
20 Agosto 2021
Arriva l'estate, le presentazioni di nuovi smartphone a raffica mollano la presa e dunque anche per noi c'è spazio per qualcosa di un po' diverso dal solito, idee rimaste nel cassetto pronte per essere rispolverate e l'idea di oggi è piuttosto bizzarra. Prendiamo uno Xiaomi Mi 11 Lite e lo rendiamo originale, diverso, trasparente!
Un classico dei progetti DIY sugli smartphone: si smonta la back cover in vetro, si tratta a dovere per renderla trasparente e si rimonta il tutto con attenzione. Il risultato finale sarà uno smartphone completamente trasparente sulla parte posteriore lasciando intravedere i componenti interni.
Si può fare anche con altri smartphone? Sì, purché la back cover sia rigorosamente in vetro. Considerate però che aprendolo l'eventuale certificazione IP di resistenza all'acqua verrà pregiudicata, quindi fate le dovute riflessioni.
Bello no? Beh ci proviamo, il risultato lo commentiamo alla fine.
Fate attenzione! Tenete bene presente che la garanzia verrà invalidata, o comunque darete all'assistenza un buon motivo per farvi le pulci, anche se magari avete bisogno di sostituire un pezzo che non ha nulla a che vedere con la cover posteriore.
Se decidete di provarci è chiaro che sarà una vostra decisione in piena coscienza, non ci assumiamo alcuna responsabilità di eventuali malfunzionamenti. Detto ciò, troverete tutto spiegato, anche i passaggi più delicati ed opzionali.
In alcuni punti mostreremo dettagli peculiari di Mi 11 Ultra, ad esempio il diluente nitro per rimuovere la colla che difficilmente serve con altri dispositivi, oppure alcune accortezze per non rovinare i componenti interni che dipendono dalla disposizione di questo specifico prodotto. Se decidete quindi di provarci con altri smartphone tenete presente questa considerazione.
Non saranno operazioni particolarmente complicate, ci vuole un po' di manualità e soprattutto un po' di pazienza per evitare di far danni. Poi saranno necessari alcuni strumenti super low cost per svolgere tutti i passaggi.
Useremo il kit di riparazione e il phon per aprire la back cover, il diluente nitro servirà per ripulire la scocca dai residui di colla, poi con lo scotch biadesivo per elettronica sigilleremo nuovamente il tutto.
Andiamo per punti, da seguire con molta attenzione e pazienza, la fretta è un ottimo alleato per fare danni.
Senza esagerare e con calma scaldate uniformemente tutta la cover posteriore dello smartphone, questa operazione servirà per ammorbidire lo scotch che tiene chiusa la scocca. E' importante che tutta la superficie sia scaldata uniformemente altrimenti il vetro potrebbe incrinarsi.
Attenzione a non scottarvi, aiutatevi con un panno per tenere fermo lo smartphone se è il caso. Applicate la ventosa del kit di riparazione e provate a tirare verso l'esterno con molta cautela, bisognerà scaldare finché non si noterà la cover sollevarsi di qualche frazione di mm
Quando noterete i primi segnali di un ammorbidimento della colla, potete provare a sollevare la cover con la ventosa vicino ad un angolo, meglio se lontano dal gruppo ottico dello smartphone. Bisogna sollevare quel poco che basta per riuscire ad inserire l'oggetto in plastica sottile che avete a disposizione (arnesi del kit di riparazione, plettro, scheda telefonica ecc.).
Una volta inserito tra telaio e scocca il vostro strumento non vi resterà che farlo scorrere pian piano lungo tutto il bordo per "scollare" la back cover.
Questa operazione è delicatissima, bisogna procedere con cautela e scaldare ulteriormente se necessario. Attenzione a non spingere troppo all'interno la vostra leva sottile, entro massimo 5 mm dal bordo per intenderci, altrimenti rischiate di rovinare cavi, guaine, spessori e altri componenti interni.
Una volta aperta la cover avrete accesso a tutti i componenti interni, sopra alla batteria vedrete una grande porzione di scotch nero, si tratta di un sottile foglio in rame che serve per distribuire il calore generato dal SoC sulla scocca posteriore. Non è bello da vedere e potete anche scegliere di eliminarlo perché non è essenziale per il buon funzionamento del telefono.
Con il nostro esemplare non abbiamo avuto problemi ma una buona idea potrebbe essere quella di tenerlo da parte ed eventualmente riapplicarlo nel caso vi rendeste conto che ci sono problemi di surriscaldamento nella parte alta della scocca.
Per eliminare questa parte bisogna smontare la copertura protettiva posizionata sopra il SoC, si riesce a fare svitando alcune viti (guardate il video per maggiore chiarezza).
Nella parte bassa, sopra al cassettino della SIM ci sono due piccoli elementi in gomma, se rimangono attaccati alla cover rimossa bisogna scollarli con delicatezza e tenerli da parte per poi rimetterli in posizione prima del rimontaggio, sono importanti per dare supporto alla cover senza che vi siano spazi vuoti dove potrebbe cedere.
Qui è ora di prendere l'olio di gomito e darci dentro. Scherzi a parte non è stato semplice ripulire completamente la back cover di Mi 11 Lite, che si è dimostrato tosto e ben costruito.
Nella parte interna del vetro c'è una pellicola sottile ma molto resistente incollata direttamente, questa da il colore alla cover e l'effetto lucido o satinato in base ai modelli. Bisogna prima rimuoverla e poi eliminare gli eventuali residui di colla.
Per scollare la pellicola bisogna riuscire a far salire un angolo, da lì poi tirare con attenzione per staccarla completamente. Per i primi mm potreste aiutarvi con un taglierino facendo molta attenzione a non rigare il vetro.
Arrivati nella zona della fotocamera dovete riuscire a separare il piccolo mudulo protettivo degli obiettivi, anche in questo caso il taglierino o un oggetto molto sottile potrà aiutarvi a fare leva. Dovete necessariamente rimuoverlo per riuscire a eliminare completamente la pellicola colorata.
Una volta rimossa quasi sicuramente vi ritroverete con un vetro opaco e sporco di residui di colla, non esattamente il cristallo trasparente che magari vi sareste aspettati. Bene, entra in gioco il diluente nitro che vi aiuterà a eliminare i residui, insieme a un po' di pazienza e ad un raschietto in plastica, o qualunque altro strumento possiate trovare per raschiare il vetro senza rovinarlo.
Può tornare utile qualunque oggetto, anche ad esempio ritagliare un pezzo di plastica da una bottiglia. Consigliamo di svolgere le operazioni con il solvente all'aperto e con dei guanti perché il liquido è tossico per la pelle e per le vie aeree.
L'ideale è appoggiare il vetro su una superficie rigida ma che non possa rigarlo, in modo da aiutarvi per fare la giusta pressione. Continuate finché il vetro non sarà completamente trasparente, poi pulite eventuali rimasugli con un po' di sapone e acqua tiepida.
E' la parte probabilmente più facile, se avete rimosso lo scotch nero per la dissipazione del calore procedete con il rimontaggio della copertura del SoC, riavvitando le viti senza esagerare con il serraggio.
Ora entra in gioco lo scotch biadesivo, dovete applicarlo con attenzione lungo tutto il bordo, poi staccare la parte esterna e con attenzione appoggiare nuovamente la back cover resa trasparente. Attenzione perché lo scotch è potente, non vi lascia molto tempo prima che faccia presa.
Per finalizzare al meglio il lavoro scaldate leggermente la cover e fatela aderire con una pressione energica sullo scotch biadesivo.
Commenti
essendo lite non dovrebbe essere piu piccolo degli altri?
non c'entra niente. Il vetro è temperato, dunque lo strato di plastica è fuso col vetro. Lo strato di vernice che viene tolto nel video è solo estetica, non tiene insieme i pezzi in caso di rottura
Vedere ancora oggi usare l'asciugacapelli e la carta telefonica per aprire un telefono è una barbaria in tutto e per tutto.
Come va il sensore di prossimità?
Avendo un budget di 350 euro. Mi consigliereste un Mi11 lite 5g, un Redmi Note 10 Pro o magari aspettare il OnePlus Nord 2.
Io punto soprattutto alla durata e alla qualità fotografica. Altri pareri sono ben accetti.
allora non è b7000
tutti più sfigati di me comunque siccome mi sì è rotto il vetro dell's7 edge ho "capito" che praticamente la vernice è tipo un foglio di colore sotto al display.
p.s. ma quindi come lavoro ripari telefoni?
Altro giro, altro S7 edge con vernice scoppata...
https://uploads.disquscdn.c...
Più che altro appena cade si sgretola. Bello da vedere ma senza la “pellicola” colorata sul vetro resta di fatto solo un vetro.
Mi è successo su un vecchio s7edge che avevo reso trasparente: caduto una volta e ho dovuto raccogliere briciole di vetro per mezz’ora
Questa riparazione è stata fatta nel centro dove lavoro io, che non è ufficiale Apple bensì multimarca.
E vengono fatte su qualsiasi smartphone, non solo iPhone.
Non hai capito neanche l'altro commento...
Una scheda di un iPhone, soprattutto se di un telefono uscito da relativamente poco, ha un costo che è almeno due o tre volte in più rispetto ad una lavorazione su scheda.
In ogni caso, se devi sostituire la scheda, comunque non avresti più i dati, per cui oltre al costo folle della sostituzione, si ripara per recuperare le cose del cliente.
E cmq come hai scritto le schede madri nuove costano come le lavorazioni su scheda ... Se non fosse per un problema di reperimento componenti la sostituzione con una nuova è sempre migliore .... O sbaglio ??
Qui si parla di iPhone (di cui io sono ignorante) ed immagino che queste riparazione siano nei loro centri.
Per quello che ho potuto vedere io nessun centro della mia zona ( non Apple) fa riparazione del genere. Sempre la sostituzione della scheda madre propongono.
e poi bestemmi quando lo dovrai riaprire per cambiare ad esempio la batteria. La B7000 non si allenta al calore
ma perchè non lasciate fare ste cose a chi le fa da anni o di mestiere? che modo barbaro di aprire la back cover sia nella manualità che nell'uso degli attrezzi, tra l'altro sbagliati e alcuni addirittura assenti. Per me video bocciato anche perchè poco originale
Davvero? Ormai Xiaomi non è più quella di un tempo
No hai ragione non lo fa nessuno... https://uploads.disquscdn.c...
In foto sostituzione u3300 ad un iPhone X, dopo dissaldatura dei due layer.
E se vuoi te ne posso mandare mooolte altre.
Comunque se riesci a trovare delle schede madri NUOVE, che costano come le lavorazioni su scheda o poco più, quindi circa dai 50 ai 100€ (in media, anche se ci sono lavori che hanno un prezzo maggiore), di top di gamma, fammi un fischio che sono interessato.
Ovviamente comprensivi di face id e flat batteria per quanto riguarda Apple da XR/XS in su.
A certo.
Prova ad arrivare al cambio pasta termica in un portatile zamzung prima dopo në parliamo, ma visto che hai notato la cosa meno difficile inutile discutere...
Quanto mi mancano le viti nel Cell .... Era un piacere smontare e riparare senza problemi e senza phon
Ma perché non ci possono essere persone portate per queste cose ??
Perché solo un tecnico specializzato può aprire un telefono.
Che ti ricordo sono veramente 4 pezzi incollati insieme eh niente di complicato
Ma nooooooo ... La maggior parte valgono poco ma quelle in edizione speciale o limitate possono valere qualche decina di euro
Micro saldatura ?? Su mb di un telefono ?? Fare una diagnosi di un guasto su una mb di un Cell per poi ripararla ?? Ma non lo fa nessuno e sai bene perché .. sono pezzi che si sostituiscono e basta.
Le micro saldatura le fai sulle mb di elettrodomestici sui Cell no troppo piccole non vale la fatica
comunque se veniva via aprendo il telefono direi che ci può anche stare
Io avendone aperti più di un centinaio (per modello), posso invece confermarti il contrario.
Se non fosse tutto stratificato e incollato stile lasagna e miniaturizzato, ancora oggi si potrebbe metterci mano da soli, senza troppi accorgimenti.
Ci vuole la specializzazione per scrollare una cover? Gente, un minimo di manualità però nella vita serve sempre...
Cose inutili per nerd molto annoiati e con tanti soldi da buttare
Beh, un dispositivo così è da poveri, dai.
Ammazza quanto è brutto
Con very devi chiedere di fartelo attivare, con ho mobile dovresti provare con la sim di tua madre per vedere se va o meno (probabilmente sì)
Video pericolosissimo, seriamente? Ma per favore.
Ora il vetro non ha più un supporto che tenga i cocci uniti in caso di rottura. Si dovrebbe applicare una pellicola trasparente all'interno del vetro prima di rimontarlo.
Che censura aggressiva https://uploads.disquscdn.c...
A un mio amico tutto liscio.
Forse il vetro però è parecchio più fragile.
Non usare colle vai di Stick, molto più forti e quindi molto meno visibili
Problemi VoLTE con chi? Avendo le config giuste con tutti (VF, TIM, W3) è molto probabilmente un problema lato rete più che del telefono
bè per me non è uno, c'era anche quello di mia sorella e quello di un mio amico, praticamente gli unici s7 che ricordo...
secondo me c'é qualcosa di funzionale. previene irraggiamento soprattutto batteria, nasconde eventuale polvere o opacizzazione dovuta a colore. inoltre la protezione della cam solitamente non é appoggiata sulla lente ma incastonata sulla backcover quindi potrebbe far entrare luce lateralmente
il volte non dipende dal telefono ma dall'operatore, probabilmente avrai un terminale fallato
sul s7 della mia amica la vernice si era staccata dai bordi della backcover. dato che dovevo sostituire la batteria le ho tolto la pellicola per farlo trasparente
cose inutili per nerd
se il nastro é buono funziona pure quello. cmq preferisco la colla che costa meno ed é facile da applicare
ho regalato il 4G a mia moglie e non é male per 170€. Io sto ancora aspettando che cali il 5G o aspetto poco f3 a 249€.
il 5G é superiore al 4G per il soc, camera anteriore e per il nuovo rivestimento gorilla glass 6
Complimenti a tutti, vedo altri commenti dove ci sono provetti tecnici che smontano e rimontano, l'Italia dopo essere campione di calcio è anche campione di tecnici sopraffini.
versione 4G o 5G?
L'effetto wow c'è tutto, peccato che quel telefono è puro pattume. Problemi con il sensore di prossimità, problema con il VoLTE, problemi con il touchscreen, 280€ peggio buttati
Mah, capisco che tu abbia poca manualità, ma c'è un sacco di gente che si cimenta senza crearsi troppi problemi, vedi io. Detto questo, il video da semplicemente una idea,uno spunto, su mille persone che guardano questa breve guida, un pir>la che gli viene la voglia di provare c'è. Quindi, il fatto che tu non sia capace di farlo,non vuol dire che tutti siano incapaci