Google ha rilasciato la prima versione Developer Preview di Android 11 nella serata di ieri (QUI tutte le novità in continuo aggiornamento) e la community si è subito attivata per scovare funzionalità non immediatamente documentate. Tra le più interessati ci sono diverse menzioni ad una funzionalità che permetterebbe di per sfruttare la modalità di ricarica wireless inversa e che potrebbe rientrare a far parte della dotazione di serie dei prossimi smartphone Pixel. Indizi in tal senso emergono dal codice di Android 11 DP. Più nel dettaglio, secondo quanto riportato da XDA:
- In SettingsGoogle (l'app Impostazioni dei Pixel) è presente una nuova attività denominata "Battery Share"
- Anche se non viene fatto espressamente riferimento ai termini "ricarica inversa" o "ricarica wireless inversa", la descrizione che accompagna la funzione (e anche il suo nome) è abbastanza eloquente: dice espressamente che la batteria si esaurirà più rapidamente attivando il Battery Share per ricaricare dispositivi compatibili come cuffie, smartwatch e altri smartphone
- Sembra inoltre trattarsi di una funzione introdotta direttamente da Google per i suoi Pixel e non una generica implementazione AOSP: il nome dell'attività è preceduto dalla dicitura "com.google.android" e non da "com.android" - la prima solitamente identifica funzioni sviluppate in prima persona da Google
- Ci sono poi due ultimi indizi che suggerisce come la modalità di ricarica wireless inversa possa essere supportata dal Pixel 5: esaminando il codice Java della funzione BatteryShare è emersa una stringa che specifica che la funzione non può essere sfruttata se è attiva la ricarica wireless della batteria e da ultimo il riferimento a "redfin" in corrispondenza della stringa "config_device_model_name". Secondo precedenti indiscrezioni, redfin è il nome in codice del Pixel 5.

L'identikit hardware della prossima gamma di smartphone Pixel deve ancora comporsi: pochi giorni fa Pixel 5 è stato menzionato per la prima volta da una fonte che si può considerare ufficiale (un dipendente di Google), mentre in precedenza è stato diffuso il primo presunto rendering. Sono indizi ancora frammentari prima del lancio che, salvo sorprese, avverrà non prima del prossimo autunno.
Google Pixel 5 è disponibile online da
eBay a 329 euro.
(aggiornamento del 10 giugno 2023, ore 02:15)
Commenti
Nexus 4 il top dopo solo disastri.
ihihiihiiihiihihi
quindi adesso magicamente c è?
e lui o non è lui? [cit.]
Il vetro c’è, sotto 8 strati di plastica ma c’è ahahaha
Meglio pixel 3.
https://uploads.disquscdn.c...
Ma se non hanno batteria manco per loro
We vetro, come te la passi?
ahahhahahahahahah
Sarebbe anche sensato, se solo i consumi si riducessero realmente
Sbagli, mettere le cosine in bilico sul retro del telefono è una cosa improponibile.
Oltre al fatto che aw deve stare al polso, le airpods hanno una settimana di carica
Finché non la implementerà Apple.
Di punto in bianco ricaricare Apple Watch e le Air Pods con iPhone diventerà imprescindibile.
Sbaglio qualcosa?
L'unica cosa ridicola che hanno i pixel è la batteria
La fotocamera non puoi dire niente, che è il miglior Camera phone android
grande google sempre dopo, mai prima
evidente è il software che giustifica il prezzo. se ti mettessero un hardware da mille euro, il prezzo sarebbe duemila. che poi se lo castrano è per altre ragioni solo che nessuno vuole capirlo.
giustissima correzione grazie :)
il solito ottimista...
piccole!
quanto piccole saranno le batterie dei pixel5...
FIXED! :)
Semplicemente paghi 1000€? Vorrei l' hardware da 1000€ poi il software è ok
beh a sto punto non credo che cerchi un Pixel xD
Buongiorno dottor Willy :)
Sensori fotografici ridicoli, batteria ridicola che ogni mese cambia comportamento in base alle patch di sicurezza, il display buono l'hanno raggiunto l'anno scorso, sblocco ridicolo , velocità di ricarica idem.
Si concentrano su cose futili invece di fare uno smartphone serio con il software che solo loro hanno, contenti loro.
Ti parlo da utente pixel da anni.
nooo di già? top!
prima vediamo quanto grandi saranno le batterie dei pixel5...
i samsung; purtroppo; non hanno una batteria che consente di finire una giornata figuriamoci ricaricare... quindi sì rinnovo il fatto che con una 6000 si sta stretti
L’hardware decente c’è. La batteria decente un po’ meno
Nonche funzione inutile
Conoscendoli, diranno che l'hw di nuova generazione permette consumi minori.
Quindi la batteria sarà più piccola
Beh l'utilità è per ricaricare le cuffiette, quindi non serve una 6000 (i Samsung non hanno affatto una 6000), comunque potrebbe esserci la speranza che contestualmente aumentino un po' la batteria.
Google, ricordati che a noi utenti NON serve una lente ultrawide, e NON serve una 3500 mAh sul pixel piccolo. :^)
Il giorno in cui monteranno un hardware decente sul pixel , gli altri avranno le macchine volanti
Funzione introdotta da Huawei su Mate 20 Pro nel 2018
fanno una nuova versione di android solo per dire che il loro nuovo dispositivo ce l'avrà...
sarebbe un passo avanti... siamo a 2800mAh ora su Pixel 4 :D
considerando che questa feature sta stretta con una 6000... penso che google non metterà mai una batteria decente nei pixel...
Che novità...E con batterie sottodimensionate ci sarà da ridere.
Conoscendo Google sarebbero capaci di introdurre questa feature e tenere una batteria da 3000