
16 Aprile 2022
La tradizionale conferenza F8 di Meta dedicata agli sviluppatori non si terrà nel 2022, segnando il primo stop all'appuntamento sin dal 2013. L'annuncio è arrivato direttamente sul blog ufficiale dell'azienda, nel quale vengono anche espresse le motivazioni che hanno portato a questa scelta davvero singolare.
Sì perché persino la pandemia non era arrivata a bloccare del tutto F8, visto che tutte le ultime edizioni della conferenza si sono tenute in streaming pur di non cancellare l'appuntamento con gli sviluppatori. Le cose sono però cambiate dalla fine dello scorso anno, quando l'ormai ex Facebook ha annunciato il suo netto cambio di strategia in direzione del metaverso.
È infatti questa la principale causa dietro questo storico cambiamento, come spiega Meta sul suo blog, ovvero la volontà di raccogliere le energie per lavorare a nuovi progetti che riguardano proprio il metaverso e la nuova strada intrapresa dall'azienda. I prossimi appuntamenti nel calendario di Meta sono quindi quelli principalmente indirizzati al mondo VR/AR, tra cui il Meta Gaming Showcase del 20 aprile e il prossimo Meta Connect che si terrà - come da tradizione - nella seconda parte dell'anno.
Un altro appuntamento degno di nota è il Conversations del 19 maggio, il quale rappresenterà il primo vero punto d'incontro tra gli sviluppatori e l'azienda, tuttavia è chiaro che la cornice non è quella tipica di un F8, dal momento che si tratta di un evento con un'impronta molto più orientata al business.
La scelta di sospendere F8 per un anno, e di portare il tradizionale incontro con gli sviluppatori in secondo piano, è senza dubbio il più grande segnale di come Meta stia realmente tentando di cambiare volto. Sino a pochi anni fa era impensabile anche solo immaginare che il colosso di Menlo Park rinunciasse alla sua occasione annuale nella quale gli sviluppatori hanno l'occasione di avvicinarsi e conoscere meglio tutte le novità in arrivo sui prodotti dell'azienda, specialmente per quanto riguarda l'ambito social.
Con questa mossa è ormai chiaro che Facebook, Instagram e WhatsApp stanno assumendo un ruolo sempre meno centrale nel futuro di Meta, la quale ha invece deciso di puntare tutte le sue carte nello sviluppo del metaverso. Resta da capire se questa scommessa sarà vincente, dal momento che non tutti sono convinti che la visione di Meta possa davvero rappresentare un futuro desiderabile per molti.
Oltre a ciò c'è anche da considerare che l'azienda non è stata in grado di innovare in alcun modo sin dal lancio del suo prodotto principale, Facebook. La sua storia ci ha insegnato che - a parte il primo social -, tutti gli altri progetti sono arrivati attraverso acquisizioni e l'emulazione di funzionalità proposte dai concorrenti, ma è ormai da tantissimi anni che non assistiamo al lancio di un prodotto originale di Meta. C'è chi ha cominciato a mettere in dubbio le reali capacità creative del colosso e il terreno del metaverso sarà proprio il banco di prova per dimostrare che Zuckerberg ha ancora ciò che serve per puntare al futuro.
Commenti
E poi staremo in una stanza chiusa tutto il giorno con un visore in faccia.....a no era un altra vita...Comunque prima di usufruire di un metaverso decente graficamente Zuckemberg sarà già nonno....
Personalmente aspetto il 20 aprile spero nella presentazione del visore settore professionale a prezzi estremamente competitivi .. speriamo. Saluti a tutti (il Quest2 e' un gran bel device consigliato a tutti per maggiori info sulla VR fiondatevi su VRitalia).
ahahahahhaha
ajahhahaah
F8ALT+F4
Sai quanto me ne F8 di questa conferenza...
È da un pò che ste BOTtane appaiono e scompaiono a seconda di come tira il vento.
Peccato, avrei voluto andarci per tirare le banane a zucchina, pazienza
Il tuo piace a Frank, è andata meglio a Niccolò
Megio cosi o preferisci uomini nudi
NOOOOOOOOOO imprecazione articolata ad alto valore aggiunto con sguardo verso l'alto al cui interno sono contenuti epiteti di varia natura sia nella lingua corretta sia in forma dialettale al fine di esprimere un sentimento di disprezzo, rabbia e sconforto.
si confermo
Marck aveva proposto VF8, ma fu ritenuto troppo poco misterioso
fotto?