
07 Gennaio 2021
04 Dicembre 2020 228
Con un Roll Out iniziato nella giornata di ieri anche in Italia, oggi torniamo a parlarvi di Android 11 e One UI 3.0 con una piccola video anteprima in attesa di fare un test un po' più lungo per capire se ci sono effettivi miglioramenti in termini di autonomia, gestione e utilizzo generale. Molte delle novità sono infatti inserite all'interno di singole applicazoni e solo con qualche giorno/settimana di utilizzo emergono e si riescono realmente ad apprezzare. Prendete dunque questo video come un recap sulle principali novità e una visione d'insieme della One UI 3.0.
Samsung ha già aggiornato la serie Galaxy S20 (Galaxy S20, S20+, e S20 Ultra) e l'update sarà gradualmente disponibile in più paesi e su un maggior numero di dispositivi, tra cui le serie Galaxy Note20, Z Fold2 5G, Z Flip, Note10, Fold e S10, previsti nelle prossime settimane. L’aggiornamento sarà disponibile sui dispositivi Galaxy A nella prima metà del 2021.
“Il lancio di One UI 3 è solo l’inizio del nostro impegno ad offrire ai consumatori Galaxy le migliori esperienze mobile possibili, dando loro accesso all’ultima innovazione del sistema operativo, non appena disponibile”, ha dichiarato Dr. TM Roh, Presidente e Head of Mobile Communications Business di Samsung Electronics. “One UI 3 rappresenta parte della nostra missione di creare continuamente nuove esperienze innovative e intuitive per i nostri consumatori durante l’intero ciclo di vita del dispositivo. Così, quando si possiede un dispositivo Galaxy, si ha una porta d’accesso a nuove esperienze inimmaginabili per gli anni a venire”.
Sebbene non ci siano stravolgimenti estetici reali, il design della One UI 3 è stato ulteriormente affinato puntando molto sulla semplicità ed eleganza. All’interno dell’interfaccia, le funzioni più utilizzate e visitate – come la schermata iniziale, la schermata di blocco, le notifiche e il pannello rapido – sono state esteticamente migliorate per evidenziare le informazioni importanti. Nuovi effetti visivi, come l’effetto Dim/Blur per le notifiche, permettono di concentrarsi rapidamente sui contenuti importanti e i widget ridisegnati permettono una migliore organizzazione di tutte le schermate.
Una cura maggiore dunque, pulizia visiva da subito visibile e tantissimi elementi di contorno rivisti che rendono l'esperienza nel completto decisamente più appagante.
One UI 3 non solo ha un aspetto diverso, ma anche una sensazione diversa visto che le animazioni sono più fluide, piacevoli e in armonia con applicazioni, sistema, impostazioni e finestre. Inoltre è migliorato il feedback tattile che Samsung definisce naturale, al fine di rendere la navigazione e l’uso del telefono più ggradevole.
Il Blocco Schermo ha subito moltissimi cambiamenti e adesso appare più pulito, gli spostamenti scorrono più fluidi sotto le dita e le pressioni dei pulsanti sono più realistiche. Tante poi le possibili interazioni tra Widget, scorciatoie, AOD e personalizzazioni possibili attraverso le impostazioni dello smartphone.
Per esempio, sulla One UI 3.0, i widget ridisegnati per il Blocco Schermo aiutano a controllare la musica e a visualizzare le informazioni principali, come gli eventi del calendario e le routine, senza dover sbloccare il dispositivo. Tenere traccia dei messaggi e delle conversazioni è adesso più intuitivo, con le notifiche delle app di messaggistica raggruppate in modo da poter leggere e rispondere rapidamente ai messaggi.
Samsung ha anche migliroato il layout delle videochiamate che adesso sono a tutto schermo regalando una nuova esperienza di comunicazione.
Miglioramenti generali anche per la parte fotografica. Lo zoom è stato migliorato grazie all’Intelligenza Artificiale, l’autofocus migliorato e l’auto-esposizione hanno un algoritmo più efficace, inoltre l’organizzazione tramite categorie nella Galleria rende molto più semplice la gestione stessa dei contenuti multimediali che realizziamo (vedi video).
Con Android 11 migliora molto anche tutte la condivisione dei file e la gestione delle scorciatoie rapide per le applicazioni che supportano o supporteranno le integrazioni con la nuova distribuzione Android. Questo si riflette direttamente sul pannello delle notifiche che, oltre ad essere stato semplificato e ridisegnato, permette di rispondere rapidamente a messaggi, raggruppare conversazioni, avere una personalizzazione avanzata delle notifiche e gestire la rispoduzione multimediale sia con app interne, sia con strumenti di streaming esterni e gestione di monitor wireless.
Per un’ulteriore personalizzazione, è possibile posizionare i widget sulla schermata iniziale e regolare la trasparenza in modo che si adattino meglio al proprio sfondo o modificare il design e il colore dell’orologio sulla schermata Always On Display o sulla schermata di Blocco Schermo. Inoltre, è anche possibile aggiungere video alla schermata delle chiamate in entrata e in uscita per rendere l’esperienza ancora più personale oltre che inserire sfondi personalizzati.
One UI 3 vede anche un miglioramento nelle applicazioni per il benessere digitale che aiutano a identificare e migliorare le proprie abitudini. E' infatti stata migliorata la visualizzazione delle informazioni di utilizzo che mostrano i dati settimanali nel periodo di utilizzo dello schermo o l’utilizzo durante la guida per aiutare a prendere decisioni consapevoli su come e quando si utilizza lo smartphone.
Oltre a quanto scritto e quanto mostrato in video, vi lasciamo il change log completo che mette in evidenza la quasi totalità dei piccoli miglioramenti che Samsung ha inserito interno alla nuova personalizzazione di Android 11.
Design innovativo
- Abbiamo rinnovato il look and feel di One UI 3 in molti modi, a partire dalla coerenza delle nuove icone fino a un'organizzazione più intelligente del Pannello rapido e delle notifiche. Il movimento è più fluido e naturale che mai, con animazioni e feedback tattile migliorati per le interazioni comuni. L'interfaccia risponde alle diverse dimensioni dello schermo per fornire la migliore esperienza su qualsiasi dispositivo, sia esso uno smartphone, un dispositivo pieghevole o un tablet.
Prestazioni migliorate
- Abbiamo ottimizzato One UI 3 con un'allocazione della memoria dinamica migliorata, in modo che le applicazioni siano più fluide. Abbiamo anche limitato le attività in background per fornire migliori prestazioni e una migliore gestione del consumo energetico.
Migliore personalizzazione
- Sono state aggiunte nuove categorie di immagini alla Schermata di blocco dinamica ed è possibile selezionarne fino a 5 contemporaneamente.
- Nella Schermata di blocco puoi aggiungere un widget per controllare il tempo di uso.
- Ottieni un'anteprima interattiva quando imposti uno sfondo.
- La regolazione della schermata Always On Display e della Schermata di blocco è più semplice.
- Aggiungi uno sfondo per la chiamata per vedere un'immagine o un video quando effettui o ricevi una chiamata.
- In Internet Samsung puoi riordinare e bloccare le schede.
- Bixby Routines ha ancora più controlli per aiutarti ad automatizzare le tue abitudini.
- Le nuove icone e i widget della Schermata di blocco ti consentono di trovare e controllare più facilmente le routine.
- Utilizza Benessere digitale con profili personali e di lavoro separati.
Funzioni avanzate
- Schermata Home e Schermata di blocco
- Aggiungi widget toccando e tenendo premuta un'applicazione nella Schermata Home.
- Blocca la schermata toccando due volte uno spazio vuoto sulla Home o sulla Schermata di blocco.
- (Puoi attivare la funzione in Impostazioni > Funzioni avanzate > Movimenti e gesti.)
- Nella Schermata di blocco, tocca l'area dell'orologio per visualizzare widget come calendario, meteo e musica.
Chiamate e chat
- Vedi le conversazioni separatamente nel Pannello notifiche. Funziona con Messaggi e con le tue applicazioni di messaggistica preferite.
- Rimuovi facilmente i contatti duplicati memorizzati nello stesso account in Contatti. Il periodo di conservazione dei contatti cancellati è stato esteso da 15 giorni a 30 giorni.
- È stata aggiunta la possibilità di modificare più contatti collegati da una singola schermata.
- È stato aggiunto il Cestino in Messaggi in modo che i messaggi eliminati di recente siano conservati per 30 giorni.
Immagini e video
- Scatta foto più velocemente con una migliore messa a fuoco automatica e un'esposizione automatica.
- Visualizza, modifica e condividi immagini e video più facilmente dalla Galleria.
- Trova immagini e video più rapidamente con le nuove funzioni di ricerca e le categorie della Galleria.
- Riporta le immagini modificate alle versioni originali in qualsiasi momento, anche dopo che sono state salvate, in modo da non perdere mai uno scatto.
Impostazioni
- Impostazioni ha un nuovo aspetto più semplice. Il tuo Samsung account viene visualizzato nella parte superiore e ora è più facile accedere alle impostazioni della Schermata Home.
- Trova più facilmente le impostazioni di cui hai bisogno con le nuove funzioni di ricerca. Otterrai risultati migliori per i sinonimi e i comuni errori di ortografia, e potrai toccare i tag per vedere i gruppi di impostazioni correlate.
- I pulsanti di Impostazione rapida sono stati ridotti per fornire solo le funzioni più utilizzate. Inoltre, puoi aggiungere pulsanti per creare la propria versione personalizzata del Pannello rapido.
Tastiera Samsung
- Aumentato il numero di lingue di input a 370.
- Incolla immagini e codici di verifica copiati da messaggi di testo.
- Aggiunta di emoji e suggerimenti di adesivi quando si inserisce un'emoticon basata su testo.
- È migliorata la disposizione della tastiera per fornire una barra spaziatrice più ampia quando si inseriscono gli indirizzi web ed e-mail.
- Le impostazioni della tastiera riorganizzate in modo che sia più facile accedere alle impostazioni utilizzate di frequente.
Produttività
- Mantieni un sano equilibrio tra lavoro e vita privata, riducendo al minimo i compiti ripetitivi e complicati e gestendoli in modo efficiente.
- Saranno consigliate nuove routine in base alla tua vita quotidiana e ai tuoi modelli di uso.
- Bixby Routines fornisce un'impostazione per riportare tutto com'era prima dell'esecuzione della routine.
- In Internet è possibile nascondere le barre di stato e di navigazione per un'esperienza più coinvolgente e tradurre rapidamente le pagine Web.
- Ti verrà richiesto di bloccare i siti Web che inviano troppi pop-up o notifiche.
- Puoi sfogliare e selezionare i file delle unità cloud dalla schermata di selezione dei file in Archivio.
- Elimina i file della cache in Archivio per liberare facilmente spazio di archiviazione.
- Gli eventi con la stessa ora di inizio vengono visualizzati insieme nelle visualizzazioni mese ed elenco in Calendario.
- Usa il layout delle icone delle applicazioni del tuo smartphone o tablet in Samsung DeX così da sapere dove si trova tutto.
- Apri il touchpad dalla barra di navigazione del tuo smartphone o tablet.
- Facile controllo dei media e dei dispositivi Il controllo dei media e dei dispositivi è più facile con il Pannello Multimedia nelle notifiche. Puoi vedere le applicazioni multimediali usate di recente e cambiare rapidamente il dispositivo di riproduzione. È inoltre possibile controllare le impostazioni di Android Auto nel menu
Funzioni avanzate all'interno delle Impostazioni.
- Identificare e migliorare le abitudini digitali
- Le funzionalità avanzate di Benessere digitale consentono di controllare facilmente come si utilizza il telefono o il tablet e aiutano a formare buone abitudini digitali. Controllane l'utilizzo durante la guida o registra i cambiamenti settimanali durante il tempo che passi davanti allo schermo in base alla funzione in un colpo d'occhio attraverso i rapporti settimanali aggiornati.
Accessibilità per tutti
- One UI 3 consiglia utili funzioni di accessibilità per te in base al tuo uso. Il collegamento migliorato di Accessibilità rende le funzioni di accessibilità più semplici da avviare e utilizzare. Puoi utilizzare la funzione per leggere l'inserimento dei caratteri da tastiera ad alta voce per ottenere un feedback vocale della digitazione anche quando TalkBack è disattivato.
Maggiore protezione della privacy
- Ora è possibile far accedere un'applicazione al microfono, alla fotocamera o alla posizione solo una volta. Qualsiasi autorizzazione che un'applicazione non ha utilizzato da un po' di tempo verrà automaticamente revocata. Non è più possibile dare alle applicazioni il permesso di vedere sempre la propria posizione nel pop-up delle autorizzazioni regolari. Per consentire alle applicazioni di accedere alla tua posizione quando non sono in uso, è necessario accedere alla pagina delle autorizzazioni della posizione per l'applicazione in Impostazioni.
Ulteriori miglioramenti
- In Orologio puoi far leggere ad alta voce l'ora e il nome della sveglia quando questa suona.
- Alcune applicazioni dovranno essere aggiornate separatamente dopo l'aggiornamento del Sistema Operativo ad Android 11 e One UI 3.
- Le copie dell'applicazione create usando Doppio Account non possono più accedere ai file della scheda SD direttamente. Per condividere i file della scheda SD con una copia dell'applicazione, occorre selezionare i file nella Galleria o nell'Archivio, toccare Condividi, quindi selezionare la copia dell'applicazione.
- Non è più possibile usare Wi-Fi Direct per inviare file ad altri dispositivi. Invece, è possibile usare Condivisione nelle vicinanze. È ancora possibile ricevere file tramite Wi-Fi Direct.
- Non è più possibile connettersi a Chromecast tramite Smart View. Invece, è possibile usare Google Home.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
Commenti
Dopo aver aggiornato ad Android 11 il Samsung S20 Ultra, mi sono pentito di averlo acquistato, perchè molte applicazioni, non funzionano, il tethering bluetooth si può attivare solo manualmente, mentre prima si poteva farlo appena entravo in auto. Molte funzioni descritte nel manuale, non sono più valide. Perchè non c'è il modo di tornare ad Android 10 oppure anche alla versione 9 che per me funzionava meglio?
Ma cosa stai dicendo?! Meglio meno opzioni che in più??? Se a te bastano 4 opzioni usa quelle, c'è pure la ricerca veloce così non ti confondi! Il resto lasciale ai grandi :)
Vorrei tanto anche io in quanto esteticamente mi infastidisce ma ahimè sembra impossibile farlo.
quanto sarebbe bello avere un nuovo pack di icone meno "giocattolose" in stile pixel per esempio
anche io ho problemi con le notifiche. con la 2.5 avevo la visualizzazione estesa ed effetto base edge per le notifiche a schermo spento. ora se scelgo visualizzazione estesa NON c'è l'illuminazione edge, che è attivabile soltanto scegliendo la notifica compatta. in più l'illuminazione edge si accende anche a schermo acceso. hanno combinato un disastro su questo punto di vista. speriamo in aggiornamenti
Si il display è bello
. Il problema viene fuori con poca luce su tonalità scure . Il suo non presenta difetti?
per il mal di testa?
Perché non a Jelly Bean, a questo punto? Secondo me molto meglio
Non penso che in garanzia facciano qualcosa ... I display oled sono così .. ma anche sugli LCD ho notato non uniformità .. voglio che dire che sei nella norma dei diplay. .nulla di particolarmente anomalo
dopo tutto allora i lagynoss non sono più lagynoss
Elena lo dimostra LOL
Sul mio a51 ho notato che il display al minimo di luminosità di notte soprattutto con un certo tipo di colore come quello in foto il display non è perfettamente uniforme ..
Siccome ho letto che un po tutti gli amoled sono così vorrei sapere se in garanzia risolvo oppure lascio stare ...secondo voi? https://uploads.disquscdn.c...
Anche se sono passato ad iphone dopo 6 anni di samsung, devo dire che si comporta sempre meglio con aggiornamenti e UI, il percorso che ha intrapreso ora lato software è davvero ottimo, speriamo solo decidano di adottare lo snap anche in europa o quanto meno rendere l'exynos al pari. Penso che dopo questo veramente ci saranno pochi copetitors nel mondo android per samsung ( parlo di utenza media ).
Finalmente sono venuto a capo animazioni sulla home: dipende se nelle opzioni "Gesti di trascinamento" del menu della barra di navigazione si sceglie "Trascina dal basso" oppure "Trascina dai lati e dal basso". Nel primo caso quando si torna alla home dalla schermata di un'app trascinando dal basso si ottiene una transizione molto rapida e diretta verso l'icona, come quando si usa la gesture per tornare indietro. Nel secondo caso, invece, eseguendo il medesimo gesto, l'animazione è più iterata come nei Pixel o in iOS, come si vede nel filmato di questa recensione
https://uploads.disquscdn.c...
Queste app parlano con un comando adb e poi funziona
Comunque ho riformattato e sono sorpreso, sembra un oneplus 8 pro per quanto è fluido. Che il problema fosse la UI e non exynoss?
No. Disinstalla quello schifo di chrome e piú applicazioni possibile di google. Scarica internet samsung o, ancora meglio, opera. Io ho disinstallato anche maps. Che duro che sono eh?
Ma le impostazioni mica le vai a modificare tutte ogni giorno. Ok, magari ci vuole più learning rispetto ad altre interfacce, ma avere più opzioni è sempre un pro.
Qualcuno usa auto speaker per il vivavoce automatico e gli funziona?
A me non va più dopo l'aggiornamento e non so se basta resettare il telefono, non vorrei farlo per nulla
Sì decisamente sui samsung e huawei è molto meglio. Mentre le differenze di colore al display sono impercettibili. Assurdo come samsung ed apple non la usino ancora
segnalo patch dicembre S10e
Si durante lo scrolling è quando la differenza si vede eccome.
È certamente soggettivo, ci mancherebbe!
Onestamente non saprei dirti, perché ho avuto vari Samsung, ma non ho avuto occasione nemmeno di provarlo in negozio l'S20, quindi non so se effettivamente vada bene o meno come dispositivo, o se le animazioni sono fluide.
Cube acr. Funzionato con 2.5 e riprovata oggi con 3.0 funziona tranquillamente
Impostazioni - schermata blocco-- notifiche-- trasparenza
Io le aumento a 1,5 a volte 2. Troppo belle
Ah era voluto! Furbacchione! :D
Si con lo scrolling la magia non e' sufficiente :)
Funziona bene in questo caso è soggettivo, non oggettivo. Per te è più importante una frazione di secondo in meno di una animazione, per una altro è meglio godersi tutti i frame senza l'assillo di una frazione di secondo gudagnata. Potrebbe essere oggettivo se non ci fosse possibilità di invertire la cosa.... Non è così! Tra l'altro cambiare le animazioni è roba da niente, mica è modding!
Scusate è normale questo consumo di google play service su galaxyv a51 ? https://uploads.disquscdn.c...
Per carità, però è bello anche quando compri uno smartphone e questo funziona bene da subito :)
Coi soc medio gamma del 2021 gireranno benissimo. Nel giro di 2 anni non ci saranno differenze prestazionali nelle operazioni comuni nemmeno con samsung da 200€
Servono anche li, credimi. Le animazioni per essere a 60Hz sono ottime, ma non a livello dei 90 o 120Hz. La cosa in cui tuttavia si nota di più è lo scrolling delle pagine e dei testi, lì la differenza tra iphone e i display a 90 o 120Hz è veramente notevole. Il testo anche durante lo scrolling intenso resta leggibile, su iphone occorre aspettare che la schermata si fermata completamente.
opzioni sviluppatore e setti le animazioni a 0.5x.
Io lo faccio sempre. prima cosa appena compro uno smartphone.
E' poi il trucchetto che fa One Plus sui suoi devices per dare quella sensazione di assoluta velocità. Di fatto hanno le animazioni a 0.5x già di base.
Hahaahhaah ma secondo voi sono cose casuali? Lol
Io invece le vedo diverse da quelle che ho io su S20+, quelle del video di Nic (come altre che ho visto su YouTube) quando torna da un'app all'icona sulla home sembrano tipo quelle di iOS, io invece praticamente vedo quelle di Android stock
ok grazie.. proverò.
rallentamenti gravi no.. però volevo fare una pulizia senza ripristino
Avevo un sacco di lag tremendi anch'io, stavo già rimpiangendo la 2.5. Poi ieri ho formattato il telefono, ora è tutto fluido che è un piacere.
Nono, facendo wipe cache elimini solamente la cache del telefono che non incide sui dati personali/impostazioni app
cioè praticamente dopo averlo fatto non cambia nulla sullo smartphone
Per caso tu hai riscontrato lentezze sulle animazioni di cui ho parlato? io lo uso a 120hz
ciao, scusa, facendo wipe cache da recovery non ritorna alle impostazioni di fabbrica vero?
E' la barra delle gesture di Android 10
Fa rima!!!
mi sapreste dire come come eliminare la % delle batteria che appare quando lascio always on display attivo?
La comparsa del sensore d impronte si può eliminare ma di quella delle batteria non trovo le impostazioni.
Grazie
Ho fatto un wipe cache, adesso telefono mi sembra più fluido, la telecamera si ferma solo un ms dopo aver scattato una foto il che mi sembra normale
Invece per quanto riguarda l'indicatore del volume noto sempre una scattosità\lentezza ad aprire la panoramica di tutti i volumi
Comunque poco male
Grazie
Scusate ragazzi per l'account samsung è meglio loggarsi con quello di google o farne uno con altra email?
Per fine dicembre/inizio gennaio arriva su fe