
Economia e mercato 07 Mar
Il mercato degli smartphone pieghevoli è in forte crescita, e proprio a questo segmento l'intera industria sembra volersi aggrappare per invertire una tendenza negativa in atto ormai da diverso tempo. A sparigliare le carte ci ha pensato Google con il suo nuovissimo Pixel Fold, reso ufficiale al Google I/O di questa settimana e ora disponibile in preordine in un primo gruppo di Paesi che comprende USA, UK, Germania e Giappone.
Nel 2022 12 su 14,2 milioni di foldable spediti erano Samsung, quest'anno la concorrenza sarà decisamente più forte. Tra i candidati bestseller pronti a dare battaglia a Galaxy Z Fold 4 c'è proprio lui, il primo pieghevole di Google, e c'è pure il Find N2 di Oppo, smartphone lanciato sul mercato a fine dello scorso anno che nel form factor si avvicina più al Pixel che al Galaxy. In questo breve confronto cercheremo di capire quali sono gli elementi che maggiormente differenziano ciascuno di questi modelli e quali invece in un certo senso li accomunano.
Per ciò che concerne il form factor, due sono le filosofie seguite dai produttori: da una parte Samsung con un display esterno alto e stretto 23,1:9 ed uno interno 21,6:18, dall'altra Google e Oppo che hanno preferito proporre uno smartphone più compatto che rinuncia a qualche millimetro in altezza recuperandolo in larghezza, con proporzioni che richiamano alla mente quelle di un libro. Pixel Fold, ad esempio, ha un display esterno con rapporto 17,4:9 ed uno interno 5:6. Stesso principio per Find N2, che tuttavia ha dimensioni inferiori rispetto agli altri due Fold.
Oppo Find N2
Se per il form factor si poteva fare una suddivisione Pixel Fold/Find N2 vs Galaxy Z Fold 4, quando si parla di display sono Pixel Fold e Galaxy Z Fold 4 ad avere più punti in comune distinguendosi dallo smartphone Oppo. Lo schermo esterno più generoso è quello di Samsung: 6,2" contro i 5,8 di Google e i 5,54 di Oppo, tutti con refresh rate a 120Hz ed una elevata luminosità di punta. Quello di Samsung è l'unico ad avere una risoluzione HD+ (FHD+ per gli altri) ma è anche l'unico ad offrire la protezione Plus di Corning Gorilla Glass Victus.
OLED fuori e dentro, 7,6" per Pixel Fold e Z Fold 4, "solo" 7,1" per Oppo. Il refresh rate arriva a 120Hz per tutti i modelli presi in esame, 1-120Hz però lo troviamo solo Find N2 e Z Fold 4.
Il più recente dei tre è anche il solo ad essere equipaggiato con il processore di ultima generazione: il riferimento va chiaramente a Pixel Fold che sotto la scocca nasconde un Tensor G2 con chip di sicurezza Titan M2. In attesa che arrivi Tensor G3, è lui il top gamma di Google.
Discorso diverso invece per Galaxy Z Fold 4 ed Oppo Find N2, entrambi usciti lo scorso anno e per questo dotati di un processore meno recente, ovvero lo Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm.
Mettere a confronto le batterie è sempre ambiguo, per il momento ci soffermeremo sui meri dati tecnici in attesa di prove più concrete sul campo. Sulla carta dunque è Pixel Fold (il più sottile dei tre!) ad avere la batteria più capente con 4.821mAh contro i 4.520 di Oppo e i 4.400 di Samsung. La velocità di ricarica maggiore appartiene a Find N2 con i 67W della tecnologia SupeVOOC.
Difficile mettere a confronto il comparto fotografico dei modelli presi in considerazione in questa analisi, poiché ciascuno di questi presenta proprie peculiarità con l'auspicio - da parte del produttore e del cliente finale - che la soluzione adottata sia equilibrata e qualitativamente soddisfacente.
Pixel, Galaxy e Find hanno in comune la presenza di 1+1+3 fotocamere, ovvero una frontale esterna, una frontale interna e tre posteriori (principale, ultra grandangolare, tele):
Quelli riportati qui sopra sono i prezzi di listino di Pixel Fold, Galaxy Z Fold 4 e Find N2. Per quest'ultimo al momento dobbiamo attenerci al mercato cinese, la conversione in euro dunque ci permette solamente di avere un'idea della fascia di prezzo in cui lo smartphone si posiziona. L'unico dei tre ad avere uno street price è il pieghevole Samsung: lo si trova sotto i 1.200 euro online (ad esempio su eBay), dunque ad un prezzo potenzialmente comparabile con quello di Oppo. É altresì vero che Z Fold 4 ha già diversi mesi sulle spalle, e che tra 2/3 mesi verrà sostituito dal nuovo modello.
Tre smartphone pieghevoli, tre top gamma per certi versi estremamente simili tra loro e per altri differenti. Form factor a parte - qui si va a gusto personale - per una eventuale scelta possono incidere i particolari, come la certificazione IPX8 presente in Google e Samsung ma non in Oppo, o il supporto al pennino di Galaxy Z Fold 4 (S Pen) e Find N2 (Oppo Pen) che Google non ha citato. Difficile lo faccia in futuro, visto che il Pixel non sembra supportarlo nemmeno a livello hardware.
A incidere sulla scelta finale verso uno dei tre potrebbe dunque essere non tanto il prodotto in sé, quanto piuttosto l'ecosistema cui appartiene. E qui Samsung e Google partono avvantaggiate rispetto ad Oppo. Con Pixel Fold si vive l'esperienza pura di Android, ma si potrebbe perdere qualcosa in termini di esperienza d'uso e compatibilità delle app, aspetti su cui Galaxy Z Fold 4 parte decisamente avvantaggiato.
Commenti
Form-Factor/Dimensione OPPO
Hardware/Software SAMSUNG
Fotocamera/algoritmi IA GOOGLE
Apple lo farà quando la tecnologia sarà matura
Aspetto la risposta della Apple.
Quando ci sarà già in giro il Z Fold 7.
ci spero anche io
Ho il primo Oppo Find N, se fosse un poco più leggero sarebbe perfetto (software a parte, ovvio, ma lo uso senza problemi). Piuttosto, pensate che il Pixel Fold sarà acquistabile dall'estero, magari su Amazon DE o eBay?
Chissenefrega delle cornici, pixel tutta la vita. Il più concreto e affidabile e l'unico dei 3 con un comparto fotografico degno di un dispositivo di quel prezzo.
Inguardabile il pixel.
ok, ma che cacchio è sta cosa che ho in mano?! un fold? oh no! faccecco mi ha detto che è ciarpame! buttalooooooo
Non dico che voglio la soluzione definitiva, ma in 5 anni hanno fatto progressi? Piantiamola di creare scuse per 'sto ciarpame.
Spno dispositivi imbarazzanti.
Sì hai ragione, ci sono le bande nere.
Tuttavia, non influiscono più di tanto, almeno nel fold 3 che posseggo, e che ha il formato meno quadrato da aperto.
Ci guardo sempre un sacco di video e mettendolo in orizzontale sono anche abbastanza fruibili.
Cmq, non si può descrivere la goduria di leggere articoli con questo dispositivo, più compatto del tablet e meno scomodo e perfetto per tenerlo in mano per leggere articoli buttato sul divano.
Non riuscirei facilmente a tornare indietro.
Manca l'Honor, tra l'altro l'unico in Italia come alternativa al Z Fold 4 di Samsung.
alla fine della fiera il samsung è quello che però è il più appetibile, a quei prezzi si ricerca anche affidabilità, assistenza e presenza sul territorio, e samsung è l' unica che può vantarsi di questo
pensa a me, che mi lamento ogni SANTO giorno, dal day 1 che la macchina non vola
siamo passati dai telecomandi lunghi e stretti di samsung a padelle larghe e tozze con una presa imprendibile.. booo
un confronto con il testo vale relativamente poco
Per uso multimediale questi foldable proprio non li capisco. Da aperti sono squadrati e visto che i contenuti sono wide ti becchi sempre le bande nere sopra e sotto.
Per me sono stati gli utenti di quel forum ad averti segnalato e non credo sia colpa del modo del forum visto che risulta segnalato come spam
Se l'avessero portato da noi forse per il find n2 avrei potuto fare la follia di comprarlo.
In America per acquistare il pixel fold, c’è una supervalutazione sui vecchi iPhone da dare entro per effettuare il passaggio….
Di tutto questo capisco solo una cosa: l’iPhone è ancora il Re del mercato ed anche quello che mantiene meglio il mercato dell’usato.
E meno male che la concorrenza doveva portare a prezzi più bassi..qui si sono allineati tutti.
Dietro il più bello... Davanti il peggiore e non per le cornici ma sembra plastica di scarsa qualità
OPPO FIND N2 ha il form factor che più mi piace!
Ciao Vale !!! Si non scrivo da molto, ho avuto un sacco di lavoro e quel poco che ho preferisco dedicarlo al pargolo, che come mi avevi anticipato è diventato tutto il mio mondo. Scopro il mondo di nuovo insieme a lui giorno dopo giorno...per un bel pò anche notte dopo notte ahahahah
Tu ? Tutto ok ?
L'oppo essendo pensato solo per la cina non ce li ha. Si possono installare piu o meno facilmente ma certe cose non vanno. Tipo android auto.
Non sono interessato all'acquisto, ma dovendo scegliere comprerei solo il Galaxy Fold. Qualità, software, Dex, S-Pen, aggiornamenti...
avrai visto il flip.
MA ragazzi io il pieghevole di oppo L’ho visto al media world…
Ma hanno tutti i servizi Google no?
Ci sono tante motivazioni. In primis tra pennino e alloggiamento lo spessore necessario è tanto...e quindi si rischia ancora di più l'effetto mattone da chiuso a meno che non si opti per fare una parte più spessa dell'altra (esteticamente orribile). Poi c'è un'altra questione...ad oggi esiste un unico modello di fold e alla maggior parte della gente avere il pennino non interessa...quindi mettercelo sacrificando batteria ed aumentando il peso e lo spessore è un dazio da pagare eccessivo. Se in futuro come pare amplieranno la serie allora potrà starci fare un fold ultra dotato di pennino.
Vista la "maturità raggiunta, se non fosse per il form factor da astuccio delle medie, il Galaxy Fold 4 sarebbe da preferire ad occhi chiusi, al netto della One UI, che personalmente non apprezzo più di tanto.
Il Pixel Fold è quello che esteticamente mi piace di più.
Rimanendo in qualche modo in tema foldable, leggo di tante lamentele riguardo la censura su questo blog… ma io i problemi più grandi li ho con la concorrenza. Davvero non puoi più dire nulla, qui se non offendi almeno ti lasciano liberamente esprimere. https://uploads.disquscdn.c...
Comunque è molto preoccupante che a 5 anni dalla loro "invenzione" questi dispositivi abbiano ancora tutte le magagne e compromessi del day 1.
Miglior form factor: Pixel Fold (mannaggia a loro però per quei cornicioni li del display interno)
Miglior software: Fold 4
Miglior design: Oppo find N
Quale comprerei? Se tutti e tre fossero venduti in italia e tutti e tre avessero il pieno supporto dei servizi google forse sceglierei l'oppo.
Ne comprerei uno? No. In tutti e tre i casi ci sono dei compromessi da accettare e se spendo quasi 2000 euro di compromessi non ne voglio.
Tra prodotti solo cinesi e prodotti non venduti da noi sarebbe interessante anche un X3 di Huawei a sto punto...
Beh, la strada inizia a delinearsi, aspettiamo che altri competitor facciano abbassare il prezzo e poi compriamoli.
Il livello di interesse sta salendo molto rapidamente.
non capisco le incongruenze di Samsung, formato stretto e lungo ottimo per ospitare il pennino e poi non ce lo mettono neanche nella nuova versione Fold 5. Bah!
Alla fine la scelta è abbastanza scontata dato che solo uno dei tre è venduto ufficialmente da noi.
Volendo gli altri si possono sempre importare dall'estero, con tutti gli svantaggi del caso ovviamente.
ottima osservazione, ho aggiunto un piccolo richiamo!
avrei confrontato anche il peso. elemento molto importante nella scelta di questi telefoni
Il problema del pixel è che non c'è nessuna funzione avanzata rispetto ad esempio il fold di Samsung. Si certo Google dice che le sue app saranno aggiornate per supportare questo nuovo form factor e invita gli altri sviluppatori a fare altrettanto e a inserire funzioni nuove, ma Samsung già solo con Dex sbaraglia completamente la concorrenza senza parlare di tutto il resto. L'unica pecca del fold di Samsung è il display esterno stretto
Niente "matita" sul pixel, Google, cosi non va bene, parti gia svantaggiato, e come direbbe qualche Geek del Blog....Scaffale subito
Il form factor dell'oppo é davvero interessante, peccato non l'abbiano portato.
Samsung imbarazzante con i suoi 23,1:9, del display esterno.