Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO

25 Ottobre 2023 1128

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Poco più di una settimana è passata da quando abbiamo pubblicato il confronto fotografico "al buio": avete votato in tantissimi, andando a delineare una classifica che racconta un panorama piuttosto chiaro e con alcune interessanti sorprese. Vi ricordiamo che stiamo parlando di foto JPEG, elaborate dagli smartphone e che non vogliono essere una "prova scientifica". Il voto, essendo limitato a ciò che era possibile vedere, si basava sul mero gusto estetico in modo da giudicare cosa e quale stile fotografico piace più alle persone.

Se siete interessati ad un approfondimento sui RAW e gli scatti "Pro" fatecelo sapere con un commento qui sotto, così da andare in futuro a creare un contenuto su questo argomento che, ugualmente, può rivelarsi molto interessanti: parliamo in fondo di telefoni "Pro" ed è proprio in quell'ambito che dovrebbero dare il meglio di sé. Smartphone che già ve lo anticipo avete votato poco, come iPhone 15 Pro Max e Xiaomi 13 Ultra, in realtà sono da top di categoria quando si parla di UltraRAW e ProRAW, essendo per l'appunto smartphone che puntano ad una fotografia "professionale" prima di tutto.

Trovate ora, al posto dei sondaggi, i risultati ottenuti in percentuale ed infine il nostro giudizio su quel determinato set foto. Per approfondire il discorso sul nostro giudizio vi invitiamo a prendere visione dell'ampio video, così da entrare più nel dettaglio della questione e capire i piccoli dettagli che ci hanno fatto preferire uno scatto rispetto all'altro.

Nel caso non aveste partecipato al sondaggio vi ricordiamo di leggere con attenzione le regole che caratterizzano il confronto. Le trovate qui sotto:

Premessa: il confronto non punta ad essere una prova scientifica: le immagini sono state scattate in modo naturale, con il classico punta e scatta e funzioni AI e miglioramento di scena disattivato. Nessuno switch tra sensori è stato forzato in modalità manuale, lasciando ad esempio in notturna allo smartphone la scelta automatica della miglior focale da utilizzare. Il punto di bianco e l'esposizione non sono stati modificati prima e dopo lo scatto.

  • le foto sono tutte ridimensionate a 3000x4000
  • le immagini sono tutte senza dati exif
  • le immagini non sono state in alcun modo manipolate o alterate con programmi.
  • ogni smartphone ha un'ottica diversa e potreste vedere più o meno area fotografata (soprattutto con le 3.5x, zoom che abbiamo preso come tipico per far entrare in azione, ove disponibili, tutte le tele di mezza distanza.
  • la differenza di angolatura dipende in larga parte dalla differente ottica dei device.
  • In modalità ritratto ogni telefono cita il "2X" ma effettua un crop leggermente diverso, quindi potreste vedere qualche foto leggermente più zoomata.
  • In modalità ritratto si è lasciata la quantità di bokeh stock per ogni telefono.
SET FOTO 1 - 1X | TRAMONTO

SET FOTO 2 - 2X | RITRATTO
Ringraziamo @rose_mody01 per aver partecipato a questo confronto fotografico, potete trovarla su Instagram!

SET FOTO 3 - 0.5X | ULTRAWIDE GIORNO

SET FOTO 4 - 3.5X | GIORNO

SET FOTO 5 - 5X | GIORNO

SET FOTO 6 - 10X | TRAMONTO

SET FOTO 7 - SELFIE | GIORNO

SET FOTO 8 - CIBO | INTERNA

SET FOTO 9 - 2X | RITRATTO INTERNA

SET FOTO 10 - 1X | INTERNA

SET FOTO 11 - 3.5X | ESTERNA ALTE LUCI

SET FOTO 12 - 5X | NOTTE CON LUCI

SET FOTO 13 - 0.5X | NOTTE CON LUCI

SET FOTO 14 - SELFIE | NOTTURNA

RISULTATI E CONCLUSIONI

IL VOSTRO GIUDIZIO

Non solo Google Pixel 8 Pro ha stra-vinto, secondo il vostro voto, ma è arrivato più volte degli altri primo e soltanto una volta ultimo. Huawei P60 Pro, lo smartphone in vetta alle classifiche di DxO Mark per quanto riguarda le foto, ha sì ottenuto quattro primi posti ma anche cinque ultimi posti, racimolando soltanto 39 punti. Molto meglio Galaxy S23 Ultra che, pur eccellendo soltanto una volta, si è riuscito a posizionare quasi sempre in alto. Faticano molto più iPhone e Xiaomi, con quest'ultimo nettamente penalizzato dai due selfie set che gli hanno fatto racimolare soltanto due punti.

Cosa ci dimostrano quindi i risultati ottenuti dalle vostre votazioni? Beh se diamo 5 punti al primo classificato, 4 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto ed 1 all'ultimo otteniamo questa speciale classifica:

  1. Google Pixel 8 Pro: 57 Punti - 7 Volte 1° ed 1 volta 5°
  2. Samsung Galaxy S23 Ultra: 43 Punti - 1 volte 1° e 3 volte 5°
  3. Huawei P60 Pro: 39 Punti - 4 volte 1° e 5 volte 5°
  4. iPhone 15 Pro Max: 36 Punti - 1 volta 1° e 3 volte 5°
  5. Xiaomi 13 Ultra: 35 Punti - 1 volta 1° e 2 volte 5°

IL NOSTRO GIUDIZIO

Arrivando ora però al nostro giudizio qui le carte in tavola cambiano leggermente e vi lasciamo i nostri voti, che potete trovare commentati e spiegati estensivamente all'interno del video dedicato.

  • PRIMO SET: IL MIGLIORE XIAOMI | IL PEGGIORE IPHONE
  • SECONDO SET: IL MIGLIORE PIXEL | IL PEGGIORE HUAWEI
  • TERZO SET: IL MIGLIORE XIAOMI | IL PEGGIORE HUAWEI
  • QUARTO SET: IL MIGLIORE XIAOMI | IL PEGGIORE IPHONE
  • QUINTO SET: IL MIGLIORE XIAOMI | IL PEGGIORE SAMSUNG
  • SESTO SET: IL MIGLIORE SAMSUNG | IL PEGGIORE PIXEL
  • SETTIMO SET: IL MIGLIORE IPHONE | IL PEGGIORE XIAOMI
  • OTTAVO SET: IL MIGLIORE PIXEL | IL PEGGIORE XIAOMI
  • NONO SET: IL MIGLIORE PIXEL | IL PEGGIORE HUAWEI
  • DECIMO SET: IL MIGLIORE PIXEL | IL PEGGIORE HUAWEI
  • UNDICESIMO SET: IL MIGLIORE XIAOMI | IL PEGGIORE SAMSUNG
  • DODICESIMO SET: IL MIGLIORE IPHONE| IL PEGGIORE SAMSUNG
  • TREDICESIMO SET: IL MIGLIORE PIXEL | IL PEGGIORE SAMSUNG
  • QUATTORDICESIMO SET: IL MIGLIORE SAMSUNG | IL PEGGIORE XIAOMI

  1. Google Pixel 8 Pro: 51 Punti - 5 Volte 1° ed 1 volta 5°
  2. Xiaomi 13 Ultra: 49 Punti - 5 volta 1° e 3 volte 5°
  3. iPhone 15 Pro Max: 40 Punti - 2 volte 1° e 2 volte 5°
  4. Samsung Galaxy S23 Ultra: 39 Punti - 2 volte 1° e 4 volte 5°
  5. Huawei P60 Pro: 31 Punti - 0 volte 1° e 4 volte 5°

Al primo posto troviamo quindi Pixel 8 Pro con 51 punti totalizzati, seguito a ruota da Xiaomi 13 Ultra a 49 punti. Leggermente distaccati iPhone 15 Pro Max a 40 punti e Samsung Galaxy S23 Ultra a 39 punti. Ultimo classificato anche per noi il Huawei con 31 punti.

Ecco in versione estesa la nostra classifica:

SET 1: XIAOMI HUAWEI PIXEL SAMSUNG IPHONE

SET2: PIXEL SAMSUNG XIAOMI IPHONE HUAWEI

SET3: XIAOMI PIXEL SAMSUNG IPHONE HUAWEI

SET4: XIAOMI HUAWEI SAMSUNG PIXEL IPHONE

SET5: XIAOMI PIXEL IPHONE HUAWEI SAMSUNG

SET6: SAMSUNG IPHONE XIAOMI HUAWEI PIXEL

SET7: IPHONE SAMSUNG PIXEL HUAWEI XIAOMI

SET8: PIXEL SAMSUNG IPHONE HUAWEI XIAOMI

SET9: PIXEL IPHONE XIAOMI SAMSUNG HUAWEI

SET10: PIXEL XIAOMI SAMSUNG IPHONE HUAWEI

SET11: XIAOMI PIXEL SAMSUNG IPHONE HUAWEI

SET12: IPHONE XIAOMI HUAWEI IPHONE SAMSUNG

SET13: PIXEL XIAOMI HUAWEI IPHONE SAMSUNG

SET14: SAMSUNG IPHONE PIXEL HUAWEI XIAOMI


Concludendo possiamo notare come sia noi che voi siamo ampiamente d'accordo sul fatto che Google abbia fatto un "lavorone" su questi Pixel 8 Pro, rendendo gli scatti ottenuti piacevoli in praticamente ogni condizione di luce e focale differente. La ultrawide e la selfie cam, che risultavano essere decisamente penalizzanti le precedenti generazioni, finalmente sono all'altezza e anche oltre la concorrenza.

Benissimo Xiaomi che si conferma "matura" dopo aver completamente stravolto il proprio comparto fotografico nel giro di una generazione. La collaborazione con Leica fa bene, non si ferma soltanto al marketing ma porta Xiaomi verso una fotografia il meno computazionale possibile, con un chiaro rimando a quel look "vintage", soprattutto sfruttando i profili adeguati. Fa sicuramente riflettere il fatto che le sue foto, con una temperatura colore e tinte sempre ottimali, siano finite ultime nella vostra classifica (penalizzato anche dai selfie terribili da ultimo posto, ovviamente).

76.5 x 162.6 x 8.8 mm
6.7 pollici - 2992x1344 px
74.64 x 163.18 x 9.06 mm
6.73 pollici - 3200x1440 px
78.1 x 163.4 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3080x1440 px
76.7 x 159.9 x 8.25 mm
6.7 pollici - 2796x1290 px
74.5 x 161 x 8.3 mm
6.67 pollici - 2700x1220 px

Bene Galaxy S23 Ultra che sia a voi che noi è piaciuto molto. Non eccelle quasi mai ma non soffre quasi mai, se non al buio dove la gestione del rumore senza aiutini extra software è in difetto. iPhone 15 Pro Max ha deluso tutti in questo Blind Test, probabilmente colpa delle sue tinte giallo-verdastre che tendono a rovinare foto eccellenti come il primo ritratto analizzato. In video abbiamo visto di come basti poco per rendere quella foto da 10/10 ma Apple sugli .HEIC elaborati ha ancora un ampio margine di miglioramento. Ciò che sicuramente grava su iPhone è il non aver innovato sulla fotocamera principale e ultrawide, rimandendo ancorata a delle mere migliorie software.

Ultimo ma non per importanza Huawei P60 Pro, il "re" delle classifiche DxO Mark. Sia da voi che da noi non è stato particolarmente apprezzato. Un terzo posto nella vostra classifica ed un ultimo posto nella nostra vengono giustificati dalle foto in JPEG, elaborate dallo smartphone, decisamente troppo con effetto "acquerello". E' un peccato perché l'hardware a disposizione è fenomenale ma viene mal sfruttato dal software, facendo risultare le foto sì molto vibranti e appaganti ad un primo sguardo ma poi appena si entra nei dettagli ci si perde completamente.

A maggior ragione probabilmente una comparativa per capire quale sia "il miglior cameraphone", parlando di smartphone PRO, sarebbe da fare tenendo conto degli scatti in RAW così da vedere chi riesce a tirare fuori il meglio in situazioni limite. iPhone con i ProRAW e Xiaomi con gli UltraRAW stanno delineando una strada chiara verso quel percorso, facilitando anche di molto l'editing e l'ottimizzazione del file .DNG a nostra disposizione. E voi cosa ne pensate di tutto ciò? Fatecelo sapere con un commento.

VIDEO

(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 14:00)

1128

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FioM7

esatto! come hai detto, se devi fare belle foto, basta che butti nella monnezza l'iphone e ti compri il pixel, che costa la meta.. poi se uno vuole giustificare il proprio acquisto fa benissimo.. la gente lo valuterà come tale. l'iphone , il prodotto del "tutto in modo facile", in realta per essere alla pari degli altri va usato in maniera professionale.. un vero vanto. ah no scusa, ora è l'uso pro AHAHAHAH

daniele

Ma, non ne sarei così sicuro

Nuanda

ho scritto pro non pro max, non a caso...ho avuto 14 pro però e l'autonomia era effettivamente inferiore....

IlGiustiziereDelCodice

Ciao, hai entrambi? Io con 15 pro max faccio due giorni pieni. Mia sorella con il pixel 8 arriva con il 20% a sera con il pixel 8 pro avendo mediamente lo stesso utilizzo.

Ikaro

E comunque no, se non cambiano drasticamente le condizioni, lo stesso dispositivo con gli stessi parametri dovrebbe dare risultati comparabili nelle 3 foto... Se il tuo dispositivo fa tre foto diverse è inaffidabile

Ikaro

No, che iPhone ingiallisca le foto è risaputo... Puoi sbattere i piedini quanto vuoi

Joker
Marco Aliasi
Joker

Ma è a pagamento giusto?

:(){ : | : & }; :

lo so benissimo che la fotografia non e' colori fluorescenti e super vividi, ma chissene frega?
in questo articolo si chiede agli utenti di analizzare a votare ben 70
foto, per valutare le foto andrebbero tutte aperte a schermo intero
nelle dimensioni "originali" senza compressione, concentrarsi su vari
punti della foto per vedere i vari dettagli,resa grafica, resa dei
colori rispetto alla realta' (o quantomeno comparata con una buona
fotocamera' di qualita') e poi votare.
tra tutti i votanti, quanti pensi che abbiano fatto tutto questo sbattimento gratuitamente
senza nessun tornaconto? quanti invece dopo 2 foto si sono stancati e
hanno iniziato a votare senza neanche espandere le singole foto ma
guardandole tutte 5 insieme nella griglia piccolina?
si chiede ai lettori di votare la qualita' delle foto, i lettori non sono tutti
professionisti, e sopratutto non sono pagati per fare una comparazione.
a sto punto se l'obbiettivo e' far scegliere agli utenti quale e' la
miglior foto social, e si vuole votare il miglior punta e scatta, tanto vale lasciare attive tutte le funzionalita' di default.
se invece si vuole fare una valutazione professionale, non si fa certo un sondaggio pubblico aperto a tutti indipendentemente dalle capacita'.
inoltre ripeto, si e' voluto testare il punta e scatta, non foto fatte in modalita' manuale, quindi che senso ha valutare il punta e scatta con funzionalita' disattivate?
non parliamo piu' di punta e scatta, un qualcosa di alterato rispetto al comune punta e scatta.

E K

Contestualizziamo (partendo dal presupposto che il le immagini le ho aperte ingrandite sun un 27").
Il 99,99% delle foto scattate su smartphone rimane su smartphone. Quindi fare il pixelpeeping come ha fatto il recensore, esula dal contesto d'uso di queste foto,
non voglio infierire oltre sul lavoro del recensore che fa "alta fotografia" modificando le RAW degli smartphone, e altre amenitá simili.

Stiui

intendo x me, visto che samsung è secondo come fotocamera, ma per me primo in tutto il resto dell'utilizzo, ergo samsung tutta la vita!

gp

Ma almeno a leggere i voti

Nuanda

buona, superiore a quella di un Iphone 15 e relativo modello pro, a fine giornata ci arrivo senza grossissimi problemi, poi dipende dall'utilizzo, io non gioco e non tengo alwayon attivo

Stiui

che tosto che sei!

Stiui

samsung tutta la vita quindi...

ErCipolla

Certo, ma infatti non stavo considerando il rumore tra le correzzioni "cattive". Il rumore è un artefatto tecnologico che nell'immagine reale non c'è e quindi bene se viene tolto. Io volevo una foto "non processata" per valutare cose come i colori, i dettagli della pelle/viso, ecc. che spesso è dove gli algoritmi ci vanno giù pesanti.

Techno30

scusate, non centra niente con l'articolo ma....ho delle pixel buds A e da un paio di settimane sto riscontrando problemi con l'audio collegandole al mio pixel 6a. Non ho ben capito se dipende da android 14 o altro, ho acquistato da poco un galaxy Watch 4 che tengo sempre connesso allo smartphone, non vorrei fosse per quello, e crei qualche interferenza strana tra i dispositivi. la cosa strana e che le buds non si disconnettono, rimangono connesse ma quando ascolto musica, dopo circa 5 minuti iniziano in un primo momento a far andare l'audio a scatti, e subito dopo muoiono, non si sente più laudio pur rimanendo connesse, e le canzoni continuano ad essere riprodotto ma senza audio, stranissimo. Ripeto questa cosa l'ho, notata dopo che ho iniziato ad usare lo smartwatch, se collego al notebook o ad altri dispositivi le cuffiette funzionano perfettamente!

E K

Non chiederei mai a persone a caso, non dimentichiamoci che al governo abbiamo da anni degli asini, che in Russia credono che Putin sia capace, che in America Trump ha avuto una chance, per non parlare degli anni '30-45 dello scorso secolo.

No, non andrei mai a chiedere una opinione alla gggente della strada, anzi mi meraviglio come riescano ad uscire di casa senza darsi ripetutamente la porta in faccia ogni giorno.

Certo. Solo che devi considerare anche che il post-processing serve a rendere una foto più simile alla realtà, per esempio l'eliminazione del rumore serve a eliminare un rumore che in realtà non esiste.
Ah, e comunque anche la nostra stessa vista non ci mostra certo una realtà "oggettiva", e tutta questione di opinioni insomma, anche se capisco bene cosa intendi.

ste

Ma secondo escluso il p60 pro gli altri sono più o meno nelle posizione della classifica che gli compete. S23 ultra è arrivato 2 mica ultimo, po' Xiaomi in questo confronto ha pagato la qualità scarsissima della fotocamera frontale, se no sarebbe stato a giocarsi con Samsung il 2 posto

mikko

si si assolutamente. quello che al momento mi ha deluso veramente tanto è samsung.. mi aspettavo molto di più.

Nel set 9 io ho votato la n 3 perché l' unica a rendere nitidi i peli delle braccia, e perché le altre erano abbastanza deludenti, ma non per questo si può giudicate l' intero comparto cam di un telefono

Onestamente non vedo questo acquerello così marcato...

Dipende da cosa si vuole scattare, se si ama fotografare paesaggi o comunque oggetti statici non noti questo difetto che comunque e ribadisco comunque NON dovrebbe esserci

Davide

Speriamo proprio

Samuel Regina

Si quello si dà iPhone un po' me lo aspettavo, ma pure Xiaomi ha fatto un bel lavoro

Marco Aliasi
Edoardo Giuffrida

Mi piacciono le olimpus micro 4/3, ne vale la pena l'acquisto e considerando anche gli obiettivi? Le fuji le trovo costose

Edoardo Giuffrida

Ok proverò

Marco Aliasi

Il wb coi RAW lo cambi dopo un po' come vuoi tu in due secondi, lo shutter hai ragione ma nella vita quotidiana fatta di scatti rapidi, instantanee e street non mi trovo mai a necessitare di tempi di scatti custom. Li ho utilizzati di recente solo su Xiaomi 13 Ultra ma perché con i filtri ND ci si può divertire di più con quella roba.

Marco Aliasi

Sony è già tanto che riusciamo a portarvi le review in tempo brevi dall'uscita dei prodotti.. non sono facilmente reperibili purtroppo! Sono un amante della loro fotografia e con i raw di Xperia 5 V mi sono divertito troppo ad ottenere delle foto "vintage" impossibili da replicare con altri smartphone. La vedo come la fuji delle fotocamere.

Marco Aliasi

Ti do ragione su 3x 5x, tanto che infatti sono rimasto con il 14 Pro.. e se la strada è questa a febbraio abbandono completamente iPhone fino ad un eventuale e speriamo rinnovato iPhone 16 pro. Troppe gen stagnanti se non rinnovano anche l'anno prossimo sarebbe quasi una presa in giro considerando i margini di miglioramento Hw che potrebbero avere

Marco Aliasi

A scattare ci metti lo stesso tempo, a importare su Lightroom mettiamo 10 secondi tra aprire l'app e cliccare la foto? Ora devi tappare predefiniti, mettere il preset generico, per le foto di tutti i giorni, con due parametri base cambiato e questo ti prenderà altri 10 secondi. Mettiamo ora che devi modificare temperatura

Tempo di scatto: 1s
Importare la foto su Lightroom: 10s
Cliccare il tasto predefiniti e mettere il preset generico creato una tantum: 10s
Bilanciare il bianco: 1s se fai in originale/automatico, 5-10s se lo fai manualmente.
Esportare la foto: 10s.

Nel caso più estremo in un minuto hai la tua foto confezionata e perfetta, nel caso migliore con 30 secondi hai già fatto, anche meno se hai sequenza di foto in stessi scenari di scatto.

Non parliamo di mettersi al computer e fare una foto una ad una... Perdi lo stesso tempo che impiegheresti nel mettere la foto su Instagram e cercare un filtro da appiccicarci su!

FactCheckoEBasta

Meme a parte (non ero davvero serio), nella fotografia da smartphone entrano in gioco metriche totalmente diversa dalla qualità nuda e cruda.

Davide

anche io uso solo in Pro l'iPhone, il problema è DOPO, convertirli i DNG, non è il massimo per chi ha poco tempo, sarebbe stato più carino da parte di Apple creare un doppio file DNG/JPG e nel momento in cui mi serve, utilizzo quello che mi pare.
In più con il vecchio 14 Pro Max, ero obbligato a scattare in JPG causa memoria corta ( prima avevo il 13 da 1tb per i DNG ), concordo con te con l'uso dei mezzi "pro", ma dovrebbero in ogni caso migliorare in scarsa illuminazione l'effetto yellow, e mettere u doppio tele da 3x e 5x ( come dici in recensione ) perchè il 15 ma per me che uso spesso il ritratto non troppo ravvicinato ( quadri, musei etc. ) il 5x è troppo e il taglio non mi soddisfa, ciò detto se vince Google il test tanto di cappello, ma per uso Pro ovviamente ci sono le fotocamere, questi danno qualcosa in più ma con limiti oggettivi

Davide

vende ma non è il migliore a fare le foto, in proporzione a quanto lo paghi credo che dovrebbe primeggiare, o quasi, questo non trovi?
e uso iPhone da anni, essere bastonato così non è che faccia piacere

Davide

hai ragione, forse è la scelta più sensata adesso, ma bisogna pagarlo meno possibile perchè sta uscendo il nuovo e perchè si svaluta velocemente, e credo se lo prendi devi tenerlo e non cambiarlo più

Davide

in verità ho votato le prime 3 poi dal telefono che ho era complicato, il resto mi sono attenuto ai risultati, ovvio che se voti devi farlo da PC ma dipende anche dallo schermo che hai a casa

FactCheckoEBasta

In realtà non frega niente a nessuno perché iPhone vende sempre comunque 10 volte i Galaxy e 80 volte i Pixel.

Edoardo Giuffrida

un sony poteva starci

Edoardo Giuffrida

per 1 persona che scatta in raw, ce ne sono altre 10000 che l'interesse è il selfie al fondoschiena per pubblicarlo su onlyfans e sono disposti a spendere 1000€ per fare il salfie del giorno

Edoardo Giuffrida

la domanda che mi pongo, si ha tuto questo tempo libero da dedicare o perdere per modificare le foto in raw? capisco il professionista per lavoro, ma mi sto qualche ora al pc per modificare e migliore delle foto che poi magari rivedrò 1 volta nella vita?

Edoardo Giuffrida

s23 ultraa 800€ non ci sono discussioni e paragoni che tengono

Edoardo Giuffrida

quindi tu sei una tra i tanti che ha votato dal telefono cellulare senza ingrandire le immagini a schermo pc?
ecco perchè vince spesso quello più scarso, ci sono alcune votazioni incredibili e lo dice pure il recensore

gp

Buona autonomia, ma penso che ancora non faccia il massimo secondo me con qualche aggiornamento farà ancora meglio

Bobo

the king is back

Ministro Plaffof

confronto fotografico che lascia il tempo che trova. La stessa foto fatta 3 volte di seguito con lo stesso dispositivo può darti 3 foto diverse, a meno che non fai foto fake con il pixel, ma sono fake.. belle come un disegno, ma fake.

Unit-01

Errore mio ,per ora sono solo su 8 pro

Unit-01

Già

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Recensione Google Pixel 8, ora è davvero un top compatto!