
Android 03 Dic
Gli smartphone Poco tornano protagonisti delle offerte Xiaomi e scendono al miglior prezzo visto ad oggi sul web. In particolare parliamo di Poco M3 e Poco X3 Pro, due proposte molto diverse ma che sono accomunate da un rapporto qualità prezzo davvero molto alto.
Poco M3 è il base di gamma, uno smartphone che a poco più di 100€ vi permette di avere uno strumento ottimo per navigare in internet, messaggiare, comunicare e navigare sui social. Buon processore (Snapdragon 662), 4GB di RAM e 64GB di memoria interna e una dotazione fotografica completa lo rendono un best buy in questa fascia di prezzo.
CONSIGLIATA LA VERSIONE 128GB:
Poco X3 Pro è invece una novità arrivata da pochi giorni anche in Italia e offre un hardware nettamente superiore grazie all'adozione dello Snapdragon 860 accompagnato da 6GB di RAM e 128GB di memoria interna. Migliore anche il comparto fotografico sebbene il display non brilli per luminosità in esterna.
OTTIMA SCELTA ANCHE IL MODELLO 8/256GB
articolo con referral (info)
Commenti
Io gli smatphone li ho tenuti in mano , tu continua a dire che il vetro lo fa la cornig e quindi hanno lo stesso vetro perchè "tu lo sai" , come se un azienda non può comprare un altro tipo di lavorazione dalla stessa cornig . Parli a vanvera te ne rendi conto ? "eh ma la scheda tecnica è supriore " , che te devo dì , comprati il tuo ciaomi e tieniti la ragione . Ciao
Io gli smartphone li ho tenuti in mano , tu continua a dire che hanno lo stesso vetro " perchè lo sai tu " , parli a vanvera te ne rendi conto ? ciao
Qui stiamo parlando di telefoni, la De Risio non è un telefono e non me ne può fregare di meno di cosa sia. Ti ho detto e spiegato che il vetro è lo stesso, fatto dallo stesso fornitore e quindi le ditate si vedono o meno nello stesso identico modo, se tu hai le fisime e ti fai suggestionare dal marchietto sono solo fatti tuoi. Se trovi il tempo di scrivere boiate sui blog poi non te ne venire fuori che non hai tempo per fare un settaggio da 5 minuti sul telefono perché "tieni famiglia e devi faticà", fai solo ridere
Figlio mio... io ho preso in mano un sony e uno xioami , di cosa stai parlando ? lo fanno prima ? lo fanno dopo ? ma che ne so ... il sony rest ausabile tutto il giorno , lo xiaomi dopo mezz'ora zeppo di ditate . Se non sai cosa è la De Risio di cosa parliamo ? rimani nella tua caverna a passare il tempo a modificare un cellulare zoppo , che io il tempo lo devo passare a lavorare e a pensare alla famiglia . Saluti
Cos'è la De Risio, si mangia? Insomma tu vuoi la pappa pronta e ti pesa troppo attivare il cervello per fare qualcosa alla portata di un bambino di dieci anni, nessun problema. Apple è da sempre che prospera con quelli come te! Pensare, poi, che la Corning venda dei Gorilla Glass differenti ad Apple ed a Xiaomi fa semplicemente ridere, hai idea di come lo fanno questo tipo di vetro? Lo fondono e lo assottigliano in lastroni da svariati metri quadri, poi lo tagliano! Il trattamento oleofobico lo fanno prima di tagliarlo, non dopo!
è sempre un sensore grande 1/1,51 " da 108mpx , il costo c'è volente o nolente
Se compro un telefono lo voglio usabile , punto . Non tutti hanno tempo per mettersi a smanettare ... e sul trattamento oleofobico certo che non lo fa la sony , ma la sony compra un vetro con trattamento oleofobico buono , xiaomi no , questo è quanto . Per me xiaomi è la classica cinesata chi la loda sono gli stessi che si comprano una De Risio perchè vogliono il suv e non c'hanno i soldi .
Ho guardato ma nella MIUI non ho trovato questa cosa.
Guarderò in modo più approfondito.
Se lo trovi ancora l'ottimo Redmi Note 8 Pro ....
Nè per installare la gcam né per bypassare la richiesta di login Xiaomi serve una laurea in informatica, disattivare i pochi annunci pubblicitari (compaiono solo sul pulitore) è una barzelletta, il trattamento oleofobico non lo fa né Xiaomi né Sony ma la Corning, quella del Gorilla Glass. Ancora pettegolezzi, fuffa e pregiudizi?
Buoni per la discarica...
Fotocamera solo numeretti, ricarica da 30 la trovi anche sotto i 200
La fotocamera risente tanto dell' AI , ho fatto una foto per prova , in una zona è venuta cmopletamente impastata , col sony l3 foto sicuramente meno definite ma mai , e dico mai , che avesse impastato una foto ... a parte i colori soprendenti che riusciva a togliere fuori . Oleofobicità nettamente superiore ( per il sony ) che per me vuol dire tanto non avere lo schermo sporchissimo . Ricarica e gestione batteria intelligente . Sofware decisamente più pulito e senza fronzoli , sullo xiaomi ho per forza dovuto creare un account xiaomi . Poi mi pare che mi sia comparso anche qualche annuncio pubblicitario... ma ora non ricordo bene .
camera da 108mpx , ricarica a 30w ( o 33 non ricordo ) schermo oled
Casomai a impostazioni hai attivo il riavvio automatico una volta a settimana di notte,sul samsung c é per mantenere le prestazioni sempre al top.
Direi che tutti i bug seri li sistemeranno con la 12.5, quindi si aspetterà altri 3 mesetti
Spiegaci perché "capisci il perchè di un prezzo così basso", altrimenti le tue sono solo chiacchiere da portinaia. Cosa avrebbe di tanto inferiore al Sony?
Mio padre è negato, multimedialmente parlando, ma con l'm3 si trova benissimo, anche volendo non lo puoi incasinare, basta bloccare la home. L'ho configurato personalmente, dire che è per anziani è riduttivo, andrebbe bene per la maggior parte degli utenti, perché è veloce, autonomia mostruosa, il processore non è neanche malvagio, basta non stressarlo troppo coi giochi pesanti..e le foto, di giorno, sono dignitose
Non mi sembra abbia niente di eccezionale a parte lo schermo
quando costa tanto ci si lamenta che costa troppo....
quanto costa poco ci si lamenta che costa troppo poco...
Si, a pari caratteristiche un altro brand lo vende anche al 50% in più per questo 330 in rapporto alle caratteristiche è basso, non credo sia riferito a basso in senso assoluto.
Ottimo il launcher per principianti/anziani oltre a ingrandire e bloccare il tutto aggiunge anche qualche scorciatoia facile da raggiungere come torcia/wifi etc etc oltre al collegamento bello grande ai cotatti in formato 1x1
Hai letto la scheda tecnica ? per averlo pagato a prezzo pieno è basso ... l'ho pure scritto sopra .
È il rumore della bomba che scoppia, SPA !
Se non le interessa fare foto, il Poco M3 dura veramente tanto senza patemi da ricarica.
nessuno regala niente sei tu che ti eri fatto chissa che aspettative
lol 330 prezzo così basso
Specchietti per le allodole .... Ho comprato giorni fa un redmi note 10 pro a 329 per mia sorella , sulla carta un ottimo telefono , quando poi lo accendi capisci il perchè di un prezzo così basso ( relativamente al fatto che era appena uscito , quindi l'ho pagato a prezzo pieno ) . Avevo un sony xperia l3 che ho rotto , adesso aspetto l'xperia 10iii .
ci sono anche sensori e sensori visto che comprano a lotti...
se sei fortunato, nessun problema! :)
Lo SPAdragon, usare lo smartphone sarà meglio di un centro benessere
ma lui deve solo commentare,chi se ne frega.
shttt
ma il difetto non era sugli amoled?
per questo 2021 cosa vedete bene nella fascia sotto i 150€? per adesso ho messo in lista per mia suocera
-100€ xiaomi M3
-150€ motorola o poco x3 nfc
-altri suggerimenti?
L'intento era quello, dovevo farti piangere? preferivi così?
A dire il vero no.
È che proprio fai ridere.
Sono LCD in questi 2
io da mediaword ho visto un mi 10t lite che come lo toccavo su riavviava. mi è passata la voglia di comprarlo
sinceramente non capisco perché cadere dalle nuvole con i display amoled.
molti display sono così sia di iphone , oneplus.
quando ho comprato a51 ne ho cambiati 4 per il display non omogeneo a luminosità bassa. alla fine ho tenuto il memo peggio .
a41 uguale.
Io infatti ci ho rinunciato al pensiero di prendere questi, e mi rivolgerò a telefoni da 6000mAh come il Motorola G60 o il Samsung M42.
nel 2021 per i miei standard i riavvii sono proprio inaccettabili con qualsiasi frequenza...vediamo se su F3 son problemi software o hardware, perchè mi interessava ma se ha un software pessimo sinceramente aspetto a prenderlo e vedere come sistemano...
L'architetto ha anche rispolverato la versione di Apple: forse dipende da come lo impugni.
Quando lo ha detto durante la televendita in diretta lo ha anche "provato" ma era una chiamata telefonica, non audio Whatsapp e potrebbe non essere la stessa cosa.
lacrima facile?
Questo sì, purtroppo l'interfaccia di Xiaomi a volte è poco intuitiva ed a volte ti riempie di roba che non capisci a cosa serva. Secondo me comunque il gioco vale la candela perché il dispositivo è molto valido
Io ho regalato il Redmi Note 9 Pro. I primi tempi si riavviava e si spegneva durante la notte.
Da premettere che alla prima accensione ho fatto la procedura di import di tutto dal vecchio telefono con la app fornita.
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto di fare il ripristino alle condizioni di fabbrica e non usare l'app di import. Ossia partire da telefono pulito.
Così ho fatto e non fa più spegnimenti ed i riavvii sono quasi cessati. Ossia succede una sola volta a settimana.
Ammazza che "triggerata". Triste la vita vero?
si
basta tenere3 secondi il dito sulla home o fare pitch out.
vai in impostazioni e trovi la spunta per bloccare la Home
Allora ti parlo della mia esperienza
Mai nessun riavvio spontaneo.
Fastidioso che la prima volta il sensore di prossimità fa sempre cilecca con gli audio di whatsapp, però poi si risolve sempre al secondo tentativo (all'inizio mi capitava di chiamare con l'orecchio una persona mentre gli ascoltavo l'audio WhatsApp) e paradossalmente l'architetto non ha mai avuto problemi col sensore di prossimità quindi l'esperienza mi sa che è molto diversa da utente ad utente, quindi mi reputo fortunato.
Poi avevo notato che perdeva l'8-10% durante la notte e pare l'abbiano corretto.
Il primo giorno ho avuto un bug con la dark mode di facebook ma si è risolta lo stesso giorno( i commenti comparivano bianchi con scritta bianca e non si leggeva nulla) e sempre il primo giorno ho avuto un bug con la tastiera google ma si è risolto in 5 minuti anche quello. Non sono nemmeno certo che siano bug della miui.
Per il resto esperienza ottima, come cellulare lo consiglierei a tutti. Il software va più che bene e avevo aspettative bassissime visto quanto l'ho pagato.
In offerta con i loro display verdi/viola e gli innumerevoli bug, tutto compreso nel prezzo