Twitch presenta Soundtrack: la musica senza rischi per tutti gli streamer

01 Ottobre 2020 6

Si semplifica la vita per tutti gli streamer che desiderano aggiungere un sottofondo musicale alle proprie dirette su Twitch: arriva Soundtrack by Twitch. La novità arriva a poche settimane dal lancio dei Watch Parties anche in Italia, a testimonianza della continua evoluzione della piattaforma.

Come infatti ben saprete, l'utilizzo di tracce musicali può essere particolarmente problematico, in quanto è facile ricevere una segnalazione per infrazione del copyright che può portare a seri problemi per la crescita del proprio canale. Con Soundtrack, Twitch ha pensato di creare uno strumento che metta a disposizione dei creativi una vasta selezione di brani utilizzabili senza alcun rischio.

Lo strumento è già disponibile in versione beta per tutti coloro che utilizzano la piattaforma OBS, mentre a breve verrà attivato anche per chi effettua le proprie dirette tramite Streamlabs OBS e Twitch Studio. Ma come funziona esattamente Soundtrack? Come abbiamo appena detto, si tratta di un elemento aggiuntivo dedicato alle principali applicazioni per lo streaming (insomma è al pari di un plug-in) che può essere gestito come una fonte audio aggiuntiva, quindi è dotato di un suo canale dedicato. In questo modo è possibile agire sul volume senza influenzare quello della live, degli elementi sul desktop o del microfono.

Soundtrack permette di accedere ad una vastissima gamma di playlist appartenenti ai vari generi musicali, in modo da proporre brani adatti ad ogni contesto. Ovviamente il team di Twitch è al lavoro per espandere il catalogo con il tempo, dal momento che è stato creato anche un programma di affiliazione che consente alle etichette musicali e gli autori di portare i propri prodotti sulla piattaforma. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la pagina ufficiale in Fonte.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gerry

Domanda senza senso. Parliamo di diritti di sfruttamento dell'opera a fini di lucro, cioè licenze che non costano due spicci. Altamente improbabile che uno youtuber, per quanto seguito possa avere, possa permettersi di negoziare un accordo di tale portata

FuckingIdUser

When Pokemon goes full Digimon.

Guest

ovviamente sì, ma solo dal punto di vista legale.
Verrà flaggato ugualmente dall'algoritmo e perderà (minimo) la monetizzazione.
A meno che non sia un canale con 10 milioni di iscritti a quindi può fare la voce grossa.

Uguale. ;)

kekkojoker90

Ovviamente sì.

Giardiniere Willy

Per pura curiosità, ma se uno youtuber o twitcher paga i diritti, può usare musica coperta da copyright e monetizzare i video?

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO