In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video

24 Luglio 2023 144

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Mentre leggerete questo contenuto, sarò, se tutto va bene, in volo verso Seoul per assistere alla presentazione dei nuovi Samsung Galaxy Fold 5 e Flip 5. Due smartphone che sono molto attesi ma che ormai sono stati ampiamente svelati dai rumor, leak e anticipazioni e dei quali sappiamo praticamente tutto. Segreti pochi quindi e un'attesa che non dovrebbe riservare sorprese particolari visto che parliamo di un'evoluzioni degli attuali modelli con novità più ampie sul Flip e un'ottimizzazione generale dell'hardware con i nuovi SoC Qualcomm che saranno utilizzati sui due pieghevoli dell'azienda.

Nell'attesa, vogliamo fare il punto sui modelli usciti lo scorso anno in quanto potrebbero essere ancora molto interessanti visto e considerato i prezzi a cui si riescono a trovare.

Z FLIP 4 E FOLD 4: DISPLAY 1 ANNO DOPO

Partiamo da quello che è sicuramente l'elemento più importante dei due pieghevoli: lo schermo. Due soluzioni molto diverse e che sono sottoposte a stress diversi visto che da una parte abbiamo un prodotto che va praticamente sempre aperto per essere utilizzato e dall'altra un dispositivo che supporta la S Pen e che potrebbe aver subìto un po' di graffi nell'utilizzo prolungato.

Partendo dal Flip 4, possiamo confermare come lo smartphone non abbia avuto alcun problema in questo anno di utilizzo. Diverse persone all'interno della redazione lo hanno sfruttato e ad oggi la cerniera è molto simile a quando lo abbiamo scartato. Rimane infatti perfettamente aperto in tutte le posizioni e si nota solo una maggiore morbidezza nell'apertura da chiuso, ma nulla che possa cambiare l'esperienza d'uso quotidiana rispetto a quando era nuovo.

130.1 x 155.1 x 6.3 mm
7.6 pollici - 2176x1812 px
71.9 x 165.2 x 6.9 mm
6.7 pollici - 2640x1080 px

La pellicola pre-applicata da Samsung si è sollevata al centro circa 8 mesi dopo il primo utilizzo e l'abbiamo cambiata con una compatibile. Un comportamento considerabile assolutamente normale e in linea con quanto accade con gli smartphone classici a cui cambiamo pellicola generalmente una volta all'anno per usura, graffi o semplicemente perchè si solleva sui bordi.

Lo schermo esterno, o meglio tutta la superficie anteriore, ha resistito abbastanza bene anche se un po' di segni si notano e in controluce si rilevano alcuni micrograffi dovuti al normale utilizzo. Essendo un prodotto molto piccolo da chiuso, ha avuto spesso contatti con chiavi, borsette e simili e senza cover si nota l'anno passato.


Fold 4, pur non presentando alcuna alterazione a livello di cerniera, possiamo dire che ha avuto un deterioramento maggiore. Il motivo è duplice: da una parte è stato sottoposto ad un utilizzo più intenso; dall'altra è un dispositivo che con la S Pen vede un'interazione più profonda con lo schermo interno. A distanza di un anno infatti, la pellicola interna non si è sollevata come sul Flip, ma si notano maggiori graffi, righe e scalfiture dovute proprio alla S Pen che è stata utilizzata in tantissime occasioni.


Fortunatamente questi segni si limitano alla pellicola e una volta sostituita lo schermo torna praticamente come nuovo. Fold 4 ha inoltre subìto alcune cadute ma, salvo graffi e piccole ammaccature, non ha riportato danni rilevanti ed entrambi gli schermi sono perfetti. Il Gorilla Victus esterno si è dimostrato molto resistente ai colpi anche se i micrograffi non mancano e una pellicola è sempre consigliata.

SOFTWARE: LA VERA DIFFERENZA

Che sfruttiate o meno tutte le funzionalità di questi smartphone in particolare della One UI, poco importa, uno dei motivi per i quali si acquistano i dispositivi Samsung è proprio il software. L'azienda è infatti riuscita a trovare una chiave perfetta per aggiornare i propri prodotti che non solo vedono patch di sicurezza rilasciate con cadenza mensile, ma anche molti anni di supporto con una politica di 3+4 o addirittura 4+5.


Su Flip 4, a causa anche dei vari passaggi di mano interni alla redazione, non possiamo darvi un'esperienza di utilizzo troppo prolungata nel tempo visto che per ogni nuovo proprietario è stato fatto un reset completo. Per Fold 4 invece la situazione è molto diversa in quanto dopo circa un mesetto è passato nelle mani di Luigi che lo utilizza da settembre circa e da allora non lo ha mai resettato.

Come consigliato anche nel video sulla personalizzazione, utilizzando i software Samsung e ottimizzando il sistema dopo ogni aggiornamento, la stabilità del prodotto è sempre rimasta eccellente e anche a livello di prestazioni non abbiamo notato alcun problema, nonostante i tanti file immagazzinati nel tempo. Considerando quanto sia complesso e completo il software, non è banale vedere Fold 4 cosi scattante a distanza di 10 mesi circa dal suo ultimo reset.

Il processore eccellente e i 12GB di RAM aiutano a tenere il passo di un sistema operativo pesante e gli update rilasciati dall'azienda non hanno mai portato bug strani o comportamenti inaspettati nonostante i rilasci mensili. Insomma, molto molto bene.

FOTOCAMERE: BUONE MA NON TROPPO

Fold e Flip non sono mai stati gli smartphone Samsung con le migliori fotocamere. Se questo valeva al debutto, a distanza di un anno ovviamente non possiamo che ripetere la medesima cosa consci del fatto che in questo 2023 di ottimi cameraphone ne sono usciti sia di Samsung, sia da parte della concorrenza. Dunque Flip e Fold 4 non si collocano al vertice della classifica ma è indubbio che le foto scattate dai due prodotti siano comunque gradevoli.

Il software è quello che fa la differenza principale e in questo Samsung lavora sempre molto bene con un algoritmo che riesce ad elaborare le foto in modo ottimo anche se carica i colori con scelte non sempre naturali.


Su Fold 4 l'assenza di una periscopica mi ha un po' lasciato l'amaro in bocca e pensare di non trovarla neanche su Fold 5 non mi fa saltare di felicità. Inoltre la 4 megapixel sotto il display interno non è certo di qualità e nell'utilizzo in video call ho sempre avuto qualche piccola incertezza in assenza di forte illuminazione.

Diciamo che sui Fold Samsung dovrebbe iniziare ad investire di più anche sul reparto fotografico anche se il 2023 non sembra essere ancora l'anno giusto a giudicare dai rumor sulla serie che sta per debuttare.

SVALUTAZIONE E PROMO L'AGO DELLA BILANCIA

Sebbene Samsung sia sempre stata di manica larga nel gestire le promozioni di lancio per i suoi smartphone con offerte ottime anche per la serie Flip e Fold, il successo di questi device, Flip in particolare, lo si deve alla svalutazione dei primi 6 mesi e alle promozioni Cash Back che hanno permesso, anche recentemente, di acquistare questi pieghevoli a prezzi molto lontani rispetto ai listini iniziali - e decisamente più bassi - e con posizionamenti che sono spesso anche molto più bassi della gamma S23.

Samsung su questo è molto brava ed è stata in gamba nel creare una forte fiducia verso il consumatore che, acquistando i prodotti dell'azienda coreana, anche a fronte di un prezzo alto, sa che riceverà il cash-back con tempistiche corrette e con certezza assoluta se ha fatto le cose nei termini giusti.

CONCLUSIONI

A pochi giorni dal lancio dei nuovi smartphone, non posso far altro che confermare come ormai Flip e Fold siano considerabili prodotti maturi, completi e assolutamente in grado di durare per anni. Certo, non sono indistruttibili e sicuramente qualcuno avrà avuto esperienze molto meno fortunate, ma è chiaro che il problema oggi non sia più tanto la qualità o il prezzo, quanto la completezza hardware a la visibilità della piega. Fotocamere da top di gamma, spessori contenuti e magari un rapporto di forma un po' diverso potrebbero essere le chiavi per un ulteriore ampliamento del mercato da parte di Samsung.

Condizione che probabilmente non si verificherà in questo 2023 ma che si renderà necessaria nel corso del 2024 visto che i competitor iniziano ad arrivare e sebbene Samsung possa ancora dormire sonni super tranquilli in quanto leader assoluto di mercato sui Fold e Flip, qualcosa dovrà comunque "inventarsi" per l'estate 2024.

E voi, che esperienze avete avuto con Flip e Fold in questi anni?

VIDEO

(aggiornamento del 04 ottobre 2023, ore 03:00)

144

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hiroshi Shiba

Un mio amico ha il Flip 4 da 1 anno e la piega si vede eccome (intendo molto più di 1 anno fa). Nell'usato inoltre ha perso praticamente ¾ del suo valore. Comodo per le videochiamate.
In generale è un azzardo.

RussiaDOWNFALL

Lho scritto + sotto, però dall 11 agosto c'è altra promo

Wasdawasda

Come si fa a trovare a quel prezzo? Lo proverei volentieri...

Holy87

https://media3.giphy.com/me...
alla faccia del codice promozionale!

Yuri1192

E la madonna, avevi credito accumulato sul sito?

RussiaDOWNFALL

https://uploads.disquscdn.c...

Girargli questa immagine, lo facciamo rosicare(è REALE dimostrabile ovviamente). Consegna il 18 agosto

BluowingD

Che vuoi che ti dica? Meglio così.

RussiaDOWNFALL

Girargli questa immagine, è REALE (dimostrabile ovviamente) https://uploads.disquscdn.c...
470672542fadbabad.jpg
Consegna 18 agosto

RussiaDOWNFALL
RussiaDOWNFALL
RussiaDOWNFALL
RussiaDOWNFALL

https://uploads.disquscdn.c...

RussiaDOWNFALL

Daniele perché butti il tuo tempo con Beleive?

daniele
daniele

Come non senti niente , sei sicuro? Dovresti avvertire un forte senso di inferiorità tecnologica e invidia

daniele

Probabilmente meglio delle macchie nere in cima al tuo

daniele

Bomba

BluowingD

"Dopo un anno non hanno nessun problema". E ci mancherebbe, mi viene da dire. Piccola osservazione: uno smartphone a me interessa che riesca a durare bene almeno 4 anni, non solo 1. Soprattutto quando sono venduti a quel prezzo iniziale.

Anonymous
FactCheckoIlDisagio

Se te continua con gli insulti a vuoto, stanno avendo sicuramente un effetto sulla mia vita.

Poi hater Samsung fa ridere, l'ho scritto 50 volte che è l'unico brand Android che lavora bene.

Anonymous

flop come la tua vita , hater patetico

Anonymous

cactus ridi,hai i pupi sulla faccia e ti 6 visto allo specchio ? bhò

Anonymous

flip 4 a 400€ NUOVO

Anonymous

Flip 4 è valido a 400€ , prodotto abbastanza maturo ma non eccellente . Flip 5 mi sembra MATURO

fire_RS

È ovvio che questa "riprova" è stata fatta per attirare l'attenzione sull'uscita dei nuovi modelli

Holy87

1. A volte si trova il Flip a 600€;
2. Il problema è la batteria, servono anche qui nuove tecnologie, ma sono d'accordo;
3. Si potrebbe risolvere lasciando una piega più ampia invece che stretta, quando chiusi, come fa Oppo.

FactCheckoIlDisagio

Non stai dicendo niente.

Il Più Antico

Lunedì ho avuto modo di giochicchiare un po' con un folder 2 usatissimo e vi dirò che tutto sto dramma per la piega l'ho avuto, quando lo schermo e acceso non si nota...

Paolo

Assolutamente d'accordo, soprattutto per quanto riguarda Xiaomi... 200 modelli simili e praticamente uguali

Anonymous

i tuoi commenti sono continuamente SUPERFICIALI ! libero di farlo ma da' un po' la cifra di come ti approcci .
la tua apple(col cactus che é tua)invece è di una banalità da sbadiglio

Tito.73

Il numero di hater vedo è in aumento....tutti copiano i pieghevoli Samsung ma no...fanno schifo...costano troppo (gli altri invece li regalano)....io potessi il fold 4 o 5 subito...sono 2 device in uno.....però dai samsung è in perdita di sicuro dicono gli espertoni.....madonna oh....io li ho provati e specie il fold 4 a io avviso è ottimo

Tito.73

SI HAI RAGIONE..sono dei cessi si top samsung

Come vanno i rallentatori pedonali sullo schermo?

In arrivo la nuova collezione di...

https://duckduckgo.com/?q=flip+++++++++++6flop&t=newext&atb=v322-1&iax=images&ia=images

Ciccillo73

C'e' anche il Dild 4....

Ciccillo73

Se fanno la "riprova" forse, in questo caso, non e' del tutto scontata la cosa...

Tiziano Prada

Io ho acquistato il Fold 4 circa 3 mesi fa a 1.130 euro (vers. con 512 GB), non male.
Per ora e' perfetto, nessun problema.

Luca

guarda, che siano marchette o meno non lo so e non mi interessa. E' proprio il concetto in sè di ri-prova dopo un anno che mi fa ridere, a maggior ragione su dispositivi di alta gamma come questi. E' scontato che se compro un prodotto del genere, (a maggior ragione per quanto lo si paga) ESIGO che dopo un anno vada ancora alla grande.

Carver

Sono prodotti da provare nel tempo e poi giudicare. La piega te la scordi dopo settimane. È più visibile quando lo vedi nei video che dal vivo te lo assicuro

ally

son markettate, guarda come in tutte le maniere cerchino di nascondere i display. L'unica foto chiara sul displey, quella con titolo "SOFTWARE: LA VERA DIFFERENZA" la piega è vergognosamente visibile...

Dante Speck

:)

Luca

Sono l'unico al quale queste ri-prove dopo un anno fanno ridere ?

Yuri1192
Aristarco

Il flip scende sempre attorno ai 500...

Aristarco

Già fatto quasi due anni fa

BlackLagoon

si ma deriva dal francese. E io il francese non l'ho studiato

BlackLagoon

te la sentiresti di usare un pennino su un display che si riga anche solo con la forza del pensiero?

Dante Speck

Io pensavo si scrivesse pandan :)

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis