
Economia e mercato 17 Feb
Facebook sembra aver perso quella scommessa sull'audio annunciata poco più di un anno fa, quando applicazioni come Clubhouse erano sulla cresta dell'onda. Secondo un nuovo rapporto di Bloomberg, Facebook ha deciso di interrompere il supporto ai podcast nella sua popolare piattaforma social: a partire al 3 giugno prossimo saranno rimossi quelli esistenti, mentre già da questa settimana i creatori non potranno più aggiungerne di nuovi. Le informazioni derivano da una nota inviata da Facebook ai partner e visionata da Bloomberg.
C'è di più: il colosso dei social network porrà fine anche a Soundbites e rimuoverà il relativo hub audio introdotto lo scorso anno. Si ricorda che Soundbites è una sorta di TikTok basato sull'audio visto che offre la possibilità di creare e condividere brevi file sonori nel proprio feed. Manca ancora una data precisa a partire dalla quale questa funzione non sarà più utilizzabile: un portavoce di Facebook si è limitato a dire che lo stop arriverà nelle prossime settimane.
Dalla nota è emerso anche che:
Sul dietrofront lato investimenti audio l'Azienda ha commentato: valutiamo costantemente le funzionalità che offriamo in modo da poterci concentrare sulle esperienze più significative. Un modo diverso per dire che ora, come già anticipato in un precedente rapporto di Bloomberg e come è chiaro dalle mosse di Meta, le priorità adesso sono altre, a partire dalla creazione del metaverso. Per quanto riguarda le novità più espressamente dedicate al suo social network il colosso di Zuckerberg sta investendo molto sui Reels, i video brevi che entrano in diretta competizione con quelli di TikTok.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Speravo di leggere "Stop a Facebook" https://media3.giphy.com/me...