
Android 26 Apr
Con il mobile gaming oramai protagonista del mondo dell’intrattenimento videoludico, negli ultimi tempi abbiamo assistito all’uscita di un numero crescente di titoli capaci di eguagliare e in certi casi superare le esperienze classiche a cui ci siamo abitati su PC e console, racchiudendo valori produttivi incredibili all’interno di uno smartphone.
Esperienze sempre più complesse e stratificate, ma anche caratterizzate da progressi tecnici di notevole importanza fino a qualche anno fa impensabili su dispositivi compatti, dotati di possibilità di interazione apparentemente limitate.
Parallelamente alcuni produttori di smartphone hanno capito l’importanza di quella che un tempo era una nicchia e che ora invece è una passione condivisa da milioni di utenti, creando prodotti specificatamente pensati per questo scopo. L’ultimo gaming phone ad arrivare sul mercato è stato il POCO F4 GT, un dispositivo di cui abbiamo parlato all’interno della recensione dedicata e che qui utilizzeremo come banco di prova per stilare un elenco di giochi Android imperdibili, che andrebbero provati almeno una volta.
L’F4 GT si presta bene allo scopo perché mescola l’ultima piattaforma di casa Qualcomm, lo Snapdragon 8 Gen 1 che offre potenza in abbondanza, con alcune soluzioni pensate per chi gioca. Parliamo ovviamente dei tasti dorsali magnetici, ma anche di un pannello AMOLED con un alto refresh rate e un sistema audio che, in assenza di cuffie o auricolari, garantisce ugualmente un’esperienza immersiva.
Abbiamo scelto un gioco per genere, cercando quei prodotti che offrono un’esperienza valida, da una parte, ma anche un comparto tecnico di tutto rispetto, dall’altra. Fateci sapere nei commenti quali sono i vostri giochi preferiti su Android e quelli che pensate possano spingere al massimo gli ultimi system on chip arrivati sul mercato.
Il gioco di ruolo open world che negli ultimi anni ha raccolto un numero impressionante (e, quantomeno all’uscita, un po’ inatteso) di consensi. Genshin Impact mescola meccaniche non originalissime ma consolidate con un numero davvero importante di contenuti e una grafica spettacolare. Al punto che dal 2020 a oggi è diventato uno dei più utilizzati benchmark per verificare le prestazioni dei nuovi processori mobile. Lo Snapdragon 8 Gen 1 montato dal POCO F4 GT, in questo senso, riesce senza problemi a farlo girare con dettagli alti e senza indugi.
La serie di sparatutto in prima persona di maggior successo dell’ultimo ventennio ha colonizzato anche gli smartphone di tutto il mondo, portando sugli schermi degli utenti un’esperienza multiplayer molto, molto ben fatta. Activision è riuscita a convertire la frenesia e il divertimento del suo franchise a un sistema di controllo touch; per mirare e sparare, però, i dorsali tornano sempre utili e in questo senso quelli fisici pop-up del POCO F4 GT riescono a dare una dimensione ulteriore alle partite multiplayer. Al resto ci pensano le costanti iniezioni di contenuti e una base utenti gigantesca, che non vi lascerà mai in cerca di una partita per più di qualche secondo.
Quello dei picchiaduro non è un genere che tradizionalmente si presta molto bene al mercato mobile. Negli ultimi tempi sono comunque emerse alcune alternative interessanti tra cui Mortal Kombat e la serie Shadow Fight. Proprio quest’ultima nella sua quarta incarnazione, Arena, riesce a mescolare una grafica dettagliata, con personaggi ben caratterizzati e animati, così come i fondali, insieme a un gameplay profondo a sufficienza da permettere di approfondire per parecchie ore la conoscenza dei propri eroi preferiti. Da provare, anche perché la struttura da free to play è leggera a sufficienza da non costringere ad acquisti impulsivi.
Con gli sportivi non c’è molto da discutere: il punto di partenza sono sempre le proprie passioni. Se però non avete particolari preferenze e volete semplicemente qualcosa di divertente e tecnicamente molto valido, FIFA Calcio potrebbe fare al caso vostro. Il gioco ha una componente di acquisti in app piuttosto importante ma per provarlo (e capire se vi piace) non è necessario mettere mano al portafogli. Tecnicamente è inoltre un buon prodotto che si porta dietro anche un audio niente male, ottimo per mettere alla prova, nel nostro caso, la configurazione a quattro speaker del POCO F4 GT.
Fenomeno inarrestabile su PC, League of Legends ha raggiunto da qualche tempo anche gli smartphone con una formula leggermente rivisitata per rendere un po’ più agili le partite, pur senza rinunciare alla profondità tipica dell’originale (e del genere dei MOBA). Wild Rift è un battle arena piuttosto semplice da approcciare ma dall’incredibile profondità, capace di richiedere ore e ore di pratica per conoscere i segreti di un singolo personaggio. Si tratta anche di un prodotto con molti comandi a schermo, che si avvantaggia di un sistema come quello dei grilletti fisici del POCO F4 per rendere un po’ meno impegnativa la gestione di tutti i controlli attraverso il solo utilizzo dei comandi virtuali.
Sviluppato da Thatgamecompany, team ultra noto per Journey, tra gli altri, Sky: Figli della Luce è una particolare avventura con elementi social / multigiocatore. Un viaggio sognante che non mette la sfida ma l’esperienza al centro, con una narrazione e un comparto audiovisivo molto complessi da trovare altrove su mobile. Proprio il comparto grafico e sonoro meritano un dispositivo in grado di valorizzarli al meglio, così da rendere più coinvolgente quanto realizzato da Jenova Chen e dal suo team creativo.
Gioco di ruolo d’azione con una forte componente online, MARVEL Future Revolution è riuscito a ritagliarsi fin dall’uscita, la scorsa estate, una nutrita schiera di fan grazie alle sue qualità ludiche ma anche alla presenza del gruppo di supereroi (e supercattivi) più famosi del mondo. Si tratta di una produzione di alto livello da ogni punto di vista: quello tecnico, che si avvale di un gran numero di cutscene e di un audio di prima qualità, ma anche quello ludico, con gli i personaggi ben caratterizzati e una discreta varietà, sia a livello di abilità che di situazioni offerte nel corso delle missioni.
Commenti
Personalmente nessun gioco mobile mi prende come quelli delle console e non parlo solo di graficoni, ma anche di giochi Switch.
Se volete un avventura grafica comica pixellosa vi consiglio dentures and demons 1 e 2...
I migliori di corsa
Rush Rally 3 (5€)
Grid Autosport (5€)
Gear Club Stradale (Apple Arcade)
Racing Master (Free)
DriveZone Online (Free)
Uh qualcuno è di cattivo umore! :)
Non vedo il nesso
- Pascal's wager (soul like di ottimo livello portato anche su PC)
- Alien Blackout
- Grid Autosport
- Life is strange
- Bombsquad
- Divinity Original Sin 2 (solo su iPad, porting fenomenale del noto titolo, imperdibile se amate il genere)
non c'è molto da dire si vede che è un articolo sponsorizzato o comunque in collaborazione con poco
Saresti capace anche ti motivare la risposta o la butti sul qualunquismo come un qualsiasi commentatore medio di HD blog, no per curiosità ecco, sono il primo ad affermare di non sapere mai abbastanza, magari cambierò idea
va per sentito dire come il 99% della gente
di poco
peccato non muoia la tua voglia di dire cagate
ma la posso comprare?
gira bene sul tuo iphone 20? sul mio è una bomba
continua a sognare
la critica avviene quando le recensioni dei prodotti sono pilotate, oppure vogliono far passare articoli sponsorizzati come non
markettata and let's goooooooo
Mo' me li segno :)
Ci ho appena giocato un pò.
E' davvero carino.
Costa 100€
Lista brevissima personale:
Thimbleweed Park
Witcheye
Jetpack Joyride
Machinarium
There Is No Game
Sono esperto eheh, adoro i giochi da smartphone e di solito evito quelli con acquisti in app. Tramite Google Rewads mi sono fatto un bel catalogo
Grazie.
Il più è riuscire a trovarle.
No infatti, ma se si cerca sul play store è pieno di chicche tipo questo
Ma non è nuovissimo vero?
Mi pare di averlo già sentito.
Rompicapo punta e clicca. In effetti sì, la vita dei jappo
A me è piaciuto un sacco Simone lo Stregone.
Di cosa tratta?
Della vita dei giapponesi?
Compratevi una ps3 se proprio dovete giocare.
Per una volta dove non ne hanno fatte... Parliamo di giochi che per il 90% del tempo rimangono in cima alle classifiche del PlayStore
Per me myboy e il resto degli emulatori, si ok discorso rom dove devi possedere la copia fisica
Però non è nemmeno per niente tipo piante vs zombie
Thimbleweed Park giocato?
per poco
Pubg mobile.
Io ne ho comprati 10
...e pure con poco
Sarebbe una buona idea, non trovo giochi Android meritevoli da una mezza vita, tutta roba pay to win, o freenium, o gatcha.
Ecco alcuni pochi giochi che ho trovato interessanti:
There Is No Game: WD
Sky: Figli della Luce
Into the death 2 (solo perchè gratis senza acquisti tramite Amazon)
Mi piacerebbe trovare qualche avventura grafica decente e nuova.
Cod non e per niente pay to win
Non ho detto che serva o che abbia senso, poi se sei abituato ad estrarre affermazioni da frasi che non dicono quello allora non ci fai nulla qui, hai un futuro in politica
Tiny Room è molto caruccio e particolare. lo sto giocando in questi giorni
Bho, io non riesco a capire il commentatore medio che, più che criticare in maniera poco costruttiva non fa... una redazione come quella di HD Blog di qualcosa deve pur vivere o sbaglio? Se in uarticolo ci buttano dentro anche la sponsorizzazione di un cellulare, a voi cosa cambia? Siate intelligenti e costruttivi, se non vi piacciono i giochi pubblicati, commentate con quelli da voi giocati.
Io gioco su tablet con xcloud infatti. Su smartphone è impossibile