
22 Marzo 2023
I nuovi top di gamma Xiaomi 13 e la sua variante Pro sono in offerta sul sito ufficiale del produttore asiatico con un'interessante promozione che ci permette di acquistarli in sconto e in bundle con il tablet Redmi Pad da 4/128GB.
Due le varianti in promozione per Xiaomi 13, una sola per Xiaomi 13 Pro. La versione con taglio di memoria da 8/256GB di Xiaomi 13 può essere vostra a 1.049,90 euro (anziché 1.229,99 euro); serviranno 1.129,90 euro (anziché 1.309,99 euro) per quella più performante da 12/256GB.
Xiaomi 13 Pro, come detto, è disponibile all'acquisto nell'unico taglio di memoria da 12/256GB: il prezzo, in questo caso, è di 1.349,90 euro (anziché 1529,99€).
N.B
I prezzi medi sono calcolati sommando il prezzo di riferimento attuale dei due prodotti su Amazon.
NOTA BENE: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.
articolo con referral (info)
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Magari per te conta nulla, ma quei negozi che, in garanzia, fanno pagare le spese di spedizione non mi piacciono proprio. Per legge, le spese di spedizione gravano sul venditore
Xiaomi 13 o S23?
NO, l'ha preso un mio amico un paio di settimane fa su BPMPower che è un negozio di Torino di PC e telefonia. Adesso a quel prezzo non c'è più, ma basta cercare e si trova.
Io lo pagai intorno ai € 300, tra l'altro a quei tempi si trovavano le versioni cinesi con installata la MIUI in versione internazionale se l'hai pagato così poco probabilmente era una di quelli.
Il mio era OK per quello che costava, fra i difetti ricordo il vetro dello schermo che non era un gorilla glass e quando c'era forte umidità impazziva.
Nella MIUI c'erano diversi bugs ed ogni tanto s'impallava, aggiornamenti pochissimi e quasi sempre solo sula MIUI.
Soprattutto da ultimo ricordo anche una lentezza spropositata ad agganciarsi al gps.
Ripeto, per quello che costava in confronto ad altri era giusto OK allo stesso prezzo di un Samsung o Motorola non avrebbe retto il confronto.
A quelle cifre solo da negozi furbetti, import, NOiva
eh sì
Però è sempre la stessa storia…come nelle auto…se le case produttrici continuano a produrre e vendere quegli inutili Suv ,è perche tanta gente li compra….
Il 12 si trova ora intorno alle 450€ online... prima confermo che non mi sembra sia sceso molto in fretta.
esatto. E' un po' lo stesso prezzo per le case, fino a che la gente continuerà a comprare a prezzi assurdi, vedremo un bilocale da 55 mq venduto a 300K
la cosa è sfuggita di mano ai produttori, da un pezzo
ballano sempre quei 3/400 euro di troppo
Anche io ce l'ho ancora, pagato meno di 200€ durante un flash sale gearbest (quando era ancora l'ultimo modello)
Tanto per cominciare a 200€ c'era tutto ciò che di base deve esserci su un cellulare come sensori, in primis quello di prossimità (motivo per cui ho abbandonato xiaomi dopo il mi8) e poi soprattutto l'OIS della fotocamera, qualcosa che ora tolgono di proposito per castrare la fascia bassa.
Per il resto era un dispositivo con una scheda tecnica SENSATA, leggero, compatto, 1 fotocamera buona anziché 5 inutili, e soprattutto una MIUI semplice, elegante e che arricchiva di funzionalità davvero rispetto ad android, il contrario dell'ammasso informe di codice che è ora.
Difetti ne aveva? Sì, ricordo la mancanza della banda 20 (per forza), e il riscaldamento non all'altezza, poi il fatto di dover impostare il risparmio energetico per le notifiche, ma erano fattori più collegati al fatto che Xiaomi era una startup non internationale rispetto al colosso che è ora.
Ma seriamente….chi spende 1300€ per uno Xiaomi? E poi mi sfugge qualcosa…..4/5 anni fa…i suoi top di gamma non erano sulle 800€?
Oggi ho ritrovato alcune recensioni di mi4c e mi5, è assurdo quanto fossero ben fatti quelli per prezzi ridicoli e quanto questi siano patacconi senza senso e pure costosi
Vedremo, spero che sarà come dici
Dubito che a quei prezzi ne venderanno molti
Xiaomi ( e sotto brand ) al momento prenderei solo un 12t liscio sui 400 euro o un poco F4 a poco meno, entrambi 8/256 Gb con memorie ufs 3.1
Per il resto salendo di prezzo non ne vale assolutamente la pena andrei su altri brand
Non solo il prezzo e' fuori di testa ma come specifiche e' addirittura inferiore agli altri top di gamma(iPhone 14 pro, S23ultra, Honor magic 5 pro). Non c'e' un motivo per comprarlo.
Cinesata da pochi euro.
Il 12 non mi pare sia crollato ed in giro l'ho visto soltanto nei negozi
In bundle con un brand "indipendente"
Finché continuano a comprare i prezzi saliranno. Personalmente prenderò s23 ultra solo quando si troverà a 900/1000€, perché nonostante sia un gran telefono non ha nulla che giustifichi 500€ in più rispetto ad un pixel 7 pro, stessa cosa iPhone, Oppo e chi per esso.
Invece di fare bundle ridicoli(un top di gamma con un tablet base gamma che ci azzeccano?) abbassino i prezzi che sono ridicoli…
Se il 13 normale da 12/256 crolla di prezzo in fretta lo prenderò.
Ma a 1000€ non hanno senso al momento, come anche il samsung S23.
Ormai coi prezzi è fuori controllo pure Xiaomi, prima erano tutti best buy, con rapporto qualità/prezzo eccezionali (anzi, forse pure troppo).