Cambiate smartphone ogni anno? Riprova Mate 20 Pro: 18 mesi e non sentirli

07 Aprile 2020 636

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

E' indubbiamente un periodo molto particolare quello che sta vivendo Huawei. Se da un lato le novità non mancano (e P40 Pro è la dimostrazione che ancora si può migliorare a livello fotografico) è altrettanto vero che il ban USA non sta aiutando ad accrescere il market share dell'azienda cinese.

Per quanto l'AppGallery e lo sforzo nel creare uno store alternativo a quello Google sia concreto, evidente e chiaro, è altrettanto vero che gli utenti davanti alla scritta HMS storcono il naso, soprattutto se le cifre in ballo sono importanti. In questa ottica, Huawei P30 PRO e Mate 20 Pro possono essere considerati dei top di gamma e possono essere visti come gli smartphone più completi nella proposizione Huawei anche in questo 2020.

Mate 20 PRO è inoltre un dispositivo che, uscito a fine 2018, ha anticipato come da tradizione il nuovo processore della serie P sfruttando il Kirin 980 per primo e portando sul mercato un prodotto veramente molto completo.

A distanza di 18 mesi, Mate 20 Pro è un prodotto ancora consigliabile? Oggi provo a rispondere a questa domanda.

DESIGN MODERNO, PRESTAZIONI TOP

Questi smartphone sono tutti uguali: frase che leggiamo praticamente ad ogni nuovo annuncio e che ci ha accompagnato per tutto il 2019 e probabilmente ci accompagnerà per tutto il 2020. Eppure Mate 20 Pro è diverso, si distingue ed ha anche lanciato una moda o comunque anticipato i tempi.

Il notch grosso, vistoso e antiestetico, diventa paradossalmente l'elemento di distinzione di questo dispositivo. Mate 20 Pro si riconosce subito su un tavolo, anche se lo mettete in mezzo ad altri 20 smartphone.

Bordi curvi ma non troppo, angolo stondati e design pulito sono poi elementi che ritroviamo anche nel 2020 e che anzi sono diventati di estrema moda ormai e che tutti stanno utilizzando: Mi 10, P40 Pro, S20, Oppo Find X2 Pro, OnePlus 8 sono solo alcuni esempi che mi vengono in mente.


No jack, come i top 2020 (#maledetti), ma porta infrarossi, sempre più rara ma che Huawei continua ad inserire. Parte posteriore pulita, bella e simmetrica. Un bel quadrotto per le fotocamere che ricorda quello di iPhone 11 Pro ma che è proprio Huawei ad aver utilizzato per prima.

Mate 20 Pro è un mix di stili o meglio un antesignano del trend 2020 che, a distanza di 18 mesi dalla commercializzazione, non solo appare moderno ma sembra realmente pensato negli ultimi mesi.

Parliamo poi di prestazioni e di aggiornamenti. Mate 20 Pro ha 6GB di RAM, Kirin 980, 128GB di memoria interna UFS 2.1 ed un display QHD+ con tecnologia Oled di ottima qualità e con lettore per le impronte digitali sotto lo schermo. Non ha dunque nulla da invidiare ai nuovi smartphone appena usciti: offre inoltre anche la ricarica rapida, quella Wireless, inversa, certificazione IP68 e un software aggiornato.


E' si, perchè oltre ad esserci tutti i servizi di Google completi, Mate 20 Pro è stato aggiornato ad Android 10 (eMui 10.0 con Patch di Marzo): non tutti i top gamma, neanche quelli appena usciti o che devono arrivare in commercio in questi giorni, sono sempre cosi aggiornati.

Una dimostrazione di come Huawei non abbia abbandonato il telefono e di come stia continuando a supportarlo con le principali novità software. Un insieme di fattori che permette di avere anche prestazioni eccellenti sotto ogni punto di vista, con applicazioni che si aprano all'instante, un multitasking ottimo ed una piacevolezza generale che non ha molto da invidiare alle nuove uscite.

Infine ci aggiungo anche la durata della batteria: 4.200mAh li stiamo iniziando a vedere solo ora sulla maggior parte dei top di gamma e Mate 20 Pro non ha sicuramente nulla di meno per autonomia rispetto ai suoi nuovi competitors... anzi!

FOTOGRAFIA: SETUP ATTUALE

Ma in 18 mesi è possibile che i miglioramenti a livello fotografico non siano tangibili? Possibile... Purtroppo i sensori non hanno avuto un'evoluzione tale da rendere, in un anno e mezzo, Mate 20 Pro "obsoleto". Il paradosso è invece opposto: Mate 20 Pro ha un setup fotografico talmente buono da poter reggere il confronto anche con gli ultimi arrivi sul mercato. Parliamo infatti di una 40MP f/1.8 with (colori) + 20MP f/2.2 (grandangolare) + 8 MP f/2.4 (OIS) che, pur non avendo luminosità incredibile o aperture pazzesche, riesce a sfruttare al massimo il software.

Mate 20 Pro ha infatti un'ottima A.I. che non solo migliora gli scatti ma riconosce le scene e, soprattutto, permette di sfruttare la Super Macro in modo automatico andando a gestire la Wide Angle (dotata di autofocus) in modo esemplare. Con Mate 20 Pro riuscirete a fare foto a fuoco cosi ravvicinate che con la maggior parte dei top gamma 2020 non riuscirete a fare.

DIFETTI e COSA SI POTREBBE MIGLIORARE

Mate 20 Pro chiaramente non è perfetto e ci sono alcuni elementi che, a distanza di 18 mesi, considero comunque un limite o meglio scelte poco azzeccate:

  • Notch grande: non è bello da vedere ma tornare a sbloccare lo schermo al buio con estrema facilità grazie al riconoscimento viso mi mancava;
  • Audio e veicolato tramite la porta inferiore type-C: come gli sarà venuta in mente questa soluzione tecnica ancora devo capirlo. Risultato è una scarsa qualità della riproduzione multimediale;
  • Tendina delle notifiche: Huawei, please..!!! Metti un'impostazione che consenta di scegliere di aprire le notifiche con uno swype in basso dalla home e non che apra la ricerca (inutile secondo me);
  • Schermo inizialmente con alcuni difetti: pare che ormai la presenza di "luce verde" dei primi esemplari sia stata risolta;
  • 8GB di RAM permetterebbero una gestione app ancora più snella e veloce (vedi P30 Pro che riesce a fare meglio);
  • Posizione lettore impronte sotto al display, un pelo troppo in alto;
  • Reparto video con ancora qualche lacuna.
CONCLUSIONI

A distanza di 18 mesi, utilizzare Mate 20 Pro per circa due settimane non mi è sembrato un "tornare indietro" ma, anzi, ho avuto spesse volte la sensazione di avere tra le mani un nuovo top di gamma 2020.

Aggiornato, design piacevole e moderno, ottime fotocamere, bel display e tutte le applicazioni che vogliamo. Se lo si trovasse a 399€ secondo me sarebbe un prodotto ancora consigliabile; se lo avete, passare ad un nuovo device 2020 non vi porterebbe un reale vantaggio. Meglio attendere il 2021, magari 5G...

VIDEO

Huawei Mate 20 Pro è disponibile online da eBay a 135 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 10 maggio 2023, ore 23:30)

636

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo Blangiardi

Ad oggi, non trovo un prodotto valido che lo sostituisca, il mix autonomia-fotocamera-potenza che ha, non lo vedo in nessun prodotto... Accetto consigli

Pegasus

Un top di gamma dopo un anno o due in genere funziona benissimo.
Fate una riprova di un prodotto Apple e vedrete che tra un 12 e un XS sono dettagli insignificanti.

Gabriele

Il miglior smartphone del 2018 senza ombra di dubbio.

teo-f78

Si uso praticamente sempre Apple Pay

mttm
Marco Sartori

Li fai i pagamenti con NFC?

Marco Sartori

Non so ma io tre anni fa ho preso iPad cinque a 300 soldi e non ho avuto problemi.

Marco Sartori

Ma tieni gli occhi aperti?

kitgibbs

io da possessore di Mate 20 pro posso dirvi che è ancora magnifico, anche se con gli ultimi aggiornamenti mi sembra che la fotocamera vada un pochino peggio di quando lo ho comprato,ma forse è una mia impressione (o non ho azzeccato le impostazioni giuste!). La batteria è ancora un cannone e forse l'unico difetto grande è che non abbia predisposizione per 5g o credo che mi durerebbe quasi in eterno.

Starplatinum
gianb92

Meglio mate 20 normale

gianb92

Che culo ! Perché se lo è tolto ?

gianb92

Era un collo di bottiglia il G3 , uno snap 801 con quella risoluzione arrancava troppo.

Starplatinum

Io l'ho comprato da un tipo che l'ha preso ma mai utilizzato, pagato 340 praticamente nuovo

Spiffero

Grazie a questa vostra riprova ho preso questo Mate 20 Pro ( usato di un anno ) a mia moglie per sostituire il suo P20. Da fedele cliente Apple devo dire che il Mate 20 è un eccellente smarthpone. Bellissimo, gira alla grande, display spettacolare e dimensioni "giuste". Sono molto contento. Un top di gamma a 340€.

GIOVANNI DE FIDELIBUS RUNNER

Si trova a 499 euro online su ebay nuovo , non hai fatto sicuramente un affare al tuo prezzo.

Babcock&Wilkox

Quando non si sa più come parlare di un marchio si riprova un telefono di un anno e mezzo.

Quindi a breve vedremo la prova dell'iPhone XS Max dopo 18 mesi dal lancio vero?

Ahahhahahhaha

Steven Randazzo

Oramai Huawei è finita un altro po' è farà la stessa fine di BlackBerry, purtroppo senza Google è morta ho provato il p40 lite è a livello app non ci sta niente solo facebook whatsapp è altre chat di messaggistica,app bancarie niente app per controllare il credito come Tim Vodafone niente è 299 euro mi dispiace ma può stare solamente esposto in vetrina perché io non lo comprerei neppure per 150 euro,i servizi di Google per me sono importanti e pure le app che ne fanno parte

Steven Randazzo

Il problema non è il fatto quanto duri uno smartphone,il problema è che certe persone comprano smartphone economici pensando di avere tra le mani non si sa cosa,io ho da 10 un negozio di telefonia è ne sento di sciocchezze

fulcrum25000 .

guarda io ho un s8 liscio, batteria sottodimensionata ma dopo più o meno un quasi 3 anni di utilizzo funziona ancora bene e mantiene perfino l'impermeabilità.
potrebbe sembrare un eresia, anche perche non è un interfaccia veloce ma la one ui in quanto a utilizzo a una mano.... ammetto che sa il fatto suo

su siti cinesi trovi s10e global nuovi a circa 330 euro con snapdragon tanto per dirtene una, il problema dei nuovi teminali sarà la sostituzione della batteria... quella di s8 costa 45 euro

Dongiovanni82

Solo una cassa

Kaixon

Certo, non sono paragonabili... glielo consigliavo poiché era un prezzo bomba e per il suo utilizzo mi sembrava adeguato! Mi sembra chiaro che un medio gamma non possa competere con smartphone di fascia alta come Mate 20 o iPhone 11. Sono del parere che è inutile acquistare un TOP di gamma se non è necessario all’utilizzo che se fa. Un medio gamma come Mi 9T ed altri possono bastare al 99% della popolazione!

Angelo Piazza

Ma scusa, come puoi mettere a paragone mi 9t con mate 20 pro??? Sebbene il mi 9t sia un ottimo device, non è neanche lontanamente paragonabile al huawei. Se poi dici che è meglio perché te lo porti a casa a meno di 200 euro, ti posso anche dare ragione, ma solo per questo.

Nicola

Se riesci ancora a trovarlo mate 20 pro secondo me è ancora una spanna sopra l'iPhone 11

Comitato_no_Disqus

Tanta stima!

Naso

Purtroppo non mi riferisco al fastidio in tasca (che non mi impatta molto) ma quanto ad un concetto di cui non si parla più molto, ossia l'usabilità ad una mano. Che è il motivo principale per il quale indico l'altezza massima (per me). Oltre si fatica molto ad interagire con la parte alta dello schermo.

gennaro di sarno

Questi lg sono stati la xiaomi nascosta. Sono stati grandi protagonisti del settore, ad oggi fanno ottimo terminalo che tendono a svalutarsi in maniera folle. Ricordo che 6 anni fa presi un g2 dopo 6 mesi a 300 euro. E pure il g8 allo stesso prezzo. È un peccato che abbiano perso rilevanza

gennaro di sarno

Anche a me un telefono nom compatto spaventava. E devo dire che in tasca danno fastidio. Ma alla fine sono quelle cose a cui ti abbitui.

Riccardo33
Naso

:D Bhe la voglia di cambiare viene anche a me dopo 6 mesi, ma rimango fedele all'idea di tenere le cose finchè funzionano (e cambiare la batteria non è un problema)! Comunque c'è chi fa peggio: a Natale abbiamo regalato al padre della mia ragazza un nuovo telefono perchè era ora che cambiasse il suo. Usava ancora un iPhone 3G!!! XD

V1TrU

gettato nell'immondizia 3 anni fa, inusabile già allora e tu mi vieni a dire usabile con soddisfazione?

DAI. che ci fai su un sito di tecnologia.

V1TrU

non è stabilizzata fisicamente perchè lo è tramite AI, non è un difetto

V1TrU

parlando di pennino lo stylus del 20x non si avvicina lontanamente a quanto visto da Note9 in poi quanto a sensibilità e precisione.

Può essere un ottimo phablet, ma è un ripiego come smartphone e un ripiego come tavoletta grafica

Riccardo33
V1TrU

ne ho appena fatto comprare uno a 330 euro nuovo di pacca. La fotocamera non ha rivali su quella fascia

RikiAsRoma90

599,90€ su amazon preso a rate

Marco Prex

Quanto l'hai pagato?

Japmaniaco
Kaixon

Why not?

Gabriele

Che foto fa! https://uploads.disquscdn.c...

RikiAsRoma90

Appena acquistato p30pro spero che venga aggiornato come questo

NuTeLl@

È da un pezzo che lo cerco ma sfortunatamente non si trova a prezzi decenti

Francesco Zerbini

Non so cosa tu faccia comunque X dovresti paragonarlo a s8, con s8 fai 2h al massimo.

Comitato_no_Disqus

Ti invidio, ma come fai. A me già dopo 6 mesi mi viene la voglia di cambiare. L'unico che è campato quasi 2 anni è stato un redmi note 5, sostituito con un mi 9 lite (durato 2 mesi forse) ora un redmi note 8t

500euro
Faby

È successo anche a me con Iliad, devi mettere la connessione 3g invece di 4g..ma lo fanno anche altri telefoni

mail9000it

Vediamo.
Io parlo di telefoni e tu parli di auto.
Io parlo della possibile coerenza/motivazione di un articolo e tu evinci il livello della mia dichirazione dei redditi e del mio conto in banca.

A mio avviso viviamo in due universi paralleli, strano che questo blog sia accessibile da entrambi.
Non mi pare che abbiamo molto altro da dirci, non riusciamo a comunicare.

olè

a be certo perchè devi usare per forza il riconoscimento facciale... fondamentale invece di un più millemila volte comodo sensore d'impronte, ma lasciamo perdere mi sembra abbastana inutile parlare con un fanboy

Salvatore

Ma se non sento il bisogno di cambiare io che sto con un mi8 lite con schermo scheggiato. Certo che un top gamma del genere vada ancora benissimo. Ci mancherebbe altro.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video