iPhone 12 Mini scende a 699 Euro venduto e spedito Amazon

30 Marzo 2021 848

Continuano le offerte relative al mondo Apple e oggi vi segnaliamo diversi minimi storici per gli iPhone 12. Si tratta di prezzi davvero interessanti in quanto:

  • Amazon offre iPhone 12 Mini al miglior prezzo a cui oggi è arrivato sul venduto e spedito da Amazon anche se in versione 64GB
  • eBay grazie allo sconto ulteriore del 5%, offre i modelli 128GB di iPhone 12 Mini e normale ad un prezzo davvero molto interessante.
OFFERTE IPHONE 12 e 12 MINI AMAZON
AGGIORNAMENTO 30/03: iPhone 12 Mini scende a 699€ su Amazon e iPhone 12 a 799€.
OFFERTE IPHONE 12 e 12 MINI EBAY

Su eBay trovate invece i prezzi migliori di sempre per i prodotti Apple con sconti ulteriori del 5% direttamente nel carrello o tramite codice.

  • Il coupon è valido solo sui prodotti presenti nella pagina generale iniziativa.
  • Valore Coupon: 5%
  • Sconto Massimo: 50€
  • Codice: PITMAR21
  • Utilizzi: 1 per ogni utente
  • Inizio: 24 marzo ore 9:00
  • Fine: 31 marzo ore 23:59

NOTA BENE: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.

articolo con referral (info)

(aggiornamento del 27 marzo 2023, ore 21:55)

848

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Condiloma Peperlizia

Hai ragione anche tu, tuttavia io con un 6.5" vado abbastanza bene sia visivamente che usandolo con una mano. Io organizzo cartelle con apps nella parte in cui arrivo col pollice e per ora non mi da problemi.

ToInfinityAndOtherSide_

Per vedere quel che serve non bastano 7", quando si andrà oltre i phabet potrebbero avere senso, per ora vedi male i contenuti, troppo poccoli, ed usi male il telefono, troppo grande e scomodo.
Prendi un iPhone 12 mini è fai bene la parte telefonica e la parte video la fai sì scomodamente, ma almeno sai che hai uno smartphone comodo per il resto delle cose.

Callea

Ricondizionato non venduto da Apple equivale ad usato con garanzia. Niente di più.

Mettici i dati bancari, cosi ne perdi qualche migliaio !!!

Ritornoalfuturo

Sei ignorate come una capra. Addio

Condiloma Peperlizia

A 1000€ uno smartphone deve essere per la qualità di tutto. Il fatto che non lo si pretenda è una mancanza dell'acquirente. Il bello è che stai girando attorno ai discorsi per giustificare a tutti i costi un'azienda che te fa di tutto per ficcartelo in quel posto. Ma te ne rendi conto che è a vantaggio dell'acquirente aver la consapevolezza di pretendere tutto al top a quella cifra o sei masochista? Il bello è che vai avanti a dire a me che non ci arrivo quando dimostri categoricamente di non capire una fava. In sostanza dai del tuo a me! Sveglia ragazzo!

Ritornoalfuturo

1000 euro di smartpone non è per la qualità del suono.
C'è l'adattatore micro usb per il Jack audio .
Le persone non ci cascano in niente perché non comprano 1000 euro di smartphone per la musica, le cuffie senza fili sono mille volte più comode, in alternativa c'è l'adattatore.
Chi vuole ascoltare la musica decentemente esistono apparecchi con cuffie apposite .

Non so se non ci arrivi o mi pirendi in giro

Condiloma Peperlizia

Se si tratta di 300€ per uno smartphone e 50€ per una cuffia wireless ti darei anche ragione. Maquando ti chiedono 1000€ per uno smartphone senza jack e 300€ per un paio di cuffie, indipendentemente dall'uso soggettivo, bisognerebbe avere la consapevolezza di pretendere che la qualità del suono sia come minimo paragonabile ad una cablata di pari prezzo. E se non puoi garantirlo, ci ficchi il jack perché vuol dire che i tempi non sono ancora maturi per la sostituzione totale. E invece loro tolgono, aumentano i prezzi e la gente ci casca e compra.

Condiloma Peperlizia

Un dispositivo di fascia alta non può limitarsi a "far ascoltare", deve offrire un suono di un certo tipo. Le airpod suonano peggio della mia fischer audio silver bullet da 40€, ma costano 200/300 gnocchi perché ti vendono la comodità che sei disposto a pagare, ma che fino a pochi anni fa manco esisteva. Quindi si, è marketing e lo sarà fino a quando una wireless a parità di prezzo, suonerà almeno come una cablata. E non ho manco messo in mezzo la questione dell'autonomia.

Ritornoalfuturo

Ma cosa fa defecare. Ma cosa dici. È più che dignitoso sulle redmi da 20 euro figurati su modelli più costosi, per parlare e asoltare musica su spotify o simili fanno benissimo. Di certo non vanno bene per musica ad altra risoluzione con dac e altro.
Ma a questo punto si sta parlando di due cose differenti.. Di piuttosto che per le tue esigenze non vanno bene.

Condiloma Peperlizia

Se io sono zucco tu sei analfabeta funzionale perché l'ho scritto più volte che la differenza di comodità non giustifica l'insufficienza audio delle wireless, ma se non vuoi o sai leggere..

Condiloma Peperlizia

Ho capito che paghi la comodità di non avere fili tra le palle, ma se l'audio fa defecare...

trvp king

E il sistema operativo ottimizzato è proprio il motivo del prezzo alto

trvp king

I processori sono potenti. Vedi Windows per arm come gira su M1 (meglio che su quella schifezza proposta da Qualcomm sui surface arm)

Ritornoalfuturo

Bona. Ma sei zucco non capisci. È inutile ci rinuncio

Ritornoalfuturo

Ma sei zucco di brutto. Non paghi per la qualità sonora

Condiloma Peperlizia

Ho provato anche io diverse wireless, sia in-ear che over-ear, comprese le airpod e la comodità che offrono non sono sufficienti a sopperire l'insufficienza per suono e volume audio rispetto alle cablate. Quindi si, solo marketing per ora.

Condiloma Peperlizia

Il problema è che le migliore cuffie senza fili hanno una qualità audio paragonabile a una cablata da 50€, ma te la fanno pagare 300€. L'esempio del telecomando e della cabina sono fuorvianti perchè hanno una differenza esponenziale rispetto a quella tra cuffie cablate e wireless.

Ritornoalfuturo

Che poi non è vero niente di quello che dici perché già io usavo la cuffia senza fili da anni ancora prima delle airpods di apple, erano le jabbra mono e ancora prima un apparecchi bluetoot che ci attaccavi le cuffie con il filo. Quandi quello che dici non è vero niente in macchina erano comodissime, e ora per fare attività fisica o altro senza avere il cellulare vicino sono comode.

Johnny Il_Camminatore

Per me al contrario il form factor del mini risulta perfetto, avendo probabilmente mani piú piccole. Lo trovo ancora migliore del pixel 5 da impugnare ed usare ad una mano. Sono ancora molto indeciso a causa del faceid e della batteria. Ho ancora qualche mese per decidere, prima che scada il contratto con l'attuale operatore

Aster

Prova da altri

Vittorio

E chi lo ha mai detto! Allora vai compralo in apple store e poi prova a a rivenderlo! trovi su intertrnet i 12 mini ricondiziati a 599€ come fai a rivendelo usato a di piu?

Vittorio

E chi lo ha mai detto! Allora vai compralo in apple store e poi prova a a rivenderlo! trovi su intertrnet i 12 mini ricondiziati a 599€ come fai a rivendelo usato a di piu? Sentiamo l'espertone

Ritornoalfuturo

Una volta non c'era il telecomando ma dovevi alzarti per cambiare canale . Non c'era nemmeno il cellulare ma le cabine telefoniche.
Te il marketing lo hai nel cervello .
Come per tutte le cose ci sono cuffie senza fili da tutti i prezzi . Io ho le redmi da 15 euro e sono dignitose se uso tutti i giorni e non torno mai più al filo .
In genere quello che si differenzia dal prezzo è la qualità dei microfoni..

Lupo1

No mi riferisco a tutti o telefoni, non faccio distinzioni...

Condiloma Peperlizia

Si ma ti fanno pagare una cifra astronomica per una comodità che fino all'altro ieri nemmeno consideravi a scapito della qualità, della durata e dell'autonomia. Perciò è marketing. Inizierò a considerare la comodità della versione wireless quando il rapporto qualità/prezzo sarà paragonabile alla cablata. Per ora posso benissimo usare il filo con il jack, come uso da 30 anni (quando ancora avevo il walkman).

Joel

12 costa 899

Alex

Fortunatamente ci sono altri negozi che lo fanno

Krsna Cham

io l'ho preso da Mistershopking, ordinato domenica ed è arrivato ieri, sono affidabili e puoi pagare Paypal, da Tiger non mi fiderei viste le recensioni su Trustpilot e niente Paypal. Da loro sta 649 euri, se metti 'iscrizione5' come coupon nuovo cliente lo prendi a 644.

Mahlzeit

Sul sito della tigre la versione da 64 gb a 638 euri, il sito é affidabile?

Powerbit

Eh pero' mi sembra che vieni a lamentarti solo sotto i post di Apple. Non anche quelli di Samsung, Xiaomi, One Plus ecc.

Vittorio

Foto e video sono il problema minore, avresti comunque le bande nere

Callea

Non mi risulta che Apple venda iPhone 12 ricondizionati.

Dark!tetto

Con il mio uso posso dirti che altri compatti ci arrivavano a stento alle 4h e non è così blando. S10e per esempio arriva si e no a 3.5h dopo il primo mese e con doverse cose disattivate, mi9se un pò meglio anche se dopo 8 mesi non reggeva più, iPhone SE 2020 lasciamo proprio stare che l'ho tenuto na settimana. Questo è il più piccolo tra questi, ma ha comunque autonomia migliore finora, ma è troppo piccolo per me e le mie mani

Ritornoalfuturo

Ovvio che sono meglio con il filo . Io ho paio di cuffie blutooth redmi da 15 euro e non torno al filo.
Ma non è che si paga 150 di cuffie apple per qualità dell'audio. Si paga per la comodità , se poi mo dici che dopo due anni le butti perché le battere sono consumate, quello per tutte.
2 anni fa erano le migliori, forse ora anche samsung si messa in pari.
Se poi sei su in sito di tecnologia e non ti frega nulla e bhe la vedo dura

MK50

Se il mio è un “commento da rintronato” il tuo cosa dovrebbe essere? Non ho fatto altro che fare una parodia del tuo commento, ma tranquillo, non mi aspettavo comunque che lo capissi. :)
In compenso però, magicamente, il tuo cervello è stato downclockato a 2 MHz, che gran peccato. :(

Condiloma Peperlizia

Non manca proprio nulla, sono tutte cose che vi fanno credere.

efremis

Eh appunto

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023