Due chiacchiere con Marco Colletta, il ragazzo italiano che ha stregato Apple

15 Aprile 2022 120

Ventitré anni da compiere. Al contrario della passione per la fotografia che lo accompagna da sempre, e dunque giovane non è, ha tutta una vita davanti Marco Colletta, il ragazzo di Taranto che nei giorni scorsi è salito su un aereo diretto a New York per farsi fotografare - questa volta lui - di fianco la sua The Cave, incorniciata e appesa nei locali di Apple. E non poteva che essere sorridente e serena l'espressione dello studente di ingegneria meccanica nella foto pubblicata sul suo profilo Instagram (quella in apertura), che con l'eco mediatica della sua vittoria - condivisa con altri nove appassionati di tutto il mondo - ha guadagnato decine di follower in poche ore.

The Cave, la foto di Colletta eletta dalla giuria tra le 10 più belle del concorso.

Quest'anno la competizione Shot on iPhone mirava a valorizzare la fotografia macro, una delle novità introdotte con l'ultima generazione Pro di iPhone. Una giuria di esperti ha vagliato le centinaia realizzate da partecipanti di tutto il mondo con iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max per scegliere dieci foto, tra le quali c'è quella del 22 enne pugliese con cui ho avuto il piacere di scambiare due chiacchiere. Il soggetto è un ibisco, arbusto semplice, molto diffuso in Italia e per questo a portata di obiettivo, tanto che è stato beccato fuori la porta di casa.

'CERCO LA BELLEZZA OVUNQUE'

Del resto Marco Colletta, alla prima partecipazione ad una challenge di Apple, confessa di amare la fotografia fin dalla tenera età per una ragione molto semplice: "Ti spinge a cercare la bellezza ovunque, anche nelle cose più piccole, anche nei luoghi più impensabili". Non è imperativo spingersi chissà dove: intercettando l'ispirazione e scegliendo prospettiva e illuminazione in grado di valorizzare il soggetto, si può vincere una challenge internazionale anche dal giardino di casa.

Certo, poi serve pure uno strumento capace di valorizzare il mix (che nel caso di Colletta è un iPhone 13 Pro) oltre che la sensibilità per intervenire sui parametri giusti senza eccedere con i ritocchi"Per l'editing ho utilizzato l'app Foto inclusa negli iPhone, regolando solamente vividezza e brillantezza".

iPhone 13 Pro condivide le fotocamere con quelle di iPhone 13 Pro Max, in foto. Non accadeva lo stesso con la generazione precedente.

"Volevo che l'inquadratura naturale dell'ibisco ci facesse sentire pienamente parte della sua bellezza", e con il senno di poi diremmo che ha colto nel segno, prima con la giuria, poi con la stampa nazionale e non, che ne parla da giorni. Lui, dal suo profilo Instagram, ha documentato tutto, postando nelle storie link e schermate di ogni blog o giornale che lo abbia citatoNe ha inviate "molte" di foto ad Apple, Marco, stimolato dalla voglia di mettersi in gioco e dall'ascendente che la fotografia esercita in lui. 

A convincere la giuria ed Apple - che gli riconoscerà indirettamente un premio in denaro acquistando la licenza per l'utilizzo commerciale della foto - è stato però il pistillo, come stretto in un morbido abbraccio dai petali dell'ibisco protagonista di The Cave che gli ha ricordato "una grotta profonda, pronta per essere esplorata".

Credo che scattare una bella foto - dice - vada ben oltre l'ottenere un'immagine piacevole da guardare: si tratta di dar voce a emozioni e sentimenti, di esprimere se stessi e la propria visione del mondo.

'L'INTERFACCIA DI IPHONE UN PONTE PER LE EMOZIONI'

E per questo loda l'interfaccia di iPhone, al centro di un'atavica disputa tra chi ne apprezza il minimalismo e chi al contrario preferisce l'approccio Android, che lascia all'utente la libertà di intervenire sui singoli parametri di scatto. Colletta non tentenna:

Il mio approccio alla fotografia si sposa perfettamente con quello di iPhone, che grazie a un'interfaccia semplice e intuitiva a mio parere consente una connessione diretta tra le emozioni dell'artista, quindi chi compone la sceneggiatura, e chi osserva la foto. È il plus di non dover fare troppe regolazioni prima di scattare: ci si può concentrare su quel che è essenziale per davvero.

'AD APPLE CHIEDEREI UN TELE CON PIÙ ZOOM'

Se il giovane capace di stregare Apple potesse rubare qualcosa ai concorrenti di iPhone, prenderebbe un teleobiettivo dalla lunghezza focale maggiore. Nonostante il "tele" degli iPhone 13 Pro rispetto alla generazione precedente offra uno zoom maggiore, 3x invece che 2x, se Apple gli chiedesse un consiglio su come rendere fotograficamente più incisivi gli iPhone del futuro Colletta, ancora una volta, non avrebbe dubbi:

Apprezzo molto che il mercato degli smartphone stia introducendo teleobiettivi con lunghezze focali sempre più elevate. Mi capita spesso di fotografare degli animali ma non posso avvicinarmi molto, per non spaventarli: in questi frangenti avere uno zoom performante permette di ottenere uno scatto nitido e naturale.

Galaxy S22 Ultra ha due teleobiettivi da 10 MP, uno con zoom 3x come iPhone 13 Pro, l'altro con zoom 10x.
'RISULTATO DÀ FIDUCIA. PER IL FUTURO...'

A chiusura del nostro incontro virtuale chiedo se il riconoscimento da parte di Apple e gli occhi della stampa mondiale possano in qualche maniera indurlo ad approcciare seriamente la fotografia, a trasformare cioè una passione in una professione. Del resto il suo profilo Instagram è già molto ricco di foto.

Colletta risponde schietto e con la pacatezza da adulto navigato che lo ha caratterizzato fin qui, ma anche con la "potenza" di chi, a ventidue anni, ha ancora un ventaglio di opzioni davanti:

Indubbiamente si tratta di un risultato che accresce la fiducia in me e nei miei scatti. Sono appassionato di fotografia da molti anni e non escludo la possibilità di trasformare questa passione in professione, ma sono anche entusiasta di quel che studio nel mio corso di laurea in ingegneria meccanica. Per il momento quindi non escludo nulla, voglio solo fare del mio meglio per vivere appieno ogni mia passione.

(aggiornamento del 29 novembre 2023, ore 13:40)

120

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Salvatore

Ahahahah senti come rosicano sti mufloni ahahahahahahahahahahah rosicate gente, rosicate….

androidev

Lo faccio e me lo vendo per un miliardo di dollari con NFT

Flagship

Il 99% dei commenti qui sotto, sono ad un livello di rosicamento incredibile.
Continuate pure a farvi i selfie seduti sulla tazza del cesso.

Flagship

Posta un tua foto macro fatta con lo smartphone e facci vedere il concetto di bello.. dai

Flagship

Dubito che sia solo fortuna.
Sarebbe da capire quanti scatti ha fatto prima di arrivare al risultato finale.
Da sempre la fotografia macro si fa in focus stacking.

kiang lee

Ma quanti dementi ci sono al mondo che comprano quelle saponette di m***a di apple a 1500 euro cadauna??? somari di m****a

salvatore esposito

ma c'è Apple nel titolo quindi va messa anche in evidenza... ricordalo

Jinno

Le ragazze = problemi = rovinarsi la vita

Michele Loria
Michele Loria
Michele Loria
Andrea

ok campione

Undertaker

https://media1.giphy.com/me...

rsMkII

https://uploads.disquscdn.c...

Kilani

Biondo è una certezza. Quando un articolo riporta la sua firma sappiamo già che sarà superficiale e scorretto.

OmegAlex

Volevo mettere mi piace ma ce ne sono già 12 xD poesia ahah

Maurizio

https://media2.giphy.com/me...

Michele Loria

Si può dire che il mio note 20 che sta a 700 euro fa foto e video sicuramente al pari di iphone che costa il doppio?

Undertaker

Scherzi, era il soggetto più apprezzato dalla Huawei, erano riusciti a fotografare anche il lato nascosto...

https:// www .hdblog .it/2019/02/20/huawei-p30-foto-luna-fotocamera-quadrupla/

uncletoma

https://www.outsidetheshot.com/nikon-af-micro-nikkor-105mm-f-2-8-macro-lens-review/

Undertaker
cipo
rsMkII

https://uploads.disquscdn.c...

eL_JaiK (Ban totali: 1)

Bravo! E aggiungo che oltre ad esserci anche per android DailyArt, il live wallpaper Muzei sempre per android. Ogni giorno una tela diversa come wallpaper con breve descrizione e vari effetti.

HeiSiri

:(

È stata postata di venerdì santo e non andrebbe mangiata la carne.

Undertaker

Vedi nei miei commenti la menzione alla foto da qualche parte?

vabè articolo da vigilia di pasqua ci sta......

uno

HeiSiri

Internet ci ha rovinato le menti :/

fabrynet

Il soggetto, la composizione e la luce sono perfetti. Non so se sia un colpo di fortuna o consapevolezza fotografica ma direi che merita.

fabrynet

Ce l’ho da tempo, molto bella, ma non c’entra nulla con la notizia.

fabrynet

Ci dai una definizione di “vero obbiettivo fotografico”?

GianL

Plot twist: le macro le fanno bene tutti gli smartphone, da almenoo 10 anni oramai.
E' la situazione ideale per i sensori dei cellulari e per quelle pseudo lenti (rispetto a un vero obbiettivo fotografico) che montano.

Per quelle di notte è un'altra storia: lì serve un SOC potente per processare più scatti fatti in rapida sequenza con parametri differenti.

Tornando IT: il soggetto è bello, la foto in sè è mediocre con un framing discutibile; in compenso la foto di notte è inguardabile.

Grazie.

Don Peridone

Bravo! Questi sono i commenti utili

“DailyArt”, sull’App Store.

Ne vale la pena, anche il singolo acquisto in-app di 5€.

Altro che ‘sta roba…

Cgiesti

Non si parla di denigrare, ma di essere realisti, nell’articolo ci sono sviolinate assurde

Palm Bitch
Palm Bitch
Sono Giapponese!

Confermo: il mio 13 pro fa foto macro da paura! Per non parlare quelle di notte…

Carmela di Rivombrosa
gianni polini

Complimenti Marco :)

Ai tanti denigratori..fatevi una vita, una ragazza, meno seghe ed I brufoli andranno via

Roberto
le_vitru

La perversione è negli occhi di chi guarda, animalo

Bat13

Sarei curioso di sapere chi valuta la selezione

Bat13

Tutto molto vero, ma non è certo questa la foto che lo dimostra :)

NataNxy

C'è chi emerge per meriti propri e chi togliendoli ad altri...

Questi sono rosiconi del secondo caso... lasciali sta... XD

rsMkII

Al naso di mia nonna?

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO