
28 Aprile 2022
Dopo aver annunciato tutte le novità del Facebook Connect, l'evento di presentazione di quello che bolle in pentola all'interno dell'azienda, Mark Zuckerberg ha concluso la sua presentazione con qualcosa che già da qualche giorno si rumoreggiava: un cambio di nome per la società che da oggi non si chiamerà più Facebook ma Meta. Il social network manterrà ovviamente il suo nome, ma secondo il fondatore dell'azienda questo cambio "rifletterà maggiormente quello che speriamo di costruire".
Un cambio giustificato dal fatto, quindi, che il nome Facebook non era più rappresentativo di tutto quello su cui l'impero di Zuckerberg è al lavoro: Facebook, Instagram, WhatsApp e Oculus, certo, ma anche l'ambizioso metaverso di cui oggi ha lungamento parlato attraverso una presentazione in cui ha mostrato una visione del futuro dove realtà virtuale, aumentata e presenza fisica si mescolano, con interazioni sempre più naturali e ambiziose. Un futuro non certo vicino, per stessa ammissione di Zuckerberg, ma che dal punto di vista di Meta sarà l'obiettivo finale di questo nuovo percorso.
Nella giornata di oggi il fondatore di, ora bisogna chiamarlo così, Meta ha anche spiegato che la struttura societaria non cambierà, mentre i risultati finanziari saranno divisi in due già dal quarto trimestre del 2021: da una parte le app, quindi Facebook, WhatsApp e così via, dall'altra i Reality Labs sotto cui afferisce tutto quello che rientra direttamente nel progetto del metaverso. Dal primo dicembre sarà diverso anche lo stock, che diventerà MVRS.
Sono cambiamenti importanti, quantomeno a livello di intenzioni, che modificano la direzione di un'azienda che sembra avere un nuovo obiettivo e una nuova visione - per quanto molto distante nel tempo - che si affianca a quella attuale. Vedremo nei prossimi giorni come si svilupperà questa novità, nel frattempo continuano le polemiche che nelle ultime settimane stanno coinvolgendo Facebook e le fondamenta del suo business.
ChatGPT bloccato in Italia? Vi spieghiamo come continuare a utilizzarlo
Perseverance inizia la nuova campagna scientifica, primo campione raccolto!
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Commenti
un maiale con il rossetto (cit inglese)
Lo hanno il fondamento, terrei a precisare che la cara zucchina ha mentito dinanzi alla corte affermando che il suo social portava solo benefici alle persone, ma la realtà dei fatti è den diversa.
su reddit propongono FAANG -> MANGA
Sto cercando di spiegarti che i motivi per cui ti sta antipatico non hanno un vero fondamento, non ce l'ho come parente lol
Niente si fa, semplicemente la zucchina mi sta antipatica e sembra che la cosa ti crei problemi. Ti è parente per caso?
quindi se cambia il ticker le FAANG diventeranno MAANG?
Ottimo e normale che una azienda punti al guadagno.
Lo sapevamo tutti, non serviva l'inchiesta. E nonostante siano "trapelate" queste info la gente continua ad usarle, quindi che si fa?
Avranno insabbiato, esattamente come per tutte gli altri scandali che dopo appena qualche settimana spariscono dai radar.
Circa 4/5 anni fa ci fu una specie di scoop in cui non ricordo chi affermava che la zucchina fosse incredibilmente presuntuosa e maleducata, tra l'altro se google 5 minuti ti rendi conto che sul posto di lavoro è come una specie di tiranno, certo vuole un ambiente di lavoro "sano", ma è per non rovinare l'immagine della compagnia, i suoi diretti dipendenti lo definiscono come testardo ed impassibile, comportamenti affini a chi si crede superiore agli altri.
Per ultimo non sono troppo vecchi i recenti "scandali" (ovviamente mai confermati) in cui si afferma che Facebook punti al guadagno, e non gliene freghi nulla di quello che succede ai suoi utenti. Recentemente un'indagine interna trapelata ha affermato che siano a conoscenza che soprattutto instagram può causare dipendenza e depressione in una grossa percentuale di adolescenti, ma a loro non importa e non hanno apportato modifiche, perché lasciandolo com'è i guadagni sono maggiori.
Ah sempre la zucchina voleva lanciare una versione di instagram per under 13, ma è stato impossibile per via delle leggi severe sull'argomento.
Ora fai te, ovviamente loro sono stati "sgamati", ma non è che siano gli unici "cattivi" della situazione, semplicemente la zucchina è molto scaltra e meschina.
Non mi piace, punto.
Fonte?
Non è che essere di servizio su un'ambulanza ti renda onnipotente e onnisciente. Scendi dal piedistallo.
Se non avessi colto la citazione me ne vergognerei profondamente!
Ho solo tolto gli accenti dalla famosa frase di Bilbo.
Però devi pensare che la dice in tono sarcastico.
:)
Dislike per te :/
Che tristezza
Se desideri venire in servizio con me invece di scrivere caxxate qui dentro, forse forse poi i crederai anche tu....
https://uploads.disquscdn.c...
Serissimo, non ho mai trovato dichiarazioni di Zuckerberg dove si sostiene superiore a tutti e dà delle percore agli altri, solitamente quelli che danno delle pecore agli altri sono i complottisti
Però la frase è sbagliata, o meglio, non suona come dovrebbe.
Secondo me molto meglio cambiare affetto con odio! XD
Ma sei serio?
https://uploads.disquscdn.c...
Sono corti e so molto mossi.Dopo i 2 cm i capelli mossi diventano stravaganti. Bisogna tenerli sotto i 2cm o abbastanza lunghi.
Non c'è traccia di quello che sostieni
Che palle, avevo appena finito di creare animazioni con After effect che includevano il logo Facebook
Dai, un po' più di impegno potevi metterci
Aspetta, in che senso
Il logo fa c4gar3
Mamma mia che brutti capelli che porta. Deve essere stato da un barbiere sul metaverso.
Esatto, come per Google non è cambiato poi nulla.
Appunto, mi sembra strano che nessun altro l'abbia menzionato (manco l'articolo lol).
Il senso c'e': raggranellare soldi, tanti soldi, sempre piu' soldi
Perché si definisce superiore a tutti e da delle pecore a tutti
Battute sul meta-metà dobbiamo ancora farle o sono in ritardo?
hanno replicato quanto fatto da Google con Alphabet
Facebook resta tale, META e' la casa madre in cui confluiscono anche i progetti hardware (visori) e tutto il resto
Ok, abbiamo capito che per il 50% sei arboreo.
:D
Forse hai problemi tu a leggere gli articoli, nessuno ha mai scritto niente di simile.
Secondo me con il visore sta vedendo altro cibo
metapino!
Comunque dai video di presentazione sembra sempre tutto spettacolare, bellissimo, rilassante. Come nei trailer dei multiplayer, tutti organizzati e con un ruolo ben definito. Nella realtà sarà un p*ttanaio di robe a caso e senza il minimo senso. XD
Spiegalo ai giornalisti ... sedicenti, grandissimi sedicenti!
Loro hanno capito che da domani FB si chiamerà Meta e per colpa della talpa e non aver appoggiato da subito e con entusiasmo Biden, quindi essere un trumpiano di me...ta!
Ma fatti una vita
Infatti, nelle info di Whatsapp ad esempio adesso è riportata la diciitura "from Facebook,", immagino che a breve sarà variata in "from Meta" o qualcosa di simile. Poi chiaro che ci sta la variazione di ragione sociale visto l'attuale assetto della compagnia
logo rubato da microsoft.
cercano di ripulirsi col cambio nome? ah ah ah ah
Non credo che nessun hardware attuale sia in grado di supportare quello che si è visto in oasis. In alcune scene c'erano centinaia di giocatori e migliaia di props nello stesso punto che interagivano continuamente l'uno con l'altro, mi sembra qualcosa di irrealizzabile. Al massimo sarà una versione un po' più avanzata di vrchat, considerato che dovrà girare sul più gran numero di dispositivi possibili. Imho qualcosa di estremamente inutile, deludente e che non si filerà nessuno.
PECCATO che io non sia iscritto, quindi dimostri di non sapere ragionare minimamente: dove avrei scritto che ero iscritto? lol!
ma la risposta alla tua prima domanda è *HA 3 MILIARDI DI UTENTI, FINTO TONTO CHE FA DOMANDE RETORICHE STUPIDISSIME* e guadagna quanto il PIL dell'intero giappone
e se ancora non hai capito che la tua domanda retorica è STUPIDISSIMA, TE LO RISCRIVO: LA TUA DOMANDA RETORICA E' STUPIDISSIMA: non serve a niente se non a farti sentire radical chic e snob.
E la risposta, la ripetiamo è *3 miliardi di utenti e introiti analoghi al PIL del Giappone*
P.S.
continua da solo, non leggerò che assume cose su di me basandosi sulla sua fantasia e fa domande stupidissime.
meta tasse