
03 Febbraio 2022
Il nuovo Xiaomi 11T 5G entra ufficialmente oggi in commercio a poche settimane dal lancio del modello Pro (che abbiamo recensito lo scorso mese) e in occasione del suo debutto avremo la possibilità di parlare del nuovo smartphone sul nostro canale Twitch in compagnia di Andrea Porta e Carlo Cannarella, rispettivamente Digital Marketing Manager e Community Manager di Xiaomi Italia.
La diretta prenderà il via dalle 13:00 e proseguirà sino alle 14:00 e questa sarà l'occasione perfetta per scoprire tutte le caratteristiche di Xiaomi 11T e porre le vostre domande ai due ospiti di Xiaomi, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente nei commenti per dare una risposta a tutte le vostre curiosità.
Durante la diretta - e per le 24 ore successive - saranno disponibili anche delle promozioni speciali dedicate ai due tagli di memoria di Xiaomi 11T attive sullo store ufficiale di Xiaomi. Eccole nel dettaglio:
In aggiunta alle promozioni sullo store ufficiale, Xiaomi ha previsto anche un'offerta limitata su Amazon dedicata alla configurazione top dello smartphone.
Commenti
Ma basta con sto ciarpame, ma veramente c'è bisogno di presentare un telefono ogni mese?
Poi parlano di ridurre il CO".
se sei troppo occupato non ti metti a perdere tempo con queste scemenze XD o se ti vuoi annoiare per staccare ci sono modi molto più interessanti che un atteggiamento patologico compulsivo psicologico di acquisto di spazzatura tecnologica
Dipende dal venditore, onestamente prova a chiedere sul gruppo telegram del pixel
Xiaomi con Mediatek a 500€
https://media0.giphy.com/me...
550 su ebay. C è da fidarsi?
Importazione obbligatoria
Dove lo hai visto a quel prezzo?
messi bene siamo
ma pure se lo mettono a 499€... per 510€ ci si porta a casa un mi11 256GB...
Ma chi è quel mona che lo preferisce a un mi11 che ormai costa uguale?
Ho avuto S7 Edge (No brand) anch'io dal 2016 al 2019 ed era assolutamente perfetto. Ma la Samsung di ora e' migliorata tantissimo con la One UI ed il supporto software.
Difatti ho S20FE 5G ed e' perfetto. Samsung deve lavorare meglio sui bass gamma.
e io che ho iun Mi5 dal 2016 su cui ho installato la Lineage Os credo 2 anni dopo averlo comprato di che razza sono?
P.S. sto aspettando un Nord 2 che apparentemente SDA non ha molta voglia di consegnarmi, o di aggiornarne lo stato online, o di prendere in carico...
Samsung sui top e al massimo sui medio-top (da S20 FE a salire, parlando della generazione attuale), magari... Il resto non regge il confronto con soluzioni di pari prezzo di Oppo-Realme, che hanno poco da invidiare a livello di ottimizzazione e cura del software rispetto a Samsung o chiunque altro.
posso chiederti dove compreresti il 5a?
Uno dei due tipetti Xiaomi nella live
Beh io su s7 edge quando si passò da marshmallow a nougat per 4 mesi ebbi un bug al modem (riconosciuto da Samsung) in base al quale ti chiamavano ma a te il telefono non squillava, era come se non fosse nemmeno collegato alla rete mobile (non dati, proprio connettività voce). Questo disastro durò dai 4 ai 6 mesi, non ricordo di preciso, ma mi rimase impresso perché il mio datore di lavoro mi spinse quasi a cambiare telefono. Fortunatamente dopo mezzo anno risolsero e risparmiai bei soldini. Eppure ehi, parliamo dei top gamma Samsung, probabilmente il miglior Samsung mai creato prima di s21 ultra. E questo fu solo il culmine. Un bug del Samsung push service 1 anno fa mandava in bootloop il telefono, hanno risolto 3 mesi fa, come ha il mio vecchio in tutto questo tempo? Semplice disinstallai push e tornai alla versione precedente tirata giù da apk mirror. E la lista sarebbe ancora lunga. Tutti ciò non esula dal fatto che s7 edge sia stato un telefono fantastico ma clamorosamente ho avuto finora meno bug su mi10 che su uno delle pietre miliari samsung.
Bho, su F3 lo hanno sistemato il sensore.
Ok, ma dove si puo' trovare un Pixel 5/5a?
che fai perchè sei annoiato
il modello pro, fuori mercato per uno Xiaomi
quella tv 32 pollici solo hd per me vale poco o nulla
passo
Ho avuto il Mi 9 ed il Mi Max 3, quindi non parlo per sentito dire. Il primo aveva un fastidiosissimo bug di focus della fotocamera che appannava i video a random, confermato da Xiaomi e mai sistemato. Il secondo aveva una carrellata di piccole sbavature nell'OS che non sto ad elencare (roba molto fastidiosa).
snapdragon 888...perche?
Si, però a questo punto soldi per soldi, prendo direttamente un Google phone
Sul mio modello penso sia disabilitata tipo, si il problema persiste ma disabilitandola in alcuni contesti nel mio caso non mi da problemi semplicemente non va a volte, ma nulla a che fare con alcuni utenti che hanno problemi anche su audio WhatsApp.
La GCam la metterei anche su S21 ultra e Mi11 ultra e se fosse disponibile anche su iPhone 13 pro da 1000+ euro, purtroppo Google è semplicemente troppo avanti lato fotografia computazionale, ed è l'unico modo per avere foto decenti e non piene di artefatti, oversharpening ecc. su smartphone.
Comunque che app usi per testare la salute della nand?
ripeto, il mio è un caso limite e ci mancherebbe, sul sensore di prossimità si son sprecate fin troppe parole negli ultimi tempi, ed è un problema che ah pubblicamente ammesso anche xiami. Qaunto alla gcam, per me è un must have, ma il problema è che così non dovrebbe essere, un dispositivo che comunque di listino sta 600€, quindi non chiacchiere, non posso accettare una scarsa cura del software, anzi. non la si dovrebbe accettare a prescindere
Cosa c'entra la TV? Credo mi sia sfuggito qualcosa.
Possessore di MI10t pro e non ho nessun problema significativo, modello UK rom global 12.5, il sensore di prossimità non mi da problemi nel senso che a volte sembra disabilitato e altre volte funziona ma in entrambi i casi non ha effetti strane sulle chiamate.
Sbaglio o sei lo stesso utente che ha installato la ROM stock e poi ha notato problemi alla nand? Forse il problema è quello, non la MIUI o Xiaomi, anche se può capitare che ci sia qualche nand fallata, è successo sul mio laptop figurati se non può succedere su uno smartphone.
Riguarda alla GCam dovrebbe essere montata su ogni smartphone, perché? Perchè gli algoritmi JPEG degli smartphone in generale fanno pena, e l'unico algoritmo che davvero fa la differenza con sensori piccoli è il multiframing sia in JPEG sia in RAW che solo la GCam offre, avevo S9 prima del Mi10t pro e usavo GCam anche su quello anche se con exynos era più problematico.
Io sarei interessato al pack TV+Smartphone, come si fa a sapere se la TV è ancora disponibile?
Il problema della band credo sia ovvio che sia un caso e che sia fallata, anche perché la nand è Samsung, il problema è l'assenza di un controllo qualità. Il problema è che l'incidenza di casi sfortunati per un motivo o per un altro con Xiaomi è alta, e quando i casi cominciano ad essere frequenti finiscono per non essere casi. Poi vabbè, il software non lo racconto io. Premesso che la miui 12 su base A10 era un buon prodotto, ma da quando l'hanno aggiornata ad Android 11 la fiera del bug, fino a poco tempo mancavano ancora dei submenù, chessò per la dark mode app per app, c'era la voce nel menu, la premevi e non si apriva la lista delle app, anche se le migliori risate me le sono fatte con lo splitscreen a fare da portrait a landscape, veramente, risultati non preventivabili. Quanto alla memoria, vedremo adesso col caching della RAM 2.0 che succede
Sarei stato tentato di togliermi lo sfizio, così regalavo la TV ai miei e gli risparmiavo lo smazzo del decoder quando cambierà lo standard DVBT... ma Mediatek? No grazie...
C'è di peggio della MIUI in giro, diciamo che è nella media. Per dire, ho provato di recente un Samsung serie A ed era più lag che altro, la MIUI in confronto è un fulmine di guerra.
Chi è che ha sparato ste fregnacce?
e comprati un adattatore usbc
Mi 11 Lite, da distinguere in:
- Mi 11 Lite
- Mi 11 Lite 5G
- Xiaomi 11 Lite 5G NE (notare che cambia pure il prefisso, addio al biletterale!)
Mica bruscolini
software ben ottimizzato e poi te gli consigli di installare sw non ufficiale cucinato da ragazzini che lo fanno come passatempo amatoriale
ok
no non sei pazzo, sei solo annoiato e hai meno soldi
per i nomi si, nessuno aveva usato la i recentemente
perchè Mediatek, peeeeerchè? vabbè passo
piccolo OT. Mi sono trovato il telefono morto stamattina a causa del Google Play Services (o MIUI?), dopo averlo messo in modalità aereo alle 2:30 di notte con il 75% di autonomia, pare sia crollato da solo durante la notte https://uploads.disquscdn.c...