
20 Settembre 2021
Lo youtuber Omar Palermo, in arte YouTubo Anche Io, è deceduto nelle scorse ore a causa di un infarto ad appena 42 anni. La notizia, rimbalzata questa mattina sui social, ha fatto rapidamente il giro del web tra l'angoscia dei fan che da tempo, peraltro, erano preoccupati sul suo stato di salute. Poi, a ridosso di pranzo, l'agenzia funebre incaricata dalla famiglia ha invitato i colleghi di Tgcom24 a confermare la notizia nel tentativo di porre un freno alle continue chiamate dei fan.
I primi tre video pubblicati da YouTubo Anche Io sono brevi e riguardano i suoi fedeli uccelli da compagnia, dei bengalini. Dietro quell'account c'era Omar Palermo, classe 1979 di Rossano. Un ragazzo come tanti che nell'agosto del 2017 si era iscritto alla piattaforma spinto dalla voglia di condividere le sue passioni con il popolo di YouTube.
Dai bengalini all'ultimo video prima della rottamazione con la sua Fiat Seicento con oltre 500 mila chilometri, poi qualche unboxing e tanti room tour dalle stanze dei vari alberghi che ha frequentato. Una persona come tante altre che in cinque mesi di video come tanti altri taglia comunque il traguardo dei 100 iscritti per superare poi, un giorno dopo, quello dei 150. Insomma, qualche avvisaglia di un successo imminente qualcuno, forse, l'aveva già colta.
La svolta arriva con una pizza capricciosa mangiata davanti la fotocamera di un iPhone e, ironia della sorte, l'avventura di YouTubo Anche Io si chiuderà due anni più tardi - nel giugno del 2019 - sempre con una capricciosa da oltre 4 milioni di view e con oltre 300 mila iscritti conquistati nell’arco di due anni. Un cerchio che si chiude tra decine di abbuffate silenziose e tra il rammarico dei fan, quei cari amici followers che avrebbero continuato a guardare "il Maestro" ancora per anni.
YouTubo Anche Io mangiava tanto, anzi troppo, come nessuno dovrebbe fare e come lui stesso ammoniva di non fare. Ma era anche un adulto consapevole delle conseguenze a cui andava incontro, e forse per questo ripeteva spesso che la sua avventura sul web prima o poi si sarebbe conclusa, peraltro senza alcun preavviso proprio come avvenuto poi due anni fa. Ma non erano le abbuffate a spingere i suoi follower a guardare quei video lunghi anche più di 40 minuti, piuttosto i suoi modi affabili.
Chi lo ha conosciuto fuori dal "tubo" assicura che era così anche nella vita reale, educatissimo e animato da un profondo rispetto verso gli altri e la comunità. Grande appassionato di NBA e di storia, durante l'inaugurazione di una palestra nel Paese in cui viveva - Rossano, in provincia di Cosenza - fece intuire di essere stato in gioventù un istruttore di body building, un lato di Omar Palermo che i suoi seguaci faticavano ad associare al corpulento YouTubo Anche Io.
Molto riservato sulla sua sfera privata e assente dai social, YouTubo Anche Io si era congedato dal web con quel suo video dell'8 giugno 2019. Malgrado l'assenza di nuove pubblicazioni gli iscritti non calano, anzi inspiegabilmente crescono fino a superare quota 500 mila con 66 milioni di visualizzazioni complessive, forse perché in molti confidavano in un suo ritorno. E invece, come riporta la stampa locale, Omar Palermo a inizio 2021 viene ricoverato in una clinica per un infortunio, per lasciare poi i suoi cari a 42 anni a causa di un infarto. Lo salutiamo, con lo stesso garbo che Omar ha cercato di trasferire a chiunque incrociasse la sua strada.
Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Commenti
"Sono diabetico, non devi insegnarmi nulla, eh?"
Sono un ex-expat che ha vissuto e lavorato in giro per il mondo per oltre 15 anni, inclusi quasi 6 negli USA (con tanto di ex-moglie americana), tu degli ultimi folli e suicidi trend socio-politico-culturali nati in USA e che si stanno (come sempre ma oggi sempre più velocemente) diffondendo nel resto dell'Occidente "non devi insegnarmi nulla" perchè è chiaro che non ne sai un c#zzo.
"Il body positive è un movimento sociale creato per mettere in evidenza corpi non convenzionali, solitamente mal rappresentati dai Media. Fra questi troviamo i corpi di persone sovrappeso, ma anche corpi affetti da disabilità. Il movimento promuove l'accettazione di tutti i tipi di corpo a prescindere da taglia, etnia, genere o abilità fisica."
Promuovere l'accettazione non significa incitare quelle forme o quello stile di vita. Non è che il movimento Body Positive vuole tutti in carrozzella o senza una gamba, eh? Dice solo che una persona non deve essere emarginata (nella vita sociale o nel marketing) solo perché non ha un fisico "convenzionale". In sostanza si cerca di far capire che quando pubblicizzi la famiglia del Mulino Bianco, stai "mentendo". O nel cinema, ad esempio, si cerca di non far rappresentare un obeso necessariamente come un emarginato preso in giro da tutti. È chiaro che nel concetto di "positivity" rientra anche il discorso di accettarsi, ma si intende a livello "sociale" non clinico.
PS:
Sono diabetico, non devi insegnarmi nulla, eh? Peraltro, nel tuo (consentimi di dirlo) sciocco esempio. la "cancer positivity" promuoverebbe la non emarginazione delle persone malate, non "cancro è bello". A mio parere state travisando (e non poco) il concetto dei vari movimenti di "positivity".
ma fammi il piacere tu: stai prendendo un titolo acchiappaclick e lo stai elevando a promozione dell'obesità :D
Io imparerei però a leggere, prima di fare figuracce.
C'e un articolo che intervista 11 donne che evidentemente raccontano, secondo loro, perché la forma fisica non è tutto. Che è diverso dal proclamare "Stay hungry, stay fat".
https://uploads.disquscdn.c... ma fammi il piacere.
(Che comunque, l'accettazione di una tale condizione, quando c'è una cura, è il primo passo per non guarire mai e restare malato.)
No, innanzitutto come tutti gli altri movimenti di "accettazione" (dei pari diritti delle donne, dell'omosessualità, dell'aborto, del divorzio, degli immigrati), l'accettazione si è immediatamente trasformata in *promozione*. Per rimanere alla body positivity, due esempi: a Londra gli attivisti (o dovrei dire LE attiviste...) della body positivity hanno fatto rimuovere cartelloni pubblicitari di abbigliamento femminile con donne di taglia normale e premuto sulle ditte per essere più "inclusive" (che nella loro lungua significa far vedere solo o quasi donne obese) e negli USA le riviste di moda femminile e perfino di sport femminili hanno rimpiazzato le normali donne attraenti che hanno sempre messo in copertina con donne OBESE.
E detto questo, la body positivity NON è nata per accettarsi così come si è (belli/brutti, alti/bassi, con qualche imperfezione/handicap fisico ecc), è da subito e chiaramente stata rivolta ad accettarsi OBESI. Ovvero ad accettare e a non combattere una condizione NON SANA.
Immagina la cancer positivity, o, per rimanere in tema di obesità e dei problemi che comporta: la diabetes positivity, o la cardiovascular diseases positivity...
Un conto è parlare di accettazione di una propria condizione, un conto è promuoverla a normalità...
Ma che c'entra? Body Positivity vuol dire accettarsi, non incitare all'obesità...
Oggi va di moda chiamare "maestro" chiunque.
Quindi la parola perde totalmente di significato.
I pagliacci che ora lo piangono dopo averlo "incitato" a ingurgitare una caterva di cibo davanti alla telecamera guardando i suoi video e mettendo like, fanno solo sbellicare dalle risate.
Ora se ne escono con la storiella "io lo seguivo perché era colto e intelligente".
La verità è che lo seguivate perché si riempiva di cibo, punto.
Se le cose che diceva le avesse dette facendo altro, sicuramente, non avrebbe avuto cosí tanti followers.
A voi l'unica cosa che piaceva era lo spettacolo trash di una persona che s'ingozzava di cibo davanti ad una telecamera.
Pagliacci!
Che farci? Tu sei ipocrita, embè?
Google "body positivity".
Ies onecso
Iaf anep
Itaruc
Ocinu'l elamronbus ies ut, orac oim...
Amen. Io provo pena per un poveraccio stordito da un 'ingiustificata popolarità, che mangia 2 kg di marmellata e per il milione e mezzo di storditi che l'hanno guardato. Provo pena per chi non l'ha aiutato, perché il l'obeso defunto era un uomo bisognoso d'aiuto e non di seguaci del web. Perciò sono più imbarazzanti quelli che sono qui a piangere la scomparsa del disadattato, che magari in passato l'hanno incitato ad insistere con le abbuffate ( spingendolo nella cassa da morto, dove attualmente si trova ). Sei uno di loro.
Commenti? È pieno di articoli di riviste dell'ambiente e di influencer che ne parlano
Mi riporti il commento di un progressista che dice "obeso è bello"?
E infatti mi dispiace.
Sei imbarazzante
Ma è ovvio che sia diventato famoso per il fatto che mangiare in quella maniera, ma fregarsene altalmente per la morte di una persona è davvero orribile. Si vedeva che comunque aveva qualche tipo di problema, che sia qualche forma di ritardo nn lo so, ma a prescindere cio nn toglie che ormai nn si dia valore alla vita delle persone
Dovresti solo vergognarti per quello che hai scritto..
E' sarcasmo vero?
Voglio pensare che sia sarcasmo, anche se esposto in modo un po' confuso secondo me
Avevo visto un video di quest'uomo.
Triste dell'ignoranza che trasudava dai suoi video, ho avuto soprattutto DISGUSTO e ODIO verso chi lo guardava e lo incitava a continuare.
Chiuso tutto e addio.
Adesso inizia a dimagrire.
Tesoro, uno che si mangia 2 kg di marmellata a cucchiaiate e un pollo, e per un'impresa come questa cerca pure l'approvazione degli altri e, alla fine ne muore pure, è un subnormale o folle o idiota o tutte le cose insieme. Se qualcuno a me caro, iniziasse ad avere dei comportamenti come quelli del ciccione defunto, lo aiuterei e sarei molto preoccupato per la sua salute psico fisica. Tu no? O ti faresti due risate in attesa della sua morte?
Chi se lo sarebbe mai aspettato: 'faccia stupita di Pikachu'.
Dici che si dovrebbero vergognare coloro che danno la colpa ai follower di Youtubo o alla piattaforma stessa senza sapere come funzionano i meccanismi del web tra numero di visualizzazioni, mi piace, le iscrizioni, le linee guida e le regole del Tubo sui contenuti autolesionistici e le implicazioni che porta un sacco di gente a guardare una persona che si uccide giorno per giorno assumendo migliaia di calorie, magari non eri tu ad essere quello che lo incitava a fare di più, a chiamarlo "maestro", a fare finta di supportarlo mentre si faceva fuori un centinaio di straccetti di pollo del Mcdonald's, ma sapevi e vedevi benissimo cosa scrivevano tanti altri utenti sotto i suoi video, non nascondere la verità tirando fuori il fatto che faceva anche altro, la sua notorietà era dovuta al motivo che mangiasse tantissimo e che si sentisse motivato a continuare grazie all'incoraggiamento dei fan e dal numero di visualizzazioni fatte, in un video lo disse lui stesso e me lo ricordo perché gli ho visti,...quindi non prendiamoci in giro. Complimenti per il commento inopportuno che hai scritto, "se uno vuole strafogarsi e mostrarlo agli altri che male c'è? Ha dimostrato la sua grandezza, perdiamo un grande maestro." Si vede proprio che scrivi da suo ex follower e fai ragionamenti di parte, disgustosi, a vergognarti dovresti essere tu, mi spiace.
Quindi tu hai guardato un video e hai deciso che una persona come lui, chiaramente con dei problemi alle spalle, ma colta, gentile e sensibile, era un "subnormale"... senza tanti giri di parole ti dirò che mi fai abbastanza schifo. Se la tua è la normalità, meglio essere subnormali.
Perché?
Ho guardato per curiosità un paio di spezzoni di suoi video: si vede questo uomo gravemente obeso, che in silenzio e senz'altro rumore che quello prodotto dalla sua masticazione, ingurgita grosse quantità di cibo. Qualche volta costui parla, e per il modo in cui si esprime e per quello che fa che è poi la sua "esibizione"( mangiare! ), l'impressione è di assistere alla banale e triste esistenza di un uomo subnormale che si procura dei gravi danni mangiando. Fa impressione sapere che questo spettacolo è stato visto da milioni di persone e allora ho pensato con sollievo
che il subnormale non era solo.
Chiaramente c'erano problemi pregressi, allo stesso tempo Youtube per lui era un circolo vizioso che forse apparentemente lo aiutava a sentirsi meno solo, ma contemporaneamente li alimentava. Ho riguardato il video dove mangia il sushi giusto ieri sera. Dopo aver terminato il sushi dice "e adesso voglio ringraziarvi per le visualizzazioni, ed è proprio per avere le vostre visualizzazioni che adesso mangerò un panino rafforzante". Quindi ne era ben consapevole.
Io sono d'accordo con d4N... l'episodio di Black Mirror ci sta tutto. Certo era un tipo particolare che stranamente ti incollava al video con i suoi modi gentili e quasi d'altri tempi, ma non sarebbe mai diventato virale senza mangiare i 40 fetta al latte seguiti da pollo rafforzante. Ovvio che poi sicuramente era obeso anche prima e mangiava tanto anche prima, ma secondo me uno dei motivi per cui aveva smesso di fare video è proprio che qualcuno a un certo punto gli ha detto o smetti o ci resti secco, purtroppo non è bastato.
Lascialo perdere, vede solo quello che vuole quello lì (Dunkirk).
Uno che mangia 2 kg di marmellata e subito dopo un pollo, te lo definiresti normale?
In verità Omar era conosciuto proprio PER quello. Certo anche il suo modo di fare e la sua cultura erano sue caratteristiche ma la fama sul Tubo era dovuta principalmente al cibo.
Sarebbe interessante perché? Non vedo il motivo. Era un grande obeso ed è morto per quello.
Ma maestro di cosa?
Finora non vedo qualcuno che condivide il tuo punto di vista e c'è non poca gente che ha cercato di spiegarti le cose come stavano sul conto di Omar in riferimento al tuo modo di porre la questione, (DeepPark, Luca Ansevini, Orano e RsMkll), solo che tu non vuoi comprenderlo e continui imperterrito a pensare di avere ragione. Dovresti rileggerti le loro risposte e rifletterci su. Addio.
Sono stato coerente a risponderti con ciò che stavi esprimendo, ma sei convinto che abbia sviato l'argomento apposta, le cose stanno così, o non capisci o non vuoi farlo.
Niente da fare io parlo di A e tu continui a riferirti a B.
Ricapitolando tutto il discorso perchè vedo che non se ne esce.
Io ho scritto ad un utente che per quanto possa aver centrato la situazione, in linea generale, l'ha fatto secondo me in un modo inutilmente aggressivo e denigratorio.
Agganciandomi a questo dico e ripeto, il motivo per cui aveva migliaia di fan era sicuramente attribuibile ai contenuti dove ingurgitava del cibo. Da questo, segnali di disagi pregressi ma intuibili non solo da questa tipologia di contenuti.
Omar voleva la notorietà attraverso questo tipo di contenuti? Lo faceva solo per la notorietà? C'era altro, di meno banale che lui faceva per sentirsi in qualche modo apprezzato?
Non mi sembra di fare sofismi sul sesso degli angeli.
Tra coloro che lo sostenevano c'era utenti che lo facevano per farlo continuare? Sicuramente, c'era anche chi invece lo seguiva per altro?
Si, c'erano anche questi followers. Una cosa non esclude l'altra.
Io non mi vesto da buonista e non mi metto a vedere cose che non esistono a me dispiace per questa persona, non ero tra quelli che lo incitava a mangiare. Capivo invece che dietro a quel personaggio c'era sofferenza e difficoltà. Questo mi rende un buonista o diversamente ho empatia per questa persona?
Mi dispiace sia morto a quell'età, ripeto per quanto ho visto io, una persona buona. Tutto quà, se vuoi fare l'avvocato di forum accomodati.
Ognuno della propria vita fa quel che vuole. Assolutamente d'accordo. Ma lei come può dire con altrettanta certezza che fosse felice nel fare quello che faceva? Non mi pare una situazione molto normale quella di YoutuboAnchio, o sbaglio?! Quanti ne ha visti in vita sua come lui? Forse c'era qualcosa in lui che non andava, fisica o mentale che sia (o entrambe). Io credo proprio che il periodo di YouTube non l'abbia aiutato, però ha "divertito" milioni di persone. Molti gli scrivevano che andava verso una morte precoce e venivano derisi. Ora è morto e la gente sentenzia che "era felice". Io la trovo una storia molto triste dall'inizio alla fine e di cui molti (troppi) non si rendono conto e trattano il tutto come uno spettacolo ed un gioco. Fino al prossimo personaggio che arriverà.
Dite male.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Chi_semina_vento_raccoglie_tempesta
Il fatto che tu, o la gente del luogo dove vivi lo diciate in quel modo -dando per buona questa cosa- da anni, secoli, da che l'uomo ha memoria, da sempre, non vuol dire che è corretto, ma semplicemente che per tutto questo tempo lo avete detto nel modo sbagliato. Poi non mi aspetto nulla di buono da un posto che si chiama Prato ma è tutto cementificato.
Riposa in pace. Ero sicuro che saresti tornato dimagrito