
Fan dei Motorola questo articolo è per voi, per tutti gli altri può essere uno spunto di riflessione in vista di un eventuale acquisto di un nuovo smartphone. Di tutta l'attuale lineup di Motorola, quali sono gli smartphone con il migliore rapporto qualità/prezzo?
Come sappiamo ormai tutti i brand più noti che operano nel settore degli smartphone propongono moltissimi prodotti lanciati a distanza di appena qualche mese e con caratteristiche tecniche simili, tra questi anche i Motorola che si declinano su più linee di dispositivi e coprono diverse aree di esigenze e disponibilità. Proviamo dunque ad orientarci tra le tante proposte.

Il software, è questo il trait d'union di tutti gli smartphone Motorola dalla fascia bassa fino ai prodotti premium. E' fortemente caratterizzante ed è uno dei motivi per cui i dispositivi Motorola vengono scelti.
L'approccio è lo stesso ormai da molti anni: Android in versione stock con l'aggiunta di qualche funzionalità racchiusa all'interno dell'app Moto. Ciò rende il sistema semplice da utilizzare e fruibile anche per i non esperti, ordinato ma non per questo scarno in termini di funzionalità.
Tra le varie aggiunte di Motorola occupa un posto in prima fila il Moto Display, un ambient display di Android in versione potenziata, è una funzione storica presente fin dal primo Moto X 2013. Nel tempo è stata leggermente modificata ma il principio base rimane sempre lo stesso: all'arrivo di una notifica offre la possibilità di visualizzarne il contenuto e sbloccare entrando direttamente nell'app che ha generato la notifica. Rigorosamente su sfondo nero ed è per questo che dei vari smartphone hanno sicuramente una marcia in più quelli con display OLED.
Un'altra conseguenza positiva del software Motorola è l'autonomia, pochi fronzoli e molta sostanza, per questo è quasi impossibile trovare un Moto con problemi di batteria. Allo stesso modo dalla fascia media in su ritroviamo buone performance e un'ottimizzazione importante del software, che porta ad avere davvero pochi problemi, bug o intoppi nell'utilizzo quotidiano.
Di certo questa commistione attenta tra hardware e software ha permesso agli smartphone Motorola di affermarsi come prodotti affidabili e duraturi.

Motorola propone la linea Moto E come entry level, l'ultima generazione è la numero 7, il Moto E7 Plus è quello da preferire grazie alla buona dotazione tecnica in riferimento al prezzo, appena superiore ai 100 euro. Un prodotto su cui puntare se si hanno esigenze di base, è piuttosto grande ma grazie alla batteria da 5.000 mAh offre ottime garanzie in termini di autonomia.


2 anni faNella scheda tecnica spicca la batteria da 5.000 mAh

3 anni faMotorola è pronta a portare sul mercato altri due dispositivi pensati per la fascia media: Moto E7 Plus e G9 Plus. E oggi li vediamo nel dettaglio coi primi render.

3 anni faDa Geekbench ed Evan Blass arrivano le prime specifiche di Moto E7 Plus.

3 anni faDopo quelle di Moto E7, arrivano anche le prime immagini reali di Moto E7 Plus.
Se il vostro budget lo permette vi consigliamo di guardare un po' più in alto al Moto G30, uno smartphone decisamente migliore a 360 gradi, è completo, dotato di un'ottima batteria, buone fotocamere e un display a 90 Hz. Fa parte della linea Moto G del 2021 quindi è freschissimo di uscita, una garanzia per il supporto software futuro.

Motorola Moto G30
Compara Avviso di prezzo Espandi
2 anni faCaratteristiche e prezzi dei due nuovi medio-gamma di Motorola: G10 e G30.

2 anni faUno sguardo da vicino ai due prossimi smartphone Motorola.

2 anni faTante informazioni sui prossimi device economici della Casa alata.

2 anni faMoto G30 è il Motorola Capri Plus: la conferma ci arriva dall'ente NBTC.
L'alternativa vincente però a nostro parere è il Moto G 5G Plus, finché si riesce a trovare, sotto i 200 euro ha ben pochi rivali. Si tratta di uno smartphone completo e capace di soddisfare anche i più esigenti. Offre un processore nettamente migliore rispetto ai colleghi di reparto, ha la connettività 5G grazie al modem X52, uno schermo FullHD e un buonissimo comparto fotografico.
Consideriamo che Moto G 5G Plus partiva da un prezzo di listino di 399 euro, appartiene dunque ad una fascia superiore. Il rovescio della medaglia è il tempo, c'è ormai quasi un annetto sulle spalle di questo smartphone, da tenere in considerazione per futuri aggiornamenti software, adesso o mai più.

Motorola Moto G 5G Plus

2 anni faSe siete alla ricerca di uno smartphone di fascia media, completo, con un ottimo hardware, di un brand importante e con un software molto simile a quello Android Stock ma con alcuni importanti miglioramenti, oggi vi suggeriamo il Moto G 5G Plus, un

3 anni faMotorola piazza un'altro best buy nella fascia media, si chiama Moto G 5G Plus ed è già disponibile sul mercato italiano a 399€.

3 anni faMotorola presenta Moto G 5G Plus: il nuovo medio gamma offre un hardware completo ad un prezzo accessibile

In questo momento vi consigliamo a mani basse il Moto Edge 5G, uno smartphone dello scorso anno con un rapporto qualità prezzo davvero invidiabile.
In attesa dei nuovi Moto G40 e 60 (appena annunciati), lo smartphone con bordi curvati è senza alcun dubbio la scelta migliore in questo momento. Ha un aspetto interessante e curato, diverso dal solito e non banale, può sfruttare un bel display OLED a 90 Hz con sensore di impronte digitali integrato, 6 GB di RAM, connettività 5G e un processore capace di garantire sempre prestazioni impeccabili. Completano la dotazione l'audio stereo e una autonomia strepitosa.
Il prezzo di listino era di 699 euro, ora potete portarvelo a casa a metà prezzo, assolutamente da prendere in considerazione.

Motorola Edge 2020

3 anni faMotorola Edge si aggiorna in Italia e introduce le patch di giugno 2020.

3 anni faMotorola torna tra i grandi e lo fa con la serie Edge, il più economico dei quale svela sotto le linee curve tanto carattere e una super autonomia

3 anni faRiprendono da oggi i nostri consueti test della batteria, una prova in diretta per commentare gli ultimi smartphone più in voga a partire dal Motorola Edge.

3 anni faMotorola Edge è venduto a 699 euro, il fratello maggiore a 1.199 euro. In entrambi i casi si ha diritto a un buono Amazon di 50 euro
Altre due possibilità per spendere un po' meno sono Moto G Pro e Moto G 5G. Il secondo ve lo consigliamo nel caso in cui non doveste trovare il Moto G 5G Plus che abbiamo menzionato poco sopra, si tratta infatti di una variante leggermente inferiore per alcune caratteristiche come processore (comunque di ottimo livello) e fotocamere, il Moto G Pro è invece caratterizzato dalla presenza del pennino e di un software Android One, che gli permette di rimanere aggiornato in tempi rapidissimi per le patch di sicurezza e gli aggiornamenti di Android.

Motorola Moto G 5G

2 anni faE' stato un 2020 decisamente interessante per Motorola che ha rinnovato e ampliato la sua gamma di smartphone andando a coprire praticamente tutte le fasce di mercato e lasciando per ultimo quello che ancora resta nell'immaginario di molti lo

2 anni faMotorola Moto G 5G arriva su Amazon: la versione da 6/128GB disponibile all'acquisto a 369,99 euro.

2 anni faMotorola presenta altri due componenti della famiglia Moto G, uno particolarmente agguerrito e con il 5G ed uno che punta tutto sull'autonomia (G9 Power).

2 anni faLa variante non Plus del Motorola G 5G sta arrivando

Motorola Moto G Pro

3 anni faEcco la nostra recensione di Moto G Pro, lo smartphone con cui Motorola porta il pennino sotto i 350 euro, ne varrà la pena?

3 anni faQuattro fotocamere, batteria da 4.000mAh ma soprattutto un pennino integrato con funzioni dedicate.

Appena arrivato sul mercato l'abbiamo definito un "quasi top di gamma" a 499 euro, stiamo parlando di Moto G100, il capostipite della linea Moto G 2021. Si tratta di uno smartphone che celebra i 10 anni della famiglia Moto G e mette a disposizione dell'utente un comparto hardware completo e nuove soluzioni software inedite.
Moto G100 si distingue anche per il cuore pulsante, lo Snapdragon 870, piattaforma mobile con connettività 5G che deriva direttamente dallo Snapdragon 865, top di gamma del 2020. Parliamo dunque di un prodotto performante senza alcuna rinuncia, adatto anche al gaming e capace di supportare una nuovissima modalità desktop se collegato ad uno schermo. Vanta poi 8 GB di RAM LPDDR5 memorie UFS 3.1 e uno schermo a 90 Hz.
La batteria è un ulteriore punto forte, 5.000 mAh che consentono di affrontare le giornate più impegnative senza pensieri.

Motorola Moto G100
Compara Avviso di prezzo Espandi
2 anni faMotorola ha lanciato sul mercato un "quasi top di gamma" con Snapdragon 870 e tante novità molto interessanti. Parliamo del Moto G100 di cui trovate qui la nostra recensione

2 anni faMoto G100 è il primo Motorola ad includere una nuova modalità di stabilizzazione video

2 anni faMotorola oggi rinnova la sua gamma Moto G con i nuovi Moto G100 e Moto G50

2 anni faMotorola è ormai pronta ad annunciare il suo nuovo Moto G100

Infine arriviamo a lui, il Moto Razr 5G, non potevamo non menzionare il pieghevole della casa alata, un dispositivo iconico e decisamente particolare. Qui bisogna chiudere un occhio sul prezzo perché siamo di fronte ad un prodotto dedicato a chi vuole qualcosa di diverso e che vuole distinguersi, passando anche oltre ai compromessi necessari per avere il display pieghevole.
Smartphone a conchiglia che ricorda gli anni passati, ma rivisto in chiave ultra moderna.

Motorola Razr 5G

1 anno faEcco tutti i dettagli sul prossimo pieghevole di Motorola.

2 anni faFinalmente è arrivato Android 11 sul RAZR 5G, il pieghevole iconico di Motorola

2 anni faLa nostra recensione completa di Motorola Razr 5G, nuova generazione dell'iconico smartphone della casa alata con tanto carattere e ora un look completamente rinnovato.

2 anni faA quasi un anno di distanza Motorola raddoppia la sua offerta e rinnova uno degli smartphone più iconici della sua storia, il Moto Razr che adesso guadagna la sigla 5G grazie al rinnovato hardware che gli rende giustizia. L'obiettivo con un
Commenti
Stessa mia esperienza, avevo un Motorola X Play, sono passato a Dicembre 2017 al Lenovo P2 versione Europea, mai un problema o un bug, batteria che durava due giorni. Purtroppo non ha mai ricevuto nessun aggiornamento di sistema.
Ho da poco preso il Motorola Edge 20 Lite e mi trovo, al momento, benissimo.
Grassie Grassie
Nessuno. Meglio Samsung.
tra l'altro son tutti padelloni, perciò neanche se costassero 50 euro
Non solo questo, ultimamente Motorola deve aver comprato un bel pacchetto. Siamo inonandati di notizie e articoli su Motorola, di cui non frega niente a nessuno
Nessuno, lenovo sta perdendo colpi nella telefonia e ora che ha abbracciato i 21:9 è anche peggio. Peccato il marchio Motorola meriterebbe di più.
ognuno la sua, ovviamente
Grazie ,la proverò!
Che strana facoltà...
Ottimo, ti auguro davvero che non si presenti nemmeno in futuro perchè per il resto è davvero un telefono molto valido e esteticamente bello. Ti consiglio di scaricare "Edge Notification", utilizza i bordi edge per le notifiche (ovviamente lo puoi settare come più ti piace) e con i bordi molto curvi dell'Edge fa davvero scena.
Preso ieri senza sapere di questa "problematica" ,fortunatamente è perfetto.
mi viene in mente solo la serie a di samsung, quella di quest'anno è veramente tanta roda ed è anche ip68
non lo consiglierei ma nemmeno lo sconsiglierei.
Poi personalmente non lo comprerei.
Con il decesso del mio Mi 8 devo acquistare un nuovo smartphone. Pensavo al Moto Edge che adesso si trova sui 350€. C'è di meglio secondo voi sulla stessa fascia di prezzo? Cerco jack cuffie, buona fotocamera e buona batteria.
Non so, consiglieresti una casa molto bella in una zona soggetta a inondazioni? Consiglieresti un auto eccezionale che in un modello ogni tot può presentare problemi al motore? Il problema dell'edge non riguarda pochi esemplari difettosi, che bene o male capitano per tutti i prodotti, ma sono numerosi i telefoni che hanno presentato questo problema, delle volte persino dopo essere tornati dall'assistenza. Quindi no, un telefono che ha noti difetti hardware non è da consigliare su un sito di tecnologia.
Si si , ho già l'11, il mio è Tim ma praticamente la brandizzazione è nulla. Il telefono è fluidissimo, c'è stato un bel aggiornamento all'algoritmo della fotocamera, forse ha perso un po' di batteria, ma durava così tanto che ovviamente a fine ci arrivi alla stra grande.
E già, quanti amici di liceo si son persi per strada, all'università, per non capire un tubo di Analisi 1, Diritto Costituzionale, Ragioneria Generale ...
A parte il fatto che se fai un mutuo acquisto prima casa un po' "abbondante" per poterti anche pagare la ristrutturazione non è così da milionari ritrovarti con 50mila Euro in banca da pagare ad una impresa edile.
Ciò premesso, la sicurezza informatica serve anche a non farti rubare 3 euro al mese dal gestore per improbabili e truffaldini servizi a valore aggiunto!
ciò non toglie che siano fondamentali, anche per chi crede non gli servano
ma infatti è molto meglio il G 5G a 230 euro secondo me, più equilibrato.
Anch'io ho la spiacevole sensazione che questo sia un post unicamente pubblicato per pubblicizzare la vendita dei telefonini Motorola, al netto delle varie caratteristiche tecniche. Capisco che bisogna campare, ma è il caso di limitarsi?
anche il Nokia 3330 non si aggiornava mai, ma con quel telefono non avevi la banca online, Google Pay, app delle Poste, PayPal, SPID ecc. ecc.
Ormai... si è sgonfiato tutto...
ma no, non è questione di controllo, è questione che fa presa sulle masse, vedi che in italia il primo a parlarne è stato il capitano.....come da mio primo commento in italia puoi toccare tutto ma non il calcio....rivolte peggio che per le chiusure causate dal covid
perchè le cose non avvengono senza un contesto. L'industria calcistica in molti paesi europei (anche il nostro) valgono punti percentuali di PIL e i governi vogliono averne il controllo
vabbé sicuramente è sembrata una roba scritta su un tovagliolo di un pub dopo una serata passata a tracannare birre medie.......ma tutto il clamore che ha suscitato è stato veramente eccessivo...dai ma cosa c'entrano i governi addirittura?
No non i soldi, ma come hanno messo già la cosa, con la UEFA brutta e cattiva che non ci da il grano e allora noi ci facciamo il nostro torneo chiuso con JP Morgan che ci da i Miliardi.
Come tutte le cose nella vita non è importante cosa fai, ma come lo comunichi.
Se lasci ai tifosi e ai giornalisti la discussione di una cosa del genere e dopo 2 giorni il progetto è morto significa che non hai fatto i compiti a casa prima di venire a fare la verifica.
e quindi dove starebbe il problema? i soldi....qui invece si sono scritte tante stupidaggini sullo sport che è di tutti ecc ecc
la super lega sarebbe stata soltanto la punta di un iceberg sfruttata soltanto per rimettere in sesto i bilanci delle squadre in perenne rosso.
mai detto questo, ma come già scritto il problema non è la superlega, visto che ci sono già differenze abissali tra i primi club e gli ultimi
Quando esiste la Champions e l'Europa League non esiste soltanto la vittoria dello scudetto. I titoli in bachera rimarrebbero sempre gli stessi anche con una superlega e anzi in questo progetto ci si sono tuffate anche squadre che non vincono una CL da euni proprio perchè l'obiettivo era fare cassa, che non c'è niente di male se non il far passare il tutto come la cosa migliore di sempre per il calcio per poi ritrovarsi la shitstorm, non sapendo neanche come gestirla.
"ma poi alla fine della stagione se non vince nulla, le cose non cambiano" Ogni squadra ha i suoi obiettivi, un Inter punterà allo scudetto e un Torino tenterà tutti i modi di non retrocedere, non è che se quest'ultima non vince la serie A allora ha fatto schifo a prescindere
A me interessava l'Edge, ma lo prendo in considerazione solo se mi danno un set di piatti Tognana in omaggio....
l'atalanta può battere milan, inter, juventus e pure il napoli all'andata e al ritorno, ma poi alla fine della stagione se non vince nulla, le cose non cambiano.....i titoli in bacheca a parte rari casi, rimangono sempre ai soliti
io vedo un Atalanta che batte la Juve e si posiziona terza prima della vecchia signora. Come in molte cose non basta avere tanti soldi e prendere giocatori con ingaggi milionari.
Sembra la televendita dei motorola in offerta. Il tivù a schermo piatto o la cyclette in omaggio ci sono?
sul divario ormai non ce nulla da fare a prescindere dalla superlega....guarda in italia, tolte juve e milanesi dietro c'è il vuoto...i problemi del calcio sono altri....e non passano da queste iniziative che tra l'altro non è detto a priori che siano un successo
se crei un torneo del genere la CL può chiudere domani e faresti concorrenza anche ai campionati nazionali, senza contare il divario ancora maggiore che si creerebbe tra chi è dentro e chi è fuori dal torneo
io personalmente però non ci vedo nulla di scandaloso se oltre alle competizioni uefa si vogliano fare una "superlega" per i fatti loro, l'avessero chiamato "torneo di primavera" nessuno avrebbe detto nulla, il motivo dell'indignamento sono solo i soldi
Ormai non più.
Certi articoli come quello di Dday sono arrivati a 500 commenti in un lampo
Ogni campionato ha le sue caratteristiche, basta anche citare il fatto che in NBA ci sono certi meccanismi per evitare che i Club più forti diventino sempre più forti.
La UEFA dovrà imporre nuove regole e cambiare le competizioni se vorrà non creare un secondo precedente, credo che la champions sarà abbastanza diversa nel 2022-2023.
Anche se le superleghe esistono altrove non vedo perchè si debba copiare male quello che fanno oltreoceano (o anche con la pallavolo qua da noi per dire) soltanto perchè i club si sono indebitati fino all'osso
Perché se il rischio c'è non puoi consigliare il prodotto come è descritto nella recensione, perché potrebbe poi presentarsi peggiore
faranno il solito video con bokeh al massimo con lettura del testo, in cui racconteranno che il colore del cavallo bianco di Napoleone è bianco... e che la superlega nel 2021 deve avere le cornici delle porte più sottili e l'USB !
Parlare del G 5G come una versione ridotta del Plus non lo trovo corretto, sono due prodotti diversi: la fotocamera non mi pare inferiore, il SoC di talmente poco che non val la pena dirlo, più RAM e memoria. I 90 Hz l'unico lato effettivamente superiore, ma come prodotto non si può paragonare un 4/64 a un 6/128.
in europa su nessuno perché risulta illegale. quindi o vai di dialer custom o esegui il root e lo abiliti.
Stessa identica esperienza!
Mi è dispiaciuto molto, peccato.
Beato te che hai 50mila euro per fare un bonifico :). Ma a parte questo, qui parliamo cmq di una fascia Media o medio bassa.. se devo usare un telefono come banca punterei proprio su tutt'altro.
No caro, non è complesso per niente, dico solo che qui in molti schifano motorola perché non sta al passo con gli aggiornamenti. Magari adesso, rispetto a 4anni fa la situazione è meno sicura a prescindere. Ho solo espresso la mia, cioè che ho un telefono mai aggiornato, ne per sicurezza, ne per software, e va ancora benissimo. Quindi c'è chi, come me, guarda più alla fluidità e longevità dello smartphone piuttosto che agli aggiornamenti. Tutto qui.
Aspettiamo Domenica
5000 commenti garantiti...