
Apple 26 Set
Gli iPhone 13 sono ormai cosa fatta, tra soddisfatti e scontenti come sempre il lancio si è portato dietro uno strascico di polemiche ed entusiasmi in egual misura. Dal canto nostro vi abbiamo già proposto recensioni e approfondimenti, oltre a riportare alcune notizie sui primi difettucci che son saltati fuori e informarvi sulle lunghe attese per le consegne.
Chiuso il giro di test è quindi giunto il momento di stilare un primo bilancio. Oltre alla nuova famiglia di iPhone, si possono infatti ancora acquistare alcuni dei vecchi modelli e in molti si stanno domandando se convenga fare il passaggio alla generazione 13 ed eventualmente su quale modello puntare. Facciamo quindi il punto, analizzando pro e contro di ogni possibile scelta.
Immaginando di voler acquistare uno degli ultimi iPhone, il primo dilemma con cui ci si scontra è decidere se orientarsi verso la linea base o verso i due modelli Pro.
Tralasciamo per un attimo iPhone 13 Mini e iPhone 13 Pro Max, che sono rispettivamente uno degli smartphone più compatti e uno degli smartphone più grandi in commercio e che quindi vengono scelti principalmente per le dimensioni. Ci rimangono i due modelli intermedi, iPhone 13 e iPhone 13 Pro, che hanno le stesse dimensioni ma alcune caratteristiche tecniche differenti.
Dando uno sguardo alle specifiche tecniche che separano i due modelli viene spontaneo soffermarsi sul comparto fotografico, in assoluto l'aspetto principale che dovrebbe orientare la scelta. iPhone 13 non fa brutte foto, è uno smartphone comunque soddisfacente in questo ambito, ma il Pro ha un paio di marce in più (grandangolare con AF e teleobiettivo) che possono fare la differenza se l'utente ama scattare fotografie.
Gli altri aspetti sono di minore importanza, vale però la pena soffermarsi un attimo sulle esigenze in fatto di batteria e sul refresh rate a 120 Hz. Il primo aspetto avvantaggia iPhone 13, il secondo rende 13 Pro certamente più future-proof e migliore in ottica rivendibilità.
Il gap di prezzo è di 250 euro sul listino a parità di taglio di memoria, secondo noi vale la pena spendere di più solo se rientrate in determinate categorie: appassionati di fotografia, persone che cambiano iPhone ogni anno, oppure se si prevede di tenerlo per molto tempo.
Sono i due estremi, uno molto compatto, l'altro molto ingombrante e sono da scegliere solo se le vostre esigenze sono particolari. Entrambi sono tecnicamente identici ai rispettivi fratelli iPhone 13 e iPhone 13 Pro, non serve dunque guardare le specifiche.
iPhone 13 Mini è da scegliere se state cercando uno smartphone davvero compatto, capace di stare in tasca senza farsi sentire, magari attaccato al braccio facendo sport oppure montato su un supporto da bici. Possiamo dire che il suo unico vantaggio è quello di essere minuscolo e non è affatto un vantaggio di poco conto, anche perché non esistono altri dispositivi di fascia alta così compatti.
Chiaramente le dimensioni ridotte portano anche ad alcuni svantaggi, l'autonomia vi permette di arrivare a sera giusti giusti, la multimedialità non è il massimo rispetto agli altri iPhone più grandi (sia per le dimensioni dello schermo, sia per la potenza degli speaker) e uno schermo da 5,3 pollici potrebbe essere fin troppo ridotto per gli standard odierni, anche rispetto al design delle UI.
Da considerare l'eventuale abbinata con un iPad, magari l'ultimo arrivato iPad Mini.
iPhone 13 Pro Max è invece da scegliere se siete amanti degli schermi grandi, per la sua straordinaria multimedialità e se cercate un dispositivo premium con un'autonomia di 2 giorni pieni. Costa anche un po' più di iPhone 13 Pro, per cui è meglio contare fino a 10 prima di agire di impulso.
Consiglio spassionato: andate in un Apple store e provatelo un po' in mano, i 240 grammi non sono pochi, così come quei pericolosi 78,1 mm di larghezza. Sarà difficile abituarsi, siete avvertiti.
Analizziamo ora lo scenario forse più comune, quello dei già possessori di un iPhone di passata generazione, 11 esima e 12 esima, che stanno di pensando di fare un upgrade.
Sicuramente, in ogni caso e budget permettendo, può valere la pena acquistare iPhone 13 Pro, mentre bisogna fare qualche riflessione in più nel passaggio ad iPhone 13 standard.
Nella recensione di iPhone 13 abbiamo analizzato tutti gli upgrade che Apple ha inserito nel nuovo modello, individuando nell'autonomia e nel comparto fotografico quelli più significativi. Aggiungiamo anche la maggiore qualità del display e vediamo come lo smartphone sia sostanzialmente migliorato nei punti più importanti.
Potrebbe quindi valer la pena fare un upgrade se il budget lo permette e magari riuscendo a piazzare bene il vecchio modello sul mercato dell'usato. Bisogna in ogni caso considerare che probabilmente il prossimo anno cambierà il design e magari anche il display, quindi se tenete ad avere in tasca l'ultimo ritrovato tecnologico potrebbe aver senso aspettare ancora un anno.
Discorso diverso invece per i possessori di iPhone 11, l'upgrade ci sta tutto, iPhone 13 è uno smartphone migliore a 360 gradi.
Il discorso è più o meno lo stesso fatto per iPhone 13, qui però la batteria cresce del 10% in capacità e i consumi del processore scendono. Il risultato è un'autonomia migliorata che potrebbe risolvere qualche grattacapo. Siamo comunque di fronte ad uno smartphone che non garantisce un'autonomia sufficiente nelle giornate stressanti, ma quelle 2 ore circa di operatività che si guadagnano potrebbero fare una gran differenza.
Da considerare anche il notch più piccolo, che sul mini ha un impatto decisamente positivo nella visione dei contenuti multimediali. Ha senso quindi cambiare? Sì, potrebbe essere una buona idea.
Possiedo un iPhone 11 Pro, mi conviene prendere il nuovo modello? E se invece ho già in tasca un iPhone 12 Pro? Proviamo a rispondere a questa domanda partendo come sempre dall'analisi tecnica.
Saltando una generazione ci sono tanti piccoli cambiamenti che diventano importanti: migliori fotocamere, display, 5G, MagSafe, migliore autonomia, LiDAR. Cambiando si può avere un'esperienza d'uso migliore e al passo con i tempi, ha senso dunque fare il passaggio.
Tra iPhone 12 Pro e 13 Pro i cambiamenti sono meno incisivi nonostante siano presenti. Lo schermo a 120 Hz diventerà lo standard e vi mette in mano un dispositivo più moderno, tuttavia, nell'esperienza d'uso quotidiana, tale cambiamento non si traduce in un miglioramento sostanziale. Le foto in notturna e la possibilità delle macro sono un'ottima cosa, ma iPhone 12 Pro rimane ancora tra i migliori camera phone in circolazione, per il resto non c'è molta carne al fuoco. Non cambiate, anche perché con la prossima generazione potrebbe vedersi un cambio di design, tanto vale aspettare e godersi ancora per un po' iPhone 12 Pro.
Dal 12 al 13 no, non ha senso cambiare. Vale il discorso di cui sopra, ma con l'ulteriore elemento delle fotocamere che sono migliorate in modo marginale, in pratica con il solo vantaggio dell'AF sulla ultra wide, non basta per giustificare l'esborso.
Da 11 Pro Max a 13 Pro Max invece ci sta il passaggio, per gli stessi motivi evidenziati per i modelli più piccoli: tante piccole cose che messe insieme si fanno sentire.
Tenendo conto delle disponibilità ufficiali sul sito Apple, che poi si riflettono sulle disponibilità anche negli store terzi, abbiamo ipotizzato tre scenari per disponibilità di budget crescenti.
Se voglio spendere il meno possibile per un iPhone ho due possibilità: iPhone SE oppure iPhone 11, entrambi ufficialmente in vendita. Il primo è un prodotto del tutto particolare, da scegliere più per il form factor che per il prezzo, si tratta però di uno smartphone anacronistico nel design dedicato ai nostalgici. Costa 499 euro sul sito Apple, altrove molto meno.
iPhone 11 è rimasto a listino ed il prezzo è stato abbassato di 100 euro arrivando a 619 euro per la versione da 64 GB di memoria interna. Era e rimane un buon prodotto, ma tecnicamente ormai è superato e con lo stesso budget si riescono ad acquistare smartphone Android migliori.
Da scegliere se "proprio volete un iPhone" spendendo il meno possibile ma il nostro consiglio è di spendere un po' di più per i modelli superiori.
Qui le alternative sono iPhone 12 e iPhone 13, non ha molto senso acquistare un vecchio iPhone 11 Pro, mentre gli iPhone 12 Pro costano ancora molto ed offrono addirittura meno che iPhone 13 standard per alcuni punti di vista.
A parità di taglio di memoria da 128 GB, ci sono solo 50 euro che ballano nel listino dei due prodotti, meglio andare sul nuovo modello. Il taglio da 64 GB di iPhone 12 si trova a 100 euro meno ma è da evitare per una spesa sopra gli 800 euro, 64 GB sono troppo pochi.
Il nostro consiglio è di prendere iPhone 13.
Tra lo scenario base e quello medio si piazzerebbero anche iPhone 12 Mini e 13 Mini, entrambi ancora a listino con prezzi a partire da 719 euro e 839 euro nei tagli di memoria rispettivamente da 64 e 128 GB. Il 12 Mini fuori dal sito ufficiale Apple si riesce a trovare anche attorno ai 650 euro nel taglio da 128 GB.
Entrambi sono da scegliere non per il prezzo ma per le caratteristiche dimensioni compatte, non fate l'errore di farvi catturare dalla convenienza. Tra i due il 13 è nettamente il migliore, se potete è lui da preferire, ha già visto un piccolo calo e nel tempo potrebbe anche scendere di qualche decina di euro, attenzione!
Se il budget lo permette iPhone 13 Pro è il nostro consiglio principale, equilibrato nelle dimensioni rispetto al fratellone Max oltre che più conveniente, non tarderà a scendere un poco di prezzo grazie alle tante offerte che compariranno nei prossimi mesi e che già abbiamo assaggiato.
iPhone 12 Pro rimane una buona alternativa per risparmiare almeno 150 euro ma rimane comunque uno smartphone molto costoso e ormai con un anno sulle spalle. Ha senso spendere 1000 euro per iPhone 12 Pro? Probabilmente no se con qualcosa in più si raggiunge il nuovo modello e se con qualcosa in meno ci si mette in tasca un iPhone 13 da 256 GB.
Commenti
Ciao tra iPhone 12 PRO e iPhone 13 quale consigliate a parità di memoria/prezzo?
Preso settimana scorsa in offerta a 779 €, mi ci trovo alla grande.
A prezzo pieno del 12 (quindi 889 € per i 128 gb) avrei preso il 13 comunque, troppo poca la differenza di prezzo.
L' 11 è praticamente introvabile
Ciao...ti è arrivato? Vorrei fare il tuo stesso "passo" dopo una vita con Android, ma ho un po' paura... :-)
secondo te fra xr 12 e 13 base quale dura di più come carica?
incontentabili
Cosa ci fai tu su uno smartphone che un 4" non possa fare?
Infatti ne ho preso uno ricondizionato à fine agosto, ed è più maneggevole del 12 mini, molto più leggero, ma effettivamente lato audio e foto, è uno smartphone del 2016, però ha il Jack audio.
In alternativa il 12/13 mini saranno i soli dispositivi sul mercato di dimensioni ragionevoli in un mercato di phablet, e resteranno tali per i prossimi anni, fino all'uscita di un SE basato sul 13 mini.
Se non hai ancora trovato Amazon werehause potrebbe essere la tua soluzione, avendo comunque ancora ottima garanzia.
Anche gli altri. Altrimenti come recuperano la differenza di prezzo rispetto all'iphone equivalente? Nessuno dei produttori Android lavora per beneficenza e non vuole andare in malora, stanne certo.
E mi raccomando: non farti venire un blocco intestinale.
Io ho ordinato Iphone 13 pro max dopo 10 anni di android.....!!! Ora speriamo arrivi in fretta questo Iphone....
https://uploads.disquscdn.c...
Comunque mi dava meno fastidio il notch largo che stretto come ora se devo essere onesto..
lato video? (ho visto differenze su carta ma sono curioso di chi tocca con mano)
io ci ho girato degli spot/(parte di), servizi televisivi (capitato di capitare casualmente sulla notizia e registrare servizio tg) con l'11 pro.. ed ancora se la cava, certo che sarei tentato dal 13pro...(sarei anche giustificato dalla piccole grandi migliorie video) ma provo a resistere ancora un anno. Batteria dell'11 pro se messa sottosforzo ho notato che si usura parecchio ma ho tamponato con orrenda quanto funzionale cover battery originale. Tolto il mio uso specifico per un uso generico concordo sostanzialmente con te.
Se interessa, sono usciti iPhone 12 mini a 589 e iPhone 11 a 559 nella sezione Imperdibili su eBay.
Scrisse colui il quale al test d’intelligenza cui venne sottoposto diede risultati sorprendenti: messo davanti a un cubo di Rubik impiegò solo dieci secondi a inghiottirlo.
e chi lo nega. Ma fatico a capire il processo mentale per cui stare in buona salute ed avere una famiglia ti dovrebbe precludere l'acquisto di qualsiasi cosa. A meno che tu non sia un prete e sia stato indottrinato.
prova con documents di readdle, ha un browser integrato che ti permette più libertà per i download
tra l'altro la modalità notturna con scatti fino a 30s è tanta roba. Considerato che salva pure in raw, puoi anche sperare di fare qualche foto notturna pseudo-decente..
son voluto stare largo. Tolto che a sto giro la cover in pelle, essendo chiusa sotto, ha veramente un ottimo feel e copre il telefono per intero..
Scusami, ma questa è la classica frase da prete....! Quelli che intendi tu sono le persone ricche d'animo e d'amore...! Ma la vera persona "ricca" è quella che ha tutto : sia la possibilità di comprare che la felicità e la famiglia...! Di persone che non hanno niente ce ne sono piene le strade e purtroppo non sono ricche in niente, perchè soffrono e vivono di stenti...! Ma qui stiamo andando fuori tema....! ;) Mettiamola così : Se puoi permetterti tranquillamente un iphone Pro Max con il quale puoi scattare ottime foto alla tua famiglia felice, allora sei davvero una persona ricca in tutto.... :)
Ma veramente ho regalato la settimana scorsa il 13 a mia moglie e oggi arriva il 13Pro Max per me. Però io ora ho il 7 Plus e mia moglie aveva il 6 normale, non li cambiamo spesso.
Mi dispiace ma non sono d'accordo, certamente quelli che intendi vivono una vita più agiata ma il vero ricco è colui che non ha niente, la salute e la famiglia sono le cose più importanti nella vita.
1/5? Credo che la quasi totalità vesta il proprio iPhone con cover e vetrini che non supera 1/20ismo
C'è modo di sentirsi in pvt?
Quanto offri? Ne ho uno space gray in perfette condizioni in garanzia fino a gennaio
Ottimo device
mi tengo ancora stretto il mitico note 9 XD
Ce l'ho da una settimana e mi trovo abbastanza bene. Mi manca scaricare le cose e avere un file manager (ad esempio mi scaricavo i video dei gol del milan da sofascore) e la tastiera senza i numeri sopra non la sopporto
le cose più importanti per un telefono, ovvero schermo, fotocamera e batteria sono tutte migliorate da vari punti di vista. Non so cos'altro ti saresti aspettato, sempre un telefono rimane.
Intrigante il pixel
Se stai spendendo 1000€ circa per un telefonino, non penso che il problema siano 250€ in più.
E' ovvio che sono una bella cifra, ma in proporzione, chi può permettersi di spendere 1000€ per un telefono, può tranquillamente spenderne 250 in più per prendere quello più prestante.
Non stiamo parlando di 350€ contro 600€ ad esempio, che sarebbero per quella fascia di prezzo, una spesa molto più considerevole.
Ho la mirrorless anch'io ma la uso quando voglio fare foto , durante viaggi o cose così. Il cell solo per foto ricordo . In ogni caso vengono scattate miliardi di foto completamente inutili e prive di senso , le quali non vengono riviste nemmeno da noi stessi e giacciono lì in memoria a occupare spazio . Un po' come quando si va a un concerto dei Pink Floyd (per dire ) e vedi orde di gente col cell in mano a filmare il cantante. Ecco. Io sono (sarei ) l'unico ad andare lì senza telefono.
In effetti pornhub si vede meglio su un iPhone max pro ultra da 7 pollici.
Fino a 2 giorni fa ho usato sempre e solo android (prima di lui symbian), ho iphone 13 pro in mano da domenica e posso dirti che il passaggio per me è stato molto meno traumatico di quello che mi aspettassi. Ovviamente c’è da prendere la mano col nuovo os, ma niente di difficoltoso
Cerco per la morosa un iphone XS anche 64 Gb in garanzia. Se qualcuno lo vuole vendere mi contatti
E per iPhone 13 pro alla Apple costa 500 euro!
Ieri ho letto un articolo su quanto costa ad Apple per costruire un iPhone12 351 euro!
se nn vuoi spendere molto per liphone, cosa legittima, io ti direi di guardare al mondo dei ricondizionati, si trovano ottimi prodotti a prezzi onesti
in più hai tutto immediatamente sincronizzato con i contatti, foto ecc e puoi gestire qualsiasi cosa dall'app file direttamente da iphone, io gestisco tutti i miei documenti su iphone e li ritorvo su mac istantaneamente. direi che l'iphone è la parte centrale assieme al mac, poi vengono AW, airpods e ipad. Con le airpods il dispositivo capisce la provenienza della fonte e fa il cambio autromatico se stai ascoltando una cosa da iphone o mac o ipad
questa è davvero una stupidaggine, io posso comprarmelo tranquillamente cash, ma appena torna duspinibile su amazopn me lo compro in 5 rate. Troppo comodo
A parte che non sono 150€ ma 230€ per i Pro. Poi ti ricordo che per guasti e difetti c'è la garanzia LEGALE che dura sempre i famosi 2 anni, come Apple Care. Se Apple Care durasse 4 anni, allora potrebbe avere senso in ottica estensione di garanzia + simil kasko. Ma pagare 230€ quando con una cover e vetrino spendi 1/5.. cover e vetrino che io personalmente metterei a prescindere per avere miglior grip e minor attrito sullo schermo..
ciao, io sono possessore di iphone 11 e penso che appena torna disponibile su amazon, prenderò il 13 pro. Di importante e fondamentale ovviamente non cambia niente in maniera drastica (quei cambiamennti li noti su dispositivi che hanno 4/5 anni di differenza), pero hai schermo oled, cornici ridotte, notch più piccolo (cosa di cui mi importa meno), 120hz, batteria migliorata e comparto fotografico superiore (penso che su questo aspetto la novità sia tangibile rispetto all'11). Poi ovvio, l'11 continuerà a funzionare alla grande per almeno altri 4 anni, quindi se nn sei super appassionato, io ti consiglierei di rimanere ancora con l'11.
non è quello il punto, quando spendi 1000 e passa euro x uno smartphone che hai sempre in mano, giorno e notte, uno smartphone che sai già a priori che durerà diversi anni a livello di prestazioni, di software e supporto, credo che 150€ di assicurazione x essere tranquilli che in caso di guasto, danno ecc sia il minimo sindacale, se poi uno compra solo android da 150-200€ e li tiene finchè durano è chiaro che l'assicurazione non serve a nulla
13 pro! Se devi spendere, spendi bene. Mai fare il tirchio con testesso.
per me personalmente ne è valsa la pena poi ovvio qualsiasi telefono potrebbe essere cambiato ogni 2/3 anni
Scandaloso 1/2 mesi tempo di arrivo iPhone 13 pro, hanno fatto un mucchio di parole, presentazioni ecc.. bla bla bla e sia Amazon che i negozi Apple, ne sono sprovvisti...
piccole cose che dopo qualche gg non rilevi piu...e cmq non giustificano l'upgrade imho
posso chiedervi senza malizia cosa cambia di importante da un iphone 11 a un iphone 13? a pari variante naturalmente. Perche' da queste infografiche non mi pare ci siano variazioni importanti. Il comparto fotografico cambia davvero dalla notte al giorno?