
25 Giugno 2022
17 Marzo 2022 447
Samsung continua a rinnovare la sua gamma Galaxy A, che ha recentemente visto l'arrivo dei Galaxy A13 e Galaxy A23, con l'annuncio dei nuovi Galaxy A53 5G e Galaxy A33 5G, due smartphone dotati di display Super AMOLED, processore Exynos 1280 a 5nm, capienti batterie da 5.000mAh e fotocamere principali con stabilizzazione ottica. Entrambi sono anche protetti da un vetro Corning Gorilla Glass 5 e sono resistenti all'acqua e alla polvere con certificazione IP67.
Il nuovo Galaxy A33 5G è dotato di un display Super AMOLED da 6,4 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento di 90Hz. Galaxy A53 5G ha invece un display da 6,5 pollici, sempre con risoluzione FHD+, con frequenza di aggiornamento di 120Hz e con un foro che ospita una fotocamera da 32MP con apertura f/2,2. A33 5G ha invece un sensore anteriore da 12MP inserito in un notch a goccia.
Il sistema quad-camera posteriore di Galaxy A53 5G è dotato di una fotocamera principale da 64MP con OIS e tecnologia VDIS che consente di scattare foto nitide e stabili in qualsiasi condizione. Sul Galaxy A33 la fotocamera principale è da 48MP, sempre con OIS. La nuova serie Galaxy A è inoltre dotata di una batteria da 5.000mAh con ricarica rapida da 25W.
Entrambi sono basati su sistema operativo Android 12 con la nuova interfaccia utente One UI 4.1. Samsung garantisce fino a quattro generazioni di aggiornamenti di One UI e Android OS e fino a cinque anni di aggiornamenti di sicurezza.
La nuova serie Galaxy A offre un'elevata protezione dei dati grazie alla piattaforma di sicurezza Samsung Knox. Utilizzando Private Share, inoltre, gli utenti possono controllare esattamente chi ha accesso ai file e per quanto tempo. Galaxy A53 5G e Galaxy A33 5G includeranno anche il nuovo Samsung Wallet, un sistema sicuro per carte d'imbarco e carte di credito.
Galaxy A53 5G e A33 5G supportano anche la tecnologia Audio 360, che offre un suono realistico, immersivo e 3D, tramite Galaxy Buds Pro e, prossimamente, anche tramite Galaxy Buds2 e Buds Live. Tramite "Collegamento a Windows" è possibile connettere la nuova serie Galaxy A a un PC Windows in modo da effettuare copia e incolla, trasferire file e anche rispondere a chiamate e messaggi.
Con Galaxy for the Planet, presentato nell'agosto 2021, Samsung si impegna ad attivarsi in azioni concrete a sostegno dell’ambiente per contribuire a rendere il pianeta più sostenibile entro il 2025. Sulla base degli impegni di sostenibilità di Samsung, la serie Galaxy A rimuove il caricatore e riduce le dimensioni dell'imballaggio. Il packaging utilizza carta riciclata, mentre il dispositivo stesso è realizzato con materiali riciclati post-consumo (PCM) per i pulsanti laterali e gli slot delle schede SIM.
Galaxy A53 5G sarà disponibile in preordine dal 17 marzo al 31 marzo con gli auricolari Galaxy Buds Live in omaggio. Il prezzo al pubblico è di 469,90 euro per la versione da 6+128GB, mentre è di 529,90 euro per la versione da 8+256GB che sarà disponibile solo sul sito Samsung.
Il Galaxy A33 5G sarà disponibile dalle prime settimane di aprile ad un prezzo al pubblico consigliato di 389,90 euro.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
249 sicuro, ma 199 forse al black friday
Eh immagino, su una 3700mAh è dura..
Io stavo usando una 50W su RealMe che ci metteva 27 minuti da 0-100%. Con la 25W e una batteria più piccola (3700 mAh nel Samsung e 4000 mAh nel RealMe) in 27 minuti sono al 43%.
Per me è una grande differenza, considerato che spesso esco di casa all'ultimo e il 43% su S22 è pochissimo.
Ah ma io non carico mai fino al 100, non l'ho specificato. Pardon.
Con la 25W ci metto 40 minuti 20-80, con la 65W una ventina più o meno.
È ovviamente più veloce, dicevo solo che la 25W è abbastanza veloce ugualmente se non si ha fretta di ricaricare
Per alcune esigenze ha molto senso. Oppure per smartphone non più aggiornati.
Comprassi uno Xiaomi metterei subito una bella custom ROM.
E ho 28 anni.
In realtà si passa da mezz'ora di ricarica a un'ora e 10m. Più del doppio. A me manca la ricarica rapida. Su S22 ne sento la mancanza
ottimo grazie, perché l'a53 sembra un passo indietro
personalmente mi trovo benone, in particolare l'autonomia, lo uso col limite carica dell'85% e anche durante giornate intere fuori casa arrivo a sera ancora con un buon 40/45% (4 mail in push, social vari e poco più), sulle prestazioni generali nulla da dire, ma anche se avesse dei microlag non sono uno di quelli che ci fa caso, personalmente non consiglierei altro su questa fascia di prezzo
come ti trovi con il 52s?difetti?
E il tuo è solito fott***ssimo pregiudizio
Secondo me va comparato con l'A52 5G, quello con lo Snapdragon 750G.
Sì, anch'io rimpiango i serie A di qualche annetto fa, metallo per il telaio e la scocca, non uno scricchiolio e sensazione di grande robustezza. Ora ho un A52s in plasticone che dopo 1 mese ha iniziato a fare "crack" sul lato sinistro del frame e da quello che ho letto in giro non sono il solo...
Sbagliatissimo, Le prime prove sull’A53 che si trovano su YouTube sono deludenti sotto molti aspetti: scalda, ha i 40% in meno di potenza, lagga che è una bellezza
le prime prove online sono disastrose: rispetto alla A52 S, prestazioni inferiori, lagga e per ultimo scalda.
molto probabilmente c’entra la crisi del chip, non credo che in Samsung siano così idioti da presentare un processore menomato per quello che dovrebbe essere il successore di uno dei più venduti cellulari dell’anno scorso.
Oddio non è che ci vivo sul cellulare. Diciamo che faccio solo qualche telefonata, uso whatsapp, faccio qualche foto, ed uso il navigatore, per ora riesco ancora a fare tutto questo.
Beh il Note 3 lo avevo pagato 300 euri in offerta, vorrei restare su quel budget.
Con me non funziona . Come hai fatto?
Non si applica il codice compleanno. Sto provando ma per i preordini e fino ad otto settimane dal lancio non si può
Vedi che ha una bella fama il tizio sul blog
Pensavi di sostituirlo con uno della serie A?!
Bizzarro.
Old.
Non ne rimarrà nessuno. Col jack.
Wow, sei un temerario. Come fai a sopravvivere?
in entrambi i casi mancherà il jack cuffie quindi sempre un downgrade sarà
in realtà per il successore del tuo dovrai aspettare il A53S
Samsung ha superato apple, presenta un nuovo smartphone che ha meno cose del vecchio spacciandolo come upgrade.
Comunque felicissimo di aver preso A52s
Allora, io ho questa teoria...chi mastica ed è appassionato di tecnologia, non si tiene uno smartphone fino a fine vita di esso,con tutti gli aggiornamenti che il brand mette a disposizione , perché ha la mania poi di pigliarsi il modello successivo.
Il resto dei clienti, non sa neanche che esistono aggiornamenti ecc, lo fa giusto per inerzia .
sono tutto cacato
Può darsi, ho avuto in passato anche altri smartphone Samsung della famiglia galaxy A, quelli erano fatti meglio.. cornici in alluminio e posteriore in vetro, questi padelloni odierni purtroppo li fanno in plastica/policarbonato per questioni di peso, però a me sembrano ben assemblati.
Segnalato :)
SI
FACCIO DA ARBITRO:
Game set match anche sta volta per Effedi..
Mario, cambia Nickname, questo ormai te lo sei giocato malissimo AHAHAHAHA
Sono musicista per passione, ho anche un gruppo ma resta una cosa a parte.. non vivo di questo
stai annegando. buona giornata.
I 20 minuti sono DI DIFFERENZA. lo vedi che tu e l'italiano - così come l'educazione - siete due cose opposte? Dai, gira a largo che sei noioso
fatti curare.punto.
e' impossibile che un 25 watt ti ricarichi un telefono in 20 minuti.punto e basta. ti stai arrampicando sugli specchi pur di avere ragione.fatti vedere da medico, ma uno bravo!!!
PS parole diverse che non esprimono affatto lo stesso concetto. Ti ripeto, l'italiano non è un opinione e l'analisi logica è roba da scuole medie.
Guarda che sei te che vai a guardare le virgole pur di fare polemica, in perfetta tendenza.
Ho scritto chiaramente "non vedo grandissime differenze", nel senso che 15 o 20 minuti tra una 65w ed una 25w non sono epocali. Ergo la 25w per le mie esigenze (si, il discorso è esperienziale) è abbastanza rapida. Tutto sempre nell'elogio dei caricatori comprati anche da te.
La cosa grave, tra l'altro anche parecchio, è che tu hai pure riscritto il mio discorso, continuando a fraintenderlo. È evidente che ci sia della polemica sterile da parte tua, mi 'spiace che sia così inconscia che manco te ne accorgi
Ok grazie per l'info....
Niente, da ieri hai la calamita per quelli che leggono male e capiscono peggio ahahaha
Sei un uomo fortunato
Ho semplicemente inserito a carrello il codice che avevo, oltretutto scaduto a gennaio. L'ordine è passato e il pagamento è andato a buon fine.
Non so che dire ecco perché l'ho voluta segnalare sta cosa, magari funziona anche ad altri, se saranno veloci
Ed hai sbagliato. Con tutte le necessità lavorative e non che avrai, hai sbagliato comunque a rassegnarti.