che questi la fanno ancora da padrone praticamente in tutti i social tranne twitter e pochissimi altri.

nemmeno le gestapo dovrebbero esistere in un mondo normale.

utentepuntocom

se il vaccino non fosse un bene per la comunità potrei anche essere d'accordo, ma dopo quasi 3 anni di pandemia è incredibile constatare come ancora non vi è chiaro che il vaccino è più efficace se TUTTI se lo fanno, specialmente per i più fragili.

utentepuntocom

il mondo non è così polarizzato. Avere però più tolleranza è ovvio che attira anche chi ha idee più estreme e le esterna veementemente

Paolo Cocci

Tu infatti sei il perfetto utente tipo di TW

rsMkII
J0k3r_IT

tu stai minimizzando l'infamia della gestione estremista "woke" di twitter e il tentativo (che fallirà) di spingere alcune compagnie zerbine di tali ideologia nell'abbandonare twitter come sanzione per non conformarsi più tali dettami.

Nessuno frigna, è importante invece (come stanno facendo) dare e diffondere la notizia chi sta boicottando per motivi ideologici così poi che i consumatori possano rendere pan per focaccia.

ErCipolla
momentarybliss

La famosa libertà di parola 2.0

momentarybliss

Da come Musk sta usando in prima persona Twitter direi che di fatto l'imprenditore si è schierato a sufficienza, ed un eventuale boicottaggio se lo sarà andato a cercare

hSeph

Ma sta nuova grafica di disqus è enorme, mi piace ahahah

J0k3r_IT

siamo già ai "twitter files" numero 4, con tutte le malefatte raccontate le persone minimamente intelligenti e moralmente integre dovrebbero essere indignate, quelle in malafede continueranno a minimizzare.

J0k3r_IT

se ti interessa subcultura woke, politically correct delirante estremista hai sempre facebook e instagram.

momentarybliss

Come se i tweet di chi paga fossero più autorevoli o divertenti di quelli che si accontentano del loro account gratuito. E meno male che non dovevano più esistere le "caste"

momentarybliss

11 dollari al mese su iPhone, mi sta proprio venendo voglia di spunta blu ahahahhahahah

favorevole alla maggiorazione ad eccezione dell'avocado toast col salmone affumicato

malapropysm

La differenza tra un badge a pagamento che porta i tuoi contenuti in alto rispetto a un contenuto sponsorizzato è evidente ai più: i contenuti sponsorizzati sono classificati come tali e significano nientaltro che "pubblicità". Pagare per essere in cima alle opinioni, siano esse politiche, commerciali, ambientali, scientifiche ecc. è ben diverso, specialmente in un social che è nato e che continua ad essere basato su notizie e disintermediazione.
In pratica, non solo un algoritmo decide in base a chissà quali parametri cosa devi leggere, ma adesso lo decidono anche coloro che pagano. Poi se sono politici spesati dai Qatarioti, bot Russi o altro non ci è dato saperlo.

nick@127.0.0.1

Io farei cosi, se nei tuo archivio di tweet è presente almeno una foto di un Avocado Toast allora Twitter Blue diventa 20$ al mese.

malapropysm

Più che commento ironico lo definirei superficiale, così come il tuo secondo a supporto del primo.

Vai così Elon, fai anche un Blue+ a 20$ per vedere del tutto rimossa la pubblicità e una maggiorazione "soyboy baizuo tax" sulla base dell'attività pregressa.

Paolo Cocci

Un buon lavoro? Sta diventando una discarica a cielo aperto di complottisti, no-vax, pro Putin, ecc.

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023