OnePlus 11 debutta su Amazon in super offerta con le Buds 2 Pro in omaggio!

08 Febbraio 2023 80

Il nuovissimo OnePlus 11 5G debutta su Amazon e lo fa con un'ottima offerta lancio che ci permette di acquistarlo in bundle con le cuffie OnePlus Buds 2 Pro in omaggio (179 euro prezzo di listino).

La promozione è disponibile sia per la variante da 8/128GB acquistabile a 849 euro (anziché 1028 euro), sia per quella più completa (e consigliata!) da 16/256GB: il prezzo, in quest'ultimo caso, sale a 919 euro.

SCHEDA TECNICA
  • display: AMOLED 6,7" QHD+, frequenza aggiornamento fino 120Hz, campionamento tocco fino a 1000Hz, schermo-scocca 92%, 525ppi, 1300nit, Corning Gorilla Glass Victus
  • sistema di raffreddamento: Cryo-velocity VC Cooling System per dissipazione calore interno (3685 mm2 VC), 5673 mm2 strato di grafene ed una lastra di grafene cristallino dedicata al display.
  • processore: Snapdragon 8 Gen 2 (4 nm) - octa-core 1x3,2 GHz Cortex-X3 + 3 Performance Core (2 Cortex A715 + 2 Cortex A710) + 3 Efficency core (Cortex A510)
  • GPU: Adreno 740
  • memoria
    • 8/16 di RAM LPDDR5
    • 128GB UFS 3.1/256GB UFS 4.0 interna non espandibile
  • sensore impronte digitali: integrato nel display
  • connettività: 5G (SA/NSA), WiFi 7, Bluetooth 5.3 LE, NFC, USB-C, GPS, Beidou, Glonass, Galileo, QZSS
  • OS: OxygenOS13 con Android 13
  • fotocamere:
    • anteriore: 16MP Sony IMX471, 5P, 1.0 µm, EIS, Fuoco Fisso, ƒ/2.45
    • posteriori:
      • 50MP Sony IMX890 principale, 1/1,56", f/1,8, OIS
      • 48MP Sony IMX581 ultra grandangolare, 1/2", f/2,2, FOV 115°
      • 32MP Sony IMX709 tele, 1/2.74", f/2,0
  • batteria: 5.000mAh con ricarica fino a 100W cavo
  • dimensioni e peso: 163.1 mm × 74.1mm × 8.53 mm per 205 grammi
VIDEO

OnePlus 11 è disponibile online da Phoneshock a 677 euro oppure da eBay a 763 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 8 modelli migliori. Per vedere le altre 16 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 31 marzo 2023, ore 00:00)

80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andre Sergio Da Rio

no, ma rispondevo al suo commetto. Tra l'altro se leggi le motivazioni di chi preferisce ios, una delle principali è proprio che funziona meglio con i social... Son tutti su onlyfans forse

Kamgusta


In caso di annullamento o restituzione dell'acquisto di OnePlus 11 5G, i
regali devono essere restituiti o deve essere pagato un risarcimento di
valore. Al cliente verrà addebitato il prezzo del regalo (altoparlante
Beosound A1 2nd Gen: 299 Euro; OnePlus Buds Pro 2: 179 Euro) se il
regalo non viene restituito

Inter82

Visto s23 a unieuro... Il posteriore sembra economico e senza appeal....

Inter82

Un pixel 7 lo trovi a 500 euro

Inter82

A 400 euro lo si può provare......

remus

Per usare Android serve la laurea invece

Marco

Le buds pro a un prezzo decente le avrei valutate, ma ho già visto che molte funzioni ce l'hai solo utilizzandole con una padella oneplus, quindi se le tengono

Jean 13 pro
Andre Sergio Da Rio

Forse è il contrario, chi non è appassionato di tecnologia, ma vuol un dispositivo che anche un bambino saprebbe usare, per fare foto e usare i principali social, prende iPhone 14.

LBboyS22U

Ma iPhone purtroppo ha iOS.

Antonio

Solo fino a domenica!

Harry_Lime

Mi spiegate senza polemica, qual è il problema dei bordi curvi? Chiedo per un amico.

T. P.

ma lì i referral non funzionano...

sw3ntrax

per la batteria dipende dall'uso.. ci sono volte che mi guardo un paio di film e mi scende molto.. ma normalmente mi dura un giorno e mezzo..
per la fotocamera non ho mai avuto questo problema.. strano... hai la 13 giusto? sta per uscire un nuovo update.. cmq se continua a fare problemi forse converrebbe un reset

Andrearocca

bordi curvi scaffale

Scrofalo

Scherzi ? Che sola

MrDave

Ciao, sono possessore anche io di 9 pro, puoi togliermi una curiosità? a te la batteria quanto dura? e soprattutto, ti capita mai di dover riavviare il telefono perché si bloccano talmente tanto le fotocamere (da qualsiasi app) da renderle inutilizzabili?

Kodak

Dove sarebbe l’offerta? Per quei soldi si trovano gli iPhone 14 infinitamente superiori

charlyt1d
che poi molta gente preferisca iPhone per moda

E' proprio questo il discorso che voleva fare Mottarello

H6

A me non dispiace affatto. Prezzo alto per il mio portafoglio però mi piace

One-Punch Mar

È tutto un discorso relativo. Un tensor può essere sotto qualsiasi Snapdragon a livello di benchmark ma ciò che fa la differenza è l'ottimizzazione, la stabilità del sistema, l'integrazione delle app. Stesso discorso per la ram. Certo i pixel non sono esenti da bug e problemi, no dico il contrario. Ma davvero spendere quasi 1000€ per oneplus tropo via da incoscenti

One-Punch Mar

Nessuna confusione. Se spendo 900 per OnePlus do per scontato che si possa spendere 200€ per un Samsung senza compromessi

sw3ntrax

per ora mi tengo il mio 9 Pro.. funziona ancora perfettamente, ha hasselblad, foto ottime e ancora super-scattante... ci rivediamo tra 4 anni, grazie

sw3ntrax

ma che stai addì? cosa vi entra ora l'iphone? O.o
io, ad esempio, ho sempre e solo acquistato dispositivi android, uso l'ecosistema android/google, ho un parco app da sempre, perché diavolo dovrei passare al sistema apple?
e come me tanti altri... se proprio voglio, acquisto un android a 400 euro e sono a posto lo stesso

Andredory

La maggior parte dell’utenza manco li conosce o li guarda i Oneplus se per quello.

momentarybliss

OK, ma si parla in generale, la maggior parte dell'utenza dubito stia dietro a tutte le promo Samsung e compri i Galaxy sul suo sito

berserksgangr

anche perchè poi lo rivendi tra 5 anni a 200€

momentarybliss

Il confronto lo si deve fare a mio avviso con iPhone 14 Pro, non con il liscio che di fronte a questo OnePlus soccombe, che poi molta gente preferisca iPhone per moda è un altro discorso

Mottarello

Iphone 14 128gb a 899. Ma di cosa vogliamo parlare? Non sto dicendo che sia meglio intendiamoci, ma a parità o quasi di prezzo il 90% delle persone si compra iPhone c'è poco da fare.
Io sono passato ad Apple l'anno scorso e sinceramente l'unico che valuterei è appunto il pixel come sottolineato da molti. Ma chi non è appassionato di tecnologia su queste cifre sceglierà sempre iphone.

Santo

ahahahaahah immagino che un'opera d'arte del genere sia difficile da valutare!

Santo

lo stipendio delle persone non ha avuto lo stesso aumento! Quindi è utile fare il confronto

Andredory

Si ma tra sconti studenti (li fa Oneplus) e sconto compleanno dopo 2 mesi te li porti a casa con il 30% in meno.
Tipo con lo sconto studenti o dipendenti io S23 me lo porto a casa a 830€ e il Plus a 1050 + buds in regalo + taglio di memoria maggiore al costo di quello minore. Ed hai anche un’ottima valutazione dell’usato se ti assumi il rischio di spedire il telefono via corriere. Onestamente perché mai dovrei considerare il Oneplus personalmente? Ma anche se la differenza di prezzo fosse più alta. O se proprio piuttosto prendo un ex top di gamma dello scorso anno, gli preferisco un S22 Ultra od un X5-X5Pro.

Nasedo

Ho chiamato quelli del Louvre per sapere se riescono a fare una stima del valore, ma non credo che ne saranno capaci.

Stefano Bortoletto

Una volta un top di gamma costava 699, ora viene 1500 di listino quindi è inutile confrontare i prezzi con 8 anni fa

Santo

chissa quanto vale oggi quel gioiello tutto italiano!

Stefano Bortoletto

Il pixel 7 pro è uscito 6 mesi fa e veniva anche lui di listino 899, ha qualcosa in più come la periscopica e la ricarica wireless ma anche qualcosa in meno come la ricarica solo a 30W, meno giga di ram(si può discutere sul fatto che sia inutile ma di fatto la ram il produttore la paga quando la monta) ma sopratutto non ha lo snap 8 gen 2 che è di un altro livello rispetto al Tensor G2 che altro non è che un exynos rimarchiato, poi sicuramente anche questo oneplus 11 tra 6 mesi lo trovi a meno street price. E comunque tolto il pixel non c’è niente altro di prezzo inferiore che possa competere qua da dai commenti pare che ci siamo miriadi di telefoni top di gamma a 500 euro…

Jean 13 pro

Il galaxy con il cashback costa gia 100€ in meno di quello che scrivi tu e tempo 15/20gg scenderà di altri 150€ quindi si, ti porti a casa un galaxy.Ma se non vuoi aspettare ti prendi un Pixel 7 plus a meno di 900€.

Jean 13 pro
andrea

Sicuramente il tuo

Jean 13 pro
andrea

Mi sa che hai fatto leggermente confusione sui prezzi, con 900 euro non ti porti a casa un bel niente dei galaxy. S 23+ parte da 1.229€

Jean 13 pro
Jean 13 pro

Tra il mio e il tuo che come tutti i morti di sonno guardano il prezzo Cinese senza riflettere non so quale sia più demenziale.

andrea

Tu invece potresti esprimere commenti meno demenziali, comunque mi rendo conto che da uno che ha il logo di Apple come Avatar non si può pretendere molto

Thor

Una volta i telefoni in proporzione costavano di più.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Simone

Eh, ma loro il link referral ce l'hanno di Amazon.

dicolamiasisi

sul sito ufficiale stessi prezzi e omaggi...anzi se prendi la 16-256 puoi scegliere anche lo speaker che vale molto di più

mmaazz

Siamo ancora ben lontani dal primo di aprile...

One-Punch Mar

La critica è mossa in generale anche nei confronti di altri produttori (vedi Honor ed ultimamente Xiaomi). Il discorso è che con 900€ mi porto a casa un top di gamma come Pixel 7 ,oppure un Samsung S23+ che danno molte più certezze su tanti punti di vista ormai fondamentali come aggiornamenti, supporto, fotocamere, certificazioni ip, ricarica wireless. Per non parlare della cannibalizzazione in casa dovuta agli ottimi Oppo con il loro street price attuale.

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo