Samsung Galaxy Z Flip: niente più dubbi sul nome. Certificato in Indonesia

23 Gennaio 2020 6

Il prossimo pieghevole di Samsung prosegue nella sua marcia di avvicinamento al mercato che taglierà un'importante tappa l'11 febbraio prossimo con la presentazione ufficiale. Nel frattempo, la casa madre sta portando avanti le procedure necessarie a dare il via alle vendite, comprese quelle di certificazione del prodotto presso vari enti nazionali.

Quella inserita ieri nel database del DITJEN SDPPI - ente di certificazione che opera per conto del Ministero delle comunicazioni indonesiano - fornisce una conferma esplicita sul nome dello smartphone che nelle settimane scorse aveva generato un po' di confusione.

Il database del DITJEN SDPPI riporta espressamente il nome del Samsung Galaxy Z Flip

L'ente mette nero su bianco le parole Samsung Galaxy Z Flip, sgombrando il campo da possibili equivoci sulla nomenclatura, avvalorando l'ipotesi prospettata in precedenza da un leaker affidabile (Ice Universe) e archiviando del tutto l'ipotesi "Bloom", che evidentemente corrispondeva solo al nome in codice del prodotto.

La certificazione avvalora le precedenti indiscrezioni sul nome commerciale del prodotto

L'avvistamento della certificazione ovviamente implica che il percorso che porterà all'effettiva vendita dello smartphone sta procedendo senza particolari ritardi. Nell'intervallo di tempo che separa da tale data non mancheranno verosimilmente ulteriori anticipazioni sulle caratteristiche tecniche del terminale con il quale Samsung intende dimostrare la volontà di portare avanti il progetto dei dispositivi pieghevoli con schermi flessibili inaugurato con il primo Galaxy Fold. E' di poche ore fa, ad esempio, il riferimento alle caratteristiche della display che, secondo voci di corridoio, potrà essere bloccato a 180 e a 90 gradi.

Galaxy Z Flip sarà presentato insieme alla nuova gamma di smartphone S20 e dovrebbe esibire una scheda tecnica così strutturata:

  • Soc Qualcomm Snapdragon 855
  • Schermo da 6,7 pollici da aperto
  • Assenza jack cuffie da 3,5mm
  • Memoria:
    • 8GB di RAM
    • Fino a 256GB di memorie interna, espandibile tramite microSD
  • Fotocamere:
    • fotocamera principale 12MP
    • fotocamera wide da 12MP
    • frontale da 10MP
  • Batteria da 3300 mAh con ricarica rapida a 15W
  • Altro:
    • Disponibile solo in versione 4G
    • Jack cuffie da 3,5mm assente
  • Prezzo: 1.499 euro (cifra indicativa e non confermata)
VIDEO

Samsung Galaxy Z Flip è disponibile online da Amazon a 580 euro. Per vedere le altre 9 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 09 giugno 2023, ore 01:50)

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito

Batteria da 3300 mAh con ricarica rapida a 15W

un po' pochino

marco

Più interessante del fold

MatitaNera

Interessante.

spamtroll folle multiaccount
Squak9000

se funziona come deve funzionare... sará un telefono stupendo.

asd555

Quella batteria ha del comico.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video