
29 Maggio 2023
POCO, il brand indipendente di Xiaomi, ha annunciato ufficialmente il nuovo POCO F4 GT, smartphone da gaming dotato di un potente processore Snapdragon 8 Gen 1, un display flat AMOLED con refresh rate a 120Hz, trigger magnetici pop-up e sistema di ricarica HyperCharge a 120W. Annunciato anche il POCO Watch e gli auricolari POCO Buds Pro Genshin Impact Edition.
Lo Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm, realizzato con un processo a 4nm, è un processore octa-core a 3.0 GHz supportato da 8/12 GB RAM di tipo LPDDR5, che offre tempi di caricamento più brevi, e 128/256GB di spazio di archiviazione UFS 3.1. Per mantenere sempre basse le temperature, consentendo di operare al massimo delle prestazioni anche per tempi di utilizzo prolungato, il POCO F4 GT è dotato di LiquidCool Technology 3.0, un sistema di raffreddamento VC doppio da 4.860 mm².
La batteria da 4,700mAh può essere ricaricata completamente in soli 17 minuti grazie al sistema di ricarica HyperCharge a 120W. In caso di ricarica durante una sessione di gioco, la batteria può passare dal 2% al 100% in circa 27 minuti. La durata della batteria, inoltre, può essere preservata in modo ottimale grazie alla funzione AdaptiveCharge che impedisce alla batteria di sovraccaricarsi nel passaggio dall'80% al 100% durante la notte.
Una delle principali caratteristiche di questo smartphone sono i trigger magnetici pop-up che consentono di gestire 1,5 milioni di pressioni e sono stati testati su più di 100 noti videogame, assicurando stabilità, reattività e durata. I trigger possono essere anche utilizzati per attivare la fotocamera, la registrazione dello schermo o la torcia. Per offrire il massimo anche per quanto riguarda il feedback tattile, il POCO F4 GT integra il CyberEngine, uno dei migliori motori lineari disponibili su smartphone Android, che offre maggiori varietà di vibrazione.
Il display è un flat AMOLED da 6,67 pollici 10-bit TrueColor con touch sampling rate da 480Hz, ideale per avere una risposta immediata durante le fasi di gioco, e il refresh rate a 120Hz. Il display di F4 GT, afferma POCO, ha stabilito ed eguagliato 15 record di prestazioni da Display Mate ed è classificato come schermo A+.
Per avere una maggiore tranquillità successivamente all'acquisto, POCO ha inoltre aggiunto un servizio post-vendita premium che offre una riparazione gratuita dello schermo entro i primi 6 mesi dopo l'acquisto. Inoltre, gli utenti avranno due mesi di abbonamento incluso a YouTube Premium
POCO F4 GT sarà disponibile sia sul sito ufficiale che su Amazon in tre varianti di colori: Stealth Black, Knight Silver e Cyber Yellow, a partire dalle ore 15:00 del 26 aprile:
Ovviamente, come consuetudine, non potevano mancare i prezzi Early Bird:
POCO F4 GT, fino alle 23.59 del 29/04:
POCO ha annunciato anche una versione Genshin Impact degli auricolari POCO Buds Pro che, a partire dall’accensione, offriranno ai fan del popolare titolo le notifiche tramite la voce dell’iconico personaggio Klee. La custodia è ispirata allo zaino di Klee.
Gli auricolari POCO Buds Pro Genshin Impact Edition utilizzano l'intelligenza artificiale per regolare automaticamente le impostazioni di cancellazione del rumore (fino a 35dB) in base al livello di rumore circostante e la routine quotidiana dell'utente. Durante le chiamate, ogni earbud può fornire un audio nitido e chiaro anche negli ambienti più rumorosi grazie a un algoritmo di IA avanzato.
Ogni suono è stato messo a punto e perfezionato da professionisti dell'audio al fine di creare un'esperienza dinamica. Il driver dinamico composito da 9 mm garantisce una migliore qualità del suono e la funzione di rilevamento in-ear degli auricolari mette in pausa l'audio quando vengono rimossi. Gli auricolari sono anche resistenti all'acqua con certificazione IPX4 che le protegge da danni da pioggia, sudore e schizzi.
La custodia di ricarica può offrire fino a 28 ore di autonomia ed essere caricata in modalità wireless, mentre le buds possono essere caricate in 10 minuti o in circa un'ora in modalità wireless. Gli auricolari possono anche connettersi a due dispositivi contemporaneamente grazie alla connettività Bluetooth 5.2.
Le POCO Buds Pro Genshin Impact Edition saranno disponibili dal 26 aprile nel colore Red a un prezzo di vendita consigliato di €69.99, in esclusiva su po.co
POCO Watch è il primo smartwatch di POCO dedicato in modo particolare agli appassionati di fitness. Disponibile in diversi colori, POCO Watch ha un display touch AMOLED da 1,6 pollici con risoluzione di 320x320 pixel, una densità di 301 PPI e una lunetta ultra-sottile. Le dimensioni sono di 39,1x34,4x9,98mm per 31 grammi di peso. Massima la personalizzazione grazia ad oltre 100 quadranti disponibili.
Per monitorare meglio i propri progressi sportivi, il Multi-sistema GPS offre una grande precisione, il tutto insieme all'utilizzo di oltre 100 modalità di esercizio installate. POCO Watch può anche rilevare quando un utente sta facendo più attività insieme e, grazie alla funzione di monitoraggio del sonno, controllare i livelli di ossigeno nel sangue. POCO Watch ha connettività Bluetooth 5.0, accelerometro, giroscopio, bussola e una batteria da 225mAh che offre fino a 14 giorni di autonomia ricaricabile tramite un connettore magnetico.
POCO Watch sarà disponibile in tre colori, Black, Blue e Ivory, a un prezzo di vendita consigliato di €99.99, tramite i canali ufficiali po.co e Amazon a partire dal 26 aprile. Fino alle 23.59 del 29 aprile, POCO Watch sarà venduto su po.co e Amazon, al prezzo early bird di €69,99.
Vi ricordiamo che il modo migliore per interagire con noi durante le live è quello di utilizzare la chat di Twitch (la trovate sotto al player, non dimenticate di registrarvi).
Commenti
Comunque la bassa luminosità non dovrebbe condizionare il funzionamento visto che è ad ultrasuoni
Parente della famiglia Flame?
Parente di Xiaomi?
Bene, mandami le foto degli smartphone
vero
Una tecnica di refresh dello schermo per cui si genera del flickering a bassa luminosità, soprattutto sugli amoled. Su questo Poco c'è, ma a quasi 2000 Hz così è impercettibile credo (su Samsung/iPhone vari è sui 250)
Allora non ha nulla di diverso da un Amazfit GTS di 2 anni fa, ieri stava a 40€ su amazon, la cassa di questo è in plastica o alluminio?
Basicamente quindi una miband con gps e schermo più grande.
Dicitura di "smartwatch" da Wikipedia, presa identicamente da un centinaio di fonti internazionali che definiscono il concetto di "smartwatch":
"Uno smartwatch, smart watch o orologio intelligente, a dispetto del nome, non è un orologio seppur la cultura di massa lo ritenga erroneamente tale. Lo smartwatch è un dispositivo smart con altre funzionalità oltre il semplice cronometraggio (...)".
Quindi, all'utente che si lamentava perché il redattore definisse "smartwatch" quel prodotto, ho spiegato che lo ha definito smartwatch semplicemente perché, secondo l'accezione internazionale del termine, è esattamente uno smartwatch.
A differenza degli "analogic watch", anche quelli più sofisticati, che oltre data, cronografo, fasi lunari e poco altro non vanno.
O dei "digital watch" che vanno poco più in là.
Ecco perché ho scelto il Rolex, ovvero uno degli orologi analogici tradizionali più iconici che esistano, per chiarire la differenza.
Su, dai, ce la puoi fare a capire l'iperbole.
Camera principale Sony IMX686 senza OIS?
Ok che è dichiaratamente "da gaming", ma superata una certa soglia di budget credo diventi obbligatorio garantire anche un minimo di qualità fotografica.
Ma non puoi sentire gli audio e chiamare in pace
Sempre sensore ad ultrasuoni è sempre problemi darà. Anche se nei lotti di dicembre 2021 hanno messo il sensore dello Xiaomi mi 12, sempre qualche problema rispetto ad un normale infrarosso avrà.
Se invece hanno messo un sensore ad infrarossi allora hanno cambiato il componente e in quel caso ok. Ma dubito fortemente che abbiano messo un sensore ad infrarossi, molto probabilmente hanno messo il nuovo ultrasuoni che sarà compatibile e per me gli ultrasuoni sono tecnologia ancora acerba.
Infatti anche nella recensione del mi 12 ci si lamenta che il sensore è ancora un po’ meh e ogni tanto sbarella, quindi il problema rimane.
Non capisco perché non abbiano tenuto gli ottimi infrarossi anziché scegliere questi pessimi ultrasuoni, vabbè solo Xiaomi lo sa :)
provi? Uno che dice che il sensore degli Xiaomi funziona bene sinceramente a mio avviso non prova nulla, parla tanto per...
Non credo, provo e giudico, molto peggio voi che fate solo flame gratuito
ma cosa scrivi di cosa? Paragoni un Rolex ad uno smartwatch, ma sei serio? Non ha il minimo nesso logico quello che hai scritto, altro che wikipedia o le pagini internazionali...devo andare su wikipedia a cercare che un orologio classico non ha funzioni smart? Ma che te stai a inventà figlio mio...
Esperienza molto molto di parte diciamo…
forse li recensisco? cosa ne sai che faccio, ti riporto semplicemente la mia esperienza (scevra da flame, come spesso fate voi), tutto qua
Leggi il commento di un un altro utente sopra, ha il lotto di dicembre 2021 come il mio e funziona bene...i primi lotti erano problematici
forse li recensisco? cosa ne sai che faccio, ti riporto la mia esperienza, tutto qua
anche io stessa cosa, funzia bene
difatti costa 499 ed è il migliore per rapporto prezzo/prestazioni ad oggi sul mercato
cosa è pwm?
come il tuo commento
Ripeto che 99,99€ non gli vale, anche per il nostro mercato il prezzo di listino giusto era quello comunicato durante l'evento e cioè 79€ (comunque molto probabile che anche in quel caso il prezzo promo lancio sarebbe rimasto di 69,99€), comunque quale sarebbero i modelli Xiaomi migliori entro i 100?!...l'unico che è al pari o forse un pelo sopra è il Mi Watch che ora di trova spesso a 99€ o anche a 79 ultimamente
Vediamo, a vederlo sembra di rivedere il salto generazionale che ci fu tra F1 e F2 Pro e non quello tra F2 Pro ed F3
La versione marchiata Redmi ha NFC, questo no nonostante avrebbero potuto sfruttare l'accordo fatto da Xiaomi...per il prezzo di listino ci poteva anche stare la presenza di NFC obiettivamente, per il prezzo lancio invece ci può stare l'assenza (mi band 6 NFC è un caso a parte nella sua fascia di prezzo).
Le chiamate te le notifica e basta come la gran parte di modelli sotto i 100 euro.
Personalmente ritengo che il prezzo di listino giusto anche per il mercato italiano fosse quello comunicato durante l'evento e cioè 79€ (ma fosse stato così comunque la promo lancio penso sarebbe sempre rimasta a 69€)
Alla fine è come il RW 2 Lite con alcune piccole migliorie, come il display amoled; sul sito Poco è già disponibile e trovi tutte le specifiche...
se 600 € è economico, stiamo sbagliando qualcosa...
Risposte random senza senso e come darle
Monnezza
Perchè è un orologio, con un quadrante da orologio, e non è un bracciale.
Che poi sia meno smart di quelli smartwatch che magari usano WearOS o Harmony o Tizen, è del tutto ovvio, ma rimane circa un centinaio di volte più smart, come funzionalità, di un Rolex Submariner, che costa venti volte di più, e che come unica funzione smart (ovvero eccedente la sua funzione nativa di "orologio") ti indica la data.
L'indipendenza con la Cina c'ha Poco a che fare
No mi manca anche quello
non è che ti fa penare, è semplicemente un perenne stimolo alla creatività. Ogni volta puoi coniare un nuovo tipo di bestemmia. Io ne ho talmente tante che tra un po' sarò totalmente indipendente dal calendario gregoriano
Non esageriamo dai, ovviamente il realme
Che ha di particolare? NFC presente?
Ragà a questo prezzo è incredibile.
Il sensore di prossimità fa penare anche me ad ogni telefonata (Xiaomi 11 lite 5g ne!
Si ciaone
Sono i ciao mitici del buongiornissimo :D
Menti sapendo di mentire, buono a sapersi :D
Non so, su xda continuano ad insistere che nei prossimi mesi arriva in europa l'F4 con base redmi k40s
io ti direi di aspettare redmagic 7r se arriverà o prendere un redmagic 7 (che costa 30€ in più di questo)
se proprio vuoi un iphone a qel prezzo prendi un 12 o (se ci arrivi) un 11pro
invece che fare tutti questi rebrend non basta portare lo smartphone "d'origine (in questos caso redmi k50 gaming)" in Europa?
gt2
Mai provato un pixel?
Infatti a quel prezzo è fuori mercato, il giusto prezzo è quello della promo lancio