
09 Febbraio 2020
Il prossimo pieghevole di Samsung prosegue nella sua marcia di avvicinamento al mercato che taglierà un'importante tappa l'11 febbraio prossimo con la presentazione ufficiale. Nel frattempo, la casa madre sta portando avanti le procedure necessarie a dare il via alle vendite, comprese quelle di certificazione del prodotto presso vari enti nazionali.
Quella inserita ieri nel database del DITJEN SDPPI - ente di certificazione che opera per conto del Ministero delle comunicazioni indonesiano - fornisce una conferma esplicita sul nome dello smartphone che nelle settimane scorse aveva generato un po' di confusione.
L'ente mette nero su bianco le parole Samsung Galaxy Z Flip, sgombrando il campo da possibili equivoci sulla nomenclatura, avvalorando l'ipotesi prospettata in precedenza da un leaker affidabile (Ice Universe) e archiviando del tutto l'ipotesi "Bloom", che evidentemente corrispondeva solo al nome in codice del prodotto.
L'avvistamento della certificazione ovviamente implica che il percorso che porterà all'effettiva vendita dello smartphone sta procedendo senza particolari ritardi. Nell'intervallo di tempo che separa da tale data non mancheranno verosimilmente ulteriori anticipazioni sulle caratteristiche tecniche del terminale con il quale Samsung intende dimostrare la volontà di portare avanti il progetto dei dispositivi pieghevoli con schermi flessibili inaugurato con il primo Galaxy Fold. E' di poche ore fa, ad esempio, il riferimento alle caratteristiche della display che, secondo voci di corridoio, potrà essere bloccato a 180 e a 90 gradi.
Galaxy Z Flip sarà presentato insieme alla nuova gamma di smartphone S20 e dovrebbe esibire una scheda tecnica così strutturata:
Commenti
Batteria da 3300 mAh con ricarica rapida a 15W
un po' pochino
Più interessante del fold
Interessante.
se funziona come deve funzionare... sará un telefono stupendo.
Quella batteria ha del comico.