
09 Settembre 2021
Si comincia a parlare di Realme GT Neo2 a circa cinque mesi di distanza dal lancio del predecessore GT Neo, sbarcato in Cina a fine marzo. E grazie al contributo del noto tipster OnLeaks oggi abbiamo le prime indicazioni sulle specifiche tecniche e una nutrita galleria di render che ci svelano il design dello smartphone nel dettaglio in anticipo sul lancio.
E cominciamo allora proprio dal design. Con la selfie-cam da 16 MP in un foro in alto a sinistra nel display, che dovrebbe essere un pannello AMOLED FHD+ da 6,62 pollici con refresh rate a 120Hz, e la piastrella rettangolare e trasparente che raggruppa sul retro i tre sensori (principale da 64 MP, ultra-wide da 8 MP e macro da 2 MP), Realme GT Neo2 ha un look sobrio, equilibrato e moderno che ricorda quello del Nord 2 di OnePlus, pur con le dovute differenze.
In generale, l'impatto sembra essere più "pregiato" di quello offerto dal predecessore: ma servirà vedere qualche immagine dal vivo per averne conferma.
Realme GT Neo2 è uno smartphone che punterà occupare la fascia media del mercato: sotto la scocca secondo le indiscrezioni ci sarà un cuore Qualcomm, col SoC Snapdragon 870, affiancato da 8 GB di RAM e 128 GB di storage interno (almeno per quanto riguarda l'unica configurazione di memoria attualmente nota).
L'ultima indicazione riguarda la batteria, che dovrebbe avere una capienza di 5.000 mAh, oltre ad offrire il supporto alla ricarica rapida (anche se non ci sono ulteriori dettagli in questo senso). Per quanto riguarda la data di lancio e il prezzo, servirà aspettare: i rumor però parlano di un prodotto pensato per attaccare la fascia media con un listino piuttosto aggressivo.
Commenti
Fermate la fotocopiatrice!
ok ma resta il fatto che avevo inviato email più volte e non mi hanno cagato di striscio. E all'epoca non c’erano ne chat ne telefono
In casi come questi ti consiglio DeepL Traduttore, uno dei più "fluenti" traduttori automatici online
Ehhh ma ha l’ultimo processore e 16gb di ram!
il telefono lo hanno aggiunto di recente ed è solo in inglese, la mail provai a scrivergli sia in inglese che in italiano non rispondono, a parte la risposta automatica. Chat non ne vedo.
E non avendo un inglese fluente vaglielo a spiegare un problema particolare come quello che avevo io.
Sul loro sito c'è anche il supporto via chat che io ricordi. E credo anche un numero di assistenza.
Qualcomm produttrice di Cipster sotto mentite spoglie.
E che spreco di cips. bah.
ricorda....è identico
Tutto bello poi hai un problema e non rispondono alle email (unico tipo di contatto che hanno)… fantastici.