Recensione Samsung Galaxy Z Flip 5: lo schermo esterno fa la differenza | VIDEO

08 Agosto 2023 229

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dopo due settimane dalla presentazione ufficiale in Corea eccoci qui con la recensione di Galaxy Z Flip 5, uno smartphone che aspettavo con trepidazione poiché Samsung era obbligata a rispondere ad una Motorola che con il Razr 40 Ultra ed il suo display esterno full screen, aveva cambiato le carte in tavola nel mercato dei flip phone.

Ve lo anticipo subito: non solo Samsung è riuscita a recuperare il gap ma ha reso questo Flip 5 probabilmente il miglior smartphone da consigliare con questo formato, grazie ad una cerniera ancor più ottimizzata, un SOC da vero top di gamma 2023 ed un display esterno usabile al 100% grazie alla guida semplicissima che abbiamo pubblicato qualche giorno fa e vi consiglio di andare a recuperare. Direi però ora di non perdere tempo ed iniziare a parlare subito di questo Z Flip 5!

INDICE

QUALITÀ COSTRUTTIVA E DESIGN

È innegabile dire che Z Flip 5 non sia una rivoluzione dal punto di vista estetico rispetto alle due precedenti generazioni ma continua il percorso di ottimizzazione grazie ai 2mm in meno di spessore da chiuso ed un peso che rimane sotto i 190g. Come potete notare in video ed in foto, il gap tra le due parti da chiuso è stato praticamente azzerato e tutto ciò senza rinunciare alla certificazione IPX8 che al momento rimane esclusiva di Samsung per quanto riguarda questa tipologia di smartphone.

Non c'è molto da segnalare per quanto riguarda l'estetica ed i materiali utilizzati poiché lo smartphone è pressoché identico al passato con giusto l'utilizzo di alcuni materiali tra alluminio, plastica e vetro ancor più ecosostenibili. Da segnalare le quattro colorazioni esclusive se si compra lo smartphone sul sito ufficiale Samsung poiché queste hanno un frame opaco nero ed un vetro altrettanto opaco che permette di avere un migliore grip oltreché non trattenere ditate.


So che parlare di cover in una recensione può sembrare superfluo ma ho avuto modo di provare la Ring Cover ufficiale di Samsung e non posso fare altro che consigliarvela dato che non va ad impattare sul design essendo trasparente, protegge alla perfezione il telefono da graffi e cadute ed ultimo ma non ultimo migliora di tantissimo il grip grazie a quell'anellino posteriore che su uno smartphone di questo tipo ha il suo perché (esempio può anche fare da stand quando utilizziamo il display esterno per vedere Netflix o altre app video).

DISPLAY, SBLOCCO CON IL VOLTO E IMPRONTA

Per sbloccare lo Z Flip 5 rimane il solito e buon fingerprint laterale, un classico su dispositivi di questo tipo e non cambia l'affidabilità rispetto le precedenti generazioni. Ovviamente è usabile sia a dispositivo chiuso che aperto e lo stesso vale per lo sblocco del volto che può avvenire tramite la selfie camera da aperto e tramite la fotocamera principale da chiuso


Una volta sbloccato e lasciato chiuso ecco lì che ci troviamo davanti la vera novità di questo Flip 5: il display esterno da 3.4". Lo schermo occupa quasi tutta la superficie esterna ma non va ad inglobare anche le fotocamere come su Razr 40 Ultra, scelta che esteticamente può risultare meno WOW ma alla fine dei conti evita vari grattacapi per quanto riguarda l'ottimizzazione dell'interfaccia nell'uso delle App. Non ho detto a caso uso di app poiché, seppur Samsung di base non permetta di usare tutte le applicazioni sul display esterno, abbiamo notato come basti pochissimo per predisporre il display esterno all'uso di tutte le app.


Seppur infatti i widget stock siano ben fatti e Samsung permetta di usare WhatsApp, YouTube, Netflix, Maps e Messaggi, capite bene che avere un display così grande e non poterlo sfruttare a 360° rende questa grandissima innovazione pressoché inutile, ben venga quindi GoodLock che ci permette di usare tutte le app e farlo senza praticamente bug o altro. Per trovare qualche limite sono dovuto andare su app come BeReal dove comunque notiamo una ottimizzazione che non ti aspetti: quando andiamo a scattare un BeReal a telefono chiuso qui lo scatto avviene due volte dalla camera posteriore principale che comunque ha senso dato che la selfie camera è "inagibile".

LA COMODITÀ DEL DOPPIO DISPLAY

Ho usato questo Flip 5 per dieci giorni in Marocco e sotto il sole ed i 50°C di Marrakech ho apprezzato e non poco i 1600 Nits di picco del display esterno che mi hanno permesso di usare Maps e la navigazione a piedi senza rinunce e problemi di visualizzazione. Seppur infatti avrei potuto aprire il Flip e sfruttare il display sempre AMOLED ma da 6.7", probabilmente avrei avuto una esperienza peggiore dato che sotto ad un sole diretto di questi giorni i 1200Nits di picco spesso non sono abbastanza, soprattutto se il dispositivo inizia ad andare in protezione energetica. Display più grande infatti significa anche consumi maggiori mentre sfruttando il display esterno ho notato un consumo batteria sempre minore e mai un risparmio energetico forzato anche a massime luminosità.


Escluso questo, il display interno è rimasto pressoché identico alla scorsa generazione quindi abbiamo un refresh rate dinamico 1-120Hz ed un supporto HDR10+ ed HEVC anche in app come Netflix. Il formato 22:9 è decisamente allungato e cozza con alcuni utilizzi comuni come la creazione di stories su app come Instagram o la visualizzazione di determinati contenuti (una serie TV o video in 16:9 vi farà avere tantissimi bordi neri) ma renderà al massimo se utilizzerete due app affiancate dato che è uno dei pochissimi smartphone che permette di lasciare la tastiera aperta e riuscire comunque a visualizzare decentemente entrambe le app

SOFTWARE E AGGIORNAMENTI

Il software è rimasto pressoché lo stesso di tutti i precedenti Samsung e Flip con la Flip Mode che permette di spostare l'app sopra o sotto la piega e lasciare dei comandi rapidi nell'altra, dividere l'interfaccia della fotocamera dai controlli di scatto e varie funzioni che rendono più piacevole l'utilizzo ma senza stravolgerlo (esclusa la divisione dell'interfaccia della fotocamera non ho mai sfruttando queste funzioni extra in tutta onestà). Samsung aggiornerà il Flip 5 per 4 Major Updates e 5 anni di patch di sicurezza mensili e qui si crea il più grande gap con la concorrenza poiché Motorola ed Oppo sono spesso incerti sul rilascio dei Major e con un numero di aggiornamenti decisamente inferiore. Rimangono funzioni quali il Dolby Atmos (con supporto all'audio spaziale) mentre è da segnalare l'assenza di DEX, male dato che ormai possiamo reputare questo Flip 5 un top di gamma tutti gli effetti alla pari degli S23.

SCHEDA TECNICA
  • display:
    • esterno: Super AMOLED da 3,4 pollici a 60Hz con risoluzione di 720 x 748 pixel, densità di 306 PPI e luminosità di picco di 1600 nit.
    • interno: Dynamic AMOLED Infinity Flex 2X da 6,7" FHD+, 22:9, refresh rate adattivo 120Hz (1-120Hz)
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 Mobile Platform per Galaxy
  • memoria:
    • 8GB di RAM
    • 256/512GB interna
  • dimensioni:
    • aperto: 71,9 x 165,1 x 6,9 mm
    • chiuso: 71,9 x 85,1 x 15,1 mm
  • peso: 187g
  • connettività: dual SIM (nano SIM + eSIM), 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.3
  • sicurezza: Knox, Knox Vault
  • resistenza: IPX8
  • OS: One UI 5.1.1 basato su Android 13
  • lettore impronte digitali: laterale
  • fotocamere:
    • anteriore: 10MP con Selfie Flash, f/2,2, pixel da 1,22μm, FOV 85°
    • posteriori:
    • 12MP principale, Dual Pixel AF, OIS, f/1,8, pixel da 1,8μm, FOV 83°
    • 12MP ultra grandangolare f/2,2, pixel da 1,12μm, FOV 123°
  • batteria: 3.700mAh, ricarica 25W, rapida wireless 2.0, condivisione batteria wireless
  • colori: Mint, Graphite, Cream e Lavender. Solo su sito Samsung anche Gray, Blue, Green e Yellow

PRESTAZIONI E FUNZIONALITÀ

Per quanto riguarda le prestazioni occhio perché Samsung rimane l'unica a puntare ormai su SOC da top di gamma anche su dispositivi di nicchia come i foldable e qui infatti troviamo lo Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy leggermente overclockato, proprio come per gli S23. Ad affiancare la CPU abbiamo 8GB di RAM LPDDR5x 16bit quad-channel a 4200MHz e in questo caso 256GB di Storage UFS 4.0

Il risultato è che il telefono è sempre fluido in ogni operazione e con temperature che non mi sarei aspettato essere sempre sotto controllo. Anche nelle giornate più calde (55°C nel deserto) non ho mai avvertito il telefono scaldare più del normale ed anche il drain batteria è stato sempre costante

L'uso di questi giorni è stato molto da viaggio/vacanza quindi tantissime foto, uso social, browser e app news e Maps quindi nulla di stratosferico come ad esempio del gaming e la temperatura media in esterna era relegata a 35-38°C sulla batteria, un risultato più che accettabile.


AUTONOMIA E RICARICA

L'autonomia di questo Flip 5 mi ha convinto, seppur i 3700mAh di base non sono tantissimi c'è da dire che grazie al display esterno sfruttabile in tantissime operazioni quotidiane andiamo a risparmiare tanta tanta batteria e ci andiamo quindi ad allineare a quelle 4-5.30h di display facilmente raggiungibili con anche un S23, ottenendo un risultato sovrapponibile. La ricarica rimane abbastanza lenta se pensiamo che si ferma a 25W via cavo e la wireless c'è ma in via situazionale (è lenta e lasciar scaldare per tutto quel tempo il telefono onestamente non mi fa impazzire).


MICROFONI E RICEZIONE

Per quanto riguarda i microfoni sono ottimi seppur manchi uno sul retro come S23, ottimo per gestire i rumori di fondo e la cattura della voce in modalità video. Benissimo invece la ricezione che ho trovato decisamente meglio di S23. Anche il resto della connettività è al top tra Bluetooth 5.3, WiFi 6, GPS completo, NFC e un 5G stabilissimo.

LA FOTOCAMERA

Arriviamo a parlare di foto e video poiché Flip 5 non innova praticamente per nulla rispetto a Flip 4 lasciando le uniche migliorie alle ottimizzazioni software. Ora infatti è possibile registrare video in 4K senza limitazioni anche tramite l'uso del display esterno dove abbiamo una completa visualizzazione di cosa stiamo registrando. È un peccato che Samsung non abbia portato gli stessi tre sensori che troviamo su S23 e seppur la fotocamera Wide ed ultrawide alla fine si difendono bene, l'assenza di un tele 3X stabilizzato si inizia a fare sentire, soprattutto perché i 12MP della fotocamera principale non permettono zoom digitali di livello o ritratti con lunghezze focali più adeguate.

ULTIMA FOTO: MODALITA' NOTTURNA AUTO A DISPLAY CHIUSO

Le foto si difendono bene per quanto riguarda la fotocamera principale con il solito software Samsung affidabilissimo in punta e scatta e che permette di ottenere, grazie ad una fotografia computazionale abbastanza spinta, degli scatti appaganti alla vista e pronti da condividere al meglio sui social. Purtroppo non abbiamo sensori tali da permetterci uno zoom digitale spinto e appena andiamo ad ingrandire le foto notiamo un degrado importante della qualità, tanto che Samsung non inserisce neanche un tasto rapido 2X nell'interfaccia di scatto.


La fotocamera ultragrandangolare l'ho apprezzata per i suoi colori pressochè identici all'altra, in modo da avere una continuità perfetta nel cambio da uno all'altro punto di vista. Il dettaglio purtroppo scarseggia ma nulla di drammatico, alla fine nessuno scatta foto ultragrandangolari per andarle a zoomare, occhio soltanto di notte perchè i tempi di scatto si allungano drasticamente!


La selfie camera è sì presente ma non credo che nessuno abbia intenzione di utilizzarla dal momento che questo telefono è stato pensato per essere usato quasi sempre con le fotocamere principali, grazie al display esterno che ci permette di capire cosa stiamo inquadrando ed avere anche un bokeh naturale impensabile per gli altri smartphone. Bene i video che arrivano fino al 4k60fps e sono anche ben stabilizzati!


CONCLUSIONI

In conclusione Z Flip 5 è un ottimo passo in avanti poiché non stravolge quello che era Flip 4 ma aggiunge la vera feature essenziale che tutti aspettavano: un display esterno enorme e pienamente sfruttabile per ogni applicazione. Personalmente mi sono trovato ad usare il display esterno tantissimo e per praticità più che abitudine e una volta abituato a ciò, sarà sicuramente una fatica tornare ad utilizzare uno smartphone tradizionale. Bene anche l'ottimizzazione strutturale con la nuova cerniera e bene anche lo Snapdragon 8 Gen 2 che si conferma essere una garanzia mentre si poteva fare qualcosa in più aggiornando il parco fotocamere o integrando DEX poiché i tempi sono maturi grazie ad una autonomia ormai alla pari degli S23

Il prezzo probabilmente è il vero limite di questo Flip 5 dato che in pochi saranno disposti a spendere 1300€ per un dispositivo sì unico, ma che fa comunque fatica ancora a sfidare i classici top di gamma essendo relegato ancora ad una nicchia di utenti che però pian piano si sta espandendo. Il mio consiglio come sempre è aspettare qualche naturale calo di prezzo, anche perché con un S23 spesso attorno ai 600€ capite bene che alla metà del prezzo non c'è storia su quale smartphone sia da consigliare al momento. Occhio però alle tantissime offerte a disposizione tra Trade-In, sconti compleanno, coupon e tanto altro che permettono di pagare questo Flip 5 anche già la metà di quanto richiesto da Samsung

DISPLAY ESTERNO TOPSOFTWARE OTTIMIZZATISSIMOIPX8 E ZERO GAP CON LA NUOVA CERNIERARICEZIONE + CONNETTIVITA'
NO INNOVAZIONE LATO FOTOCAMEREMANCA DEX E UNA RICARICA PIU' RAPIDA
VIDEO

Samsung Galaxy Z Flip 5 è disponibile online da eBay a 778 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 13 modelli migliori. Per vedere le altre 73 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 01 ottobre 2023, ore 07:20)

229

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Condiloma Peperlizia

Bastano le caratteristiche tecniche per capire che questo dispositivo è acerbo. Poi se te vuoi usarlo e ficcartelo anche in quel posto, problema tuo, punto!

Paolo Cocci

Altro troll. Addio.

CheD10ciAiuti

Che 1pocefalo che 6

ally

è arrivato il clone...

CheD10ciAiuti

Ha ragione RUSSIA CADUTA

RussiaDOWNFALL

Una prova sulla ricezione WIFI non la vedo, sul mio iPhone sembra un po lenta, era tanto per capire se i Android vanno meglio.
https://uploads.disquscdn.c...

Condiloma Peperlizia

Singolare che un tifoso da stadio che la butta sul personale dica agli altri di maturare. Mi sa che devi rifare pure l'asilo te col QI di un lombrico che ti ritrovi.

Angelo AL

Noiosi. Siete tutti noiosi. Samsung, ma anche Motorola, Oppo e tutti quelli che fanno pieghevoli, stanno cercando di innovare un po' in un settore che è fermo da decenni ormai (di fatto dal primo iphone, il concetto di smartphone candybar o slate è sempre rimasto identico). Tutto quello che sapete fare è criticare, il prezzo, il form factor, la batteria, eh ma non ha dex, eh ma le fotocamere...Personalmemte lo trovo un dispositivo ben riuscito, ma non è per tutti. Io ad esempio odio gli smartphone grossi, allora prendi s23 direte voi. Sì ma mi ha stancato la forma classica degli smartphone e poi trovo il display esterno un valore aggiunto non da poco che un s23 semplicemente non ha. Chiaro, pagarlo 1300 euro è tanto, ma con le promo sono riuscito a prenderlo a quasi 500 euro, con le buds 2 pro incluse e un anno di assicurazione care plus, che male non è.

Angelo AL

si ma vuoi mettere avere tutto in un solo dispositivo?

Tiwi

non male, poi con le varie promo, lo porti a casa ad un prezzo più onesto

RussiaDOWNFALL

I prodotti VANNO USATI.
Matura tu

Condiloma Peperlizia

L'ho letta e confermo che al momento sia acerbo e non sono un hater di samsung, ho un s23 ultra.

Anonimissimo

Ma sai quanto me ne frega, LOL

Anonymous

BUDS PRO per tutti entro il 31 agosto con il Flip 5 (e non 31 luglio)

https://uploads.disquscdn.c...

Anonimissimo

Io so benissimo come hai fatto. Semplicemente non ha senso postare uno screen con il prezzo a 369 euro senza dire come perchè ci si riesce. Tutto li. Adesso da bravo e torna a cuccia.

Paolo Cocci

È arrivato l’avvocato delle cause perse.
Lo screen del samsung acquistato con trade-in oggi l’hai postato?

RussiaDOWNFALL

Non DEVO affatto, l'unica cosa DEVO é dare da mangiare e protezione ai miei animali perché li ho voluti io

Anonimissimo

Si certo... devi anche dire come però.

JackX
RussiaDOWNFALL

consiglio : provalo con Amazon e poi lo rendi (2 mesi circa) prima di sviluppare opinioni. Bisogna provare, poi allora l'opinione diventa + attendibile anche se sempre personale

gian77

Se i test durassero diverse settimane avrebbero avuto il tempo di provarne le varie combinazioni di utilizzo. Le recensioni/test in questo breve lasso di tempo secondo me non sono "affidabili".

gian77

Secondo me andrebbe testato per almeno 6 mesi, non solo per qualche giorno, per la fretta di pubblicare l'articolo.

Marco Aliasi
Marco Aliasi

io sono il flip 5

Marco Aliasi

S23 con 3900 è stato super promosso ovunque e qui hai il display esterno che, se usato intelligentemente, ti permette di ottenere una autonomia pari se non superiore! Poi ovvio che se si cerca un battery phone non si compra questo Flip 5 ma se provato ti accorgi che non è così male lato batteria, fa il suo (non eccelle nè è da criticare aspramente)

Alessandro Angioni
CheD10ciAiuti

Angioni.. Angioni.. hai rotto li.....

RussiaDOWNFALL
Alessandro Angioni

Marco Aliasi dire che la batteria convince (recensione) e dire che la batteria e OK, secondo me sono due cose abbastanza diverse. OK e piu sinonimo di sufficiente e li potrei anche essere d'accordo, mentre una cosa che convince e per definizione un qualcosa che va al di la della sufficienza.

Detto questo per me un telefono che ti porta a sera a malapena non e ok avendo speso 1400 euro, cosi come confermato da altre recensioni in Italia e estere.

RussiaDOWNFALL

Senti chi parla : mr. zero COSTRUTTIVITA' zero/zero

Alessandro Angioni

Non capisco perche dobbiamo partire da aspettative basse, parliamo di 1400 euro di telefono. E parlare di mah secondo me ha senso fino a un certo punto, come dimostra iPhone.

Magari sono io che ho aspettative alte da un telefono che costa uno stipendio, ma se spendo 1400 euro mi aspetto un telefono che mi duri perlomeno un po di piu di una giornata stress, e molti altri smartphone, anche pieghevoli, fanno meglio di questo.

RussiaDOWNFALL
RussiaDOWNFALL

Tu hai bisogno di una vacanza LUNGA e ZEN

Alessandro Angioni

Marco Aliasi ho letto tutta la recensione, non ho visto alcun riferimento a smartphone di aziende terze, ne paragoni con la concorrenza, solo menzioni su S23 (che guarda a caso, e un altro telefono Samsung).

E non ho detto nemmeno che non bisogna usare il display esterno.

Questo telefono costa una barca di soldi, non aggiunge nulla di nuovo sul mercato e porta tante limitazioni gia menzionate sopra. E nonostante questo viene largamente elogiato e giudicato positivamente.

Marco Aliasi

Ma tutto quello che hai criticato lo trovi criticato nella recensione! Non usare il display esterno in un telefono che aggiunge SOLo questa feature che senso ha? Tanto vale prendere il Flip4 a 2 soldi, il Razr40 base o cosa più intelligente (come scritto) un S23. Non ti fermare al titolo e scheda tecnica, leggi tutta la rece con annesse conclusioni!

Fanboy

Vabbè, questo screenshot non dimostra comunque nulla.
Tralasciando la ricarica intermedia, hai più di 2 ore di s.o.t. effettuate con "X" e "YouTube"; poi sostanzialmente il nulla.
Può significare tutto e niente.
Ma rimane il fatto che bisogna sempre provarli prima di giudicare :)

Marco Aliasi

Come ho scritto alla fine per me il prezzo è proibitivo, anche perché sappiamo tutti che fine fa il listino di questi Flip MA se puoi sfruttare le promo portarsi a casa questo Flip a 400-600€ è una buona offerta per essere al lancio! In TUTTI gli altri casi, come scritto, per me S23 è il must da comprare se il display esterno non è una necessità! 1300€ ormai neanche iPhone li regge più (e chi dice il contrario mente)

Marco Aliasi
Psyco Mantis

lascia perdere,tempo perso
io c'ho provato ma,leggendo le risposte che sta dando a marco,presumo che non ci sia speranza :D

Psyco Mantis

era quello che volevo fargli capire io ma, leggendo il resto delle sue risposte, presumo che non abbia capito
quindi mi fermo qua :D

Alessandro Angioni

Marco Aliasi c'e una differenza abissale tra usare il display esterno e quello interno, sopratutto per la questione refresh rate. Il display esterno va a 60Mhz, quindi consuma molta meno batteria, e dubito (ma qui di nuovo, mi baso su pareri miei personali) che la maggior parte degli utenti utilizzera largamente quel display come lo hai usato tu (mi baso sulla recensione che hai scritto).

E secondo me e per questo che la tua recensione differisce molto da tutte quelle che ho visto altrove. Secondo me e un difetto della recensione perche alcuni utenti potrebbero pensare che l'autonomia del telefono soddisfa, quando magari e il contrario.

Altro parere personale mio: secondo me sei stato troppo morbido con questo telefono, e la tua recensione manca del fattore critico.

Per 1400 euro mi porto a casa un telefono che a malapena mi porta a sera, con due fotocamere soltanto, e con limitazioni hardware che in questa fascia di prezzo non sono perdonabili. La concorrenza ha raggiunto gli stessi livelli a prezzi spesso piu bassi, ma questo fattore non e stato approfondito nella recensione.

Per un motivo o per un altro questo blog continua a essere sempre gentile con Samsung e molto piu critico (come dovrebbe essere) con altri cellulari di altre marche.

E devo sottolinearlo perche vedo alcuni utenti la prendono sul personale: rispetto il lavoro fatto nel sito, semplicemente scrivo il mio parere sulla recensione, che secondo me fallisce nel suo essere tale e raccoglie piu opinioni personali sul dispositivo.

Marco Aliasi

Sono partito il 28 e tornato il 5, e come detto nel video ho avuto la fortuna di averlo prima della presentazione quindi a calcoli mentali fatti l'ho provato sia qui ma più che altro in viaggio. Personalmente ho usato una SIM locale (Maroc Telecom) con tutti i settaggi locali e i drain in standby sono gli stessi che avresti avuto da noi con una SIM Tim inserita e lasciando il telefono inutilizzato. Magari quel discorso aveva senso con un roaming TIM, non ho provato (e non lo consiglio a nessuno considerando che 2GB li paghi 33€ e lì te ne prendi 20 con 20€ con possibilità di eSIM)

Marco Aliasi

La batteria è OK, messa tra i pro sarebbe una presa in giro (mica è un battery phone) MA non è neanche un CONTRO, ovvio che non la trovi né in uno né nell'alto caso! Discorso diverso per la ricarica che fosse stata a 67W non l'avresti trovata nei contro (ma neanche nei pro dove sarebbe stata da 80+). Ma proprio perché la batteria non è stata esaltata come la cosa migliore del mondo è giusto che sia così, fosse stato fatto tutto a casaccio l'avresti trovata nei pro :)

Marco Aliasi

Ma quindi usare il terminale sempre a max luminosità in esterna, perennemente in 5g/4g + esim paese extra eh + tanto Maps + concisione social a massima qualità non è un uso di suo impegnativo che se superato (come in questo caso) rende il famoso uso del 90% delle persone super approvato? Cioè ovviamente troverai differenti utilizzi in differenti recensioni, di base nelle mie trovi come test quella giornata fuori tutta in 5g + 200km cambi celle ecc ecc includendo anche ovviamente giornate più blande ma è indubbio che ogni guorno sia diverso dagli altri! SE però l'uso più pesante viene superato degnamente che problema c'è con un uso più blando? È ovvio che la situazione migliori soltanto! Viceversa se si fa un uso più intenso di quello fatto in questa rece probabilmente NON devi comprare un Flip al momento ma un battery phone da 5000mAh e quindi ovviamente è inutile perdere tempo (passeranno almeno 2gen prima di arrivare a batterie simili). Non è un puntare il dito, è solo che non capisco la critica dato che alla fine quello che dici è che questo uso non è esemplare (ma in realtà lo è considerando che la situazione può solo che andare a migliorare e 4-5h con questo uso sono già un miracolo)

Anonymous

Sono TOTALMENTE D'ACCORDO con te, bisogna provarli (Amazon permette di farlo per oltre un mese per esempio).
Qui e altrove ci sono troppi presuntuosi arroganti

Vedi tu, prima bisogna provarli i device. https://uploads.disquscdn.c...

Alessandro Angioni

Si, secondo me ci siamo capiti meglio adesso, ma sono ancora del parere che una recensione per essere chiamata tale, deve essere basata su piu modi di utilizzo, deve essere critica, imparziale e andare al di la del modo d'uso del singolo recensore. Altrimenti non e una recensione ma un insieme di pareri personali, dettati appunto dall'uso del recensore.

Poi ripeto, non sono fan di Andrea, l'ho piu volte criticato. Come utente leggo piu recensioni e mi rendo conto che la maggioranza critica il Flip 5 per la batteria. Poi leggo nella recensione:

L'autonomia di questo Flip 5 mi ha convinto, seppur i 3700mAh di base non sono tantissimi c'è da dire che grazie al display esterno sfruttabile in tantissime operazioni quotidiane andiamo a risparmiare tanta tanta batteria e ci andiamo quindi ad allineare a quelle 4-5.30h di display facilmente raggiungibili con anche un S23, ottenendo un risultato sovrapponibile.

e mi viene da pensare: ''ok, Marco ha usato moltissimo il display esterno e ha risparmiato batteria, ma a me, cosi come tante altre persone, potrebbe non importare nulla del display esterno, o potrei usarlo meno''. E a quel punto la recensione e fuorviante, perche l'autonomia non e sufficiente o convinciente, ma sufficiente solo in specifici modi di utilizzo. E l'autonomia non viene nemmento menzionata nelle conclusioni della recensioni, andando invece a focalizzarsi su funzioni (dex) che, secondo me, la maggior parte degli utenti non utilizzera mai.

WauMau

meglio largo richiedi alla commessa

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione