Qual è lo smartphone più venduto ad aprile 2023? TOP 5+3 | Video

02 Maggio 2023 115

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Da qualche giorno ci siamo messi alle spalle il mese di aprile e dopo aver visto cashback mirabolanti di Samsung, rumor sulla presentazione dei nuovi POCO F5 e i top di gamma Xiaomi che iniziano a scendere di prezzo, è arrivato il momento di scoprire quali sono gli smartphone più venduti. Il mese precedente non ci ha regalato grandissime sorprese con i medio gamma Xiaomi e Samsung a dominare in lungo e largo la classifica, sarà ancora così? Siamo qui oggi per rispondere a questo e tanti altri quesiti grazie a voi e ai dati di vendita relativi agli acquisti effettuati dagli utenti di HDBlog su Amazon.

Non abbiamo limiti di prezzi o specifiche tecniche, per tutto ciò vi rimandiamo alle nostre guide all'acquisto. Dunque, senza perderci in chiacchiere iniziamo a scoprire gli smartphone più venduti di febbraio!

NOTA BENE: i dati di vendita sono riferiti al mese di aprile 2023 e riguardano gli acquisti effettuati dai lettori di HDblog su Amazon.it. Il campione preso in esame è comunque sufficientemente ampio da rappresentare uno spaccato realistico del mercato online.
INDICE

PRIMO POSTO: GALAXY S23 ULTRA

Al primo posto, non molto a sorpresa questo mese, troviamo il Galaxy S23 Ultra con un netto 24,8% di vendite sul totale ed un prezzo medio "teorico" di 1159€. Se consideriamo il cash back che vi abbiamo raccontato qualche giorno fa si fa presto a capire che in realtà quel prezzo medio è da abbassare di 300€ arrivando a circa 859€. La versione più venduta è ovviamente la 8/256GB, un dato che ci aspettavamo considerando l'evidente risparmio rispetto alla versione 12/512GB e tutto ciò conferma che i top di gamma al giusto prezzo non solo vendono, ma sono anche gli smartphone più ambiti dagli utenti che alla prima occasione di scontistica importante ne approfittano.

Vi ricordo che il nuovo Galaxy S23 Ultra dispone del nuovo processore Snapdragon 8 Gen 2 by Samsung, una versione leggermente overclockata, un display QHD+ AMOLED con 1750 Nits di luminosità massima ed una nuova camera principale da 200 Megapixel. Non cambia molto sulla carta e anche esteticamente ma all'atto pratico anche chi è passato da s22 ultra al nuovo modello ha notato le enormi differenze sotto al cofano grazie al nuovo SOC. Chiudiamo il discorso S23 Ultra ricordando che nella sua ultima e unica apparizione in classifica nel mese di febbraio la versione più venduta era la 512GB.

9.5 Hardware
8.6 Qualità Prezzo

Samsung Galaxy S23 Ultra

Compara Avviso di prezzo

SECONDO POSTO: REDMI NOTE 11S 4G

Dopo tre mesi di primo posto in solitaria il Redmi Note 11S 4G ad aprile si è dovuto arrendere al cash back di Samsung e accontentarsi del secondo posto degli smartphone più venduti con un 22,5% di vendite ed un prezzo medio di 168€.

Vi ricordo brevemente le caratteristiche tecniche più importanti tra le quali svetta un display AMOLED con refresh rate massimo di 90Hz, la fotocamera a 108Mpx, la batteria da 5000mAh con ricarica a 33W ed un SOC basato sull'Helio G96 di Mediatek. Una scheda tecnica che per quanto inizi a sembrare vecchiotta è stata riproposta di netto con il Redmi Note 12S 4G che ha praticamente soltanto in più 2GB di ram, oltre che un design rinnovato e tutto ciò ad un prezzo di listino di 289€, ben 120€ in più del prezzo attuale di 11S 4G.

7.3 Hardware

Redmi Note 11S

Compara Avviso di prezzo

TERZO POSTO: GALAXY S23

Terzo posto per Galaxy S23 che anche lui forte di cashback strappa l'ultima posizione del podio dopo averlo visto soltanto in lotta per il decimo posto nel mese di febbraio. In realtà, escludendo errori di prezzo, con 849€ di spesa media ed il 14,6% di vendite per la versione 8/128GB non abbiamo un prezzo così wow se pensiamo che il cash back era di soli 100€ per questo smartphone, eppure è bastato così poco per far prendere il volo al "piccolino" di Samsung.

Samsung Galaxy S23 ha una scheda tecnica importante grazie al display AMOLED con refresh rate massimo a 120Hz e 1750 nits di picco, un nuovo processore Snapdragon 8 Gen 2 by Samsung, tre fotocamere utili tra le quali principale 1x e teleobiettivo 3x stabilizzate otticamente ed una batteria rinnovata da 3900mAh che permette tranquillamente di coprire la giornata di utilizzo. Samsung sta aggiornando mensilmente tutti i suoi smartphone e nello specifico questo S23 ha già ottenuto due update che hanno migliorato il comparto fotografico e l'autonomia, per ulteriori dettagli vi invitiamo a recuperare la nostra recensione.

Postilla finale sul fatto che in questa classifica troviamo sia S23U che S23 mentre di S23+ non ce n'è traccia, sintomo che forse è uno smartphone che va leggermente ri-pensato da Samsung: troppo simile a S23 e troppo costoso se pensiamo che un S23U a volte ci viene a costare quasi di meno

9.3 Hardware
9.2 Qualità Prezzo

Samsung Galaxy S23

Compara Avviso di prezzo

QUARTO POSTO: GALAXY A33 5G

Distante dal podio ma comunque ormai non a sorpresa troviamo al quarto posto il Galaxy A33 5G, onnipresente nella classifica degli smartphone più venduti. Ad aprile si accontenta del 9,4% di vendite ed un prezzo medio di 206€ che sono un risultato comunque onestissimo ma con il Galaxy A34 appena presentato e disponibile già all'acquisto era anche lecito aspettarselo.

Il Galaxy A33 risulta essere sempre un buon acquisto per chi è abituato ormai all'esperienza Samsung con la OneUI e cerca un medio gamma che giri tutto sommato bene senza rinunciare a nulla. Vi ricordo inoltre che è uno dei pochi smartphone con certificazione IP67 di fascia media. Tra le varie caratteristiche di punta sicuramente è da menzionare il display AMOLED FHD+, la fotocamera principale a 48mpx con OIS che assieme alla selfie cam con video 4K completano un comparto fotografico degno di nota. Infine il SOC Exynos 1280 permette di far girare la OneUI più che degnamente. Non da trascurare infine il lettore di impronte sotto al display e l'audio stereo. Impossibile non dire che a questo prezzo è uno degli smartphone più completi che si possano acquistare.

8.2 Hardware

Samsung Galaxy A33

Compara Avviso di prezzo

QUINTO POSTO: PIXEL 6A

Quinto posto per il Pixel 6A che si porta così a tre mesi di permanenza consecutivi in questa speciale classifica e ciò non ci sorprende affatto seppur sia ormai imminente l'uscita dei Google Pixel 7A. Circa un mese fa tra l'altro vi abbiamo raccontato in una sua riprova di come va e del perché sia un ottimo acquisto per un prezzo medio di 335€ ed un volume di vendite del 9,3%

Ricordiamo che il Pixel 6A ha un display da 6.1" FHD+ AMOLED con refresh rate di 60Hz, un SOC basato sul Google Tensor come il 6 ed il 6 Pro e la camera principale da 12Mpx con OIS ripresa direttamente dai Pixel precedenti alla sesta generazione. Da menzione la Type C 3.1, non scontata su questa fascia di prezzo ed infine abbiamo una batteria da 4400mAh. La caratteristica saliente è sicuramente la fotocamera che ci ha decisamente sorpreso anche ad un anno ormai dalla messa in vendita ufficiale.

SESTO POSTO: NARZO 50A PRIME

Sesto posto per il Realme Narzo 50A Prime, uno smartphone dal prezzo medio di 124€ ed il 9% di vendite in questa classifica. Continua ad essere stranamente l'unico Realme che vende tra i nostri utenti puntando ad un prezzo stracciato e ad una scheda tecnica più che degna per questo prezzo.

Come specifiche salienti in questo Narzo 50A Prime troviamo 5000mAh di batteria e un display FHD+ da 6.7" IPS. La fotocamera principale è da 50MP ma abbiamo soltanto due sensori secondari marginali come il B/N e Macro. Come prestazioni abbiamo la CPU Unisoc T612 che si difende bene in un utilizzo essenziale, ma soffre un po' di più dello Snapdragon 680, soprattutto in ambito gaming. Ricarica a 18W e ricordiamo che parliamo di uno smartphone che pesa meno di 200g in 8.1mm di spessore.

7.5 Hardware
10.6 Qualità Prezzo

Realme Narzo 50A Prime

Compara Avviso di prezzo

SETTIMO POSTO: GALAXY A53 5G

Con il 5,6% di vendite ed un prezzo medio di 304€ Samsung si prende anche la settima posizione di questa classifica grazie al Galaxy A53 5G. Come per il Galaxy A33 anche qui vale lo stesso discorso ovvero il Galaxy A54 che abbiamo appena recensito risulta preferibile quasi in tutto ma il listino di 500€ non lo aiuta minimamente a farsi strada in un mercato dove a prezzi del genere si comprano ormai quasi e soltanto ex top di gamma.

Galaxy A53 dopo tanti aggiornamenti finalmente è uno smartphone equilibrato, con un ottimo display AMOLED FHD+, fotocamera principale stabilizzata con OIS di buon livello, selfie cam con video 4K, audio stereo ed ottimi microfoni oltre ad una batteria da 5000mAh.

8.2 Hardware

Samsung Galaxy A53

Compara Avviso di prezzo

OTTAVO POSTO: XIAOMI 11T PRO

Ottavo ed ultimo posto per Xiaomi 11T Pro, il medio gamma con hardware da top che grazie al 4,5% di vendite ed un prezzo medio di 364€ riesce a spezzare il dominio Samsung in questa classifica di aprile.

Xiaomi 11T Pro al giusto street price viene preso da chi cerca il massimo delle prestazioni ma con una autonomia e affidabilità tipica dei medio gamma. A bordo troviamo il display AMOLED FHD+ con refresh rate dinamico a 120Hz, una ricarica rapidissima a 120W che assieme allo Snapdragon 888 e una batteria da 5000mAh permettono di avere prestazioni ed autonomia di alto, altissimo livello. Anche il comparto fotografico si difende ancora bene seppur la concorrenza di smartphone con IMX766 inizia a pesare. Parliamo comunque di un telefono del 2021, lato aggiornamenti bisogna iniziare a scendere a compromessi e siamo certi che a breve inizierà a sparire da queste classifiche a favore di Xiaomi 12T appena calerà ancora un po' di prezzo.

8.8 Hardware

Xiaomi 11T Pro

Compara Avviso di prezzo
NOTA BENE: i dati di vendita sono riferiti al mese di aprile 2023 e riguardano gli acquisti effettuati dai lettori di HDblog su Amazon.it. Il campione preso in esame è comunque sufficientemente ampio da rappresentare uno spaccato realistico del mercato online.

VIDEO


115

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nightmare

Sì, a quanto pare sia S23 normale che Plus hanno le camere fallate.
L'unico senza difetti è l'Ultra.

ondaflex

anche s23 plus ha le camere fallate?

ondaflex

il prezzo sarebbe 500 non 900

ondaflex

Gli iphone non vengono considereati o non sono mai tra i primi 10?
sarebbe bello sapere anche i numeri dei pezzi venduti e la variazione %

jimbomix
Ergi Cela

Boh vedremo cosa combinano

sgru

eh beh, penso siano le 2 cose più impattanti che ci siano in quanto a prestazioni.... mah vedremo ma le trovo cose molto meno importanti rispetto al produttore del chip e aggiornamento ufs.

tommaso

ah perchè ad Aprile si sono venduti smartphones?!?

Ergi Cela

Perché ormai non vogliono più abbassare i prezzi e fare più speculazione possibile

Ergi Cela

È migliorato davvero così tanto per ste 2 cose? Comunque per il prossimo s24 ultra si parla anche di 16gb di ram,ma poi per il nuovo standard di ricarica wireless magnetica qi2 si sa più qualcosa e di quando verrà implementata,si parlava tipo di fine 2023,quindi penso che già Samsung lo potrebbe implementare? Quindi oltre a ricarica inversa,ricarica veloce che passerà a 65w,probabilmente avremo anche la ricarica magnetica stile Apple da 15/20w

sgru

vabe i precedenti ce l'hanno a 120hz, quindi cambia zero dal momento in cui stiamo anche parlando di uno schermino per smartphone lol... l'S23U con Snapdragon su TSMC unito alle nuove UFS e` stato un grande cambio dai precedenti e lo si nota, super acquisto.

sgru

prenderei anche io Sony ma non so, non mi pare essere nel pallone nel mondo mobile come lo è Samsung

Emiliano Frangella

mmmm ma anche no
allo stesso prezzo... o anche di meno (molto), ti fai piacere l'ultra

Emiliano Frangella

vero
sia su unieuro
sia su mediaworld poi

burto

Infatti il problema è chi pensa che la propria esperienza personale valga per tutti.

burto

La questione non è cosa ci faccio io (che non c'è l'ho) ma cosa ci fa chi milanta durate infinite. 12 anni che sto su questo sito e questi personaggi ci son sempre stati. "io ci faccio 6-8 ore di schermo" si grazie al ca magari a schermo acceso nella home a guardare i minuti che passano. Se io provo a guardare video su YT o usare molteplici social durante una giornata, con TUTTI i telefoni top di gamma che ho avuto negli ultimi 12 anni bella grazia se arrivavo tranquillo alle 18:00. Ripeto valenza zero, gente che se va bene ha whatsapp e basta installato sul telefono.

NICO

Se con un s23 ultra non arrivi a sera, il problema non é il telefono...
Poi se per te la mia esperienza diretta ha valore 0, amen...

peyotefree

e non ha i spigoli vivi che ti bucano il palmo della mano quando lo impugni..

Ergi Cela

Io giusto perché mi sono stancato di iPhone e so che il prossimo Samsung avrà display da 144hz,cioè come caratteristiche ci starebbe anche il Sony che mi potrebbe ispirare però ha lo schermo da 21:9 che non mi piace

sgru

io S25U eheh cosi` posso cambiare il 23U

sgru

da benestante S23U tutta la vita

Frà

La hai provata?
Le foto stock Samsung fanno abbastanza cag re, gcam è la salvezza e lo trasforma in un top camera phone https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

sgru

quoto

sgru

vero, capitava sempre anche a me con i precedenti top di gamma mentre con S23U lo ricarico una volta ogni 2 giorni, mai successo prima. Ergo, per l'uso che ne faccio ho una durata quasi doppia rispetto ai precedenti telefoni (sempre top di gamma dato che non bado a spese)

Giulk since 71' Reload

Ho l'11t pro da quanto praticamente è uscito ( uso come smartphone principale l'iPhone ma ho sempre un Android almeno ), proprio l'altro giorno gli ho aggiornato WA per usufruire finalmente della funzionalità multi dispositivo.

Devo dire che è sempre un fulmine come smartphone, veloce e piacevole da utilizzare, per quel prezzo attuale poi è ottimo, certo la pecca maggiore è quel cavolo di sensore di prossimità, veramente indecente.

Disqutente

https://uploads.disquscdn.c...

Thorrr

OT
Qualcuno ha mai usufruito del servizio smartphone reload di windtre per sostituire il cellulare con un altro modello? Sapete come funziona e se conviene?

Callea

Questa classifica rispecchia i lettori di hdblog. Il mondo reale è diverso.

Callea

iPhone è di gran lunga lo smartphone più venduto al mondo.
È l'unico top di gamma presente tra i dieci smartphone più venduti su tutti i mercati.
Questa classifica è solo un campione ristretto ai lettori di hdblog.

Iginio

mille e mille!

gp

e facci vedere il tuo uso visto che stai contrariando qualcuno che lo ha...

untore

Non avevo letto la nota con la combo lettori HDBlog-Amazon, allora si ci puó stare.

Stefano Emme

La Gcam ha senso su smartphone con prestazioni fotografiche discrete, non certo su un cameraphone Samsung.

Stefano Emme

Concordo. Ormai tutti ripetono a cantilena quanto detto dai recensori big: "O S23 Ultra per chi usa il pennino o S23 standard perché compatto" quando S23+ è invece l'unico che ha senso, visto lo schermo adatto al multimedia, autonomia mostruosa e ricarica quantomeno decente.

Stefano Emme

Na' rzozzeria più che altro!

Sbizza

veramente è durata 2-3 giorni

Ingegnere Elettrotecnico

...si tratta di un telefono modesto...N'Arzo n'euro.

fire_RS

Purtroppo l'offerta dell'ultra è durata poche ore, dopodiché sono tutti corsi a pompare il prezzo, ad oggi anche con il cash back applicato costa più di 1000 euro e quindi se lo possono benissimo tenere.

antonello

Hai capito tutto.

Tommers0050

Non li vedi e che sono tutti uguali quindi basta avere un iphone anche il 12 e wow sembra il 14 pro max giga

Gianni Alberto Passante

Io lavoro in un ristorante e vedo mediamente 50/60 smartphone a sera sui tavoli. Da 7 anni, fanno tipo 100.000 smartphone, un discreto numero. Fondamentalmente quello che vedo è iPhone. Il resto è una piccola parte

Kator Den

Ad Aprile hanno venduti molti Narzo.
Qualcosa non torna.

Marco Aliasi
Ingegnere Elettrotecnico

iPhone si conferma primo anche questo mese, tra i telefoni da purciari vince un Galaxy, meno male che non sia l'ennesima cinesata anche questo mese.

burto

Si c'è sempre qualcuno che fa diciotto giorni di batteria e mille ore di schermo, poi li uso io e verso sera devo limitarne l'uso per non metterlo sotto carica prima di andare a letto. Riassumendo: Ste dichiarazioni di batterie infinite hanno valore zero.

peyotefree

al giusto prezzo s23plus è il migliore degli s23

Nicola

E poi ovunque ti giri come top di gamma vedi solo iPhone 14 pro e pro Max ……qualcosa non quadra !!!

Zetec

Sta a 99 euro, è ottimo

Scrofalo

Tra i lettori di HDblog... Forse si.

salvatore esposito

ovviamente si.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20