
27 Gennaio 2022
La parola d'ordine del settore gaming resta sempre la stessa, "osare", lo sa bene Lenovo che ha realizzato il suo Legion Phone Duel 2 a soli sei mesi dalla suo predecessore, seguendo delle direttive ben precise che non coincidono con quelle classiche della categoria smartphone. Piena libertà di elaborazione, soluzioni inedite (vedi le ventoline) e tanta voglia di spremere al massimo i muscoli del chip Snapdragon 888, qualora fosse realmente necessario.
I gaming phone sono sempre più comuni e la potenza di calcolo aumenta vertiginosamente ad ogni generazione, ma serviranno davvero tutti questi cavalli o l'eventuale collo di bottiglia sta da un'altra parte? Per provare questo modello ho dovuto cambiare approccio e accettare sin da subito l'evidenza: questo non è uno smartphone con cui giocare ma una console portatile con cui telefonare (e fare tutto il resto).
Poche settimane fa abbiamo affrontato approfonditamente il tema, analizzando le rinunce, i vantaggi e il senso intrinseco dei gaming phone nella recensione del Legion Phone Duel. Quest'oggi parleremo delle novità che porta in grembo il nuovissimi modello, certi che, in pochi mesi, non si può stravolgere certo l'esperienza e l'offerta.
Pensare di rendere il Legion Phone Duel 2 ancora più particolare non era facile e invece in Lenovo ci sono riusciti, donandogli un aspetto che dal retro ricorda più una piattaforma da gioco che un "cellulare". Poco da fare, ciò che conta è l'implementazione di soluzioni funzionali come la doppia ventolina e la doppia batteria con duplice porta USB-C per la ricarica super rapida. Cambia leggermente anche l'impugnatura, consci di avere tra le mani un mattoncino da 259g che vanta adesso un display AMOLED da ben 6.92 pollici.
La diagonale è sensibilmente maggiorata, d'altronde la tendenza è la seguente e, se l'obiettivo principale è quello di giocare, la cosa ha assolutamente senso. Si perde di certo in mobilità con questa stazza, ma non bisogna andare sul sottile e tutto lo spazio a disposizione ha permesso, ad esempio, l'implementazione di speaker stereo a 7 magneti, doppio amplificatore smart e Dolby Atmos Sound, per un audio superlativo.
Tutto è stato creare per stupire, spiazzare chi se lo trova davanti e assolvere comunque un compito preciso, penso ad esempio all'ottima fotocamera frontale pop-up che permette di elevare l'esperienza streaming che, in tale contesto, può essere una delle carte vincenti rispetto alla concorrenza. Insomma, un Phone Duel 2 diverso da tutto il resto e non può certo esser paragonato agli smartphone tradizionali.
Personalmente preferisco delle linee più sobrie come quelle del Rog Phone 5 di Asus, non posso tuttavia definirmi un gamer incallito e mi rendo conto che tale opinione sia viziata da un occhio più attento a certi dettagli estetici che nel segmento a poco importano. Chiaro che questo design, interno ed esterno, sia stato progettato per dare il massimo nell'immediato e garantire, soprattutto, prestazioni costanti anche nel corso di sessioni di gioco prolungate.
Il punto è proprio questo: giocare, farlo con il massimo dettaglio e senza una "data di scadenza". Mi riferisco alle sessioni prolungate che non rappresentano un problema sotto il profilo tecnico, la disposizione dei componenti è stata pensata per tenere a bada le temperature, grazie anche alla doppia ventola e camera di vapore. La si può disattivare o spingere al massimo fino a 15.000RPM in caso di necessità, pena l'autonomia che ovviamente ne risente.
Ci ho già giocato tanto in questi giorni ed effettivamente non si ha nessun eccessivo riscaldamento laterale, il punto più caldo (il chip SD888) è stato infatti posizionato nel "modulo" centrale, a fianco anche le due fotocamere posteriori. Ecco, su queste credo ci sarà poco da raccontare perché la qualità mi è sembrata del tutto al di sotto delle aspettative, d'altronde da qualche parte bisognava pur risparmiare per tenere il prezzo entro limiti accettabili.
Sempre utile la doppia batteria da 2.750mAh che permette di gestire al meglio la fase di ricarica, contenere ancora una volta le temperature e assicurare contemporaneamente dei tempi estremamente ridotti, grazie anche alla doppia porta USB-C 3.1 e all'adattatore da 65W/90W. Quest'ultimo è opzionale ma l'ho potuto mettere alla prova con risultati che si commentano da soli.
Mi dovrò di certo allenare visto che bisogna trovare la giusta confidenza con i tanti grilletti dorsali, ben 4 nella parte superiore (L1 + L2 e R1 + R2) e due posti sul retro (L3 e M3) altrettanto facili da configurare tramite il menu a tendina di Realm.
Nelle prossime settimane continuerò a giocare ed esplorare il Legion Phone Duel 2, in attesa delle prossime release che possano risolvere i bug di questo modello pre produzione. Il tempo d'altronde non manca vista la commercializzazione attesa per metà maggio e solo allora sarà corretto pubblicare giudizi completi, per questa anteprima mi fermo dunque qui.
Due le colorazioni previste, l'Ultimate Black che vedete qui nelle immagini e in video e il Titanium White, entrambi saranno a disposizione entro fine aprile su lenovo.com e in Spazio Lenovo a Milano in due configurazioni:
Commenti
Si, perché sa soltanto quello che non è.
Infatti lo sono, ma purtroppo giocare in streaming diventa un'utopia senza joypad... ho già Razer Kishi ma a prescindere che non penso ci entri questo Legion Duel sarei più felice di qualcosa alla Kunai di Rog Phone, che permette sia di giocare come un normale joypad sia di configurarlo per quei titoli che non prevedono nativamente l'uso del joypad
Così tenero che si spezza come un grisssino
Muahahahah
Eccerto!
Pure io!
Bugiardo!
Io sapevo che non esiste nulla che fa girare Crysis! :D
Io no. Metal Slug proprio non ci giocavo nemmeno. Troppo impossibile.
Altri che ci ho perso un sacco di soldi erano Space Ace e Dragon's Lair... ovvio il motivo...
Si, in crysis ci va di sicuro.
Mi riferivo alla caduta degli organi femminili del fiore riguardo alla botanica xd
C'è chi si eccita, io sprofonderei sotto terra lol
Eh lo so ne conosco di gente che fa cosi ^^
Infatti ero sarcarstico, visto che non esiste uno smartphone con motore a combustione
Per molti non c'e' alcuna differenza fra le due :D
Meglio fermarsi qua.
Non e' una cosa strana vero?
Adoro la parola deflorazione!
Parli con uno che non ha mai superato il 4^ livello di Bubble Bobble al bar.
Beh. Fa bene. Gli altri mi sembrano tutti perfino peggio :)
Nei motori turbo é dubito che uno smartphone ne possieda uno
Non so manco che significa querelo.
Sono una persona semplice :)
Ah non lo so.
Non l'ho piu' visto per poterglielo chiedere.
Sono un gegno. Adesso li produco e non mi rubare l'idea altrimenti ti querelo
ma questo é quello del gruppo che si crede bello
audio superlativo??!
Certo, ma a prescindere dalla precisione che uno può avere dovrai sempre optare per uno schema di controllo decisamente semplificato, perché non riesci a mappare comodamente un controller standard da console (12 tasti, due analogici e una croce direzionale) sul touch, è scomodissimo e occupa metà schermo. Senza contare che l'assenza di feedback rende più impreciso anche il più bravo e "giovane" dei giocatori. Di conseguenza anche il livello dei giochi deve essere semplificato... per esempio, vorrei vederti a giocare un platform che richiede alta precisione (ad esempio un Hollow Knight o un Celeste) sul touch, sarebbe atroce.
Molto probabile, la deflorazione a secco del marketing apple è molto gradita ai masochisti tecnologici e non.
Fai bene, se ti viene voglia di sgranarti la pannocchia è comodo!
Grazie Topolina!
Hai detto bene, se è ricco... o forse vive di debiti. ^^
Finalmente uno che ragiona, condivido. Si chiama autoreferenzialità ed è anche uno dei motivi per cui l'Italia è al collasso, parte tutto da li.
24 ore con tonno rio mare
Lo so ma purtroppo ero curioso di sapere visto che l'888 è andato in throttling dappertutto e la stessa Qualcomm se ne è lavata le mani dichiarando che sta ai produttori implementare sistemi di raffreddamento adeguati....come se dissipare 11W in uno smartphone fosse una passeggiata di salute..
PS: a 15W ci sta il mio notebook LOL
Fasola era perfetto.
Sembra anche piu' giovane di quel che e'.
Ma volendo si attacca pure sulla porta del frigo?
Tipo quando sei nella tua cameretta e non hai voglia di accendere il pc da gioco.
Guarda che i ragazzini di oggi, avendo conosciuto solo il touch, sono molto piu' bravi di noi senza i controlli fisici.
dicono tutti così
sembrava il tonno con il grissino, senza alcuno sforzo lo ha disintegrato.
Pure io una volta stavo per sedermici sopra.
Per fortuna qualcuno me l'aveva sfilato prima di poterlo fare...
E quindi quello vero si brucia?
Esatto. Mi aspettavo Fasola, con il suo berrettino diventa subito un 2007
Non lo so pero' con la ventolina hai il vantaggio che se va in throttling te ne accorgi subito da 3 metri di distanza.
Chi il cane?
Ma non parlavo in prima persona!