
08 Gennaio 2020
Samsung marca stretta Apple e, a distanza di poche ore, pubblica i risultati fiscali del terzo trimestre 2019 (QUI trovate tutte le informazioni sul Q3 2019 di Cupertino). Erano particolarmente attesi, visto che il periodo compreso tra aprile e giugno era stato uno dei peggiori degli ultimi anni, sia in termini di profitto operativo (crollato del 56%) che delle entrate.
Terzo trimestre che non tradisce le attese, vista l'inversione di tendenza del settore IT & Mobile Communications Business (quello che include gli smartphone, per intenderci): Galaxy Note 10 e variante Plus stanno vendendo bene, e questo si fa sentire nelle casse della società. A soffrire è ancora il mercato dei chip di memoria, dove l'offerta supera di gran lunga la domanda. Il risultato è allora duplice: calo dei prezzi e giacenze in magazzino. E ciò si traduce in un calo del profitto operativo trimestrale del 55,7% su base annua.
Gli smartphone tornano a rappresentare un punto di forza per Samsung, dopo il crollo del profitto nel Q2 2019 che aveva fatto registrare - su base annua - un -42%. L'intera divisione IM cresce su tutti i fronti, sia rispetto al trimestre precedente che confrontando i dati con il 2018.
Galaxy Note 10 (la recensione del piccolo di famiglia è QUI) e 10 Plus (il fratello maggiore lo abbiamo invece raccontato QUI) sono stati un vero successo sul mercato: per rendere l'idea, rispetto allo scorso anno con Note 9 i pre-ordini in Corea del Sud erano addirittura raddoppiati ad agosto subito dopo l'annuncio ufficiale di New York. Da non sottovalutare nemmeno la gamma Galaxy A, che ha fornito un forte contributo alle vendite complessive.
Altro aspetto positivo riguarda le reti 5G, in espansione sia in Patria che all'estero, anche se "il bello deve ancora arrivare": nel 2020 la domanda di prodotti 5G è destinata a crescere sensibilmente, così come si estenderanno le reti e le infrastrutture correlate al nuovo standard. Il prossimo anno arriveranno diversi dispositivi pieghevoli e 5G, e su questi Samsung punterà per incrementare le proprie quote di mercato.
Oltre al buon andamento del settore smartphone, ecco i principali aspetti positivi del Q3 2019 di Samsung:
Credits immagini: Pixabay
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Titolo fuori luogo, Note 10 conterà per lo 0,001% del fatturato Samsung, altro che "grazie a"
Su questo forum ci facciamo un sacco di pippe mentali, ma molti nemmeno sanno cosa sia Qualcomm, i pixels, la RAM, ecc....
Se gli piace a colpo d'occhio va bene
Se ti spara un telefono a 1300 euro e lo vende hahahahah voglio dire
cosa caxxo te ne fai di una risolzuinoe maggiore su un device da 6.3 pollici? nulla , solo per tardi
Mannaggia a quella batteria
Troppo tardi.
Ho già risolto con martello e chiodo.
Non è uscito preciso preciso, ma per ora ho risolto
E l'NFC?
puoi usare quello strumento per fare i buchi nelle cinture di cuoio. Funziona !
Ma con batteria sottodimensionata e schermo "solo" fhd+. Preferisco S10 standard
"piccolino"
Dici che dipende dal quantitativo di RAM?
Se fosse possibile avrebbe almeno un senso pratico
si il note 10 "piccolo" è davvero fantastico...bello, comodo da usare e da tenere in tasca, completo per ogni utilzzo.
il 10 piccolo come dimensioni è spettacolare
il note 10 è l'unice telefono serio di samsung, sopratutto la versione da 6.1 pollici, il top per dimensioni credo
sono altre le notizie su samsung chd vorremmo avere.
che fate silenzio stampa?
credo nel settore Smartphone.
ci attacchi un anello cosi lo appendi ai pantaloni
mi tenta...
Samsung quest'anno ha prodotto telefoni molto validi come A50 e Note 10.
Il ciarpame lo producono altri...
la "regola" non è una regola ma solo basata sulla chimica delle batterie. È una legge.
Però come hai giustamente fatto notare dopo, ogni batteria fa storia a se'.
Se becchi quella "sfigata", dopo un anno e mezzo ti pianta anche se l'hai tenuta bene ...
A che serve un display col buco?
È una nuova tecnologia?
Mi sono perso qualcosa
anche a me piace molto il Note 10 standard.
Note 10 è una buona soluzione, quindi non stupisce che trovi riscontri sul mercato (Note 8 e 9 invece erano molto meh...).
Certo in senso assoluto fa impressione come i ricavi di Samsung siano inferiori ad Apple...
La differenza di degradazione tra caricare fino al 60% o 90% è del 7% in 18 mesi.
Quando carichi al 100% le batterie li-po e li-on in realtà sei solo al 90% della capacità fisica, vale lo stesso per il 0% che in realtà è al 10%.
Limitarti artificialmente ad avere 80% di batteria cosa cambia da avere la batteria degradata?
Io prima delle regole 20-80 avevo sempre usato i cellulari facendo 0-100 come veniva consigliato per le vecchie batterie, mai avuto un problema... Ora dopo 1 anno di accubattery e 20-80 mi hanno cambiato la batteria (in garanzia) perchè avevo spegnimenti improvvisi quando la batteria scendeva sotto il 40%... Mi sa che tutte ste regolette non servono a niente, se hai la batteria sfigata la devi cambiare.
E' soprendente come qui si cerchino conferme a dati così complessi di macro-economia con bazzecole del tipo "eh per forza, ha il soc dell'anno scorso"...
Comunque tenerlo tra il 30 e l 80 aiuta tanto .. conta che facendo cosi ho usato l s5 per 5 anni e alla fine facevo comunque una giornata medio-blanda ..certo non stress
Più che altro bisognerebbe vedere quanto dura dopo 7-8 mesi
Anche a me e' piaciuto tanto .. il plus lo trovo troppo grande e scomodo
Stanno vendendo la fascia A a vagonate! ..vorrei provare a prendere il note 10 piccolino ma sono titubante(dal vivo trovo sia bellissimo) ..certi recensori fanno un 5 orr di display altri dicono 3 ..bah ...io in media faccio quelle 5 ore non di piu quindi potrebbe andare bene
ah ma quindi il settore smartphone va meglio?
strano, com'è possibile se producono solo ciarpame?
Titolo errato. Segnali di ripresa grazie al ban huawei
Note 10 NON plus provato ieri ed è davvero un gran bello smartphone. la pennina si usa ben anche sulla versione non Plus e il foro centrale non disturba come nell's10 ma questi sono gusti personali. La batteria mi ha portato a sera con oltre il 25% ma non sono uno smanettone. Anche come dimensioni è ottimo! Per me è perfetto. Purtroppo l'ho potuto provare solo un giorno :(