
Android 04 Mag
Honor Magic V2 è stato ufficialmente lanciato lo scorso mese in Cina e ha subito catturato l'attenzione di moltissime persone appassionate e che hanno sempre guardato con interesse il mondo degli smartphone pieghevoli. Tra queste ovviamente ci sono anche io e, come potete immaginare da questa anteprima, non ho saputo resistere al fascino di questo device.
Come molti sapranno infatti, oltre ad essere un fan dei Fold in generale, sono una persona che compra pochi prodotti (un po' perchè ne posso provare tanti senza doverli acquistare) e che sceglie dispositivi che hanno qualcosa di unico, di particolare e che si differenziano dalla concorrenza. S10e a suo tempo, il secondo Fold, il primo iPhone 12 Mini, Zenfone 9 sono solo alcuni esempi di prodotti che ho personalmente acquistato perchè avevano tutti quel qualcosa di diverso che mi incuriosiva. Dimensioni, tecnologie, completezza o semplicemente curiosità, sono esattamente le medesime motivazione che mi hanno portato a scegliere Magic V2 oggi.
La scintilla è scattata subito per un motivo: 9,9 mm di spessore da chiuso! Per darvi un'idea molto precisa, il Samsung Galaxy S23 Ultra è 1 mm meno spesso e con peso quasi identico - nota: V2 pesa 231 grammi in pelle e 237 grammi in vetro mentre S23 Ultra pesa 234 grammi.
Peso e dimensioni che, oltre ad essere un record assoluto, rendono un Fold che si trasforma in Tablet per la prima volta paragonabile in tutto e per tutto ad uno smartphone normale. Se poi andiamo ad analizzare le dimensioni, Magic V2 è più basso e più stretto di S23 Ultra e dunque, nonostante sia un Fold, è più piccolo e tascabile in ogni aspetto rispetto ad S23 Ultra.
Prendere come paragone un S23 Ultra capisco che però possa essere "facile" visto che è uno degli smartphone Android più grandi in commercio. Fortunatamente sono utilizzatore anche di Zenfone 10 che, al contrario, è uno degli smartphone Android più compatti disponibile sul mercato.
Sebbene le dimensioni siano ovviamente diverse, Magic V2 non solo non risulta particolarmente grande in confronto all'Asus, ma ha praticamente lo stesso spessore visto che parliamo di 9,4 mm per lo Zenfone vs. 9,9 mm per l'Honor chiuso. Una differenza di mezzo millimetro che è realmente impossibile da percepire.
Peso e dimensioni quindi record per un Fold e anche se lo volessimo considerare solo come smartphone chiuso, ottime per un top gamma di ultima generazione. Si perchè Honor ha integrato tutto quello che si potrebbe volere in un prodotto mobile per la comunicazione, compresa una batteria da 5000mAh, divisa in due parti, che è la più sottile mai realizzata al mondo per un prodotto commerciale.
Le uniche due caratteristiche importanti che mancano per renderlo realmente super completo sono la ricarica Wireless assente e la certificazione IP68. Se per la prima specifica possiamo immaginare che la scelta sia causata dalla mancanza di spazio visti i 4.8mm di spessore delle singole metà del prodotto, per la certificazione IP dispiace non trovarla vista l'ingegnerizzazione incredibile della cerniera.
Essendo un appassionato di Fold, non poteva mancare un confronto diretto tra Magic V2 e Fold5. Sebbene sia ancora presto per fare una sfida completa, posso sicuramente confermare che a livello software Samsung riesce ad essere insuperabile e ad avere quella flessibilità, completezza e qualità sui Fold che è ad oggi inarrivabile per qualunque altro brand.
Se dunque lato software la battaglia è vinta a tavolino da Samsung, dimensioni, estetica, visibilità della piega e comodità di utilizzo, Honor non teme confronto. Lo schermo esterno è molto più comodo da usare, è più largo e quindi con una mano si impugna peggio ma è il prezzo da pagare per poter utilizzare Magic V2 come se fosse un normalissimo smartphone, alla stregua di un S23+ per fare un altro paragone.
In tasca da chiusi la differenza è notevole: oltre al peso è proprio lo spessore a rendere Fold5 difficile da tenere in un pantalone per lungo tempo, ovviamente prendendo come riferimento gli smartphone senza custodia.
Notevole anche la differenza dei pannelli interni una volta aperti. Se in "verticale" i due schermi sembrano simili, appena li giriamo si nota una differenza di quasi 1cm tra i due pannelli.
Sebbene non sia questo un elemento che cambia l'utilizzo stesso dei due prodotti, è comunque interessante notare come, con questo form factor, piccole differenze da chiuso possano diventare molto importanti una volta aperti i display.
Detto questo, non voglio dilungarmi troppo al momento visto che Magic V2 non ha i servizi Google (in arrivo ufficialmente anche per le versioni Cina pare) e che il lancio Europeo è previsto tra alcune settimane. Il software è al momento molto simile a quello del VS che ho recensito alcuni mesi fa e dunque potete semplicemente immaginare quel prodotto in una scocca molto più ottimizzata e da record.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
poi lo faranno così tutti cambieranno il fold
Infatti come immaginavo :)
Infatti, diciamo che ad oggi lo smartphone è molto intrattenimento quindi trovare l'utilità di un fold è abbastanza facile, poi può non essere la scelta adatta per tutti, ma definirlo inutile è parecchio azzadato
Urca mica poco
100€ di coupon sull'ecommerce
Perché no? Hanno non poche comodità, ovviamente ai prezzi attuali non sono per tutti ma potrebbero diventarlo presto
Molto interessante davvero, l'utilità dipende molto dall'utilizzo che ne fai e da quello che ti serve
Il primo foldable davvero interessante, anche se rimane un oggetto concettualmente inutile a mio avviso.
Ma a me non serve tanta precisione comunque, più che altro edito foto e le invio al mio consulente in cina per fargli capire più o meno come deve venire il capo, poi ovviamente la stilista fa una bozza vera e propria. Comunque nella speranza che arrivi presto in Italia e ovviamente che lo si possa provare non compro mai a scatola chiusa.
Intendi al pennino? Si mi pare ce l'abbia...pero tra piega e "morbidezza" del display usare un pennino su un pieghevole non è come farlo su uno schermo normale...talvolta per fare video e foto editing serve molta precisione...precisione che su un pieghevole si rivelerebbe inferiore rispetto ad un display tradizionale.
Ma perché questo non ha supporto?
Cosa pensi che manchi all'hardware per non essere più in beta?
Ah ok non avevo letto...beh secondo me resta un dispositivo poco adatto al tuo scopo...lavoreresti sicuramente meglio su un tablet da 10 o più pollici magari con supporto a un pennino (tipo ipad + pencil o i tablet samsung)
Per me l'hardware è ancora in beta... se poi scrivi che il software è terribile, direi proprio scaffale.
Non ha bug o criticità da risolvere quindi non è in beta....è terribile perchè rispetto al fold di samsung mancano tante cose...però quel che c'e funziona e non mi risulta abbia bug o altro
Io però gli abbonamenti in cui ti regalano gli iphone non li ho mai trovati! Comunque non ho i dati delle auto piu diffuse negli usa....posso solo dirti che in strada di tesla ce ne sono una marea. Ci sono pochissime colonnine, quasi nessuno ha il fotovoltaico in casa, e più in generale le problematiche ambientali non sfiorano minimamente gli americani...però c'è pieno di tesla...evidentemente perchè fa figo avercela!
Se ci mettono ios fuori, ipad os dentro e non chiedono i milardi per averlo allora sicuramente quella nicchia riuscirà col buco. Ci sono tanti "se" però
Non è scontato. Non tutte le nicchie riescono col buco.
Sono ben altre le cose che si piegano
Confine con Emilia?
Display esterno sara' piu grande sicuramente , in tutti fold fuori samsung che e' impossibile scrivere, avendo un fold 4, come sotware preferisco samsung ha questo punto, interresante sara pixel, vediadiamo se saranno disponibili almeno in europa.
Vedrà si vedrà ........
È quello che spero!
Meno non credo, secondo me si aggirerà sempre su quella cifra. Magari con qualche bundle o coupon, ma se guardi i prezzi di altri brand secondo me ci sta pure in fin dei conti..
Sulla questione riparabile non so dirti, perché non ne ho mai avuto uno.
Sulla fragilità ti posso dare ragione in parte, sono sicuramente prodotti particolari, più delicati di uno smartphone normale. Però ad esempio io con Honor ho sempre riscontrato una bella resistenza ad urti e cadute, quindi penso che se ben fatto possa essere tranquillamente utilizzabile con qualche accortezza in più.
Lato prezzo sì, è alto. Ma se ti guardi intorno ti accorgerai che i prezzi degli smartphone sono molto aumentati e a queste cifre trovi anche smartphone non fold di altri brand..
Io penso proprio di sì!!! Tempo al tempo
Concordo, anche io ho sempre riscontrato autonomia e resistenza ottime. Ovviamente questo è un modello un po' particolare, sarà sicuramente più delicato ma non troppo secondo me
Sì soprattutto per uno smartphone del genere, te lo immagini decisamente più pesante, perciò fa "effetto wow"
Per una questione di utilizzo? Ci sta, non è per tutti. Per qualcuno è molto più pratico che lo smartphone dimezzi le sue dimensioni, anziché raddoppiarle.
Secondo me potrebbero anche farlo un flip presto o tardi..
Penso anch'io, è chiaro che Samsung ha un nome che Honor deve ancora farsi, ma secondo me sta proprio imboccando la strada giusta e con dispositivi così non ci metterà molto a diventare un competitor di tutto rispetto
Solitamente c'è qualche bundle o coupon che ammortizza un po' già al lancio
Eh beh, mica male come regalo.. Speriamo arrivi presto anche qui
Lol in effetti non ci avevo pensato in questo caso :)
Quindi su sto sito non si può esprimere un opinione senza offendere che subito i commenti vengono rimossi.
Orco cane la censura è potente qui.
Me ne farò una ragione.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2023/08/23/huawei-sta-costruendo-una-rete-segreta-per-i-chip_c7741228-32c7-410b-b542-2614357b0142.html
Sono prodotti fragili, costosi, difficilmente riparabili e spesso neanche conviene farlo.
Sono tutto il contrario di quello che, in un mercato utopico, dovrebbe essere uno smartphone del 2023.
Vanno creati degli smartphone resistenti, facilmente riparabili, modulari e possibilmente da filiera sostenibile.
Insomma, dei Fairphone ma con Hardware decente e prezzi umani.
Pensi che Honor possa dimostrarsi un valido competitor su Android?
Concordo.
Sulle patch, Honor sta facendo grandi progressi. Lato resistenza e batteria personalmente mi sono sempre trovata benissimo con i dispositivi che ho provato, quindi anche per questo sono fiduciosa
Non sono d'accordo. I pieghevoli, a mio avviso, sono concettualmente una bella idea.
Che sia un fold o un flip, comunque ha i suoi vantaggi e può essere una soluzione molto interessante.
Addirittura! Perché? Onestamente è la prima volta che sento un'opinione così netta in negativo
Secondo me in futuro potrebbe anche arrivare... Speriamo, non sarebbe male
Sono d'accordo e penso che Honor sia già sulla buona strada
Conoscendo la politica prezzi di Honor, penso che sarà comunque molto competitivo
Al momento no, ma non lo escluderei per il futuro
Sono d'accordo, sembra promettere molto bene
le inchieste di Guardian e WP sono note a tutti
Sicuro Sicuro di conoscere il lavoro di snowden?