
20 Aprile 2021
La battaglia tra i produttori si fa sempre più dura, non soltanto nella fascia più alta dove si punta a stupire grazie alle nuove tecnologie ma anche in quella più bassa, dove a fare la differenza è il punto prezzo. Ecco, su questo sembra che Poco abbia certamente le idee chiare visto il debutto del nuovo M3, primo della serie che porta ben al di sotto dei 200 euro un terminale di tutto rispetto, almeno sulla carta. E ora, proprio nel giorno del Black Friday, fa il suo debutto sul mercato a un prezzo speciale, Amazon inclusa.
L'idea è di un nuovo standard che costringerà anche la concorrenza a rivedere qualche piano e spingere così prodotti sempre più convincenti ad un costo molto concorrenziale. Penso ad esempio al display, con la risoluzione FHD+ assicurata, ed anche uno degli ultimi SoC Qualcomm ideato per i midrange: Snapdragon 662.
Interessante poi la mossa commerciale che vede, proprio a partire da questo Poco M3, il distacco della costola Poco Global da casa madre (Xiaomi). Nel comunicato ufficiale si parla quindi di brand che diviene "indipendente", forte dei numeri raggiunti in questi due anni e della spinta commerciale goduta grazie alla comunicazione di Xiaomi. Cosa cambierà? Non è dato ancora saperlo, magari si tratta di un semplice cambiamento burocratico che non varierà di molto il destino di questo spinoff, magari più libero di spaziare sulle proprie gambe nel prossimo futuro.
Guardando il Poco M3 si ha la sensazione di avere davanti uno smartphone "spacca-mercato", ovvero ideato per fare grandi volumi - come d'altronde successo anche con Poco X3 - e generare introiti risicati. Fino adesso l'obiettivo di Xiaomi, compresa la controllata Poco, è stato infatti quello di raggiungere una posizione privilegiata fuori dai confini cinesi, superando il nemico Huawei che in casa invece continua a spadroneggiare. E ci sono anche riusciti visto i recenti risultati, con Xiaomi che ormai si è imposta in Europa come secondo player alle spalle di Samsung.
Un contesto importante che ci riporta al Poco M3, dispositivo alquanto iconico grazie al vistoso modulo scuro delle fotocamere posteriori che prende parte della back cover e termina con una grossa scritta "Poco". Come da tradizione quindi la firma non manca, come non manca una batteria estremamente capiente da ben 6.000mAh che promette faville.
Display mediamente ampio da 6,5 pollici, naturalmente un IPS LCD che, invece del forellino, abbraccia la vecchia idea di notch centrale per far spazio alla fotocamera anteriore da 8MP. Si è certamente risparmiato sulle fotocamere, diciamo che tutto è sorretto sulle spalle del sensore principale da 48MP e il resto è di contorno (2MP+2MP macro e profondità); bisognerà provarla per poterla valutare.
Nonostante il posizionamento ci si attendono prestazioni di tutto rispetto nonostante il posizionamento, Snapdragon 662 è infatti un bel biglietto da visita e il solito sistema MIUI 12 dovrebbe completare l'esperienza attesa. Anche sotto questo profilo bisognerà attendere una prova diretta per poter confermare le previsioni.
Due le versioni proposte: quella base vanta il taglio di memoria 4/64GB e sarà in vendita a 159,90 euro, per chi invece volesse il doppio dello spazio d'archiviazione il costo sale a 179,90 euro. Prezzi estremamente interessanti visto quanto offerto, ma Poco ha deciso di strafare e pensato così di abbassare ulteriormente la richiesta. Oggi, e fino ad esaurimento scorte (non sono chiari i volumi in gioco), le due versioni saranno in vendita ad un costo rispettivo di 129,90€ e 149,90€.
NOTA: articolo aggiornato il 27/11 con la disponibilità su Amazon
Commenti
Beh Poco ha come target i poveri
Io la macro da 2mpx la uso spesso, fa foto spettacolari impossibili con fotocamera normale
E' fantastico, ha una batteria enorme, sembra estremamente solido, processore e meorie decenti, perfetto per usare i social e guardare qualche video su youtube, e anche per qualche gioco tipo sk o roba simile, e non costa nulla. E non lo dico da boomer o roba simile anzi sono uno che il telefono lo usa molto e lo conosce. Sostanzialmente spendere più di 200/300€ per un telefono è un lusso che non serve a niente dato che non giova neanche di durabilità, l'unica cosa è la fotocamera, ma non credo che siano tutti influencer o roba simile
No perché Hello Kitty è un marchio che ha come target bambine e ragazzine.
Esempio poco calzante
Sarà, ma io anche solo al pensiero di avere uno smartphone che si chiama così mi vergogno. Se mi domandassero che smartphone hai mi vergognerei a rispondere
Scusami allora 399 contro 129.
Il tuo commento sono lettere buttate nel cesso
399€. Comunque ha ragione Francesco, 149€ buttati nel ce**o.
Che il nome faccia cac@re per il nostro mercato è appurato, ma ora che uno si debba vergognare... Tanto ci metti una cover sopra e chi s'è visto s'è visto
Stava già facendo la faccia storta per i 180 del Mi Note 9.
Confronti un telefono da 499 e uno da 149? sceglierei comunque il secondo
Ah la Ferrari la compra solo chi deve fare tanta strada.
Capito :D
3 fotocamere...di cui due sostanzialmente fake, perchè le macro a 2 megapixel non hanno senso.
Poi ci meravigliamo che l'iPhone SE va a ruba, meglio poco ma buono che tanto ma finto e scarso. (senza ironizzare su POCO)
Ma che cosa c'entra lol tu stai dicendo che TUTTI hanno bisogno dell'nfc, invece questa premessa è falsa di suo, l'NFC non è così usato, solo una certa utenza lo usa, ci sono tantissimi che non hanno la minima idea neanche di cosa sia, quindi per loro che un telefono lo abbia o no non fa differenza. È come cercare di vendere una Ferrari a uno che deve usare l'auto per andare da casa a lavoro con 5km di distanza: totalmente inutile.
A me sembra carina ed originale la scritta, anche proprio per il significato in italiano (curiosa). Sarà che sto invecchiando, oppure finalmente diventando un uomo libero.
da mediaword mi pare anche unieuro. Oppure dai un occhio sul sito samsung.
Lo usa la mia ragazza , io ho preso a51
Dove scusa A41 a 139 euriii ?
In confezione "dovrebbero" esserci anche tre braccialetti, due in silicone e uno in corda giallo e nero.
Non è questione di valere, questa minchiat4 la stai sparando tu. Dico solo che quella scritta POCO fa ridere e c'è da vergognarsi. Non centra niente quanto vale o meno quella persona, si parla solo di sto nome di m3rda che hanno scelto
nel mi store con i mi point ci puoi arrivare, anche meno
Gne gne gne
In realta' mi fanno tutti vomitare, iPhone compreso.
Io ho giurato che finche' non faranno un retro decente (senza scalino e centrato) e senza buchi/tacche davanti mi tengo il mio.
Io ho trovato il Lynx Launcher che forse non sara' per nonni ma e' molto meglio e leggero di qualsiasi altro launcher.
E se uno non e' pelato va bene lo stesso?
Ohi Ciao, guarda ne avevo consigliato uno qui proprio qualche mese fa, si chiama Bald Phone, e un'app FOSS, pesa poco, aggiornata e gratis. Per fartene un'idea la trovi qui:
https://f-droid.org/en/packages/com.bald.uriah.baldphone/
Ma la trovi anche sul play store!
Si.
Sul playstore e' appena stato aggiornato il NonniAndiamo launcher 3.1.
Ora ha delle icone grandissime.
E se costava 99 dicevi 79 vero?
Tanto non lo sapete quanto valgono in realta' sti telefoni.
Ma se tutti ci mettono una cover, ma che discorsi sono
Ma poi cos'è, una persona vale a seconda del telefono che ha? Che minchi@ dici?
Scusa ma e' come dire che se uno non possiede una Audi M4 allora non gli piace il cambio automatico.
Che c'entra?
Redmi
Non mi sembra che l'Oppo sia tanto meglio se non per le fotocamere forse più decenti.
si basta trovare quello giusto che fa replicare le icone grandi
Note 8 pro se lo mangia
Per quanto mi stia simpatica Xiaomi, sta oppo a52 a 138€ su Amazon, questo poco non ha senso d'esistere
Prima di tutto ad oggi tutte le schede di permettono di pagare con NFC, quindi non è che uno poi non può farlo, ma inoltre chi spende così poco è perché non sa usarle nemmeno quelle funzioni, a mala pena usa quelle essenziali, quindi figuriamoci pagare col telefono collegato all'account bancario, siamo relistici
A 99 euro lo prenderei .. non un euro di più ..
Giallo Ignorante l'avrei preso anch'io... :-D Ma su Amazon non è disponibile!
Ot. Esiste un launcher per Android adatto per gli anziani?
ma alla fascia appena superiore dei 200 euro non ci arrivava proprio?
Tu andresti in giro con un telefono in cui dietro c'è scritto "Hello Kitty"?
POCO POCO POCO POCO POCO
Guccia?
Ora come ora galaxy a51 128gb a 210 euro anche sul sito samsung è molto meglio .
Galaxy a41 a 139 euro la facevi più felice è più affidabile bello e leggero. Senza contare che i due xiaomi che ho avuto, tra le chiamate non si riesce a rispondere, sensore di luminosità, prossimità in chiamata bug vari sarà felicissima.
Alla fine è una questione di percezione del marchio. C'è chi va in giro con scritto guccj, nike sulla felpa scritto enorme
Redmi. Considera anche Realme 6 che ha lo stesso SoC
definizione di genio, critico X telefono e consiglio un telefono che ha essenzialmente le stesse critiche di quello che critico addirittura in salsa peggiore, nel caso di specie per g8 power:
-assenza nfc
-sensore fotocamera peggiore (ben piu piccolo degli 1/2.2 di questo sensore primario)
Preso ieri notte per conto di un amico.
Prezzo totale del 128 GB, 134 Euro comprandolo dallo Store via Smart.
Purtroppo, alle 00.00 era disponibile solo il Nero e visto che anche ora gli altri colori sono "esauriti" credo che semplicemente nn li venderanno proprio.
Spero non sia un amonnezza.
Io gli avevo consigliato il nuovo Nokia 3.4....