
Smartphone 15 Lug
Se siete amanti del brand Xiaomi e state cercando un nuovo smartphone da regalare o comprare, oggi vi segnaliamo, in offerta del giorno eBay, 5 dei migliori prodotti dell'azienda che hanno un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo. Si tratta infatti di proposte che, al massimo, arrivano a toccare i 240€ e che quindi sono perfetti interpreti della fascia medio-bassa del mercato.
Smartphone che differiscono per pochi elementi estetici, alcune caratteristiche hardware, ma che sono comunque accomunati da una personalizzazione Android molto simile e che trova nelle MIUI il valore aggiunto dell'ecosistema Xiaomi, ovviamente a chi piace.
Sebbene si parli tanto di 5G, oggi ha ancora assolutamente senso puntare su uno smartphone 4G. Non è infatti una scelta sbagliata nel momento in cui il 5G avrà una sua strutturazione reale in Italia non prima del 2023 e dunque il vantaggio delle reti di quinta generazione potrebbe essere relativo, soprattutto se non abitate in una grande città.
Xiaomi Mi 11 Lite è l'ultimo uscito del portafoglio Xiaomi, appartiene alla famiglia Mi 11 e offre un ottimo hardware ma, a differenza delle altre soluzioni, vanta un peso, spessore ed estetica sicuramente interessanti e si discosta molto dai classici Xiaomi dal punto di vista del design e materiali.
Redmi Note 9 è una "vecchia" conoscenza. Ha un annetto di vita alle spalle ma nella configurazione 4/128GB che vi segnaliamo è un prodotto davvero valido a meno di 140€. Si tratta di uno smartphone bilanciato, con hardware in grado di supportare qualunque operazione, adatto anche al gioco e consigliabile a ragazzi giovani o anche come primo smartphone essendo robusto e con cover facilmente acquistabili a pochi Euro.
Partiamo da una vecchia conoscenza, il Mi 10T Lite, uscito da un anno sul mercato ma in grado di offrire caratteristiche assolutamente in linea con le attuali novità La sua particolarità è il processore Snapdragon 750G che assicura maggiore potenza nominale rispetto ai Dimensity degli altri due modelli. Ha anche una fotocamera da 64MP che garantisce quel qualcosa in più a fronte comunque di un prezzo più alto.
Di contro il Note 10 5G ha praticamente la stessa estetica e a livello software e di funzionalità cambia poco o nulla. Di fatto, come detto inizialmente, la MIUI è una personalizzazione Android che rende tutti i prodotti del brand veramente molto simili e anche il design cambia veramente poco se non nella parte posteriore legata ai moduli fotografici.
Dunque immaginatevi che il Note 9T 5G è fondamentalmente un clone del precedente modello segnalato e anche a livello di caratteristiche cambia poco o nulla se non qualche mm a livello dimensionale e un processore leggermente meno potente essendo il 700 vs l'800 del 10 5G. Insomma, scelte molto legate al gusto personale piu che a differenze prestazionali pure.
Se questi smartphone non vi convincessero, potete anche guardare i precedenti suggerimenti sugli smartphone 5G:
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Ancora aggiornato? Ripeto aggiornano solo la bugUI poi le patch di sicurezza sono ferme a 4 anni prima e Android ancora peggio, poi parli di A40, Samsung costa di più si sa ma sui top ma anche sulla serie 50 in su non c’è paragone vince a mani basse rispetto a lagomi
Non si può fare discorso generalista, hai commentato un articolo che cita prodotti di fascia bassa, ed afgiungo anche nella medio bassa, fino a 250€ è la n. 1, avuto Samsung di quella fascia, A40, rodicoli, col mio attuale mi 9t da oltre 2 anni, pagato 220€, ancor meno di quel cesso, mai lamentato ed ancora aggiornamenti regolari.
Non arrivi al podio mondiale spodestando quelli per i quali tifi, per caso. È vero anche che era in piena crescita al momento giusto, la gambizzazione di Trump a Huawei che stava conquistando il podio e fiducia anche in fascia alta
Io l'ho comprato l'anno scorso e quindi era uscito da un solo anno e riceveva già aggiornamenti ogni 3/4 mesi circa e considerando che a ogni nuovo aggiornamento escono nuovi bug (nulla di devastante ma sono fastidiosi) è abbastanza ridicolo dover aspettare tutto quel tempo per sperare vengano risolti.
Poi in generale la rom europea è già tanto se riceve le patch di sicurezza, di nuove funzioni neanche per sbaglio.
Poi che 2 major update vengano quasi sempre rispettati sono d'accordo ma anche lì dipende molto da quanto ha venduto quel telefono a volte per esempio aggiornano la miui ma non la versione di android e viceversa.
Salverei giusto mi10t lite 5g
In casa c’è un A2 Lite che funziona bene da 2 anni e mezzo
Il ceo di Xiaomi è da sempre super ammiratore di Jobs
Mi 11 lite o note 10 pro?
2 anni di rallentamenti, 2 major release di Android poi ti aggiornano solo la loro bugUI con nuovi bug nuovi surriscaldamenti e nuove idee copiate dagli altri, se ti interessano gli aggiornamenti prendi pixel o Samsung lascia stare il resto
Vecchia volpe… buoni gli acini marci che trovi per terra solo perché non riesci ad arrivare alle vere eccellenze che si trovano sulla vite… Samsung, pixel, iPhone
Meglio un Motorola di pari fascia di prezzo? (Non ricordo il nome preciso...)
Perché comunque in casa ho un mi 9 lite e sembra funzionare discretamente bene a tutti tondo considerando il costo, stavo valutando uno di questa fascia per mio padre
Redmi note 8 pro che si avvia verso i due anni, uscito con android 9 ha ricevuto anche 10 e 11 quindi bene ma è altresì vero che dipende dal modello e da quando esce
Il Mi 9T è di due anni fa ed è in distribuzione in India il Secondo major update ( android 11). Riguardo le patch le riceve ogni trimestre e ha già ricevuto la MIUI 11 e 12 e a breve anche da noi la 12.5 ( assieme ad android 11.
Per un medio gamma è ottimo confrontato con tutti gli altri brand android Samsung escluso.
Lascia perdere il Mi Mix 3 5G, è un caso isolato
Aspetta stai rispondendo a noi che ti diciamo che Samsung è il top come aggiornamenti Android? In che modo quell'articolo non fa che provare ulteriormente che abbiamo ragione?!
Non commento che qua volano manrovesci gli xiaomisti sono notoriamente suscettibili almeno quanto se non di più dei melari…
Lo immagino!
Concordo
Punta e scatta Xiaomi lentissimo... Telefoni buoni e poi non funzionano bene le app con gli apparecchi Xiaomi... ( Funzionano benissimo con Samsung, lg, Motorola) ma la mi band senza GPS non si collega al cell SOLO con un telefono della stessa marca... Assurdo... Punta e scatta più lento di Internet Explorer di 15 anni fa
Mi sa che dipendono dal successo dello smartphone
Sono telefoni che trovi con forti sconti a sei mesi dall'uscita, se ci spendi non più di 200/300€ hanno senso. Io ho un Mi10, pagato 330€ sei mesi fa e per quel che l'ho pagato è davvero ottimo, la MIUI sul mio, che è un ex top di gamma, è molto curata e non ha bug evidenti.
Non direi proprio. La serie con Android One è impareggiabile tanto che mio padre, mia madre e mia sorella hanno ancora Xiaomi mi A1, A2 lite e A2.
Inoltre con buone condizioni di luce smartphone come l'A2 scatta ancora ottime foto.
Gestisco una pagina Instagram ed ho caricato la stessa foto fatta da mia sorella d'inverno e da me con reflex in primavera.
Su Instagram, per uso social che è praticamente l'utilizzo base della fotocamera dell'utente comune, non si notavano differenze.
Buona l'esposizione e ottimo l'HDR.
Personalmente li trovo ancora ottimi dispositivi per gli utenti "normali".
Pixel experience e supporto infinito ed un Note 7, con relativa gcam, è ancora un buon prodotto.
Bhe ma se sposi appieno l'idea della casa produttrice che problema c'è?
Se poi ne fai una ragione si vita e ignori la realtà allora quello è un altro discorso
Xiaomi deve fare uscire il mi pad 5....
samsung di anni fa.. perche' da qualche anno samsung e' ottima anche sui medi gamma
Purtroppo non esiste una risposta, ci sono stati medi gamma Xiaomi aggiornati un bel po' e top di gamma completamente abbandonati (Mi Mix 3 5G)
Se compri uno Xiaomi gli aggiornamenti saranno sempre un' incognita
Samsung è di gran lunga la migliore dal punto di visto degli update in ogni fascia di prezzo.
aggiornamenti ufficiali ,su medio gamma, definirli poco preseti è anche troppo. sui top la situazione migliora un pò.
Sono ottimi smartph., ottimo compromesso tra hw e costo. se conosci un minimo il modding e non ti crea problemi seguire ualche guida e scaricare una rom da XDA la situazione cambia completamente. ho un mi max2 che ha ricevuto un solo major update(come distribuzione android) ma ha ricevuto vari update MIUI , grazie ad XDA ho ancora un telefono aggiornatissimo( e usabile per qualsiasi task).
La motivazione più valida per prendere uno Xiaomi è la seguente: buon hardware a poco prezzo e tanto modding. Per gli smanettoni sono l'ideale, togli la MIUI e passa la paura.
Un device come Poco X3 Pro è imbattibile a quel prezzo, con le giuste ROM penso sia un best buy
stile samsung insomma...
Molto incostanti, alcuni modelli hanno un supporto buono, altri abbandonati dopo un anno...
Se sei interessato agli aggiornamenti evita. Il Mi 9T dopo un anno riceve gli aggiornamenti ogni 4 mesi circa, le rom europee poi sono inutili aggiornano solo le patch di sicurezza mentre le nuove funzioni le rilasciano solo in Cina
Ragazzi conosco pochissimo la marca. Sapreste indicarmi il comportamento per quando riguarda il supporto,cioe' gli aggiornamenti....quanti e per quanto tempo? Grazie.
Io sono fan di quello che mi interessa, considerata la spesa e la destinazione d'uso di ciò che acquisto.
Non sono mai stato uno che compra compulsivamente, che è segno di problemi di un certo tipo.
;)
Non capisco il nesso francamente..
Credo (CREDO) esistano anche fan xiaomi che possano permettersi cifre superiori ai 200 euro.
Non sono mica tutti squattrinati...
...bisogna proprio essere fan incalliti per volere questa "robaccia" ....
Quelli che comprano xiaomi non sono fan ma masochisti
Corri Pistacchio corri!!!! :D
giusto i fan..