
29 Maggio 2023
Doogee V Series rappresenta l'offerta di smartphone rugged con certificazione MIL-STD-810H del marchio cinese. V30 è attualmente il top gamma, erede dei modelli V10 - il primo del brand ad essere dotato di supporto alle reti 5G e termometro a infrarossi integrato e V20 - il primo con display AMOLED e schermo secondario sulla scocca posteriore.
V30 è invece il primo rugged di Doogee ad aver introdotto la tecnologia eSIM: lo smartphone può contare anche sulla presenza della tecnologia WiFi 6E, di speaker stereo Hi-Res, di un tasto personalizzabile, del supporto al sistema GPS dual band L1+L5 e di un comparto fotografico costituito da tre cam posteriori da 108+20+16MP ed una anteriore da 32MP.
Altro smartphone appartenente alla serie V è Doogee V Max, che con la batteria da 22.000mAh rappresenta un vero e proprio record per il mercato. Tra le sue principali caratteristiche vanno sicuramente citati il processore Dimensity 1080 di MediaTek, i 20GB di RAM complessivi e i 256GB di memoria interna. Il dispositivo offre inoltre un display FHD+ con refresh rate a 120Hz, speaker stereo, NFC, supporto al sistema GPS dual band L1+L5, WiFi 6, fotocamera anteriore da 32MP e tripla cam posteriore da 108+20+16MP.
Una più che valida alternativa alla Serie V pensata per chi non ritiene indispensabile la connettività 5G è costituita da Doogee S100: lo smartphone integra un display FHD+ a 120Hz, un processore Helio G99, il sistema GPS dual band L1+L5, una tripla fotocamera posteriore da 108+20+16MP, una anteriore da 32MP, connettività NFC ed una super batteria da 10.800mAh.
Doogee ha lanciato una promozione speciale dedicata agli smartphone V30, V Max ed S100 disponibile ai seguenti link:
Articolo realizzato in collaborazione con Doogee
Commenti
prova a prendere un CAT, ma sono tutti cinesoni comunque. Se vuoi qualcosa di meno cinese prova la serie xcover di samsung, ma non so se resistono quanto i cinesoni full rugged.
ahahhaha
mi mancavano gli Umidicci ahah :)
così ne ricompra uno al mese. Prova i Cat
Io escluderei a priori uno smartphone considerato l'uso... Nokia vecchio stile da 50€ ed è apposto secondo me
c'è Xcover di samsung che potrebbe fare al caso tuo, forse.
c'era qualcosa di CAT e la stessa Crosscall mi pare abbia lanciato nuovi modelli!
Eh hai capito.
60enne nei cantieri da 45, ha passato tutti i telefoni possibili, ma li tratta come fossero poco più che mattoni, lanciandoli.
I DOOGEE volevo però evitarli proprio perchè è davvero porcheria china...
Ellamiseria... allora i Doogee serie V... l'architetto l'aveva testato in condizioni estreme per quel che può valere...
Già provato, non resistono ai maltrattamenti di mio padre. 2 mesi al massimo e posso buttarli. il crosscall ad oggi è l'unico che ha resistito. Manca poco che ci pianta i chiodi con il telefono. Mille voli dai ponteggi, nel fango, nei bidoni d'acqua, nel cemento, pestato dal miniescavatore (sulla terra dove si è conficcato). Va ancora. Qualunque altro che glio ho dato in mano è esploso in poco anche con le otterbox o le cover lifeproof
Un qualsiasi telefono IP68 con una bella cover rugged e un buon vetro temperato sopra!
Ma un rugged affidabile da usare tutti i giorni in cantiere? Da un ormai vecchio Crosscall Action X3, cosa si può prendere?
Ma è quell'affare che pesa quasi mezzo chilo?
miticissimi insieme agli umidicci!!!