
Articolo 01 Nov
14 Novembre 2021 51
Dalla presentazione tenuta da Mark Zuckerberg qualche settimana fa ad oggi, il termine metaverso è divenuto sempre più pervasivo: nel bene o nel male, l'idea di un ecosistema che mescola virtuale e reale, soprattutto grazie a VR e AR, dando maggior respiro a servizi che già usiamo e creandone di nuovi, ha colto l'immaginazione di molti. Vale ovviamente per Meta ma anche per grandi aziende come Nike e, ora, anche per governi e amministrazioni. Seul, capitale sud coreana centro dell'innovazione del Paese asiatico, ha annunciato i propri piani per portare la pubblica amministrazione nel metaverso. Il progetto ha preso il nome, non originalissimo, di "Metaverse Seoul".
Attraverso il proprio sito ufficiale la città metropolitana di Seul ha annunciato di voler virtualizzare il grosso dei propri servizi, dalla richiesta dei documenti alla possibilità di sporgere delle denunce, dall'ufficio del sindaco fino all'accesso in realtà virtuale ai principali siti storici della città. La piattaforma proprietaria attraverso la quale i cittadini della città potranno accedervi dovrebbe essere sviluppata entro la fine del prossimo anno e tutti i servizi saranno attivi, qualora le tempistiche dovessero venir rispettate, per il 2026.
Nel mezzo ci saranno tutta una serie di step intermedi, ad esempio entro il 2023 aprirà le porte quello che è stato chiamato "Metaverse 120 Center" (il nome è provvisorio), una sorta di piazza virtuale dove ciascun cittadino avrà il suo avatar e potrà interagire con quelli degli ufficiali pubblici preposti a rispondere a questa o quella domanda, piuttosto che a offrire questo o quel servizio. Tra due anni il piano è anche quello di tenere alcuni festival e ricorrenze locali, come la Festa delle Lanterne, all'interno della stessa piattaforma.
Il piano fa parte del progetto Seoul Vision 2030 preparato dal nuovo sindaco della città, Oh Se-hoon. L'ambizione non manca anche se le tempistiche prospettate sono piuttosto strette e bisogna capire in che modo verranno erogati i servizi, con quale barriera d'ingresso: la tentazione dei politici, non solo coreani ovviamente, di cavalcare la novità del momento è forte ma la prova della realtà potrebbe dimostrarsi più dura del previsto.
Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video
Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere
Commenti
Non saprei di preciso ma ci sono tanti indizi.
Dalle strisce pedonali per pedoni attaccati agli smartphone come per dire "non ci possiamo fare nulla possiamo solo assecondarli tanto sono rimbabiti sul telefono da non vedere nemmeno dove vanno" ai commenti con video di ballerini coreani sotto i post Twitter della NASA che non c'entrano nulla poverina.
Ah, poi conosco un ragazzo coreano che lavora qua e praticamente se n'è andato perché per lui era tutta troppo finta la vita in Corea.
I metaversi ci sono sempre stati e si chiamano videogiochi ;) alcuni un tempo permettevano di spendere valuta virtuale nel mondo reale. Poi si è persa per strada...oggi arrivano i metaversi - cambio nome ma stessa messa scenica.
Scusa se noi SANI DI MENTE preferiamo l'artigianato, l'autosufficienza alimentare, l'incontro con le persone e la natura.
Scusa eh, siamo noi gli stupidi si si..
Ma vattene a fanc*** e cag** nel tuo cesso virtuale quanto vuoi prima che vi estinguerete per crollo totale della vostra economia farlocca
Si si si.. che lo facciano puhahahah Ci sarà questo crollo economico mondiale che spazzerà via tutto.
Bhe se non vedi i difetti in tutto questo caro mio comprati degli occhiali. Oppure studia.
Non sarà il futuro, stai tranquillo. O comunque sarà molto breve.
I costi di mantenimento etc. sono molto alti.
Ma poi il futuro lo decidi te... Io per esempio vivo in una paesino di artigianati dove abbiamo l'autosufficienza alimentare, di questi problemi non ne avremo mai perchè sappiamo che sono stronxate, nel senso che ti dicono che la tecnologia ti semplifica la vita e invece è l'esatto opposto.
un gap?
LOL?
Quale sarebbe il gap?
Siete abbastanza ridicoli... e ignoranti :)
Si, ma sta per finire per i cittadini che vivono nelle città. Quelle si, collasseranno e faranno milioni di morti.
Ma tutte le altre zone dove le persone soprattutto paesini vanno di artigianato continueranno a vivere tranquillamente e anzi anche meglio.
Faranno questo botto assurdo quando crolleranno.
Della serie che moriranno milioni di persone per colpa di questo regresso tecnologico.
Dopo le imbecillità su nft e valute virtuali la nuova frontiera della spazzatura è il "metaverso"
Il mondo sta per finire. Grazie a tutti
Ti ho fatto degli esempi in cui non si può o comunque é difficoltoso (mancanza di tempo, problemi di salute, problemi logistici...)
Ad avercene di centrali nucleari... i francesi stanno ridendo, noi stiamo riaccendendo le centrali a carbone, i crucchi con 600 miliardi e passa investiti sulle rinovabili bruciano lignite, perché se il vento non tira le pale non girano... C'è stato un approccio troppo superficiale alle politiche energetiche. Finalmente si inizia a dire che la Merkel li ha toppato su tutti i fronti. Noi stiamo facendo all in sul gas, con le conseguenze che tutti sappiamo per problemi di approvigionamento e di prezzi visto che anche il resto del mondo sta facendo come noi, la Russia ringrazia. Il nucleare ha il grande pregio di portare delle enormi ricadute sul territorio, in primis tecnologiche, visto che averle permette di avere decine di fisici, ingegneri e tecnici di vario tipo di altissimo livello. Sulle paure sulla gestione non mi pronuncio nemmeno, dovrebbero sottostare al controllo Francese (che ce le costruirebbe), Europeo (per legge) e internazionale, in secundis le scorie sarebbero gestite dall'esercito con standard militari. Mah, la disinformazione ci ha fatto malissimo. Decenni di Simpson non hanno aiutato. Quanto a Roma, ha sempre fatto schifo, ora semplicemente non c'è più il benessere a fungere da tappeto. Anche li i romani non vogliono bruciare i rifiuti e quindi sono destinati a sguazzarci, ma ci si sono abituati, i romani si abituano fin troppo facilmente a tutto.
Oramai Roma è più una capitale Africana o sud-Americana che Europea.
A Roma ovunque ti volti vedi solo scritte sui muri, degrado, sporcizia, delinquenza, topi, immigrati ubriachi che bivaccano o defecano ovunque, quintali di feci di cani e piccioni dapertutto, zingari in agguato nelle metro H24 per scippi e borseggi, buche sulle strade, tombini rotti o otturati ecc ecc.
Roma già nel '90 in pieno boom economico era tutta una rovina, figuriamoci adesso.
Seul è semplicimente su un'altro pianeta, qualsiasi paragone con Roma è del tutto improponibile.
E come se non bastasse, ogni tanto salta fuori qualche "genio" ( pagato, ovviamente ) a voler riproporre le centrali nuclerari in questo tristissimo paese che non sa gestire neanche l'immondizia.
'Namo bene...
Ahahaha Seul il metaverso. Noi da domani abbiamo i certificati online. Di questo passo abbiamo un gap di 50 anni a breve. Meditate
Ma se il mio avatar guardasse intensamente un altro avatar femminile, sarei denunciato?
La Sud K è una dittatura travestita da democrazia, in effetti guidata dalle grandi famiglie i industriali del paese.
E cinghiali.
Metaverso is the new clubhouse
È il risultato di una veloce impennata dell'economia, da poveri affamati a ricchi ai quali la fame non è ancora passata. Oggi credo che la Korea sud sia il paese col reddito procapite più alto al mondo, e solo 30 anni fa era il terzo mondo del Giappone
Un sogno, i rapporti sociali sono sopravvalutati.
Un posto virtuale su internet in cui interagisci con persone tramite avatar usando l'AR (quindi vedresti un ologramma: https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... oppure occhiali VR (ti trovi con altri avatar in una stanza: https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... e il tutto è collegato con la realtà.
Le potenzialità sono infinite: incontrarsi con l'amico in qualunque momento, partecipare a eventi con migliaia di persone, lavorare insieme stando in posti diversi, visitare posto dall'altra parte del mondo, ecc.
Ma da quando Zuck ha inventato e brevettato il Metaverso? esiste da anni...
chi visse aspettando...
Hello. Heeeelpp...how can i exchange coins? ethereum key 0xd1C914e1408B1DcC8E64868Fb0f5A9bDb64aFa9E 8ac0509ee6ad03c6d8275fa00ef710c14d1b0ca52b6fc80b1df4b55691608c0d thanks.
E spidy gonzales?
Al posto di girarti tutto, ti giri a meta
Al massimo fa la carta igienica col multistrato
Uà
Roma si prepara al metacarpo
Ciò che veramente controlla il mondo sono privati. La banca Europea é privata. La federal? Privata. Anche la banca d'Italia era privata quando c'era la lira. Ecc ecc
Tutto il sistema finanziario é in mano a privati, per lo più holding che controllano assicurazioni che a sua volta controllano banche. Regolano il mondo.
Lo faremo anche con Roma, e faremo in modo di avere le strade piene di buche pure lì.
Si, la UI Samsung un po' pesante :)
Ok, ma ha anche dei difetti?
Riassumendo direi una pressione sociale nella vita reale e online esagerata. Forte competitività per entrare nelle università di prima fascia; quasi la metà della popolazione concentrata nell'area metropolitana della capitale, con le implicazioni nel mercato immobiliare; mode effimere nei ritocchi di chirurgia estetica; ossessione per makeup, filtri su app; dipendenza da videogame; rapporto fastidioso con l'alcol; esplosione economica su una società molto tradizionalista; forti gerarchie verso l'anzianità; necessità delle donne di affermare con forza l'indipendenza economica, parità di trattamenti.
Certo alcune cose sono come in tanti altri posti ma, senza alcun intento di denigrare le persone, Seoul e la Corea, parlando di società e qualità della vita, mi sembra un tempo e un luogo che esalta i vizi delle culture orientali e occidentali più che le virtù.
Spero che non sia davvero il futuro. Ti chiederennoSai giocare a calcio e risponderai si, sono livello 80. E ci metteremo s giocare a fifa. Che mondo di mrda
Molto interessante, ha degli esempi?
Perché da alcune statistiche ho notato che effettivamente in Corea del Sud abbiano un modo di concepire la vita un po’… nevrotica.
La mente umana è la cosa più sopravvalutata che c'è :D
Penso non esista società più fuori dalla realtà della Corea del Sud, o meglio Seul e dintorni. Totalmente distaccati.
per essere coerente dovresti dirlo in piazza e non su internet ;)
sinceramente parlando la direzione che si sta prendendo non è che mi piaccia molto ...
un pezzo alla volta gli esseri umani si stanno isolando sempre di piu facendosi cullare dalla tecnologia, manca poco che faremo una app che vivra al posto nostro ...
sono solo l'economia più in crescita degli ultimi 20 anni.
Ma sì, stupidi loro eh... mica noi che stiamo a rosikare senza mai fare nulla, AHAHAHHAHAHAHAAH
il problema però è che converge tutto sul VR
lavoro d'ufficio o simili-->VR
shopping -->VR
social --> VR
ecc....
e poi sta ultima cosa "o in pandemia"..... mi fa accapponare la pelle..............come se fosse normale che il mondo viva in pandemia per tutto il suo futuro.......
Perché adesso non lo puoi fare? Cioè serve un 3d realistico per poter parlare con qualcuno? Davvero?
Al limite capisco lavorare con qualcuno, per cui si sviluppano progetti non so di idraulica e da casa applichi in 3D i parametri senza muoverti, ma di certo non parlare con qualcuno (e personalmente parlare con qualcuno, ed intendo "PARLARE", è oltremodo più gratificante di persona)
In realtà è comodissimo. Vai a parlare faccia a faccia con qualcuno senza però uscire davvero di casa (risparmiando carburante, biglietti dell'autobus, lunghe file agli sportelli, eccetera), tra l'altro essendo comodamente seduto a casa/ufficio puoi sbrigare tutto in pausa o quando non stai molto bene o in pandemia
Io facevo più intelligenti gli umani, ma vivendo mi sono dovuto sovente ricredere...