
Android 20 Lug
Se siete alla ricerca di uno smartphone di fascia media, completo, con un ottimo hardware, di un brand importante e con un software molto simile a quello Android Stock ma con alcuni importanti miglioramenti, oggi vi suggeriamo il Moto G 5G Plus, un prodotto che abbiamo recensito a luglio e che offre caratteristiche davvero molto interessanti considerando il prezzo in promozione.
Basato su processore Snapdragon 765m Moto G 5G Plus offre 4GB di RAM, 64GB di memoria interna espandibile e ben 6 fotocamere: 2 anteriori con foro e 4 posteriori. Un mix che permette allo smartphone di offrire un'interessante qualità fotografica e una resa nei selfie decisamente buona.
L'offerta è su un prodotto spedito da Amazon ma venduto da terzo e comunque coperto da garanzia Amazon di 24 mesi e, considerando il prezzo, un acquisto sicuramente da considerare se doveste cambiare smartphone.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ciao, sai dirmi con certezza se la fotocamera FRONTALE registra i video a 1080 60 fps ?
qualcuno l'ha comprato e ricevuto? Come va?
Mi spii? Ho avuto in casa proprio l'S3 o S4 ora nn ricordo e poi G5 e G6 e gli LG sono stati i più problematici in assoluto, bene per 2/3 anni poi hanno cominciato ad andare in botta
Ai tempi di Galaxy SIII sì, ma adesso non è assolutamente più così.
Anch'io, h avuto per casa cellulari con processore di ultima generazione e comunque dopo 3-4 anni gli Android diventano mattoni o quasi. Puoi avere anche il superprocessore ma con gli appesantimenti delle app e aggiornamenti android e il deterioramento delle batterie non sono più la stessa cosa. L'evoluzione in campo mobile è velocissima e spendere dai 700€ in su non ne vale molto la pena
dipende da cosa cerchi...
io volevo un telefono con un soc decente (e il 730G lo e'), camera con normale, wide e zoom decente, OIS, tanto spazio (almeno 128 gb) e qui ce ne sono 256 + 8 gb di ram, espansione sd, buona parte telefonica, niente notch, batteria per fare almeno 6 ore, jack per le cuffie in 150/155 mm sotto i 300 euro, Per essere perfetto gli mancherebbe radio FM (che pero' non uso piu') e certificazione ip68 (impossibile con la pinna).
E' quello che si avvicinava di piu', un pelo troppo grande ma o questo o Lg G8S (che ha un mega notch pero').
La batteria a me fa oltre 6 ore e mezza, ma devi usare accorgimenti: tema scuro e sfondi per lo piu' neri... ho BT e GPS sempre attivi e wifi per 3-4 ore al giorno, resto in 4g... non c'e' male.
Non conosco OP5, ma se sei abituato con soc top (e 835 lo era) forse non sara' altrettanto svelto... ma secondo me e' un buon telefono...
Vale la pena prendero a fine 2020?? Provengo da un OP5,
One Fusion Plus non è Android One però :)
(eh sì, parecchio confusionaria la nomenclatura di Motorola!)
Vero, pero' personalmente ti aspetti sempre che essendo un android one gli aggiornamenti fossero piu' frequenti, vero anche pero' che se anche e' un android one non e' un google pixel!
E sarei io con i paraocchi...
ti ringrazio per l'aiuto
Moto G Pro :)
Eh ma di recenti non ce ne sono
le c4zz4t3 le racconti tu... quel telefono è IMMONDO, l'ho avuto 3 volte tra le mani ed è il MALE sceso in terra.
Il top sono i Motorola con Android One, che hanno i pregi di entrambe le cose :D
(ottimizzazioni Motorola tipo Moto Actions etc, e due major release garantite + 3 anni di patch mensili di sicurezza)
Purtroppo no, anche il sito Android One stesso non è completo nel riportare tutti i device che fanno parte del programma.
In linea di massima, tutti i Nokia ed alcuni Motorola.
Per i Motorola, cerca nella pagina del sito ufficiale Motorola se è menzionato Android One o aggiornamenti garantiti per 2 major release di Android e 3 anni per le patch di sicurezza nella pagina specifica del modello.
Onestamente non mi sembra un problema enorme.
E' un dispositivo di fascia media, probabilmente avrà le patch di sicurezza aggiornate ogni 3/4 mesi, come molti altri.
Come faccio a dire una cosa del genere?
Con esperienza, oggettività e senso critico.
"Pure con il processore più potente che c'è in commercio ora avrai problemi tra un 3 anni"
Ma assolutamente no.
Sammy ha la piú completa da sempre, ma é ridondante a mio avviso.
E allora come fai a dire una cosa del genere? Io ho il 5X ancora in questo momento e ovviamente non è come il primo giorno ma funziona. Pure con il processore più potente che c'è in commercio ora avrai problemi tra un 3 anni, è normale come nei pc portatili ecc
Ah no, sono solo possessore di Nexus S, Galaxy Nexus, Nexus 7 2013 LTE, Nexus 5, Nexus Player, Pixel C, Nexus 6P, Pixel XL e Pixel 3.
Non hai mai avuto un telefono Google altrimenti non diresti così
Perciò, non dire che non esiste la fantomatica ottimizzazione :) esiste eccome, a parità di processore un telefono può restituire un'esperienza d'uso ottimale o persino frustrante se il sw fa pena, quando magari telefoni con processori più scarsi sono ben più piacevoli da usare grazie ad un sw curato, risultando più equilibrati. Poi anch'io di solito cerco hw top :D ma esigo sempre che ci sia un buon sw dietro
Non è per me, la persona che lo cerca si sforzerebbe già di arrivare a 350.. Il nord si trova a 50 euro di più (quando si trova)
Sono più o meno d'accordo TRANNE che per il pixel 3a. Non sarà ovviamente il più veloce sul mercato ed è ovvio che in uno Speed test al millimetro perde con prodotti più prestanti ma se si parla di fluidità è assolutamente AL TOP. Mai un lag, velocità comunque ottima ed esperienza fantastica in ogni circostanza per quanto mi riguarda (paragonato a top con 855, 845 ed 835). Ovviamente l'hardware è la prima cosa ma l'ottimizzazione fa comunque la sua parte (vedi mi10 che con quel mostro di soc ha i micro lag nelle animazioni) PS lato fluidità mi asfalta s10, altro che S7... poi se ricarica le app quando ne apri 25 ci può anche stare con 4GB di RAM, ma non raccontiamo c4zz4te perché i pixel a fluidità non devono imparare da nessuno.
Samsung a51 o m31
Diciamo che e' equilibrato , si pesa qualcosina in piu' di altri ma sei compensato da una super batteria io con uso normale quelle 3/4 telefonate al giorno , uso dei social parliamo sempre di uso normale , controllo email , mi piace vedere video musicali su youtube , arrivo a sera/notte con ancora 65/70 % di batteria , ho avuto occasione di stressarlo bene e sotto ai 55 % di batteria nn cisono mai andato, per concludere con uso normale puoi arrivare a fare 2 giorni senza carica, unica pecca come ho gia' scritto gli aggiornamenti di sicurezza android con calma ....molta calma... io sono fermo al primo luglio 2020.
L'ho avuto.
Ha il 730, non scattante.
Batteria mi durava poco. 5 ore di schermo. Dato via.
Parte telefonica davvero ottima.
Ah, ricordavo fossi un fan del brand anche... Forse ti scambio con qualcun altro
Non mi riferivo alla CPU ma ad altre componenti.. Come la fotocamera (ed infatti non è il migliore a scattare), tagli di memoria ecc...
L'OS degli iPhone è pure molto limitato per gli sviluppatori di terze parti quindi girano meno servizi in background rispetto alla controparte android (sta cosa ha pro e contro quindi soggettiva).. Grazie che consuma meno..
zitto altrimenti lo fanno davvero, 12 camere da 1 mpx, una per fotografare i gatti, una per i cani, una per il cibo ecc...
Esagggerato...
Trimestrali infatti
Va che ormai sono tutti così. Se devi cambiare telefono ti tocca adattarti o spendere per un iPhone.
Sai che ero tentato di prenderlo? É così pesante?
fai uno sforzo in più e vai di Oneplus Nord
mi sapresti dire dove posso recuperare una lista dei motorola android one ? perchè con la furbata di chiamare tutto motoOne avevo perso speranza di capirci qualcosa
Pure io, preso Oppo Reno 2 8/256 a 269 euro, veramente un buon telefono, ha tutte le caratteristiche che cercavo (tranne le dimensioni) ad un prezzo umano. Non e' un top ma si difende bene. Soc svelto, tanto spazio, buono schermo, ottimo audio in capsula, buone foto (OIS e Zoom ottico), buona autonomia. Audio da altoparlante buono, un po' sbilanciato il peso in alto (credo per il motorino della pinna), un po' troppo padellone (ma di compatto decente non c'e' piu' niente). Color OS ancora un po' da limare ma c'e' tutto. Compresa una cover fatta bene.
il Reno 5G era pure meglio, ma pure piu' grande ancora.
Apple il soc è una delle poche cose che mette sempre e realmente al top... C'è un motivo se i loro telefoni girano SEMPRE COME DOVREBBERO. guardacaso han sempre soc e memorie top... Giusto perché anche apple fa i miracoli dell'ottimizzazione. Lol.
Beh era un esempio per dire che nokia pur vantandosi di aver adottato android stock ha creato una schifezza in termini di ottimizzazione (non prestazionale ma altro)
Motorola in generale fa buoni telefoni, io ho un "one fusion plus" buone foto ottima autonomia, ma anche se e' Android Stock(Moto Actions a parte) scordatevi gli aggiornamenti ancora fermi a 1/07/2020
Finalmente un S765 non sovrapprezzato. Buon prezzo e prodotto.
Brandizzato. Tim..
Paralva di ex top di gamma, un processore non fa di un telefono un top di gamma...
So che per personaggi come te che risparmiano anche sulle lettere è difficile, però dovresti argomentare la risposta.
Sì, peccato qui manchi tutto il resto.