Meta in difficoltà: primo calo dei ricavi della sua storia, utile crolla del 36%

28 Luglio 2022 89

Meta, la società madre di Facebook, comunica i risultati finanziari del secondo trimestre 2022 e il dato che salta subito all'occhio riguarda quello che verrà ricordato come il primo calo dei ricavi registrato nella storia del colosso guidato da Mark Zuckerberg. Meta conferma ricavi pari a 28,8 miliardi di dollari, in calo dell'1% su base annua. Giù anche l'utile netto pari a 6,7 miliardi di dollari, ed in questo caso la flessione è ancora più marcata (-36% su base annua).

UTENTI FACEBOOK TORNANO A CRESCERE, MA NON BASTA

Contestualmente crescono costi e spese totali che nel trimestre in oggetto sono pari a 20,4 miliardi di dollari (+22% su base annua) e si fa notare la perdita di 2,8 miliardi di dollari riconducibile alle attività di Reality Labs, la divisione che di fatto sta cercando di raggiungere quello che è il (dichiarato) principale obiettivo della società, ovvero dare corpo al metaverso.

Uno degli aspetti positivi dell'ultimo bilancio riguarda invece il numero degli utenti attivi giornalieri e mensili di Facebook: aumentati rispettivamente del 3% e dell'1% su base annua, sono ora pari a 1,97 e 2,93 miliardi. Continua così ad invertirsi il trend negativo che era apparso evidente all'inizio dell'anno. Più nel dettaglio:

Le cause della débâcle di Meta sono da ricondurre al calo degli introiti pubblicitari - problematica che interessa numerose altre aziende che operano nel settore, si veda per esempio l'ultima trimestrale di Twitter - e alla forte competizione proveniente dalle piattaforme concorrenti. Meta ha in cantiere di rimettere mano alle modalità di visualizzazione dei contenuti di Facebook e Instagram: entro la fine del 2023 prevede di raddoppiare quelli provenienti dagli account consigliati. Al momento su Facebook questi contenuti rappresentano circa il 15% di quelli totali, percentuale più alta su Instagram. Lo scopo è offrire nuovi stimoli per visitare la piattaforma (annunci pubblicitari compresi).

In occasione dell'incontro con gli investitori Zuckerberg ha sottolineato le difficoltà del momento, accennando anche alla necessità di apportare un taglio dei costi che incide anche sull'organico - si ricorda che l'Azienda ha messo in pausa le nuove assunzioni: Questo è un periodo che richiede più energia, e mi aspetto che riusciremo a fare di più con meno risorse [...] Penso che supereremo questo periodo come un'organizzazione più forte e disciplinata.

DIFFICOLTÀ PREVISTE ANCHE PER IL TERZO TRIMESTRE

Per contestualizzare gli ultimi dati finanziari è utile ricordare che il calo di ricavi era stato messo in conto da Meta alla fine del primo trimestre: le previsioni erano di ricavi compresi tra 28 e 30 miliardi di dollari. Per il terzo trimestre 2022 la Società prevede un'ulteriore contrazione dei ricavi che potrebbero oscillare tra i 26 e i 28,5 miliardi di dollari. Le ragioni di questa analisi sul futuro di Meta sono principalmente:

  • flessione della domanda nel mercato degli annunci pubblicitari
  • situazione macroeconomica incerta
  • ricavi di Reality Labs in calo rispetto a quelli del secondo trimestre

89

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni Paolo De Marzo

Io ormai da un bel po di mesi non uso più Facebook, infatti il profilo è completamente vuoto, mi sono cancellato da anni da Instagram e WhatsApp lo uso santuariamente solo per contattare quel babbeo del mio medico di base che usa ancora WhatsApp mentre io uso Telegram, devo ammettere che all'inizio ho sofferto l'allontananza dai social network ma poi mi sono reso conto che in realtà i social network erano diventate delle vere e proprie dipendenze come delle droghe.
Il fatto che Meta sta in perdita è dovuto dalle continue censure da regime dittatoriale che mette in atto nei profili degli utenti, dei musei e delle imprese, infatti censurano la libertà di pensiero ma non censurano video e foto che dovrebbero essere censurati, su Facebook mi capitava spessa che mi veniva consigliato un contenuto che in realtà io proprio non sopportavo, scatenandomi la reazione negativa.
Per come la vedo io e per la mia esperienza, devo dire che i social media sono tossici.

"c'è disagi peggiori" ad esempio l'italiano.

Diabolik82!

Ottimo...se non avessero comprato Insta e Whatsapp sarebbero già falliti.

Birra
giovanni

Netflix è messa peggio, in 6 mesi ha perso quasi 2 milioni di abbonati, ha rallentato un pò il crollo in borsa ma ormai si avvia alla chiusura.

Superdio

magari fosse così facile. Così come trovi i poveracci che cercano di buttarla in mezzo alla politica pure sotto le notizie relative all'hitech nei commenti di hdblog, trovi trolloni e account fake pure nei gruppi retrogaming su facebook, purtroppo.

Superdio

il problema di facebook sono i troll o i fake assurdi che trovi sotto le pagine dei quotidiani, come scritto nel commento sotto. Gente che mette la reazione che ride quando c'è qualche tragedia, oppure negazionisti del cambiamento climatico quando l'evidenza è sotto gli occhi di tutti, e ridono alle notizie di incendi o scioglimenti dei ghiacciai. Poi c'è la schiera di pensionati che passa le giornate ad insultare il prossimo, senza argomentare, pensando che anche se non sanno come allegare un file ad una mail, con il fatto che hanno raggiunto la pensione debbano essere più saggi del prossimo. Purtroppo era partita bene come idea, ora è puro letamaio senza moderazione.

HeySiri

Intendevo a livello di contenuti, non è messo meglio di Instagram o Facebook

Vlad Singur

TikTok è messo mooolto bene, ha praticamente ucciso instagram, che tenta inutilmente di scimmiottare. Oltre a tik tok va molto forte Twitter.

Facebook è utilizzato solo dai vecchi, Instagram sta facendo la stessa fine.
I buongiornissimocaffe e noncielodikono sono la morte dei social.

Damiano Pauciullo

Immagino lei non utilizzi nessuno smartphone, non usa un PC, non usa internet, non ha tessere al supermercato, non utilizza bancomat, non ha nessun dispositivo con GPS, non ha firmato nessun contratto, non ha installato nessun programma senza prima leggere le condizioni di utilizzo.

Miranda

E' una metacaga.. pazzesca !

Tiwi

non mi piace come azienda, ma sono sicuro che si riprenderanno senza problemi

comatrix

Ma chi se ne frega di Meta e del suo Metaverso

Love is All

Ottima nnotizia, -36% di facebook

sw3ntrax

immondizia

supermariolino87

Il Re è caduto.

Margaret Thatcher
Kamgusta

cucciolo

STAFF

Instagram lo fanno gli utenti, e finchè ci sarà voglia di postare culi e tette avrà la mia benedizione.

Riccardo Ravaioli

Quindi?

Supa Hot Fire 2

stanno rovinando instagram, o forse l'hanno già rovinato.
m4l3d3tti

Tiziano Prada

Mi si spezza il cuore...

emmeking

Peccato solo per i quest, tutto il resto è un c4ñcr0 che si può benissimo estirpare imho

Danylo

Tutti meno uno... Zuc

Maxatar

Il 25 settembre avrai il riscatto!

Guardi che i server di fessbuk per l’Europa si trovano a Luleå, in Svezia, eh…

pollopopo

No, perché su Instagram ci stanno tutti i negozi e le attività commerciali dell’Iran che espongono i loro prodotti.

Sarebbe una viltà sabotare la loro economia anche così, oltre alle già pesanti e strane sanzioni.

Jotaro

Errore Meta è calata del 50%.
Un pò di coerenza.

hSeph

Ha perduto la campagna

hSeph

Godo, che fallisca sta zucchina

Delmut16

povera zucchina

EdEddy

È noto ormai come Facebook privilegi i contenuti polarizzanti favorendo la diffusione di notizie false, quella app è diabolica.

Wow, hai anche usato una virgola.
Complimenti.

william

Vedo solo persone frustrate.
Fate copia e incolla di tutti senza manco sapere che dite (non sono uno che supporta i social però adesso basta fare i caproni dai)

Che disagio.

Tommers0050

Quello con cui monetizza qualsiasi social network, pubblicità e dati degli utenti

Gli utenti attivi aumentano?
Ovvio.
È pieno di profili fake che anche se segnali restano lì.

pollopopo
Damiano Pauciullo
doctorstefano

Sarà che il metaverso è una zuzzurellata pazzesca?

HeySiri

Non è che TikTok sia messo meglio

danieleg1

Ma infatti, basta evitare i commenti nelle pagine dei quotidiani per viviere sereni.

pollopopo
eraserIT

che monetizza tik tok ? :D

Francesco Renato

Eppure non è fallita, ha licenziato il personale e ha chiuso l'esperienza negativa con poco danno.

Squak9000
Squak9000

eh grazie... anche gli investitori si son resi conto della boiata

Marcomanni

Ma c’è lo zampino di apple in tutto questo?… perché mi pare davvero esagerato come calo.

greatteacher

ci sono ancora troppe persone sulle sue piattaforme, credo che la maggior parte degli utenti non sentano nemmeno questo sentiment, la piattaforma ovviamente non lo veicola e li fa rimanere nel torpore

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show