Facebook, nuove funzionalità per utenti e amministratori nei gruppi

21 Ottobre 2022 7

Durante la scorsa giornata Meta ha introdotto nuovi modi per interagire con le community nei gruppi su Facebook, pensati per ottenere un maggiore coinvolgimento e facilitare la scoperta di contenuti. Le novità toccano divere caratteristiche e funzioni specifiche, che vi proponiamo come da comunicato ufficiale.

La prima novità si chiama Reels in Groups e grazie a essa i membri delle community possono ora condividere informazioni, raccontare storie e connettersi a un livello più profondo con gli altri utenti. Gli amministratori e i membri del gruppo potranno anche aggiungere elementi creativi come audio, testo in sovrimpressione e filtri sopra i loro video prima di condividerli per dare vita alle storie.


Arriva poi la possibilità di condividere un evento pubblico di Facebook per la community attraverso le storie Instagram, funzione pensata sia ad esempio per un amministratore di gruppo che ospita un meetup per celebrare un obiettivo raggiunto da condividere con la community, sia per un membro del gruppo che voglia condividere la sua passione con gli altri utenti.

Facebook sta anche lavorando a ulteriori personalizzazioni nella sezione profilo, pensate per mettere in evidenza le informazioni che si desidera condividere con la comunità all'interno di un gruppo. Ecco la novità introdotte grazie all'aggiornamento.

  • Personalizza le informazioni nella sezione "Informazioni personali" per evidenziare le informazioni che desideri condividere con la tua comunità. Ciò può aiutare sia gli amministratori che i membri a saperne di più l'uno sull'altro e a creare contenuti che riflettano al meglio gli interessi del gruppo.
  • Aggiungi un indicatore al tuo profilo se sei aperto alla messaggistica. Questo può aiutare altri membri che la pensano allo stesso modo a sapere che sei disposto a connetterti su interessi condivisi.


Meta sta anche testando delle nuove chat di sola visualizzazione per amministratori e moderatori, pensate per inviare comunicazioni unidirezionali ai membri senza dover rispondere attivamente ai messaggi. All'inizio di quest'anno Facebook ha anche annunciato che gli amministratori possono iniziare a creare canali per connettersi con i loro gruppi in ambienti più piccoli e casuali. La funzione Community Chats, che consente alle persone di connettersi in tempo reale sugli argomenti a cui tengono tramite testo, audio e video, è ora disponibile In Italia e in oltre 140 paesi.

Ma Facebook mira anche a creare più cultura all'interno dei gruppi, un modo per combattere l'imperversare delle fake news e altri fenomeni legati all'ignoranza.

Tra le nuove funzionalità arriva un nuovo modo per gli amministratori chiamato Contributi della community per mettere in evidenza i membri che contribuiscono maggiormente. Grazie ad esso i membri possono guadagnare punti assumendo un ruolo attivo con una serie di responsabilità nella comunità o ricevendo reazioni e commenti sui post. Si parla di nuovi badge con cui premiare i membri, da inserire nei profili.


Meta annuncia anche notevoli migliorie per la moderazione nei gruppi e il trattamento delle informazioni false. La società diche che "per garantire che i contenuti siano più affidabili per la comunità più ampia, gli amministratori di gruppo possono spostare automaticamente i post contenenti informazioni valutate come false da verificatori di fatti di terze parti (indipendentemente dal fatto che i post siano identificati come contenenti informazioni false prima o dopo essere stati pubblicati nel loro gruppo) ai post in sospeso in modo che gli amministratori possano rivedere i post prima di eliminarli".

Per gli amministratori di gruppo è disponibile anche un nuovo riepilogo giornaliero delle azioni intraprese in una comunità. Nel post ufficiale del blog, Meta ha anche parlato di come la sua nuova estensione all'interno di Segnalato da Facebook darà agli amministratori dei gruppi idonei "la possibilità di utilizzare un contesto aggiuntivo e consentire ad alcuni contenuti che potrebbero altrimenti essere segnalati per la rimozione come bullismo e molestie". L'estensione è attualmente in lavorazione e sarà attiva in un prossimo futuro.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tomas

Provato per 6 mesi nel lontano 2008 poi mi sono cancellato…faceva perdere troppo tempo come tutti i social..

PyEr

Al giorno d'oggi è utile al massimo per vedere se ci sono eventi, feste nei locali ecc. cerchi la pagina di qualche locale così lo sai e hai le informazioni necessarie. Una volta invece era usato proprio come software di messaggistica al posto di whatsapp, specie da parte dei giovani.

T. P.

io lo usai pochissimo proprio agli inizi...
poi boh mi piace pensare che compresi dove il tutto sarebbe andato a finire e non lo utilizzai per anni...
dopo molto tempo decisi di cancellare l'account ma mi ricordo che mi chiesero di mandargli i documenti personali e visto che non volli lo lascia lì dormiente...
di tanto in tanto mi arrivano le notifiche che qualcuno cerca di accedere e, sempre di tanto, faccio un reset della password mettendone una lunghissima...
l'ultima volta che ho verificato, era ancora tutto come l'avevo lasciato...
visto che me lo hai fatto tornare in mente, magari vado a fare un controllo in questi giorni con un bel cambio password...
scusa la prolissità! :(

PyEr

Eppure ci credevo molto in passato.

T. P.

beh ma facebook non fa già ridire di suo?

PyEr

Che poi...non c'entra una fava, sono tre che si guardano in faccia e ridono. Ok che una regola di marketing è far vedere scene di felicità...

berserksgangr

Quella foto di copertina is the new c'erano un italiano, un tedesco ed un inglese...

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO