Samsung, i Galaxy Ultra a confronto: tre generazioni, quattro smartphone

10 Febbraio 2022 182

Con il lancio di ieri pomeriggio, siamo arrivati alla terza generazione di smartphone Galaxy "Ultra", per un totale di quattro modelli: S20 Ultra, Note 20 Ultra, S21 Ultra e l'ultimo arrivato S22 Ultra. I dispositivi non hanno solo rappresentato il culmine dell'innovazione tecnologica del produttore sudcoreano quando sono usciti, ma hanno raccontato una storia piuttosto particolare rispetto ai modelli meno prestigiosi: e cioè di graduale fusione di due filosofie, quella più consumer (S) e quella più business (Note), in un unico dispositivo che unisce il meglio dei due mondi. Una transizione che possiamo definire del tutto completa proprio con S22 Ultra; in occasione del suo lancio abbiamo pensato di organizzare un confronto tra i quattro modelli, per specifiche tecniche e caratteristiche salienti.

OCCHIO ALLA PENNA

Storicamente, la differenza principale tra la gamma S e la gamma Note è stata lei: la S Pen, da sempre integrata direttamente nella scocca dei Note, e completamente assente sui Galaxy S - neanche a livello di supporto. I due modelli Ultra del 2020 sono stati fedeli a questa tradizione: integrata nel Note 20 Ultra, nemmeno supportata su S20 Ultra.

Nei mesi successivi, però, sono iniziate a emergere indiscrezioni su un cambio di rotta radicale: complice anche la pandemia e la crescente crisi dei chip, oltre a differenze sempre più sottili, Samsung avrebbe abbandonato la serie Note e avrebbe portato il pennino sui Galaxy S - nello specifico l'S21 Ultra. Così è effettivamente stato, almeno in parte. S21 Ultra è stato il primo Galaxy S a supportare nativamente il pennino, ma non ha un alloggiamento nella scocca per riporlo. Serve una custodia apposita. Nei mesi successivi, tra l'altro, la S Pen è arrivata anche su altri smartphone Galaxy (incluso il nostro S2o Ultra, quindi) tramite aggiornamento software.

Con S22, la fusione S/Note è invece completa, come dicevamo, grazie all'implementazione dell'alloggiamento interno come da tradizione Note. Per la prima volta, quindi, la S Pen è compresa nella confezione, a differenza di quanto avveniva con S21 che richiedeva un acquisto a parte. Tra l'altro Samsung ha rilasciato un pennino ancora più preciso, fluido e performante per il suo ultimo flagship.

76 x 166.9 x 8.8 mm
6.9 pollici - 3200x1440 px
77.2 x 164.8 x 8.1 mm
6.9 pollici - 3088x1440 px
75.6 x 165.1 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3200x1440 px
77.9 x 163.3 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3080x1440 px
QUESTIONE DI DESIGN

Basta guardare gli smartphone l'uno a fianco all'altro per rendersi conto di quanto "Note" sia effettivamente l'S22 Ultra: schermo avvolgente, bordi superiori perfettamente piatti e laterali bombati, ricorda quasi i Nokia Lumia dei tempi d'oro. S21 e S20 Ultra, invece, hanno uno stile più "da smartphone tradizionale", con gli angoli smussati sia nei bordi laterali sia in quelli superiore e posteriore.

SPECIFICHE A CONFRONTO

RECENSIONI/ANTEPRIME
LINK ACQUISTO

Ormai da tempo entrambi gli Ultra del 2020 sono difficili da trovare, almeno nuovi e presso rivenditori affidabili, e lo stesso destino sta iniziando a subire anche S21 Ultra. Lasciamo i widget Amazon per il modello più recente. Chi acquisterà uno dei tre smartphone tra il 9 febbraio e il 10 marzo potrà ricevere gratuitamente gli auricolari TWS Galaxy Buds Pro, dopo aver registrato il dispositivo sulla piattaforma Samsung Members. Per gli acquisti online sarà anche incluso 1 anno di Samsung Care +. L'inizio delle consegne è previsto per il 22 febbraio.

Sono inoltre previsti incentivi di trade in con valutazione dell'usato fino a 750€, ai quali verrà aggiunto uno sconto immediato di 100€. Ricordiamo infine che la configurazione più estrema, con 12 GB di RAM e ben 1 TB di archiviazione interna, è disponibile in esclusiva sul web shop ufficiale di Samsung.

VIDEO

(aggiornamento del 07 dicembre 2023, ore 09:30)

182

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto Pianese

Pensa ai mancini quando era a destra... loro non si lamentavano, quindi perché devi farlo tu?

Roberto Pianese

Magari visto che le finanziarie ancora sono tra noi, c'è chi le utilizza. Io ho preso S22U 256GB mese scorso a 100€ al mese per 1 anno, senza interessi. E rateizzato manco ti rendi conto dell'uscita, visto che io, mio malgrado non navigo nell'oro...
Quindi prima di parlare, aziona quel che sta dentro il cranio, cioè il cervello, azionario rende più arguti, ed evita figure di...

NaXter24R

L'ho provato, confermo il passo indietro.
Lato schermo mi piace che è piatto, per il resto ci andrei solo a perdere. Ancora presto per dire sull'autonomia

TheAlabek

Non ho smesso di fumare da abbastanza tempo...e poi stiamo parlando di misure ben diverse

niccolò

un passo indietro rispetto al tuo??? ma osa dii gli hai provati almeno...

niccolò

commento da....lasciamo perdere, immagino che tu abbia la ferrari

niccolò

e perchè gli altri brand si ammazzano per innovare ogni anno i propri smartphone

niccolò

ma va? ma sei il nuovo genio del mondo te? wwwwwoooooowww

niccolò

concordo in tutto soprattutto la parte finale purtroppo ahahha

niccolò

ahahahahah il fornetto??

niccolò

perchè scusa?

Club25

Cito quello che ho scritto prima "dovevo sempre scattare in modalità pro per avere un tempo di apertura adatto... perdendo praticità, qualità fotografica ed HDR". La modalità pro dei Samsung è una cosa aggiuntiva e gradita ma non potrà mai sostituire la modalità automatica, l'IA ha un ruolo enorme nel punta e scatta nella fotografia con smartphone.

Ciroterrone

Se si ha un po' di dimestichezza con la modalità pro si risolve tranquillamente, ma ti ripeto che questo lo riscontro anche con iPhone, specialmente se seleziono la modalità ritratto, dove, se non riconosce il volto e scatto mi ritrovo con la foto completamente sfocata, e idem il mosso

Club25

Io la mia esperienza diretta la ho avuta con la serie 20 e serie 21 di Samsung. Le review e i pareri dei possessori (con foto provante del telefono) su Reddit confermano il brutto trend.
In confronto il Pixel ferma il tempo nella frazione di attimo in cui poggi il dito sul pulsante di scatto, riesce a non rendere mosse persino le foto di mia figlia di 16 mesi che corre al chiuso con luce non ottimale.

Ciroterrone

Sono passato da s21 ultra ad iPhone 13 pro max, per poi aver acquistato s22 ultra. Non è assolutamente così, ovvero, in condizioni ottimali di illuminazione nessun problema, ma idem iPhone anche se solo al chiuso ci mette tempo a scattare

Cacciapuoti Mario
E K

sei proprio uno sf1g4t0!

Cacciapuoti Mario
E K

Continui a non argomentare, deduco che i tuoi argomenti siano CH4 e C4H10 in alta concentrazione.

Ildebrando Jki

Appunto, 256 GB di scheda costa di meno (ed è più sicura se il telefono si sfascia) si 256 di memoria interna.

Big G

Ha detto chiaramente che se c'è qualcosa di affidabile non disdegna di spendere 400 euro e credo che per quello che deve fare non ha bisogno di chissà qualsiasi cosa.

sucaloro

Non li spendo, il salvadanaio costa anche troppo... La povertà è brutta :(

TheAlabek

Interessante

Francesca Atzori

Guarda a me è venuto 29 euro. Suppongo che sia allora un ulteriore sconto perché sono cliente tim da oltre 5 anni. In pratica dal sito samsung registri l'acquisto e poi richiedi tramite il link la valutazione del prodotto che vuoi rendere. Ti arriva la mail per il ritiro ecc ecc

TheAlabek

Ha un budget di 700€ e deve prendere un fascia media?
Ma per favore...

TheAlabek
TheAlabek

Se hai amici con un po' di ittero escono molto meglio, hai ragione

TheAlabek

S22 ultra su Tim da 256gb viene 31€ al mese se sei cliente da almeno 6 mesi...la valutazione come funziona?

TheAlabek

Tralasciando che la Juve è piena di debiti...ma...prova a non spendere per gratta e vinci e SuperEnalotto e metti quei soldi via in un salvadanaio ogni volta che li avresti spesi...e goditi il tuo s23 il prossimo anno

Vatyko

Lo capisco.. ho sempre usato quelle originali samsung e mai avuto problemi.. forse dovevano fare come Huawei che si è creata le sue... cmq come hai detto la maggior degli utenti compra quelle da 2 soldi e via

tincool59

meglio il note 20 ultra, se disponibile .......

Mad Man

Grazie

Vincenzo

La serie S è più conosciuta di quella note.

Vincenzo

Cosa ti hanno fatto i mancini? A parte che praticamente è la stessa cosa perché per estrarre la penna comunque devi avere il telefono nella mano sinistra. I samsung non scaldano da 5 anni forse un aggiornamento non ti farebbe male. C'è chi non comprerebbe mai un apple perché si trova con android e samsung purtroppo è l'unica che ti offre queste alternative oltre al fatto che costa meno, hai 100 euro di sconto e le cuffie gratis. Un amico ha preso un 13pro a 1.500 se non sbaglio, un wacht 7 a 400 e le cuffie a 300, con 2.200 euro ne cambio 3 di smartphone.

Ocram

Dalla tabella, praticamente è meglio l's20 ultra. LOL

TheAlabek

Avresti ragione ma...visto che l'utenza generalista è ignorante e visto che le SD possono a vari livelli inficiare l'usabilità dello smartphone (immagina di prendere 1000€ di telefono, poi metti la SD cinese e quando apri la galleria si pianta...o peggio ancora il tuo nuovo video 8k esce tutto corrotto)...anche per quello ne segano l'uso a priori...

Vatyko

Sono contenuti abbastanza recenti... la musica sì me la trascino da anni (che ci vuoi fare non sono del 2000) ma non vedo dove sta il problema... il concetto che volevo esprimere era davvero semplice..(e lo scritto anche sotto in risposta a qualcun'altro) a certe cifre si dovrebbe avere un dispositivo completo... a prescindere dal fatto che la SD sia antiquata o meno

TheAlabek

Quindi fai oltre 200gb di foto e video che non puoi giustamente poi stoccare ogni tot e altrettanti GB di video di musica rarissima...

Vatyko

Anche il mio

Vatyko

Faccio tante foto e soprattutto Video che al giorno d'oggi sai che occupano parecchio spazio? In aggiunta ho tanta musica offline... album introvabili sulle varie piattaforme streaming

TheAlabek

Dai, il discorso che ho fatto era semplice...

Vatyko

I ero rimasto che più spendi e più hai ma se sei convinto del contrario non sarò certo io a farti cambiare idea... Parecchi medi gamma samsung hanno lo slot ..costano meno e sono anche più piccoli .... a certe cifre a un top smartphone non dovrebbe mancare nulla (o quasi)

TheAlabek

Scusa, visto che non devo mostrarti io come si usa il telefono, i 512gb ti sono necessari per?

TheAlabek

Quindi la SD è dichiaratamente per poveri...fanno bene a non metterla su dispositivi da 1000€+
Ripeto, il tuo era un esempio estremo e senza senso

Vatyko

Ah ok un altro del tipo "ti faccio vedere io come si usa il telefono"

TheAlabek

Sono con me, all'occorrenza...e non determinano quale versione del dispositivo comprare...comunque non fraintendere, se 256gb non ti bastano non è questione di SD o di Cloud... è questione che tieni la monnezza sullo smartphone

Vatyko

Sul cloud non sono "sempre con te?"

Vatyko

Giusto il blog è solo per ricchi..hai ragione tu

TheAlabek

Chiaro, se hai bisogno di 30 anni di foto sempre con te, immagino

TheAlabek

Un esempio assurdo non ti da ragione…
Ps: se non voli con compagnie pezzenti sul volo hai il Wi-Fi

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO