
24 Agosto 2022
22 Luglio 2022 11
Meta ha deciso di rivedere il modo in cui i contenuti di Facebook vengono proposti agli utenti della piattaforma, introducendo la nuova sezione Feed che racchiuderà i post di amici, gruppi e pagine disponendoli in ordine cronologico.
Sì, non bisognerà più essere costretti a navigare tra post suggeriti più o meno graditi: nella sezione Feed ci saranno quasi esclusivamente i contenuti dei contatti preferiti, mostrati dai più recenti a quelli più datatati. L'unico elemento di distrazione coincide con gli annunci pubblicitari che saranno presenti anche nella nuova sezione.
La novità può essere letta come un ulteriore tentativo di dare a chi è iscritto a Facebook ulteriori stimoli per utilizzare la piattaforma che negli ultimi mesi ha registrato un significativo calo di utenti. Vanno nella stessa direzione i test per consentire di utilizzare sino a cinque profili con un singolo account.
Il News Feed principale però non sparirà, perché Feed sarà una sezione ulteriore inserita nella barra delle scorciatoie. Facebook chiamerà "Home" l'attuale sezione principale dell'app, che continuerà ad essere il punto di partenza per accedere a tutte le funzioni e ai contenuti del social network (per esempio la creazione di un Reel).
"Home" consentirà di scoprire nuovi contenuti, mentre "Feed" permetterà di restare in contatto con i contenuti provenienti da fonti già conosciute e selezionate dall'utente. "Feed" consentirà quindi di recuperare lo spirito originale di Facebook, ponendosi principalmente come uno strumento per restare in contatto con i propri amici e familiari, senza troppe distrazioni:
Home diventa uno strumento per trovare e seguire nuovi contenuti e creator attraverso i suggerimenti, la scheda Feed fornisce un modo più semplice per accedere ai contenuti delle persone e dei gruppi con cui sei già connesso su Facebook.
In concreto, nelle scorse alcuni utenti Facebook hanno già visto comparire "Feed" tra le icone racchiuse nella barra delle scorciatoie: su iOS la barra si trova nella parte inferiore della schermata dall'app, su Android si trova in alto. Gli aggiornamenti volti all'introduzione di "Feed" nelle app per Android e iOS saranno introdotti a livello mondiale nelle prossime settimane.
Commenti
Dovrebbe essere così e basta. Quando iniziarono i post suggeriti nel feed l'ho abbandonato. Ora ci sono anche su Instagram, speriamo rivedano anche quello.
Delle femministe?
Su Facebook ho ricevuto una segnalazione con commento rimosso solo per aver scritto che il calcio femminile è di livello basso. Questo fa capire da che parte sono allineati.
È questo che mi fece innamorare di facebook dieci anni fa (avevo undici anni)
Bene
Quando apri l'app (che deve essere aggiornata, altrimenti non ha questa funzione), proprio dove c'è il logo di Instagram ci clicchi sopra, viene un menù a tendina nel quale scegli Segui già e ti porta ai feed solo delle persone che stai seguendo
Da web su mobile io vedo sempre la stessa roba anche se riaggiorno la pagina, persino post vecchi di giorni. Mi tocca entrare nei singoli gruppi che seguo per vedere qualcosa di nuovo
La linguetta è accanto alla scritta “Instagram” nella home dell’app, in alto a sinistra
Questa è veramente utile! Grandissimo!
l'ordine cronologico.. wow, questa funzionalità così complessa, sono stupito
puoi spiegare meglio ed essere piu preciso? grazie
Nel caso qualcuno non lo sapesse, si può fare anche con Instagram, cliccando sulla linguetta a fianco al logo Instagram e poi su Segui già, in questo modo mostra solamente le persone che seguite senza la spazzatura di sponsorizzazioni e consigli vari