
23 Settembre 2022
Facebook è sempre più concentrata sul suo core, sul social che in poco più di un decennio ha dato vita un impero. La strategia dell'ultimo periodo sembra abbastanza chiara: tagliare via i rami secchi come l'app di Facebook Gaming e concentrare le risorse laddove è più importante. Ad esempio sul rendere più efficace il feed, la homepage a scorrimento continuo di Facebook.
La società ha annunciato novità in sala macchine per rendere il feed più calzante ai desideri di ciascuno, per consentirgli di trovarsi più o meno post provenienti da un determinato profilo, un gruppo o una pagina. Il feedback degli utenti raccolto tramite le voci mostra di più e mostra di meno sarà utilizzato per "rendere i nostri algoritmi di intelligenza artificiale più intelligenti e reattivi", si legge sul blog.
Così non cambierà solamente il contenuto del feed ma verrà istruita l'IA a rendere più accurati i ranking che determinano silenziosamente la priorità di quel che appare in home. In test c'è pure una sezione specifica (Cosa c'è nel tuo feed, nell'immagine a fianco) che permetterà di stabilire delle priorità per i diversi tipi di contenuti e fonti in maniera semplice e immediata. La possibilità di dire se visualizzare più o meno contenuti di un certo tipo è in arrivo anche per i Reel.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Rimettano i feed rss, piuttosto.
l'utilità di facebook resta solo come aggregatore di eventi, tanto per tenerne traccia e segnarseli sul calendario, e i gruppi che a volte possono essere utili
Facebook, ormai un social superato. Ho più pubblicità nella home che i post degli utenti.
Ordine cronologico, il resto è tutta fuffa che si possono tenere a casa loro