
Articolo 28 Set
Meta non sta vivendo il migliore momento a livello economico poiché per la prima volta le entrate trimestrali sono diminuite nel secondo trimestre.
Inutile dire che la società di Zuckerberg voglia riprendere la parabola positiva con l'obiettivo di non arrivare a risvolti negativi con i principali investitori, e per farlo è necessario trovare altri soldi, e quale modo migliore se non tramite un aumento della pubblicità all'interno delle sue piattaforme?
Una delle strategie attualmente in atto prevede di spremere ulteriormente Instagram, così l'azienda ha annunciato che inserirà gli annunci in più aree dell'app, vale a dire nel feed Esplora e nel feed dei post del profilo di un utente, che fino ad oggi ne sono stati esenti. È quindi iniziata una nuova fase di test per queste modifiche ma la buona notizia è che la società non sarà l'unica a guadagnarci, ma offrirà anche ad alcuni creator la possibilità di guadagnare ulteriormente pagando per gli annunci visualizzati nei feed del loro profilo.
Meta ha poi annunciato ulteriori aggiornamenti sulla tipologia di contenuti pubblicitari, ad esempio l'azienda introdurrà annunci in realtà aumentata sia nel feed che nelle storie che i brand potrebbero utilizzare per pubblicizzare nuovi prodotti in modo interattivo, ad esempio per testare come sta un mobile nuovo in casa o vedere più da vicino l'aspetto di un'auto. Questi formati non saranno prerogativa solamente di Instagram ma anche Facebook potrebbe esserne protagonista molto presto.
Gli annunci dureranno tra i quattro e i dieci secondi, si riprodurranno in loop e saranno ignorabili procedendo oltre senza impattare troppo sull'esperienza utente. Per quanto riguarda il numero di annunci, questi varieranno a seconda di ogni utente e saranno legati al modo in cui si utilizza Instagram, tuttavia su questo aspetto la società non ha fornito molti chiarimenti.
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Commenti
Io da quando non si trovano più post sotto forma di foto
Forse che il servizio ha un costo di mantenimento / gestione?
Altra epoca altra gente paragone che a mio avviso non ci azzecca, il bello e il brutto dei social a chiunque con poco budget ti fà lo spot..almeno quellu in tv uni scenografo e un direttore di luci li trovano
Esattamente!
A me con inGrabber invece venivo buttato fuori e sloggato da IG perchè a detta loro utilizzavo un'app clone di Instagram, e ogni volta dovevo farmi inviare un codice alla e-mail e mettere una password nuova per riaccedervi.
Story assistant. Oltre al fatto che Instagram lo ha obbligato a buttarla giù (io usavo la penultima versione). Poi ogniqualvolta la utilizzavo dopo un paio di giorni mi bloccano l'account per "paura" che me lo avessero rubato
Anche a me da un pò succede questo. Si chiamava inGrabber l'app per caso?
Si ma quale sarà il freno? Cosa gli impedisce di continuare ad aumentare le pubblicità verso l'infinito? Sta lì il problema
Ormai le app non servono più a fare da servizi...
Ormai è pubblicita e zokk0le. E pubblicità di zokk0le.
Sta morendo da solo
Da quando oramai ci sono le storie, ho smesso di scorrere da tempo il feed.
Io.
E ammazzano anche Instagram.
Ma chi è che davvero scorre il feed? Io al massimo se mi interessa qualcosa vado direttamente sul profilo e/o al massimo uso la chat
E' l'ingordigia degli avidi anglo-usa ultraliberisti!
A me su ipad non va da un mese circa
Sul sito di Instander trovi due versioni, "original" e "clone"
Se scarichi la versione "clone" puoi tenerla installata in contemporanea con l'app originale
azz ho un samsung e instagram era preinstallata. Come faccio a mettere instander visto che non posso disinstallarla?
Pubblicità che fanno sorridere e piacevoli da guardare in TV non ne vedo da almeno una 15ina di anni.
In passato fare pubblicità era un’arte, dovevi per forza essere bravo, perché a guadagnare di più era chi faceva la pubblicità più bella, oggi a guadagnare di più è chi ti traccia meglio (Google e Facebook) indipendentemente dalla qualità della pubblicità, e questo disinteresse nel fare pubblicità in certo modo ricade anche sulla TV, poco profittevole rispetto a quella mirata online.
Se fai il confronto degli spot odierni con quelli anni ‘80/‘90, è impietoso.
"Per la prima volta le entrate trimestrali sono diminuite nel secondo trimestre."
Io non capisco come funziona l'economia, Esempio:se io azienda nel 2018 guadagno 18M, poi nel 2021 ne guadagno 24M, poi nel 2022 ne guadagno 21M..è crisi? Cioè l'economia ci deve portare per forza ad aumentare i ricavi ogni anno? mi sembra impossibile questa cosa, si stabilizzano per forza prima o poi, non è che ogni anno la popolazione aumenta di 1 miliardo di persone.
Sì
Forse forse è in pausa anche per altri motivi...., purtroppo...
Pensate che io non vedo l'ora che chiuda i battenti, servisse onestamente a qualcosa o meglio, venisse utilizzato per servire a qualcosa, purtroppo è scriteriato come ogni altro prodotto di questo genere dall'utenza, a sto punto meglio chiuderla
ha la possibilità di scaricare le storie pure?
Qui non si tratta di pagare, ma di guardare pochi secondi di una pubblicità ogni tot decine di minuti
Vuoi usare le cose gratis?
Bene, addio.
Non ha pubblicità, ha la possibilità di scaricare le foto direttamente dall'app e tante altre piccole funzioni che possono tornare utili.
Io la uso da almeno un anno e non ho mai avuto problemi, però come per ogni APK modificato la certezza assoluta non c'è mai.
la tv in nelle ora di punta mette almeno pubblicità "artistiche" che possono far sorridere e piacevoli da guardare..questi social purtroppo non hanno questo controllo e chiunque può crearsi il suo spot locandina demenziale dozzinale fatto con tre sputi di scarto, oramai solo pattumiera
Lo uso da due anni ma lo sviluppo è in pausa da troppo tempo, lo sviluppatore è Ucraino..
usi il dns privato di adguard?
non conosco instander, cosa offre? bannano l'account se viene usato?
Se entri con l'account di Facebook vieni rimandato all'accesso di Facebook che è ovviamente sicuro.
È come entrare su Facebook da browser ma ti rimanda a Instagram essendo entrambi della stessa azienda.
ma è sicura da usare? non è che si mette ad esportare dati di nascosto a chichessia?
Apro instacacca rigorosamente da browser, e non trovo pubblicità neanche nel feed.
Se installate l'app che è uno spyware mascherato, un po' ve la meritate la pubblicità.
Ha anche delle opzioni interne, magari trovi quello che cerchi!
Di fatto è sì Instagram ma ha un bel po' di chicche in più!
Punti di vista differenti, le grandi compagnie non hanno mai freni quando si tratta di utili, anche quando non son motivate da nuovi costi. Non possiamo sempre accettare quello che ci propinano, e l'unica alternativa è ok smetto di usarla anche perché ci sono strumenti che ormai diventano indispensabili. Esempio: domani WhatsApp torna a pagamento e lo mettono a 100 euro al mese. Bene passo a Telegram. Ok il giorno dopo diventa a pagamento anche quello a 99 euro. Bene a passo a Line. Ok ma su Line non ho parenti/amici/colleghi....che faccio ora? Pago 99 euro quello che fino a ieri era gratis?? Imho non esiste, ci han fottuto i dati personali per anni lucrandoci su all'inverosimile, non può essere sempre l'utente finale a rimetterci
Appena scaricato, sembra utile però di fatto è sempre Instagram. Io usavo un app che mi mostrava l'elenco delle storie in ordine cronologico per utente. Troppo comoda!
Bello ma mooolto idealista. Viviamo tutti nel nostro tempo, e non ci sono solo le soluzioni ON e OFF. Inoltre per i creatori digitali che si ingegnano in copertine e titoli squallidi per accelerare la propria carriera online (anche quando la maggior parte dei loro contenuti è valida) il miglior feedback è un adblock
Il giochino si sta rompendo, già molti utenti si lamentano...da app di fotografia è diventata un'app di video in verticale.
mi sembra giusto xk ancora alcuni utenti non hanno abbandonato la piattaforma quindi meglio inserire altra pubblicità x essere certi che se ne vadano tutti da instagram
Prova Instander, altro non è che un .apk modificato dell'app di Instagram tant'è che il pacchetto ha lo stesso nome.
Io mi collego però con l'account di Facebook, non ho un account Instagram separato.
Qualcuno che abbia Instagram su iPhone saprebbe dirmi se gli va lo stato di attività? A me sono mesi che non va solo su iPhone.. su Mac nessun problema
Io usavo un altra app troppo comoda, ma Instagram continuava a sloggarmi e obbligandomi a cambiare password ogni settimana praticamente
Poi si lamentano se la gente usa Instander e YouTube Vanced
non sono d'accordo mi spiace. io non protesto rubando cose o usandole diversamente da come sono state pensate perchè dietro c'è il lavoro e gli investimenti della gente. se un prodotto non mi piace non lo uso ma di certo non vado a rubare il lavoro degli altri
Boh io uso Instander, c*zzomene.