Xiaomi POCO M4 Pro 5G in versione 6/128GB in offerta su Amazon a 199 euro

30 Maggio 2022 14

Se state cercando un nuovo smartphone economico, oggi potrebbe essere la giusta occasione. In offerta del giorno su Amazon, a 199 euro, troviamo lo Xiaomi POCO M4 Pro 5G in versione 6GB di RAM e 128GB di memoria utile per l'installazione delle app e il salvataggio di dati, foto e video. Visto il recente arrivo sul mercato di questo modello e le caratteristiche, si tratta di un'ottima offerta.

Xiaomi POCO M4 Pro 5G è uno smartphone di fascia bassa, diretto successore del POCO M3 Pro di cui migliora l'estetica della parte posteriore adottando una nuova back cover, questa volta satinata, che non trattiene le impronte. Il reparto fotografico, rispetto al modello precedente, perde i sensori da 2MP, per focalizzare l'attenzione su più concrete ottiche posteriori: una principale da 50MP e la grandangolare da 8MP in grado di catturare buone immagini e registrare video fino alla risoluzione FullHD a 60fps. La fotocamera frontale è una 16MP.

Se invece preferite la versione TOP, sempre su Amazon con 30 euro in più sono disponibili tutte le colorazioni con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna.

POCO M4 Pro 5G si basa sul chipset Dimensity 810 di MediaTek con modem 5G incluso e integra un display con refresh rate a 90Hz e DynamicSwitch (refresh rate dinamico: 50/60/90Hz), risoluzione FHD+ e campionamento del tocco da 240Hz. É anche il primo della serie M di POCO ad avere la tecnologia di ricarica veloce 33W Pro, che permette di passare da 0 a 100% in circa un'ora.

75.78 x 163.56 x 8.75 mm
6.6 pollici - 2400x1080 px
75.34 x 161.81 x 8.92 mm
6.5 pollici - 2400x1080 px
SCHEDA TECNICA
  • display: DotDisplay da 6,6" FHD+, 450nit, refresh 90Hz dinamico (50/60/90Hz), campionamento tocco 240Hz, Corning Gorilla Glass 3
  • procesore: MediaTek Dimensity 810 a 6nm
  • memoria: 4/64GB o 6/128GB (LPDDR4x/UFS 2.2). Memoria interna espandibile fino a 1TB
  • OS: MIUI 12.5 basato su Android 11
  • connettività: 5G (dual 5G standby), WiFi dual band, Bluetooth 5.1, NFC, jack da 3,5mm, USB-C
  • sensore delle impronte digitali: laterale
  • audio: 2x speaker
  • altro: IR, motore X-axis
  • fotocamere:
    • anteriore: 16MP, f/2,45
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,8
      • 8MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 119°
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 33W Pro (caricatore 33W incluso in confezione)
  • colori: POCO Yellow, Power Black, Cool Blue
  • dimensioni e peso: 163,56x75,78x8,75mm per 195g

NOTA BENE: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.

articolo con referral (info)


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piervittorio

Ah, non sapevo avesse il sensore fisico.
Ciò nondimeno, nemmeno gli altri in famiglia hanno problemi, e sono i vari Redmi 9 e 10.

JustATiredMan

non dirlo a me, a quelli che gli ho consigliato lo xiaomi, metà di quelli che l'hanno preso si lamentano del problema.

JustATiredMan

io invece ho un mi 10 che è una roba indegna, e che il supporto continua a sminuire e a campare scuse additando il problema alla custodia e al clip magnetico... che cosa c'entri poil la clip magnetica della custodia, dato che il sensore è a ultrasuoni, solo loro poi lo sanno.

JustATiredMan

a ecco... vedi... il motivo c'era

Nuanda

idem mia sorella, gli ho dato un Redmmi Note 8 Pro ed ancora mi maledice per questo fatto...

Nuanda

grazie al capsio che su Poco X3 hai zero problemi, è uno dei pochi Xiaomi con sensore fisico....

Capisco il tifo da stadio ma non serve sminuire il problema, non si fa giustizia al lettore...
Il mio problema principale con quel sensore di prossimità penoso è che fai partire un vocale dal vivavoce su whatsapp o telegram e ti si spegne lo schermo e non puoi interrompere in alcun modo... Una roba imbarazzante e parlo di un telefono da 500€ di listino (Xiaomi Mi 10T)

Scrofalo

Insomma... Ho preso note 9s alla moglie e in quasi ogni telefonata con la faccia involontariamente schiaccia qualche tasto tipo muto o registrazione. Idem con il precedente telefono

piervittorio

Esagerato... qualche volta, occasionalmente, è impreciso, ma da come la racconti te sembra che renda inutilizzabile il telefono.
Sul Poco X3 NFC che ho io e sui vari Xiaomi che abbiamo in famiglia e nelle mie aziende, zero problemi, ovvero non tali da pregiudicare in alcun modo il giudizio estremamente positivo che abbiamo su vari Redmi e Poco.

italba

Di meglio di sicuro, di meglio a questo prezzo direi proprio di no

italba

Pensa che io ho un Redmi 5+ che ancora mi fa tutto il giorno... Comunque, ad occhio, 180€ li vale tutti, ed anche di più

Pablito

Seguo, che è quasi ora di cambiare il mio Redmi Note 7 la cui batteria sta precipitando verso un'usura inattesa e rapidissima

JustATiredMan

Si poi però hanno quella porcheria di sensore di prossimità che non funziona un cavolo e ti tiene lo schermo spento anche quando lo sollevi dalla testa, e non riesci a chiudere la chiamata ???

Komparema

Li vale 180 euro o c'è di meglio?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione