Twitter potrebbe presto introdurre le reazioni con emoji ai tweet

25 Marzo 2021 10

Le emoji conquisteranno Twitter. Il social network guidato da Jack Dorsey, che di recente ha venduto all'asta il suo primissimo tweet per 2,9 milioni di dollari, potrebbe presto introdurre le reazioni con emoji ai suoi "cinguettii", sulla falsariga di Facebook. A riportarlo è TechCrunch, secondo cui alcuni portavoci dell'azienda avrebbero rivelato di aver avviato un sondaggio per intercettare le opinioni degli utenti a riguardo.

Una modalità interattiva "corteggiata" da Twitter da tempo: a inizio anno, il social ha dato il via all'implementazione globale della funzione che consente agli utenti di rispondere ad un messaggio diretto con una reazione emoji, testata già nel 2020. Adesso, dunque, sarebbe la volta dei tweet.

Gli stessi portavoci hanno sottolineato che si tratta di un lavoro prettamente esplorativo, il cui fine sarebbe quello di capire se gli utenti accoglierebbero positivamente l'aggiunta di ulteriori sfumature alle interazioni che avvengono sulla piattaforma.

Secondo alcuni screenshot che immortalano stralci dell'indagine conoscitiva condivisi da un utente su Twitter, le nuove reazioni emoji potrebbero includere espressioni classiche, come la faccina che ride con le lacrime, un volto pensante e uno che piange, e alcune varianti più "piccate" che esprimono shock, rabbia e addirittura il simbolo del fuoco. Potrebbe essere introdotto anche un'opzione di voto negativo o di manifestazione di antipatia, al pari dei "Non mi piace".

Tw: @jdm0079

Attraverso il portavoce, l'azienda ha inoltre specificato che il già esistente "Mi piace", rappresentato da un cuore come su Instagram, non sarebbe sostituito dalle nuove reazioni, ma verrebbe da esse affiancato.

Stando a quanto riporta la testata, Twitter è consapevole che l'introduzione delle reaction potrebbe avere un impatto significativo sulle modalità di utilizzo degli utenti del social network, un argomento a lungo discusso negli ultimi tempi, che ha spinto social come Instagram a nascondere il numero di like dei post (che potrebbero però essere reintrodotti a discrezione degli utenti). Con il sondaggio, è stato infatti chiesto agli utenti in che modo dovrebbero essere visualizzate le reazioni delle emoji, soprattutto quelle negative.

A confermare le voci è stata anche l'eloquente risposta del chief design officer di Twitter, Dantley Davies, che ha rivelato a un utente di avere in cantiere "qualcosa" che verrà presto annunciato.

Tw: @ArlanWasHere
Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rettore Università di Disqus

Bella invenzione le emoji nei commenti.
Così ti targhettizzano ancora meglio in base alle tue reazioni emotive.

mitrez21

Grande prova di sensibilità ed empatia

Strefano Bianchi

c'è la notizia del cagnino morto e petti la faccina triste

mitrez21

Perché sono usate in maniera passivo aggressiva in un modo a dir poco odioso.

Ocram

Aspetto la notizia: Twitter bannato per sempre ovunque

ghost

Così non sarà più necessario imparare a leggere e cosa ancora peggiore argomentare

Strefano Bianchi

perche

mitrez21

Facebook, sei tu?
Comunque le reazioni con emoji sono una delle cose più odiose mai viste.

BerlusconiFica

invenzioni da 2021

Luca Lindholm

Noi utenti tutti vorremmo, sia per Disqus che per Twitter, la possibilità di poter rispondere a più tweet con uno solo.
Senza contare che i 280 caratteri sono un limite troppo ristretto.

Android

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo