Elon Musk tra responsabilità e bullismo: qualche scivolone nella scalata a Twitter

28 Aprile 2022 77

L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è ovviamente sottoposta a delle regole da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) e sembra che il multimiliardario abbia già violato alcuni accordi che avrebbe dovuto rispettare. In particolare si parla del divieto per Musk di denigrare e parlare male di Twitter e dei suoi dipendenti, divieto che è già stato violato nelle ultime ore.

L'accordo con la SEC permette a Musk di parlare liberamente su Twitter dell'operazione di acquisizione, tuttavia è molto preciso nell'evitare che i messaggi possano essere utilizzati per portare attacchi verso chi contesta l'operazione dall'interno o esprime le proprie paure, cosa che invece è successa nel caso di Vijaya Gadde.

IL CASO GADDE E IL BULLISMO DI MUSK

La Gadde è un'avvocatessa che lavora per Twitter e ricopre un ruolo di primaria importanza, visto che è a capo del team che si occupa di gestire le politiche del social. In occasione di un incontro tra la Gadde e il suo staff, nel quale si discuteva dell'incertezza che avrebbe caratterizzato il futuro dell'azienda dopo l'acquisizione, è stato riferito che l'avvocatessa si sarebbe lasciata andare ad un pianto durante la riunione.

La vicenda è stata riportata in un articolo di Politico ed è stata successivamente condivisa in un tweet, al quale Musk avrebbe risposto attaccando la Gadde per un altro fatto a lei imputato, ovvero la poco chiara gestione del caso che ha coinvolto Hunter Biden (secondogenito del presidente degli USA) nel 2020. Nel suo tweet di risposta Musk ha attaccato la scelta fatta dal team della Gadde che portò alla temporanea sospensione dell'account del NY Post che al tempo riportò la notizia, accusandola di aver adottato un comportamento incredibilmente inappropriato nella gestione della vicenda.

La violazione contestata a Musk non riguarda comunque questo messaggio, bensì il fatto che sia successivamente tornato sulla questione con un secondo tweet, in cui ha condiviso un meme che prendeva in giro un intervento che la Gadde aveva avuto nel 2019 all'interno del podcast di Joe Rogan. Quest'ultimo messaggio avrebbe quindi esposto l'avvocatessa ad un'ondata di insulti e minacce da parte dei seguaci di Musk e non solo.

Sulla questione è intervenuto anche l'ex CEO di Twitter Dick Costolo, il quale ha ammonito Musk con due messaggi. Nel primo si rivolge all'imprenditore dicendogli "Stai rendendo uno degli esecutivi dell'azienda che hai appena comprato il bersaglio di provocazioni e minacce", mentre nel secondo ha ribadito che "Il bullismo non è leadership". Musk ha risposto ai messaggi dicendo che il suo intento era quello di sottolineare che Twitter dovrebbe restare neutrale alla politica, tuttavia non è la prima volta che Musk adotta comportamenti di questo tipo sulla piattaforma e non solo.

A difesa della Gadde si è mosso anche il cofondatore della piattaforma e ex CEO EV Williams, il quale l'ha definita come una delle persone più profonde e di principio che abbia mai conosciuto. Nessuna presa di posizione da parte di Dorsey - che di recente ha sostenuto l'acquisizione da parte di Musk - o dall'attuale CEO Parag Agrawal.

L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ CHIEDE RESPONSABILITÀ

In attesa di capire se le questioni con la SEC avranno conseguenze concrete sull'operazione di Musk - molto improbabile -, l'Organizzazione Mondiale per la Sanità è intervenuta sull'acquisizione di Twitter per richiamare il magnate sudafricano alle sue responsabilità.

Sì perché, come ha riferito Mike Ryan (direttore esecutivo del Health Emergencies Programme dell'OMS), "in casi come quelli di una pandemia, la buona informazione è in grado di salvare la vita", riferendosi al fatto che nel corso dell'attuale pandemia sia stato necessario combattere contro campagne di disinformazione e fake news che hanno avuto effetti devastanti su una buona parte della popolazione.

La diffusione di notizie false, infatti, porta non solo alla sottovalutazione del fenomeno, ma anche alla leggitimazione di metodi alternativi che possono facilmente causare danni molto gravi in chi si lascia convincere (basti pensare alla campagna a favore dell'idrossiclorochina nei primi mesi della pandemia).

Proprio per questo motivo l'OMS ritiene che Musk non possa lasciare che Twitter resti completamente senza moderazione, o meglio che venga esaltato all'estremo il concetto di libertà di parola tanto caro a Musk. Sebbene l'imprenditore abbia ridimensionato il grado di libertà - recintandolo (fortunatamente) nel campo del ciò che è consentito dalla legge -, molte delle notizie false più pericolose non violano necessariamente alcuna legge.

Spesso si tratta infatti di opinioni e pareri che, se vengono sostenuti dalla giusta campagna in grado di farli diventare virali, possono trasformarsi in fatti anche se completamente privi di fondamento. Nel corso degli ultimi anni i regolatori - specialmente in Europa - si sono battuti per permettere che la libertà di espressione e il fact checking potessero coesistere all'interno delle piattaforme, assegnando a queste ultime il compito di vigilare e intervenire su ciò che circola al loro interno.

Solitamente le iniziative messe in atto non hanno portato alla censura di post, commenti e account (ovviamente esistono delle eccezioni, come nel caso del NY Post; il sistema attuale non è perfetto, ma è perfettibile), limitandosi ad integrare segnalazioni visive per l'utente che lo informassero del fatto che un determinato messaggio potrebbe contenere informazioni false. Insomma, la libertà di espressione del singolo è stata spesso tutelata, così come quella della piattaforma di smentire quanto dichiarato.

La pandemia e le elezioni politiche hanno dimostrato come i social siano facilmente manipolabili da chiunque voglia portare avanti una determinata narrazione, rendendola l'unica verità per chi non è in grado di accedere ai giusti strumenti che gli permettano di verificare la veridicità di quanto detto. Questo unito al fatto che gli algoritmi tendono a creare delle casse di risonanza che confermano le nostre opinioni - senza porci quasi mai a confronto con idee diverse - e le radicalizzano, a prescindere da quale sia il tema trattato.


Il timore, per molti, è che la promessa di una libertà di parola senza regole - o meglio, limitata solo nell'ambito dell'illecito - possa aprire le porte alla legittimazione di qualsiasi idea, anche la più gretta, senza che le sia contrapposto alcun freno, un po' come accade in quelle community del web nelle quali prosperano comportamenti tossici in assenza di moderazione. L'OMS ha comunque una visione parzialmente ottimistica e si augura che lo scenario prospettato non si realizzi, bensì che Musk contribuisca a migliorare la qualità dell'informazione in rete. Staremo a vedere se ciò accadrà o meno.

VIDEO


77

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Anche Biden è un po' guerrafondaio, ma non quanto Bush Jr. Lui veramente è la causa di molti mali

Singularity

Davvero? Ma con che coraggio? Con Biden che sta praticamente andando in modalità full war per una guerra tra due popoli in cui sia NOI che gli USA non c'entrano una beneamata mazza. Non mi pare che abbiamo preso le difese degli altri popoli invasi in storia recente.

Michela Belmonte

Ehm okay..

Oddio quindi periodo Bush? Quel ca**aro guerrafondaio di DESTRA? Sei di Destra?!

GiOvYSish

la stessa cosà che farà musk, ma almeno non venivano chiamati salvatori del genere umano e idolatrati, rimane un speculatore come gli altri

Ma l'idea stessa del movimento non ha alcun senso, è sempre stato un crimine, cosa avrebbero fatto di rilevante? Hanno confermato ciò che sottotraccia sapeva tutto il mondo da sempre? Avrebbero potuto denunciare molti anni fa, ripeto che era un crimine anche nel medioevo.
Finché è convenuto hanno acconsentito, una volta scoperchiato il vaso ecco la falsa indignazione e non è vero per niente che non sarebbero state credute.
Ma vabbè, ci piace indignarci a giorni alterni.

Dark!tetto

Vabbe lascia stare, non sai manco cosa e come parla uno scienziato a differenza di un'investitore, ma vuoi solo fare populismo

Roberto

Sono d'accordo sulla pochezza delle più recwnti produzioni, ma questo è colpa proprio del moltiplicarsi dell'offerta. Bisogna produrre roba che vende e evidentemente certi soggetti vendono. Ho notato che vanno molto le serie teen. A me fanno defecare e quindi non le vedo. Ho visto che Shonda a prodotto una serie con nobili inglesi di colore. Ma shonda produce pattumiera e quindi non mi stupisco ne mi indigno per il soggetto, semplicemente passo oltre.

Roberto
Singularity

E' PIENO, di Interviste di Bill Gates sui vaccini, dal 2015 ad oggi, vai su youtube e cerca. Bill Gates parla direttamente dell'argomento, affrontando temi come i Coronavirus, virus della Polio ed altri.

Dark!tetto

Niente eh, sempre peggio, tu hai detto che Gates parla di vaccini senza essere scienziato/virologo/ricercatore io voglio sapere quando si è sostituito a questi, non quando ne ha pagato qualcuno per fare questi mestieri.

Non mi serve wikipedia per d1o, so bene chi è gates, cosa ha fatto come e quando e ovviamente tu no invece dato che la butti in caciara

Singularity

No ti sbagli. Bill Gates è stato un evangelist per quanto riguarda i vaccini in tutto il mondo. Supportato sia mediaticamente che finanziariamente ONG e società farmaceutiche, anche di proprietà della sua fondazione. Conducendo trial di sperimentazione in paesi come Vietnam, India e Africa. Informati bene, sulla Wikipedia magari.

Dark!tetto

io non ho detto che tu sei uno scarafaggio bigotto, se te la senti evidentemente pensi di applicare il tuo personale concetto di free speech. In effetti hai reagito esattamente così, sorvolando sulle argomentazioni e appigliandoti all'unica cosa inutile. Quindi questo simposio di Gates sul funzionamento dei vaccini ? Ah già non è mai successo, perchè bill non è uno sciocco, come non lo è il vostro salvatore, solo che ancora non lo avete capito.

Meandmyself

Immaginavo mi scrivesse la protettrice delle donne….tu puoi fare quello che vuoi,ma voi donne avete il brutto vizietto di farsi fregare dai farabutti consapevolmente,e fregare sempre consapevolmente i buoni e bravi……putroppo è così. Scansate i bravi ragazzi e cercate gli strönzi….poi vi lamentate se gli strönzi vi trattano male. Metoo ne è L esempio,con L aggravante che queste donne con la “n “ minuscola per non essere volgare,se ne sono approfittate della loro apertura alare,e ne hanno guadagnato milioni di dollari per anni,per poi cavalcare l onda del (mi ha violentato ) così da creare uno dei peggiori movimenti dell ultimo secolo! Tra L altro …voi sesso debole,non avete fatto una bella figura con questa trovata…anzi

Singularity

Beh hai reagito nel classico modo della gente di sinistra, tu chiami "scarafaggi bigotti" "persone miserabili", ma ti offendi per un "a cuccia?" Non devo aggiungere altro.

Dark!tetto

A cuccia a tua sorella, Gates quando parla di vaccini lo fa non da virologo, ma parla della campagna vaccinale come finanziatore e ora dimmi che non può farlo. Mostrami una volta in cui Gates si è sostituito ad una figura prefossionale del settore. Poi musk può parlare di free speech e comprare tutti i media che vuole, il problema è che quelli come te pensano che questo vuol dire che potete tornare ad insultare chi volete inpunemente. Quelli come te sono gli stessi, estremizzando ma neanche troppo temo, che hanno istituito il reato d'onore. Il vero problema è che le minoranze in quanto tali non godevano del supporto da parte delle istituzioni, insensibili a queste tematiche. ORa che vi sia una sovraesposizione alla questione sono d'accordo pure io, ma so scindere quando è data dal fatto che vende (netflix&co.) o quando si cerca di cambiare realmente le cose (DDL Zan che poteva essere corretto, ma la direzione era giusta).

Dark!tetto

È qui che ti sbagli, perchè il problema non è la teoria, ma per te la pratica è ideologia woke nell'accezione negativa del termine.

Singularity

Credo che insultare, tirare una pietra o dare qualche coltellata a qualsiasi essere umano indipendentemente dal suo genere sessuale o razza, sia sempre stato reato almeno negli ultimi 100 anni.

Dark!tetto

Vero, io una volta uscivo con mia moglie a fare una passeggiata nel lungo mare, ora è pieno di fr0ci che si baciano o si tengono persino per mano, molto meglio prima che dovevano nascondersi. Oggi non puoi nemmeno insultarli, tiragli una pietra o "darglii qualche coltellata e se questo cadendo batte la testa e muore" che ti prendono per omofobo...

https://www.youtube.com/watch?v=ZVwQi572-_8

Singularity

Più che altro due pesi due misure. Ad esempio, quando Bill Gates che non è un virologo/ricercatore/scienziato parla di vaccini, tutti i media si inchinano e lo bramano. Elon Musk invece non può parlare di Free Spech e non può entrare nel campo dei Media. Dai su, a cuccia.

Dark!tetto

Ma cos'è con l'acquisizione di Twitter da parte di musk sono strisciati fuori gli scarafaggi bigotti che applicano il loro concetto di Free Speech qui su HD blog ? Non è che perchè musk vi prende per il cul0 dicendo che le vostre opinioni sono rispettabili è vero, una persona misera rimane tale .

Singularity

Di sicuro non lo prenderei a pugni (in caso di soy boy si tratta di schiaffetti isterici) come farebbe il dem fanatico di turno a chiunque vada in gioco con una maglietta ad esempio di Trump (video su youtube). Pace, la mia risposta è per chi legge la conversazione.

Dark!tetto

Però la c.d. censura su quel episodio non riguarda mica solo twitter, ufficialmente non c'erano prove ai tempi. Ora a me o Biden o Trump importa poco, sono abbastanza vecchio da sapere che la figura messa li comanda poco, ma posso capire l'avvocato che in quanto tale non vorrebbe che il suo cliente (Twitter) si renda implicitamente responsabile di influenzare le elezioni presidenziali sulla base di notizie non verificate. Io non so che deriva ha Twitter negli USA, lo uso a scopi non politici, ma a me pare che trump è stato libero di postare la qualunque dal covid e la candegina alle elezioni rubate. Qui da noi certi personaggi seguendo quel principio andavano zittiti e mi riferisco a quelli che in piena emergenza creavano sfiducia nelle istituzioni a furia di fake news anche loro che spaziavano dal Covid al Mes passando perle politiche dull'immigrazione e ci hanno fondato l'intera campagna di opposizione

momentarybliss

Direi che da come è partito Musk sembra che sia arrivato il vate della libertà di opinione

Singularity

Vedi, io una volta per esempio guardavo molto cinema, al cinema e a casa. Per alcune persone vedersi rovinate quasi tutte le produzioni cinematografiche con questo abuso di idologie e minoranze campate per aria, è una perdita. Il cinema e le serie tv fino al 2015 sono un altro mondo rispetto ad'ora.

Davide

e gli altri per cosa lo usavano?

Davide

il fatto che la piattaforma sia schierata però è lapalissiano oppure no?

Singularity

Per chi si lamenta che Twitter, inevitabilmente, cambierà sotto il profilo della freedom of speech diventando più aperto, faccio notare questo:
https :// www wionews com/world/spanish-politicians-twitter-account-suspended-for-saying-men-cant-get-pregnant-386922

Singularity

https :// www wionews com/world/spanish-politicians-twitter-account-suspended-for-saying-men-cant-get-pregnant-386922

Singularity

Certo, è la mia opinione su quello che scrivi e pensi, posso dire che secondo me vaneggi? O è un messaggio di odio e quindi devo essere censurato ?

Michela Belmonte

Ma cosa leggo.
Quindi se a me piace scopare, non posso lamentarmi se qualcuno mi violenta?

momentarybliss

C'è di mezzo anche il tweet stizzito su quelli che stanno meditando di abbandonare Twitter. Tanto dopo aver preso posizione su Hunter Biden penso di aver capito quali siano, almeno in parte, i motivi per cui Musk ha acquisito la piattaforma

momentarybliss

Secondo te scrivere "i vostri vaneggiamenti" è libertà di parola?

momentarybliss

Ebeh, quindi meglio esporla al pubblico ludibrio, questo è ciò che vuole Musk? Che Twitter diventi come i commenti alle news del Corriere dello Sport?

momentarybliss

Il metoo purtroppo non ha risolto nulla, i maiali che ricattano sessualmente le donne più o meno esplicitamente esistono come e più di prima

momentarybliss

Twitter giocattolino dei dem che ha fatto la fortuna politica di Donald Trump, ci governava pure con i tweet, strano vero?

Meandmyself

Il metoo penso sia stata una delle più grandi prese per i fondelli della storia,forse al pari delle torri gemelle . Cioè io dico…tu,che la dai come il pane e per 30 anni ti riempi di milioni….poi sempre tu,dici al mondo che 30 anni fa qualcuno ha abusato di te….incredibile che il mondo ci ha creduto

Roberto

Sei stato bannato per questo?

Roberto

Ci sono già i disadattati che parlano di pentole woke e cuck ecc?

È quello che si contesta da sempre a Twitter, non dovrebbe favorire nessuna parte politica censurando chi non gli va a genio.

EdEddy

Curati amico mio

Veramente per me il metoo è stato abbastanza tremendo, per tanti motivi.
A partire da chi l'ha perpetuato, della cui moralità ho più di un dubbio. Le grandi "star" non sono praticamente mai state costrette a fare ciò che poi hanno fatto, avrebbero potuto rifiutarsi, tanto che le condanne poi sono state per altri eventi, molto più gravi, cioè veri stûpri effettuati tra l'altro in modi assurdi.

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Ma, a mio parere, il metoo in sé non è una cosa negativa; quello che l'hanno fatto diventare in seguito e tutte le sue derive (caccia alle streghe) invece si.

GiOvYSish

Ma noo mica lo ha fatto per i dati degli utenti per analisi e pubblicità, Gesù musk lo fa per portare la libertà di parola senza censure

GiOvYSish

Eh si musk ha speso 44 miliardi per trollare e levare la censura... ma ci credi davvero a queste cose? ci ha guadagnato in immagine come il salvatore della patria e ci guadagnerà economicamente dai dati dagli utenti per farci ancora più soldi e spingere la sua nuova religione

Ciccillo73

E Musk è intervenuto col bullismo, ottimo.

Surak 2.04

No, quelli che rivestendo un ruolo non fanno gli interessi di chi l'ha messa lì e le pagano uno stipendio o onorario, ma agisce secondo le proprie idee "sul lavoro"

Astar

Dai dai censoretti fascistelli del pensiero unico (questo sito ne è esempio emblematico) il vostro tempo sta per finire. Fra poco, finalmente si potrà riprendere con la libertà di parola e di idee.

Surak 2.04

No, la frignona avrebbe compiuto azioni dannose contro la democrazia, tra l'altro dando il suo contributo alla guerra, e la credibilità dell'azienda, il minimo per qualsiasi manager sarebbe cacciarla e chiederle pure i danni. Mica gli contesta le idee, fino a che non le mette in pratica abusando del suo ruolo

Ciccillo73

Ma sinceramente questa visione di Messia da parte di un mucchio di disadattati che cercano l'eroe di turno per avere la loro rivincita sul mondo 'cattivo' è estremamente patetica.

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%