
Con qualche giorno di ritardo causato dall'uscita nelle ultime due settimane di tantissimi nuovi smartphone, sia di fascia media che di fascia alta e della pausa pasquale, eccoci arrivati alla nuova classifica degli smartphone più venduti! Il mese precedente abbiamo visto tantissime sorprese, dagli S23 nelle prime posizioni ai Google Pixel top di gamma con anche qualche OnePlus 11 mentre il dominio di Xiaomi nelle prime posizioni era sempre più consolidato. I top di gamma con prezzi di listino alle stelle si ritaglieranno ancora un posto in questa speciale classifica? I nuovi Redmi Note e Galaxy A avranno scalzato la precedente generazione? Siamo qui oggi per rispondere a questo e tanti altri quesiti grazie a voi e ai dati di vendita relativi agli acquisti effettuati dagli utenti di HDBlog su Amazon.
Non abbiamo limiti di prezzi o specifiche tecniche, per tutto ciò vi rimandiamo alle nostre guide all'acquisto. Dunque, senza perderci in chiacchiere iniziamo a scoprire gli smartphone più venduti di marzo!

Al primo posto degli smartphone più venduti, ormai non più a sorpresa, troviamo il Redmi Note 11S 4G con ben il 26,8% di vendite complessive del mese, completamente assente invece la versione 5G. Il prezzo medio d'acquisto rispetto a gennaio è sceso di molto, ben 165€ ovvero 30 euro in meno per la versione 6/128GB.
Vi ricordo brevemente le caratteristiche tecniche più importanti tra le quali svetta un display AMOLED con refresh rate massimo di 90Hz, la fotocamera a 108Mpx, la batteria da 5000mAh con ricarica a 33W ed un SOC basato sull'Helio G96 di Mediatek. Vero, la scheda tecnica inizia a sembrare vecchiotta ma pensate che qualche giorno fa è stato annunciato il Redmi Note 12S 4G ed ha praticamente soltanto in più 2GB di ram, oltre che un design rinnovato, forse neanche troppo in meglio e tutto ciò ad un prezzo di listino di 289€, fuori di testa.


Secondo posto della classifica di marzo occupato, non troppo a sorpresa, dal Galaxy A33 5G che dopo un quinto ed un terzo posto arriva al secondo con ben il 20,2% di vendite complessive ed un prezzo medio di 210€. L'A33 risulta essere sempre un buon acquisto per chi è abituato ormai all'esperienza Samsung con la OneUI e cerca un medio gamma ben costruito e che giri tutto sommato bene senza rinunciare a nulla. Vi ricordo inoltre che è uno dei pochi smartphone con certificazione IP67 di fascia media.
Tra le varie caratteristiche di punta sicuramente è da menzione il display AMOLED FHD+, la fotocamera principale a 48mpx con OIS che assieme alla selfie cam con video 4K completano un pacchetto fotografico degno di nota. Infine la presenza di un SOC Exynos 1280 permette di far girare il sistema più che degnamente. Non da trascurare infine il lettore di impronte sotto al display e l'audio stereo. Impossibile non dire che a questo prezzo è uno degli smartphone più completi che si potessero acquistare ma con il Galaxy A34 appena presentato e disponibile già all'acquisto, ve lo sareste mai aspettato? Probabilmente si, considerando il prezzo di listino di A34.

Samsung Galaxy A34

Samsung Galaxy A33

Al terzo posto troviamo ancora uno Xiaomi della famiglia Redmi Note ma in queste speciali classifiche è la prima volta che incontriamo il Note 11 Pro 5G che si prende l'ultimo scalino del podio. Occhio perchè qui abbiamo un volume di vendite nettamente minore, soltanto il 9,8% delle vendite complessive con un prezzo medio di di circa 258€, non così basso considerando le tante valide alternative che ci sono a questo prezzo, in primis i nuovi Redmi Note 12 Pro che ci aspettiamo entrare in classifica il prossimo mese grazie a degli street price già super competitivi.
Vi ricordo brevemente le caratteristiche tecniche salienti come un display AMOLED FHD+ con refresh rate di 120Hz, uno Snapdragon 695, fotocamera a 108mp e una batteria da 5000mAh con carica rapida a 67W, non è sicuramente l'ultimo ritrovato della scienza ma è una scheda tecnica che vediamo ancor proposta spesso in smartphone di nuova generazione e quindi è più che sensato che smartphone come questi vendano di più grazie a dei prezzi competitivi.

Redmi Note 11 Pro 5G

9 mesi faL'enigmatico prodotto è apparso su Google Play Console.

1 anno faTutte le caratteristiche e le immagini dei nuovi smartphone.

1 anno faLa nostra recensione completa di Redmi Note 11 Pro 5G, il nuovo attacco alla fascia media di Xiaomi

1 anno faQuattro modelli per la fascia media.

Quarto posto per il Pixel 6A che per due mesi di fila rimane stabile nella TOP 5 e non ci sorprende assolutamente. Proprio qualche giorno fa vi abbiamo raccontanto nella sua riprova di come va e del perchè sia un acquisto eccellente per un prezzo medio di 338€. Il volume di vendite è del 7,8%, non male per un brand che è ancora poco conosciuto dal grande pubblico ed è praticamente assente nelle grandi catene fisiche.
Ricordiamo che il Pixel 6A ha un display da 6.1" FHD+ AMOLED con refresh rate di 60Hz, un SOC basato sul Google Tensor come il 6 ed il 6 Pro e la camera principale da 12Mpx con OIS ripresa direttamente dai Pixel precedenti alla sesta generazione. Da menzione la Type C 3.1, non scontata su questa fascia di prezzo ed infine abbiamo una batteria da 4400mAh. La caratteristica saliente è sicuramente la fotocamera che ci ha letteralmente sorpreso anche ad un anno ormai dalla messa in vendita ufficiale.

Google Pixel 6a
Compara Avviso di prezzo Espandi
1 mese faIn questa top smartphone dei telefoni più venduti nel mese di aprile 2023 troviamo finalmente una sorpresa al primo posto

1 mese faBug fix interessanti sui Pixel.

1 mese faVersione stabile attesa a giugno.

1 mese faIn questa top smartphone dei telefoni più venduti nel mese di marzo 2023 troviamo qualche sorpresa ma tante certezze.

Quinta e sesta posizione sono occupate da due smartphone sempreverde in queste classifiche : Redmi Note 10 Pro 4G e Xiaomi 11T Pro, rispettivamente con il 6,9% ed il 6,1% di vendite complessive ed un prezzo medio di 206€ e 361€.
Redmi Note 10 Pro ha un display AMOLED, uno Snapdragon 732G ed una batteria da 5000mAh. Anche analizzando le altre specifiche minori, non troviamo poi troppa differenza rispetto agli smartphone attuali 4G e quindi è lecito che al giusto prezzo in offerta venga ancora preso in considerazione dagli utenti. Qui come per il Note 11S voglio farvi notare di come il nuovo Redmi Note 12 Pro 4G abbia praticamente lo stesso hardware con un design diverso, il tutto ad un nuovo prezzo di listino di 329€
Xiaomi 11T Pro è l'eccezione, il medio gamma "con gli steroidi" lato prestazioni che al giusto street price viene preso da chi cerca il massimo delle prestazioni ma con autonomia e affidabilità tipica dei medio gamma. A bordo troviamo il display AMOLED FHD+ con refresh rate dinamico a 120Hz, una ricarica rapidissima a 120W che assieme allo Snapdragon 888 e una batteria da 5000mAh permettono di avere prestazioni ed autonomia di alto, altissimo livello. Anche il comparto fotografico si difende ancora bene se pensiamo che gli smartphone su questa fascia di prezzo ancora troppo spesso sono privi di OIS. Parliamo comunque di un telefono del 2021 quindi lato aggiornamenti bisogna iniziare a scendere a compromessi come lato negativo.

Redmi Note 10 Pro

Xiaomi 11T Pro

Samsung si prende tre delle quattro ultime posizioni di questa speciale classifica con tre Galaxy A, rispettivamente Galaxy A53 5G con il 5% di vendite ed un prezzo medio di 307€, Galaxy A13 con il 4,7% di vendite ed un prezzo medio di 143€ ed infine Galaxy A23 5G con il 3,7% di vendite ed un prezzo medio di 220€.
Galaxy A53 dopo tanti aggiornamenti finalmente è uno smartphone equilibrato, con un ottimo display AMOLED FHD+, fotocamera principale stabilizzata con OIS di buon livello, selfie cam con video 4K, audio stereo ed ottimi microfoni oltre ad una batteria da 5000mAh. Il Galaxy A54 che abbiamo appena recensito risulta preferibile quasi in tutto ma il listino di 500€ non aiuterà sicuramente a renderlo popolare, almeno per ora.
Galaxy A13 4G all'ottavo posto non me lo aspettavo, chiaro è un dispositivo entry level grazie al suo prezzo bassissimo ma la scheda tecnica che ci racconta display IPS FHD+, camera principale a 50Mpx con anche una ultra grandangolare come secondaria, batteria da 5000mAh e delle prestazioni tutto sommato non terribili grazie ad un Exynos 850 lo rendono uno smartphone appetibile. Anche il design è sicuramente un punto a favore.
Galaxy A23 5G al nono posto risulta essere la contro risposta di Samsung ai Redmi Note 11 di Xiaomi grazie ad uno Snapdragon 695, batteria da 5000mAh ed una fotocamera principale da 50Mpx stabilizzata, una rarità su questa fascia di prezzo. La caratteristica che più di tutti fa storcere il naso è il display IPS FHD+, non AMOLED, e forse è proprio questo che fa preferire i Redmi Note seppur siano aggiornamenti meno e peggio nel tempo.

Samsung Galaxy A53

Samsung Galaxy A13

Samsung Galaxy A23 5G

Chiudiamo questa speciale classifica con un Realme, il secondo che incontriamo e sempre relegato alle ultime posizioni. Il Realme 9 con il 3,4% di vendite ed un prezzo medio di 210€ offre una scheda tecnica con alti e bassi ad esempio abbiamo un ormai vetusto Snapdragon 680, un display AMOLED con refresh rate a 90Hz, batteria da 5000mAh ed una fotocamera principale da 108MP che abbiamo ri-trovato di recente anche nel OnePlus Nord CE 3 Lite
Sfrutto questa occasione per dirvi che ho a casa un Realme 9i che utilizzo in casi di emergenza e seppur non abbia mai catturato completamente il mio interesse si aggiorna regolarmente ogni almeno due mesi con i due major promessi da Realme che sono già arrivati, mi piacerebbe vedere un supporto software di questo tipo anche sui Redmi Note di Xiaomi.

Realme 9

1 anno faI nostri due cents al netto di qualche giorno di prova del nuovo Realme.

1 anno faRealme continua ad espandere il suo portafoglio prodotti

1 anno faSi tratta di Realme 9, 9 5G e Pad Mini.

1 anno faSono tante le differenze rispetto alla variante 5G.

Posizione extra per il Moto G22 che seppur con un minimo 2,6% riesce ad entrare in extremis all'interno di questa classifica grazie ad un prezzo bassissimo medio di 122€. Per un prezzo molto simile all'A13 di Samsung del quale abbiamo parlato poco sopra qui abbiamo un display soltanto HD+, una fotocamera sempre a 50 Megapixel ed un MTK Helio G37 come SOC. La batteria è sempre da 5000mAh ma la versione base parte da 4GB di RAM contro i 3GB del Samsung.
Motorola continua ad impegnarsi nel rilasciare nuovi telefoni e con i giusti miglioramenti, vedasi il nuovo Motorola Edge 40 Pro che ci è piaciuto molto, manca però un po' di aggressività e competitività sulla fascia media rispetto a brand come Xiaomi e Samsung ma la strada è quella giusta.

Commenti
Io per ora ho letto quelle globali.... Qui si parla di Italia
Ma me le linkeresti? Troppa fatica?
Non sono mie, le trovi su tutte le riviste e i blog compreso questo. Impara a leggere.
Purtroppo oltre il 6a non c'e nulla. Anch'io sto aspettando un smartphone su quella fascia di prezzo.
non sono da 1000-1200 ma sono comunque ottimi ed a 600-700 può valere la pena acquistarli. E' vero l'utente medio non capisce una mazza di smartpohne e può anche starci ma ad oggi comprare un telefono da 250-300 al day one o comunque un telefono nuovo e recente è da pazzi. Salvo alcune eccezioni tipo pixel e forse proprio motorola con un OS quasi stock. Ma in generale lo sviluppo è fermo in pratica, meglio spendere bene una volta ed avere un oggetto performante anche a lungo termine piuttosto che un telefono da 200€ è trovarsi foto brutte, telefono che lagga ecc..
Ah, pensavo quella naturale
No, si vede che giro poco o non frequento luoghi da sbarbati
Non vedi iPhone in giro Ahahahahaha
Beh in linea di massima è così a grandi linee...con Android devi starci un po' sotto per sfruttarlo al meglio. iOS ti mette tutto lì già pronto invece.
invidia, no guarda, alla mia età non esiste proprio. Forse quando avevo 15 anni
Intravedo fra le righe una punta di invidia, ma va bene lo stesso...il mondo è bello perché vario
Certo, non faccio distinzione, sopra i 300 per me non esistono (fai conto che ho un Redmi note 10 pagato NUOVO 149!!!) e confronto ai medi gamma che stanno uscendo adesso.....uhmmm Molti non fanno nemmeno video in 4K
C’è da dire che anche gli altri non sono regalati.
Dunque più che di marchio bisognerebbe parlare della disponibilità a spendere.
Da me chi piu spende è un pirla
Lui confonde avere i soldi con avere un cervello. Non sono la stessa cosa :-)))))
Scusa, mi dici quanti anni cosi smetto di risponderti?
SOLO economici!!!!
Dopo questo commento capisco molti dei problemi che abbiamo in italia
Da me si dice "chi più spende meno spende" ma va bene anche così...
ma sai che io non ne vedo? Sarò cecato
O forse lo comprano e lo tengono a casa nel cassetto come chi compra la ferrari per tenerla in box
io direi per le persone normali con un cervello pensante
Idem, io non vedo mai nessuno con iphone (della mia cerchia) Siamo troppo boomer per spendere quei soldi
Lo stai ipotizzando tu però
A ecco il tuo personalissimo... Nel mio di pasquetta ci sarebbero 0 iphone ma ovviamente neanche lo propongo
Il mio personalissimo campione (aggiornato a pasquetta)
15 adulti (8 uomini 7 donne)
11 iPhone
2 Samsung
2 xiaomi
Brescia
Età 29-38
Guarda che in giro è pienissimo di iPhone, davvero pieno. In Italia le cose non saranno affatto diverse, nella top 10 ci sarà sempre il dominio di Apple. Nei primi posti ci sono sempre iPhone, probabilmente anche al primo posto.
Ma mi posti sta classifica reale delle vendite in italia con 7 iphone nella top 10 non é che tiri fuori anche tu quella globale?
Cosa non era chiaro della classifica opposta reale??? Ma tu hai mai letto le classifiche reali dove praticamente c’è il dominio di iPhone con tipo 7 iPhone nella top 10?!??
Insomma io è la seconda volta che lo prendo su Amazon visto che i pro sono poco scontati anche nei fisici
Tra 1 anno saranno usciti come minimo altri 100 modelli
Ma guarda se leggi qui sotto ce ne sono un po' che dicono che secondo le loro statistiche personali la metà degli italiani in realtà ha un iphone.... É lo smartphone del popolo
Dato che i lettori di HDblog sono esperti di tecnologia ne deduco che gli esperti preferiscono i telefonini Android e la plebe incolta gli iPhone!
Quali statistiche sulle vendite in Italia mi hai incollato? Mi sono sfuggite
Rimani pure sulle tue convinzioni dopo che ti ho incollato statistiche e numeri che trovi ovunque ;)
Buona giornata
In negozio ci vanno gli ultra 50enni o i nati boomer a comprare un samsung di fascia bassa solo perché é un Samsung
Non ho parlato male dei clienti, ho precisato che non vogliono acquistare on line. Alternativa che gli propongo solo come ultima spiaggia ovviamente, dopo avergli mostrato altri prodotti e controllato la disponibilità in altri negozi.
Bizzarro è credere che le vendite on line superino il canale di quelle del negozio, realtà lontanissima dall’essere vers in qualsiasi parte del mondo, figuriamoci in Italia dove stiamo indietro di 10 anni minimo.
A ok segreto da area 51, però si può parlare male dei clienti, bizzarro
No, ho già detto troppo, soprattutto per il fatto che uso il mio nome e cognome.
“Mi sa” al di la del mi sa, in Italia le vendite online rimango sempre al palo del 10%, e più sale la spesa più le persone sono diffidenti. Ci acquista molto chi punta al prezzo sensazionale, e si porta a casa lo sciaomì.
Comunque, amazon fa meno di 10 miliardi di fatturato vendendo qualsiasi affare ti passa per la testa. Mw 28 con 120 negozi, vendendo solo elettronica di consumo, Euronics 23 con 450 negozi.
Dopotutto quando faccio presente ai miei clienti che il prodotto non è disponibile ma lo trovano sul nostro sito ad un prezzo parecchio più basso e gli può arrivare comodamente a casa sembra che gli ho detto che hanno la m4dr3 tr014 che sc0p4 con i cani, almeno stando alle loro facce.
Che commentone....si vede che non c'hai proprio un c... da fare. Visto il tuo commento forse non ci arrivi ma cì sono state delle persone sicuramente più gentili che al posto che commentare alla pene di segugio hanno dato una loro opinione. Se volevi essere utile potevi farlo anche tu, se invece non ti interessa puoi passare avanti e non scas.. il c....
Tra gli smartphone costosi (sopra i 600 euro) in più venduti in italia sono gli Iphone. Vedo un sacco di amici miei che sono poveri pero' l'iphone non se lo fanno mancare mai (poi la sera esci a bere qualcosa e prendono l'acqua frizzante)
lo One ui è di un altro pianeta rispetto alla Emui. E' pesante perchè è piena di features che puoi goderti alla grande con un samsung di fascia alta
Mi sa che amazon vende di più delle classiche catene di elettronica... Comunque puoi pubblicarli?
I modelli di iPhone sono da sempre i più venduti al mondo. L’Italia sta messa malissimo a livello economico e non li rispecchia, ma rimarresti sorpreso. Ho i dati della più grande catena di elettronica di consumo italiana che sono decisamente più importanti di quelli di amazon italia.
io sono un lettore ma degli smartphone non mi interessa nulla
In realtà anche per quelli... solo che devono pure passare il tempo...
Che problemone, fossi in te passerei 365 giorni a pensarci...
8 n3gre
In ITALIA?