Arriva l'assicurazione per Instagram influencer: risarcimento in caso di hack

05 Luglio 2022 17

Era solo questione di tempo affinché arrivasse anche l'assicurazione per chi lavora con o sui social. Instagram sotto l'aspetto delle opportunità di guadagno è una delle piattaforme più efficaci: bastano un account, un buon "occhio" per le foto e tante idee per farsi strada a suon di follower, per cambiare approccio e trasformarsi da un utente che procura guadagni agli altri a uno che guadagna grazie agli altri. E i fatturati possono essere anche ingenti, tanto che a una startup israeliana è venuta l'idea di offrire certezze a chi da un momento all'altro potrebbe perdere tutto o quasi.

Notch - il nome è senza dubbio curioso - offre un'assicurazione a tutti coloro che hanno qualcosa da perdere. È una startup che promette bene: guidata da Lightspeed Ventures, durante il primo giro di finanziamenti ha raccolto 7 milioni di dollari. L'idea evidentemente ha convinto gli investitori. Viene hackerato l'account? Chi non ha tutele deve sperare che Instagram becchi i ladri e gli restituisca il profilo, altrimenti deve rifarsi una vita (social). Pensate del resto quale può essere il danno per chi come Khaby Lame è l'italiano in assoluto più seguito su Instagram con oltre 73 milioni di seguaci (e oltre 140 milioni su TikTok, dov'è il primo al mondo). Uno come Khaby è fuori target per i piani attuali di Notch, ma in futuro chissà.

PIANI DA 8 DOLLARI AL MESE, FINO A 90 GIORNI DI COPERTURA

Chi ha le spalle coperte da Notch riceve un indennizzo giornaliero fin quando le chiavi (d'accesso) non tornano tra le mani del legittimo proprietario, ma al momento la massima copertura è di 90 giorni. I piani partono da 8 dollari al mese, poco meno di 8 euro, ma variano a seconda del profilo e del relativo massimale. I colleghi di techcrunch.com hanno simulato una polizza: massimale fissato a 22 mila dollari per 459 dollari annuali, circa 38 dollari al mese. Trascorse le prime 48 ore dal furto, di "attesa", Notch paga alla vittima 244 dollari per ogni giorno in cui si vede negare l'accesso al social - fanno 7.320 dollari al mese, se preferite.

[Per determinare il piano assicurativo] ci basiamo sul numero dei follower, il coinvolgimento, la provenienza del pubblico, la verticale in cui lavora l'influencer, quanti post al mese carica di solito e quanti di essi sono sponsorizzati - ha spiegato ai colleghi il CEO di Notch Rafael Broshi.

Insomma, gli uomini della startup utilizzano il maggior numero di informazioni disponibili per determinare il valore del bene assicurato, il profilo, per minimizzare dunque il rischio - che c'è, ed è impossibile da azzerare - di sottostimare o sovrastimare il giro d'affari di un creator. La polizza di Notch per Instagram non copre la sospensione e il ban di un account, nemmeno nel caso in cui fossero "immeritati", se avvenissero cioè in seguito a segnalazioni di massa prive di fondamento. Ma Broshi ha detto chiaramente che le cose potrebbero cambiare "nel prossimo futuro".

Per il momento il servizio di Notch sembra essere operativo solamente in alcuni Stati del Nord America, ma immaginiamo che tra i piani ambiziosi del team ci sia anche quello di estendersi a macchia d'olio. La roadmap delle coperture, del resto, è piuttosto esplicativa: a breve arriverà la copertura sugli NFT, e sul portale - raggiungibile tramite il link in FONTE - è segnalato chiaramente che "presto" le community di YouTube, TikTok e Twitter avranno la stessa opportunità di cui possono già usufruire i profili più a rischio di Instagram.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sick Ikon XxVi

Li manderei a stendere l'asfalto con 37 gradi in pieno centro

CRV

perché (purtroppo) ad oggi tutti hanno il pane, anche chi non ha i denti.
gli hacker chiedono con stupide scuse di farsi mandare uno screenshot del messaggio che riceveranno per aiutarli ad accedere a IG, e loro come i peri glie lo mandano.

Franco Ricciardi

Mi sono sempre chiesto come facciano a farsi hackerare l'account con la doppia autenticazione

yepp
Driver
Casalinga divorziata

Signor Pistacchio lei è veramente maleducato

Casalinga divorziata

Ve lo buco sto pallone

Pistacchio
HeySiri

Già Pistacchio li odia per la scelta del nome

Jinno

Che andassero a zappare la terra

T. P.

nooootchhhh!!!

Casalinga divorziata

Daranno la 104

ADM90

Qui è un discorso molto diverso.

HeySiri

Ah ok, non sono loro a ridarti l'account. Avevo frainteso

wanzer

Perché dovrebbero averlo? La tua assicurazione medica ti opera chirurgicamente?

HeySiri

E come fanno ad avere accesso agli account non lavorando per Instagram?

IRNBNN

Siamo entrati nell'era dei social con i piani a pagamento...chi per servizi, chi per funzioni in piu...non basta piu la pubblicità e la relativa vendita dei dati.

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video